Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
:evil:
:kiss:
Adatti una cosa quando la forzi ad essere in un modo.
Io a forzatura non la vedo. :)
Non puo smettere così di vvibbi! :(
Allora... Il fatto che due mentalità non si contraddicano o escludano vuol dire che qualsiasi cosa dice l'una sia pensabile e possibile secondo l'altra. Ciò qui non c'è.
Che vuol dire mo vvibbi?:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
La Chiesa non è mai stata contraria alla donazione degli organi, nè ovviamente ai trapianti, che anzi, sono un gesto di apertura alla vita.
Sinceramente continuare a leggere fesserie del tipo "ma pensassero alla fede e non rompessero le palle" o frasi del genere, da una parte mi fa ridere dall'altra mi mette un pò di tristezza.
Chi lo dice che il Papa non possa parlare di medicina, di politica o di qualunque altra cosa che riguarda l'uomo?
Se "io" vedo nel Papa la mia guida spirituale, naturalmente VOGLIO che si esprima su tutto. Se "t"u invece non lo riconosci come tale, semplicemente basta che ignori quello che dice.
dici che il Papa fa gli affari suoi eh?ne sei convinta? :o mmmhh........Non è molto difficile.
Ma ogni volta si deve montare una storia e una polemica su qualunque parola detta.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Allora... Il fatto che due mentalità non si contraddicano o escludano vuol dire che qualsiasi cosa dice l'una sia pensabile e possibile secondo l'altra. Ciò qui non c'è.
Che vuol dire mo vvibbi?:lol:
Non poi smettere così di VVi (volermi) BBI (bene). :D
Ma tu devi vedere i punti dove "le due mentalità" sono confrontabili, perché non ovunque è così!
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
Non poi smettere così di VVi (volermi) BBI (bene). :D
Ma tu devi vedere i punti dove "le due mentalità" sono confrontabili, perché non ovunque è così!
Ma scusa...
Allora parliamo delle cose in cui sono confrontabili e va tutto bene. Poi parliamo dei punti in cui non è possibile il dialogo e sono agli antipodi. Indi dire che non si escludono vuol dire vedere solo i punti in cui sono confrontabili. Da cui---->adattarsi.
Tranquilla tivibbbbi!:kiss:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ma scusa...
Allora parliamo delle cose in cui sono confrontabili e va tutto bene. Poi parliamo dei punti in cui non è possibile il dialogo e sono agli antipodi. Indi dire che non si escludono vuol dire vedere solo i punti in cui sono confrontabili. Da cui---->adattarsi.
Tranquilla tivibbbbi!:kiss:
Olè! :kiss:
:lol::lol::lol::lol:
Non so come spiegarti quello che vorrei dire. :(:roll::(
Il punto è che secondo me non si escludono. :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
Olè! :kiss:
:lol::lol::lol::lol:
Non so come spiegarti quello che vorrei dire. :(:roll::(
Il punto è che secondo me non si escludono. :D
Evvabbè idea tua :lol:
-
secondo me il Papa può dire la sua,qualunque ambito si tratta.... e anche interferire... però... se fosse più alla mano,più moderno,più APERTO lo ascolteranno di più :P
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ma chi ha detto che non abbia il diritto di parlare? :lol: Siamo in un paese teoricamente libero. Io ho solo detto che secondo me dovrebbe pensare alla spiritualità e basta. Poi per quanto mi riguarda può pure predirvi chi vincerà il campionato :lol:
P.s. La coesistenza di scienza e religione non è altro che un adattarsi dell'una all'altra.
...per esempio quelli che l'hanno contestato all'accademia "la sapienza"
che, almeno io, prima di contestare qualcuno, prima devo sentire ciò che ha da dire...:roll: