Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Ironia? E' lui che ha detto che alla vista di simboli religiosi viene preso dallo schifo e dal senso. Durante la guida questo potrebbe effettivamente rivelarsi pericoloso.:D
Mi devi ancora spiegare in CONCRETO in che modo un bambino non cristiano venga discriminato dalla presenza di questo simbolo.
Questa è ipocrisia, smettiamo di ripetere a pappagallo delle caz*ate...
Ripeto, ho avuto un compagno di classe straniero e non cristiano e non si è mai nemmeno posto il problema; non era discriminato, non si è mai nemmeno sentito discriminato, ed era trattato esattamente come tutti gli altri.
Il crocifisso è un semplice pretesto per polemizzare, così come il topic sulla marca del vestito del Papa e tutti i simili.
IN CONCRETO, stiamo parlando di BAMBINI. IN CONCRETO il crocifisso in un'aula significa: QUESTA E' UNA CLASSE CRISTIANA! Automaticamente chi non è cristiano è DIVERSO da TUTTI gli altri. O vogliamo fingere che i bambini queste cose non le avvertono? Dove sta l'ipocrisia?
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
IN CONCRETO, stiamo parlando di BAMBINI. IN CONCRETO il crocifisso in un'aula significa: QUESTA E' UNA CLASSE CRISTIANA! Automaticamente chi non è cristiano è DIVERSO da TUTTI gli altri. O vogliamo fingere che i bambini queste cose non le avvertono? Dove sta l'ipocrisia?
Se i bambini stranieri non si pongono questi problemi perchè dovete porveli voi?
-
ma che ***** gliene frega alla gente se c'è o meno un crocifisso in una stanza
tutti ipocriti, non gliene fregava un ***** a nessuno finchè il primo musulmano di turno si è ritenuto offeso dalla sua presenza, e alcuni italiani, senza dignità, piegano i nostri usi e costumi in nome di una laicità che in verità non ci appartiene, perchè bene o male, credenti o non credenti, siamo pieni fino all'orlo di valori e ideali cristiani che hanno accompagnato la nostra civiltà per millenni.
Il rispetto per questa tradizione che ci ha accompagnato per così tanto tempo dovrebbe essere doveroso e invece siamo qui, a discutere su come abbatterla. E' questo che fa davvero schifo Abel, non il crocifisso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ma non è questione di prevaricazione o discriminazione, si presuppone che COMUNQUE siamo un Paese in cui il sentimento religioso popolare è forte, e quindi se ne trova espressione dappertutto.....in altri Paesi troveresti semplicemente altri simboli ma la questione di fondo è sempre quella.
Piuttosto non capisco da dove derivi tutto questo disgusto......io ho fatto esclusivamente il battesimo, non vado MAI in chiesa e non mi interessa assolutamente nulla di religione, eppure non provo alcun senso di fastidio quando vedo crocifissi perchè riconosco che fanno parte della cultura occidentale e sono condivisi da una grande maggioranza di persone......ed essendo in democrazia la minoranza ha molta meno voce in capitolo e si fa come vuole la maggioranza.
Se non vi va bene cercate di diventare maggioranza.....se non ci riuscite, affari vostri, dovrete sopportare i crocifissi.
Certo che è incredibile quanto tempo si perda per questa enorme stronzata.......
Più o meno sono d'accordo su tutto, tranne su questo punto. Secondo me anche alla minoranza deve essere data la possibilità di esprimersi. Altrimenti resterà per sempre una minoranza e subirà una cultura in cui non crede e verso la quale proverà sempre più astio. Se invece permetti anche alla minoranza di esprimersi come rappresentante di sè e non di uno stereotipo creato dalla maggioranza, si riuscirà a trovare un equilibrio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Più o meno sono d'accordo su tutto, tranne su questo punto. Secondo me anche alla minoranza deve essere data la possibilità di esprimersi. Altrimenti resterà per sempre una minoranza e subirà una cultura in cui non crede e verso la quale proverà sempre più astio. Se invece permetti anche alla minoranza di esprimersi come rappresentante di sè e non di uno stereotipo creato dalla maggioranza, si riuscirà a trovare un equilibrio.
Se la minoranza ha pensieri che in qualche modo sono diversi ma conciliabili allora mi sta benissimo, ma se "permettere alla minoranza di esprimersi" significa permettere pensieri ed azioni TOTALMENTE CONTRARI E NON COMPATIBILI con quelli della maggioranza, allora mi dispiace ma no, non ho alcuna intenzione di permetterglielo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
rusticone
Non penso intendesse dire che solo perchè sono in maggioranza devono avere + potere, però se "non ce l'hanno" i cattolici perchè dovrebbero averlo gli appartenenti alle religioni "minori"
Mi spiace ma l'ha detto (quando ha scritto perché in Italia ci sono più cristiani).
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Se la minoranza ha pensieri che in qualche modo sono diversi ma conciliabili allora mi sta benissimo, ma se "permettere alla minoranza di esprimersi" significa permettere pensieri ed azioni TOTALMENTE CONTRARI E NON COMPATIBILI con quelli della maggioranza, allora mi dispiace ma no, non ho alcuna intenzione di permetterglielo.
Ma è chiaro che siano totalmente incompatibili, si tratta di due culture diverse. Perchè non educare i nostri figli all'ambivalenza? Vedere la statuetta del budda accanto al crocifisso non può fargli male, se una volta tornato a casa avrà l'esempio dei genitori che lo educano secondo la dottrina in cui credono.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Sì, a me la presenza dei crocifissi disturba.
Anzi adesso scrivo al governo perchè faccia abbattere tutte le croci presenti all'esterno delle Chiese, faccia togliere tutti i capitelli sulle strade e tutte le immagini sacre visibili da un posto pubblico.
:045:
Gentilmente adesso non scrivere cose inutili! Non ti rendi conto che GLI EDIFICI PUBBLICI SONO DIVERSI DALLE CHIESE? :|
mammma miaaaaa :cry:
-
Continuo a quotare pienamente Wittman; Abel sei ridicolo oltre che ingiurioso e cortesemente tieni per te affermazioni tipo "cadaverino sulla croce" blabla...abbi un minimo di rispetto per chi CREDE in quel simbolo, grazie!
Prendi esempio da darkness che, nonostante non creda, dimostra rispetto e tolleranza per le religione altrui, e nella vita reale come lui ve ne saranno tanti altri, fortunatamente.
-
E' vero che la Costituzione afferma la laicità dello Stato, ma se in un aula si vuole mettere un crocifisso non vedo perchè non si possa farlo