Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Ma come puoi pensare che la presenza di un crocifisso non turbi?????? :x
Il fatto che uno sia di una religione diversa non dovrebbe causare reazioni tipo indemoniato con l'acqua santa..:lol:
Un bimbo musulmano che entra in una scuola in cui è appeso in aula un crocefisso ha le stesse possibilità di apprendere rispetto a uno buddista o uno cristiano. Non gli verranno ustioni a forma di croce da nessuna parte!:lol:
Queste polemiche sono del tutto superflue..come è senza senso rinnegare le proprie origini (o, se non vogliamo dire origini, almeno le nostre tradizioni) in nome di un laicismo esasperato all'ennesima potenza.
Io se emigrassi in un paese buddista e andassi in un edificio in cui c'è la statuetta di buddha non sarei preso da convulsioni..Ne' PRENTENDEREI che, date le mie credenze differenti, tutte le statue di buddha venissero incenerite.
Insomma, diciamocelo chiaro, che caz*o frega a uno se in un'aula è appeso o meno un simbolino??!
E' un mero pretesto per polemizzare,come la marca della tunica del papa, il design dei vestiti delle guardie svizzere, e amenità di questo tipo, tutto qua.:)
Facendo così siamo arrivati al punto che il Papa non può nemmeno andare in un'università di Roma, neanche fosse una persona sgradita! Roba da non credere, soprattutto per il paese che, nel bene o nel male, ha avuto con la Chiesa cattolica (intesa come religione e come istituzione) i rapporti più stretti che qualcunque altro paese.
-
Perchè tutte queste discussioni se crocifisso o no?? L'Italia è un paese, mio malgrado, un paese cattolico come può esserlo la Spagna solo che non ho mai sentito polemiche in Spagna se utilizzare il crocifisso o no. Ma insomma solo noi italiani ci facciamo questi problemi?? Se ai musulmali e a tutti quelli che non sono cristiani da fastidio il crocifisso propongo due soluzioni o si abituano e si ambientano o se ne andassero. Non esiste che un'intera scuola, tanto per fare un esempio, debba togliere i corcifissi dalle aule per far piacere ad un musulmano. Loro farebbero lo stesso con noi? No ci manderebbero a morte seduta istante.
-
Quote:
Originariamente inviata da
rusticone
Perchè tutte queste discussioni se crocifisso o no?? L'Italia è un paese, mio malgrado, un paese cattolico come può esserlo la Spagna solo che non ho mai sentito polemiche in Spagna se utilizzare il crocifisso o no. Ma insomma solo noi italiani ci facciamo questi problemi?? Se ai musulmali e a tutti quelli che non sono cristiani da fastidio il crocifisso propongo due soluzioni o si abituano e si ambientano o se ne andassero. Non esiste che un'intera scuola, tanto per fare un esempio, debba togliere i corcifissi dalle aule per far piacere ad un musulmano. Loro farebbero lo stesso con noi? No ci manderebbero a morte seduta istante.
Il fatto è che noi, almeno sulla carta, siamo un paese laico, a differenza dei paesi musulmani di cui parli tu. Che l'Italia sia un paese "a maggioranza cattolica" per me non fa differenza. Le istituzioni devono essere imparziali e non devono promuovere la discriminazione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Il fatto è che noi, almeno sulla carta, siamo un paese laico, a differenza dei paesi musulmani di cui parli tu. Che l'Italia sia un paese "a maggioranza cattolica" per me non fa differenza. Le istituzioni devono essere imparziali e non devono promuovere la discriminazione.
Prima di parlare di discriminazione si dovrebbe avere la certezza prima di tutto della percentuale di maggioranza e di minoranza:roll:
a parte questo, vale tutto ciò che ho detto prima, e il "promuovere la discriminazione" non riesco affatto a vederlo.
-
Lo so benissimo che sullacarta DOVREMMO essere un paese laico e te lo dice uno che non è mai stato gentilissimo con la Chiesa Cattolica ma se mi portate a paragone i musulmani allora no preferisco essere in un paese semi-laico piuttosto in uno con una teocrazia musulmana. Accondiscendente si ma fino a un certo punto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
rusticone
Lo so benissimo che sullacarta DOVREMMO essere un paese laico e te lo dice uno che non è mai stato gentilissimo con la Chiesa Cattolica ma se mi portate a paragone i musulmani allora no preferisco essere in un paese semi-laico piuttosto in uno con una teocrazia musulmana. Accondiscendente si ma fino a un certo punto.
Non si tratta di accondiscendenza ma di coerenza con i principi che stanno alla base della fondazione di questa Repubblica. E proprio perché non voglio vivere in una teocrazia che obietto quando le leggi si basano su principi religiosi anziché politici.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Hai scritto una cosa senza alcun senso:|
Io in casa mia non posso tenere il crocifisso e se lo faccio discrimino l'ospite?? AHAHAHAH :lol: guarda che nessuno ha detto che non lo puoi tenere in classe :lol: qui si parla di edifici pubblici.. cogli la differenza
Non c'entra nulla la discriminazione , razzismo...blablabla...
Non capisco perchè io , cristiana italiana, non possa avere il crocifisso in aula dove sta MIO figlio cristiano.
Bah..Allora noi occidentali non capiamo perché ci debba essere questo prevalere anche in istituzioni pubbliche.. tutto perché solo nel nostro Paese c'è il Vaticano
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Prima di parlare di discriminazione si dovrebbe avere la certezza prima di tutto della percentuale di maggioranza e di minoranza:roll: scusa ma a chi interessono le cifre?
a parte questo, vale tutto ciò che ho detto prima, e il "promuovere la discriminazione" non riesco affatto a vederlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Il fatto è che noi, almeno sulla carta, siamo un paese laico, a differenza dei paesi musulmani di cui parli tu. Che l'Italia sia un paese "a maggioranza cattolica" per me non fa differenza. Le istituzioni devono essere imparziali e non devono promuovere la discriminazione.
Eh infatti un crocifisso attaccato in un'aula sai che discriminazione promuove?? Dev'essere proprio devastante per un non-cristiano entrare in un edificio in cui è appeso un oggetto del genere.:?
Dei danni psicologici inimmaginabili....
Quando poi c'era addirittura l'ora di religione...brrrr! Che orrore!!
Il rispetto delle tradizioni e dell'identità di un popolo invece non vale niente..?
A me interessano. Il 5% della popolazione che pretende di togliere al restante 95% le proprie tradizioni ed i propri simboli (che peraltro sul piano pratico non danneggiano o turbano in alcun modo nessuno). Funziona così ora la democrazia? Curioso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Eh infatti un crocifisso attaccato in un'aula sai che discriminazione promuove?? Dev'essere proprio devastante per un non-cristiano entrare in un edificio in cui è appeso un oggetto del genere.:?
Dei danni psicologici inimmaginabili....
Quando poi c'era addirittura l'ora di religione...brrrr! Che orrore!!
Il rispetto delle tradizioni e dell'identità di un popolo invece non vale niente..?
A me interessano. Il 5% della popolazione che pretende di togliere al restante 95% le proprie tradizioni ed i propri simboli (che peraltro sul piano pratico non danneggiano o turbano in alcun modo nessuno). Funziona così ora la democrazia? Curioso.
Per me le persone vengono prima delle tradizioni.
La democrazia significa anche che in una classe tutti i bambini sono uguali. Se ci piazzi un simbolo religioso, automaticamente tutti i bambini religiosi sono "più uguali degli altri" come direbbe il mio amico George Orwell.