Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Eh infatti un crocifisso attaccato in un'aula sai che discriminazione promuove?? Dev'essere proprio devastante per un non-cristiano entrare in un edificio in cui è appeso un oggetto del genere.:?
Dei danni psicologici inimmaginabili....
Quando poi c'era addirittura l'ora di religione...brrrr! Che orrore!!
Il rispetto delle tradizioni e dell'identità di un popolo invece non vale niente..?
A me interessano. Il 5% della popolazione che pretende di togliere al restante 95% le proprie tradizioni ed i propri simboli (che peraltro sul piano pratico non danneggiano o turbano in alcun modo nessuno). Funziona così ora la democrazia? Curioso.
Non so dove prendi questi dati, comunqueXD In Italia solo il 35 % delle persone si dichiara cattolico praticante, un residuo 45 % è cattolico non praticante (dunque peccatore per la Chiesa); e la maggioranza degli italiani è in disaccordo con la Chiesa in materie come aborto, pacs ecc.
Quindi attenzione a giustificare l'invasività della religione cattolica in Italia con la presunta storia della maggioranza, si rischia di prendere un granchio colossale (parlo in generale, a prescindere dal crocifisso, che mi importa fino ad un certo puntoXD). Come se poi una maggioranza giustificasse un asservimento delle istituzioni pubbliche ad una religione..
Curioso è inoltre definire l'Italia un paese cattolico quando, fosse stato per la Chiesa, un'Italia unita non sarebbe mai esistita..
-
Avere il crocifisso in aula non lo interpreto come un segno di discriminazione ma solo di identità religiosa del 90 % degli italiani. E poi sono loro stessi che si stanno autodiscriminando volendosi costruire le scuole musulmane. Se è solo il crocifisso il problema stiamo apposto. Non è da quello che si determina il livello di democrazia di un paese. Più che altro sarei favorevole ad ore di religione in cui si abbraccino tutte le fedi religiose. Questo si sono favorevole.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Per me le persone vengono prima delle tradizioni.
La democrazia significa anche che in una classe tutti i bambini sono uguali. Se ci piazzi un simbolo religioso, automaticamente tutti i bambini religiosi sono "più uguali degli altri" come direbbe il mio amico George Orwell.
Democrazia significa anche che le minoranze non possono pretendere di imporre le proprie idee alle maggioranze.
Soprattutto se questi "simboli" non hanno alcun risvolto o conseguenza concreta.
Un bambino o una persona viene discriminato se viene trattato diversamente, non certo per un simbolo derivante da un passato ed una tradizione millenaria, non prendiamoci in giro, sù.
Avevo in classe alle superiori un immigrato, non cristinano, che non si è mai nemmeno posto il problema del crocifisso. Ci mancava solo della gente che se ne preoccupava al suo posto!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Non so dove prendi questi dati, comunqueXD In Italia solo il 35 % delle persone si dichiara cattolico praticante, un residuo 45 % è cattolico non praticante (dunque peccatore per la Chiesa); e la maggioranza degli italiani è in disaccordo con la Chiesa in materie come aborto, pacs ecc.
Quindi attenzione a giustificare l'invasività della religione cattolica in Italia con la presunta storia della maggioranza, si rischia di prendere un granchio colossale. Come se poi una maggioranza giustificasse un asservimento delle istituzioni pubbliche ad una religione..
Curioso è inoltre definire l'Italia un paese cattolico quando, fosse stato per la Chiesa, un'Italia unita non sarebbe mai esistita..
Penso che sia diverso avere fede ed essere in disaccordo con aborto e pacs. La prima è una questione di anima, le altre due sono di buon senso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Democrazia significa anche che le minoranze non possono pretendere di imporre le proprie idee alle maggioranze.
Soprattutto se questi "simboli" non hanno alcun risvolto o conseguenza concreta.
Un bambino o una persona viene discriminato se viene trattato diversamente, non certo per un simbolo derivante da un passato ed una tradizione millenaria, non prendiamoci in giro, sù.
Avevo in classe alle superiori un immigrato, non cristinano, che non si è mai nemmeno posto il problema del crocifisso. Ci mancava solo della gente che se ne preoccupava al suo posto!!
Quoto
-
per Twixina:
A convenienza non interessano le cifre?:ehm:
quindi così a casaccio si parla però di discriminazione...:roll:
comunque, edifici pubblici o scuole il concetto nn cambia, e non mi va di ripetermi sull'argomento....
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
per Twixina:
A convenienza non interessano le cifre?:ehm:
quindi così a casaccio si parla però di discriminazione...:roll:
comunque, edifici pubblici o scuole ( GUARDA CHE LA SCUOLA RIENTRA NELLA CATEGORIA DEGLI EDIFICI PUBBLICI :|) il concetto nn cambia, e non mi va di ripetermi sull'argomento....
No. Tu hai usato le cifre inizialmente: solamente perché vi sono più cristiani allora la religione cristiana deve necessariamente avere più potere nelle istituzioni pubbliche? Dove sta scritta questa cosa?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Democrazia significa anche che le minoranze non possono pretendere di imporre le proprie idee alle maggioranze.
Soprattutto se questi "simboli" non hanno alcun risvolto o conseguenza concreta. DEMOCRAZIA NON SIGNIFICA IMPORRE LE COSE IN GENERALE EH! COME HO DETTO PER NUVOLA I CRISTIANI NON POSSONO AVERE PIU' POTERE SOLO PERCHE' SONO DI PIU'!
Un bambino o una persona viene discriminato se viene trattato diversamente, non certo per un simbolo derivante da un passato ed una tradizione millenaria, non prendiamoci in giro, sù.
Avevo in classe alle superiori un immigrato, non cristinano, che non si è mai nemmeno posto il problema del crocifisso. Ci mancava solo della gente che se ne preoccupava al suo posto!!
-
Non penso intendesse dire che solo perchè sono in maggioranza devono avere + potere, però se "non ce l'hanno" i cattolici perchè dovrebbero averlo gli appartenenti alle religioni "minori"
-
Sì, a me la presenza dei crocifissi disturba.
Anzi adesso scrivo al governo perchè faccia abbattere tutte le croci presenti all'esterno delle Chiese, faccia togliere tutti i capitelli sulle strade e tutte le immagini sacre visibili da un posto pubblico.
:045: