Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Ovvio li ho studiati e se non lo sai nei primi dodici articoli ce n'è uno che parla proprio di questo.
Ma ribadisco che lo Stato è laico.. :evil: come cavolo devo scriverlo :cry: .. vi manca questa piccola cosa fondamentale.
E per la cronaca nel particolare stiamo parlando dei simboli religiosi... ma anche il fatto che la materia si chiama 'insegnamento della religione cattolica' è di per sé sbagliato.
e io ti dico che c'è anche scritto, oltre che l'italia è uno stato laico, che i rapporti con la chiesa sono regolati dai patti lateranensi, che in pratica fanno dell'italia un paese cattolico.
ma poi mi leggi sopra o no? :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
e io ti dico che c'è anche scritto, oltre che l'italia è uno stato laico, che i rapporti con la chiesa sono regolati dai patti lateranensi, che in pratica fanno dell'italia un paese cattolico.
ma poi mi leggi sopra o no? :D
Lo so benissimo :cry: ma questo non vuol dire che sia giusto :cry:
Io sono una cittadina italiana che ha il diritto ad avere tutti i simboli religiosi in classe, e non solo quello cristiano :evil:
e ora parlo a nome di un'insegnate: io sono un insegnante italiano e devo avere gli stessi diritti di un'insegnante di religione
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Lo so benissimo :cry: ma questo non vuol dire che sia giusto :cry:
Io sono una cittadina italiana che ha il diritto ad avere tutti i simboli religiosi in classe, e non solo quello cristiano :evil:
e ora parlo a nome di un'insegnate: io sono un insegnante italiano e devo avere gli stessi diritti di un'insegnante di religione
vuoi metterci il budda? metticelo :D
non capisco la storia dell'insegnante :roll:
-
qua si resenta la follia
i crocifissi non devono essere nelle classi...o tutti i simboli o nessun simbolo...
le radici italiane non sono solo cristiane..fino a prova contraria prima del cristianesimo c'era il politeismo a roma o sbaglio?
quindi se io voglio credere in quelle divinita' posso portare un altarino di giove o di marte e metterlo sulla cattedra?
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
vuoi metterci il budda? metticelo :D
non capisco la storia dell'insegnante :roll:
No era per dire o tutto o nulla.. tanto le minoranze non vengono rispettate :roll:
Un insegnante di religione cattolica ha molti più diritti di un'insegnate di matematica ad esempio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
HeavyMetaller
qua si resenta la follia
i crocifissi non devono essere nelle classi...o tutti i simboli o nessun simbolo...
le radici italiane non sono solo cristiane..fino a prova contraria prima del cristianesimo c'era il politeismo a roma o sbaglio?
quindi se io voglio credere in quelle divinita' posso portare un altarino di giove o di marte e metterlo sulla cattedra?
Ti sbagli.. che non sia giusto e rispettoso è una cosa.. ma che noi non deriviamo dal cristianesimo è sbagliato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
No era per dire o tutto o nulla.. tanto le minoranze non vengono rispettate :roll:
Un insegnante di religione cattolica ha molti più diritti di un'insegnate di matematica ad esempio.
:ehm:
perdonami twix ma questa nn la reggo:lol::lol::lol:
ma non è assolutamente vero!!
senza contare che la sua materia nn viene mai cagata da nessuno, credenti e non:evil:
-
il problema è ke essendo uno stato laico dovremmo escludere qualsiasi religione dalle classi...il problema é ke la realtà é un'altra...
il papa mette bocca quanto ***** vuole in affari politici e sociali italiani...
sono i nostri politici i fessi...xké se danno ascolto al papa una buona fetta di italiani li voterà...
questo perché?perché costituzionalmente siamo uno stato laico...ma siamo ancora un popolo pieno di bigotti(e molti di questi vanno a messa e sanno il padre nostro a memoria ma nn sanno ke ***** stanno dicendo)
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Ti sbagli.. che non sia giusto e rispettoso è una cosa.. ma che noi non deriviamo dal cristianesimo è sbagliato.
deriviamo IN PARTE dal cristianesimo...non c'è sempre stata totalita' cristiana in italia dalla creazione del mondo..
cmq vorra' dire che l'anno prossimo vado a scuola col mio altarino di giove e pretendo di averlo sulla cattedra..(questo lo faro' se ci sara' un crocifisso che non vorranno togliere)
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
:ehm:
perdonami twix ma questa nn la reggo:lol::lol::lol:
ma non è assolutamente vero!!
senza contare che la sua materia nn viene mai cagata da nessuno, credenti e non:evil:
Quelli sono affari suoi -.-'
se un insegnante di religione viene licenziato, lo stato ha l'obbligo di trovargli subito un impiego e viene pagato anche mentre non lavore.. prima di parlare informati! :evil: