Visualizzazione stampabile
-
Dark, io su questo argomento dissento fortemente dalle posizioni della chiesa, secondo me uno arrivato a un certo limite...dovrebbe poter morire in pace.
Per la donazione in questione...secondo me sono solo chiacchiere, sullo stato o meno del soggetto. Se uno è morto cerebralmente è morto, stop, non vedo grandi alternative. Ma, a quanto pare, ci sono opinioni contrarie, magari sarebbe bello avere dei riferimenti specifici per sapere chi e come, giusto.
Qui era semplicemente, però, un attacco, come tutti gli altri, ed era questo che volevo sottolineare... Io, ripeto, non concordo con questo editoriale...
ma c'è diversità tra il fare un discorso, anche banale magari, visto che (almeno io) non ci capisco un ***** di ste cose, e dire: "ma cosa parlano" "che parlino della fede e non rompano i maroni" e robe del genere...
-
Quote:
Originariamente inviata da
hiro
non ho scritto che sei idiota... e se hai letto in giro perchè non hai scritto della smentita da parte del vaticano:roll:
probabilmente volevi aprire qualche polemica... ("probabilmente", vuol dire che la mia è solo un ipotesi)
poi... che senso ha riportare una notizia e non commentare?
a questo punto metti il link dell'ansa... ed è finita li :)
Dove ho scitto che tu mi hai definita un'idiota?
senti non è che passo ogni due minuti sui giornali on line.. ho anche i miei cavoli da fare. Il non commentare è una cosa, l'attribuire pensieri non detti è sbagliato.
Per la cronaca io commento tutto quello che posto. Magari non subito ma lo faccio. Non sta a te giudicare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Dark, io su questo argomento dissento fortemente dalle posizioni della chiesa, secondo me uno arrivato a un certo limite...dovrebbe poter morire in pace.
Per la donazione in questione...secondo me sono solo chiacchiere, sullo stato o meno del soggetto. Se uno è morto cerebralmente è morto, stop, non vedo grandi alternative. Ma, a quanto pare, ci sono opinioni contrarie, magari sarebbe bello avere dei riferimenti specifici per sapere chi e come, giusto.
Qui era semplicemente, però, un attacco, come tutti gli altri, ed era questo che volevo sottolineare... Io, ripeto, non concordo con questo editoriale...
ma c'è diversità tra il fare un discorso, anche banale magari, visto che (almeno io) non ci capisco un ***** di ste cose, e dire: "ma cosa parlano" "che parlino della fede e non rompano i maroni" e robe del genere...
No no, ma sulle frasi ultime da te virgolettate dissento anch'io, in generale, e le mie opinioni e i miei modi passati lo dimostrano. Io infatti ho cercato di argomentare un concetto con altri concetti, che li si condivida o no. E neanche io condivido quanto scritto in quell'articolo ;) Stiamo dicendo la stessa cosa :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
.
Seconda cosa: nell'articolo stesso si afferma che con la morte cerebrale l'individuo viene tenuto in vita solo grazie alla respirazione artificiale, altrimenti morirebbe "definitivamente".....secondo me già questo contiene in sè un'implicita conclusione, e cioè che "senza cervello" un uomo non può vivere
io sono uno di quelli contro l'accanimento terapeutico e a favore dell'eutanasia e testamenti biologici vari....
se la vita la devo ad una macchina, io sono parte della macchina, almeno la vedo così, se poi sono cosciente ma paralizzato nel letto, devo avere lo stesso diritto di uno che deambula, sia nel voler vivere sia nel suicidarmi
ma qua si parla dell'osservatore romano, chi ha scritto l'articolo ha messo ufficiosamente in discussione qualcosa... subito stroncato da voci ufficiali del vaticano
-
comunque non è la posizione ufficiale del vaticano, è la posizione personale di alcuni vescovi e cardinali; il papa stesso ha la tessera per la donazione degli organi. e comunque è ovvio, quando si spegne il cervello, si muore
-
Quote:
Originariamente inviata da
hiro
io sono uno di quelli contro l'accanimento terapeutico e a favore dell'eutanasia e testamenti biologici vari....
se la vita la devo ad una macchina, io sono parte della macchina, almeno la vedo così, se poi sono cosciente ma paralizzato nel letto, devo avere lo stesso diritto di uno che deambula, sia nel voler vivere sia nel suicidarmi
ma qua si parla dell'osservatore romano, chi ha scritto l'articolo ha messo ufficiosamente in discussione qualcosa... subito stroncato da voci ufficiali del vaticano
Sono perfettamente d'accordo su tutto :D
Comprese le perplessità sul fatto che l'organo UFFICIALE del Vaticano scriva qualcosa di palesemente discorde con la posizione altrettanto UFFICIALE del Vaticano stesso
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Sono perfettamente d'accordo su tutto :D
Comprese le perplessità sul fatto che l'organo UFFICIALE del Vaticano scriva qualcosa di palesemente discorde con la posizione altrettanto UFFICIALE del Vaticano stesso
2 teste ragionano in maniera diversa...
forse l'osservatore è il più vicino al vaticano, ma non per questo ufficiale, poi che ne so, io non lo leggo, nono so che scrive al suo interno... ma adesso che scrivi organo ufficiale, mi viene la curiosità...
magari un giorno lo cerco e lo leggo... giusto per vedere com'è strutturato :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Io non sono chiuso a nuove idee scientifiche, ma avrei voluto avere informazioni PRECISE su CHI, DOVE e QUANDO ha affermato che la morte cerebrale non corrisponde alla morte dell'individuo.
Più che altro è strano l'uso che fa il vaticano della scienza.
La filosofia cattolica sostiene da sempre che fede e ragione NON sono in contrasto, cosa che sostanzialmente è vera, anche se per motivi probabilmente diversi da quelli che sostiene il vaticano.
Tuttavia, specie con questo papa, che sembra particolarmente appassionato di epistemologia (vedasi la sua famosa citazione di Feyerabend contro Galileo) sembra che la dottrina cattolica si ponga in una posizione ambigua: da un lato, pretende di poter indirizzare la scienza sulla base dei precetti di fede (come vietare la ricerca sulle cellule staminali prelevate da embrioni), dall'altro attende le risposte della scienza per decidere i precetti di fede, ad esempio riguardo cosa sia la morte.
-
stranamente questo Papa sta nelle balle a molti:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
ma c'è diversità tra il fare un discorso, anche banale magari, visto che (almeno io) non ci capisco un ***** di ste cose, e dire: "ma cosa parlano" "che parlino della fede e non rompano i maroni" e robe del genere...
Appunto di quella parla la chiesa...della nostra anima che ha sede nel cervello, e se quindi anche se fosse vero ciò che si dice nell'articolo, bisogna ragionarci un'attimo. Io penso ed esprimo ciò che sono e il pensiero parte dal cervello, se non fosse realmente morto io sentirei che mi stanno "uccidendo" per salvare altre vite,non sono un'eroina che da la vita per gli altri!!! ovvio non sono contro l'eutanasia... tutti noi dovremmo pensarci su....prima di pontificare contro qualcosa che realmente non conosciamo....La chiesa e/o chi per essa......