Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Si sono 23 miliardi l'anno..se può essere di consolazione la gran bretagna e la francia, che hanno circa tanti abitanti come noi, ne spendendono entrambe tra i 35 e i 40.
Ma c'è un detto che dice (più o meno) che le forze armate sì costano, ma costa ancora di più non averle quando servono..
Mi sembra anche che numericament come truppa disponibile ne abbiamo già pochissima: le poche migliaia di soldati sparsi in giro nelle varie missioni internazionali mettono già a dura prova tutto il sistema, tanto che anche solo l'invio di poche centinaia di unitù in più rappresenterebbe un problema.
Paesi simili a noi riescono a metterne insieme decine di migliaia in caso di necessità..
Esempio lampante la I guerra del golfo: lasciando da parte gli USA, col loro mezzo milione e passa di soldati, la francia ne ha spedito un corpo di spedizione di quasi 15mila, e l'inghilterra di oltre 40.000..e noi (ridicoli - avremmo fatto una figura migliore a non andare proprio) con 10 (sembra una battuta, ma è il numero effettivo) tornado...
Eh, c'è anche da dire, che l'Italia, con il debito pubblico che si ritrova, è strutturalmente ben più debole di Francia e UK, che un cittadino inglese ha in media quasi il doppio di potere d'acquisto di un italiano ecc. e dunque si necessita di meno interventi sociali per i quali ora parte di quei 23 miliardi farebbero abbastanza comodo..
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Se dovessimo sempre aspettare l'ONU staremmo proprio a posto:lol::lol: MA MENO MALE che non dobbiamo sempre stare ai suoi ordini:lol::lol:
Già, se avessimo aspettato l'ONU non avremmo mandato gente a crepare in Iraq, sai che guaio.
Che poi i metodi decisionali dell'ONU siano di dubbia efficacia e necessitino di miglioramentiXD, questo è evidente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Già, se avessimo aspettato l'ONU non avremmo mandato gente a crepare in Iraq, sai che guaio.
Che poi i metodi decisionali dell'ONU siano di dubbia efficacia e necessitino di miglioramentiXD, questo è evidente.
Non è certo l'ONU quella che può mantenere l'ordine nel mondo, o per lo meno non così come è strutturata e così come funziona ora......capi senza palle e Paesi con diritto di veto...finchè esisteranno questi due fattori, l'ONU non servirà mai a nulla......
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Non è certo l'ONU quella che può mantenere l'ordine nel mondo, o per lo meno non così come è strutturata e così come funziona ora......capi senza palle e Paesi con diritto di veto...finchè esisteranno questi due fattori, l'ONU non servirà mai a nulla......
Bè a nulla.. Certo il diritto di veto è un residuato post-bellico che non ha più alcun senso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Esempio lampante la I guerra del golfo: lasciando da parte gli USA, col loro mezzo milione e passa di soldati, la francia ne ha spedito un corpo di spedizione di quasi 15mila, e l'inghilterra di oltre 40.000..e noi (ridicoli - avremmo fatto una figura migliore a non andare proprio) con 10 (sembra una battuta, ma è il numero effettivo) tornado...
Concordo su tutto, ma qui farei una precisazione:
da quanto mi risulta, la forza italiana nella Prima Guerra del Golfo era, per numero di unità, la sedicesima (su trentasette Paesi della intera coalizione).
Oltre ai Tornado da te citati, abbiamo schierato un gruppo navale composto da tre fregate e un rifornitore (20esimo gruppo navale), oltre ad un cacciatorpediniere lanciamissili. Non proprio nulla...
-
guerrafondai. brutta gente..
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
guerrafondai. brutta gente..
Mi auguro che parli di TUTTI e non solo dell'Occidente o dell'Europa:040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Mi auguro che parli di TUTTI e non solo dell'Occidente o dell'Europa:040:
sisi in generale :D
-
se continuiamo cosi andremo a finire tutti con le pezze al cu....
-
Le spese militari sono sacrosante.
Non mi dilungo vsit ceh Wittmann ha già spiegato :)