Visualizzazione stampabile
-
concordo pienamente con Wittman, anche sulla questione del crocefisso in classe. Siamo un paese cristiano, comportiamoci come tale... senza nulla togliere alle altre religioni ormai presenti.
-
Mi sembra evidente che sia solo un artificio per discriminare gli extracomunitari.
La questione cristiana è intesa soltanto a emarginare tutto ciò che non ha tali radici.
Per rispondere a Wittman sulla questione crocifisso: te lo puoi mettere dove più ti fa piacere (in cucina, in automobile, in...etc.etc.) , l'importante è che non coinvolgi in tali pratiche chi vuole rimanerne estraneo. ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Mi sembra evidente che sia solo un artificio per discriminare gli extracomunitari.
La questione cristiana è intesa soltanto a emarginare tutto ciò che non ha tali radici.
Per rispondere a Wittman sulla questione crocifisso: te lo puoi mettere dove più ti fa piacere (in cucina, in automobile, in...etc.etc.) , l'importante è che non coinvolgi in tali pratiche chi vuole rimanerne estraneo. ;)
Hai scritto una cosa senza alcun senso:|
Io in casa mia non posso tenere il crocifisso e se lo faccio discrimino l'ospite??
Non c'entra nulla la discriminazione , razzismo...blablabla...
Non capisco perchè io , cristiana italiana, non possa avere il crocifisso in aula dove sta MIO figlio cristiano.
Bah..
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Io in casa mia non posso tenere il crocifisso e se lo faccio discrimino l'ospite??
Ahaha ma che esempio eh? Bella cosa paragonare un'abitazione privata ad una scuola pubblica, espressione di uno stato per definizione laico (see) e finanziata da tutti, cristiani, buddisti, atei ecc
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Non capisco perchè io , cristiana italiana, non possa avere il crocifisso in aula dove sta MIO figlio cristiano.
Su questa frase avrei diverse obiezioni da fare, a partire dall'aggettivo possessivo... ma lasciamo perdere.
Il fatto che volevo sottolineare è che il crocifisso e la cristianità in genere non interessa per nulla a chi ha elaborato il ddl. Serviva soltanto un elemento discriminante nei confronti degli stranieri di certe nazionalità. E quello religioso calza a perfezione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Ahaha ma che esempio eh? Bella cosa paragonare un'abitazione privata ad una scuola pubblica, espressione di uno stato per definizione laico (see) e finanziata da tutti, cristiani, buddisti, atei ecc
^^'
per "casa mia" intendevo il mio Paese..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Su questa frase avrei diverse obiezioni da fare, a partire dall'aggettivo possessivo... ma lasciamo perdere.
Il fatto che volevo sottolineare è che il crocifisso e la cristianità in genere non interessa per nulla a chi ha elaborato il ddl. Serviva soltanto un elemento discriminante nei confronti degli stranieri di certe nazionalità. E quello religioso calza a perfezione.
Fai pure le tue obiezioni, aggettivo possessivo compreso...
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
^^'
per "casa mia" intendevo il mio Paese..
La differenza fra il cattolico e il laico sta proprio qui
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
La differenza fra il cattolico e il laico sta proprio qui
Quindi?:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
^^'
per "casa mia" intendevo il mio Paese..
Ahaha vabbèXD
E' anche casa mia e io non voglio il crocifisso (o meglio, in tal caso pretendo di poter esporre il simbolo della mia religione, la leonessa a sette vulve)XD