Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
vabbè.. almeno hai definito il fatto che x te se due nn hanno figli nn possono essere chiamati famiglia.. almeno è chiaro :roll: anche se nn condivido.. e credo neppure la costituzione condivida :roll:
Il fatto che le persone non siano obbligate ad aver figli (cosa sacrosanta ovviamente) non significa che una coppia senza figli possa esser definita "famiglia".....rimarrà semplicemente una coppia....innamorata quanto vuoi, fedele e legata quanto vuoi, sicuramente....ma pur sempre una COPPIA.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Per come la vedo io, nella storia della specie umana ci sono state pochissime cose REALMENTE inamovibili.....e la composizione della famiglia è una di queste, in tutti i sensi.
Ci sono motivazioni anche fisiche e ancestralmente istintive che fanno sì che una famiglia DEBBA essere composta da uomo e donna, non si può e non si deve prescindere da questo "dualismo" (nel senso buono del termine).
Ergo, si sposino pure, scopino pure (possibilmente non davanti a me, ma questa è una mia reazione personale "di stomaco"....), ma lascino stare i bambini.....
A parte il fatto che in questo intervento la coppia uomo-donna l'avevi accettata come famiglia anche senza figli... (rosso)
A questo punto - stando al tuo ultimo intervento - sarebbe importante capire bene che cosa intendi con "inamovibili" (verde) perché diventano NON-inamovibili una nutrita schiera di persone e non solo i gay, che percentualmente sono ben pochi; a questi si devono aggiungere tutti i single e tutte le coppie senza figli...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
A parte il fatto che in questo intervento la coppia uomo-donna l'avevi accettata come famiglia anche senza figli... (rosso)
A questo punto - stando al tuo ultimo intervento - sarebbe importante capire bene che cosa intendi con "inamovibili" (verde) perché diventano NON-inamovibili una nutrita schiera di persone e non solo i gay, che percentualmente sono ben pochi; a questi si devono aggiungere tutti i single e tutte le coppie senza figli...
I figli erano sottintesi, dato che parlavamo di adozioni di bambini -.-
E' inamovibile il CONCETTO, non la singola persona.....è ovvio che i componenti cambino, avviene fin dalla notte dei tempi e sempre avverrà.....ma la famiglia (l'unica e la sola...) era e rimane il nucleo costitutivo della società, ed è un qualcosa di immutato da troppo tempo perchè si possa transigere da tale assunto, che fa parte dell'essere uomini al di là di ogni cultura, religione o forma mentis.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
I figli erano sottintesi, dato che parlavamo di adozioni di bambini -.-
E' inamovibile il CONCETTO, non la singola persona.....è ovvio che i componenti cambino, avviene fin dalla notte dei tempi e sempre avverrà.....ma la famiglia (l'unica e la sola...) era e rimane il nucleo costitutivo della società, ed è un qualcosa di immutato da troppo tempo perchè si possa transigere da tale assunto, che fa parte dell'essere uomini al di là di ogni cultura, religione o forma mentis.
Come ebbi modo già di approndore con te in un altro post, la tribù viene prima della famiglia, quindi se ne facciamo una questione del genere, dovrebbe essere più inamovibile una comune che una famiglia...
Forse mi sono perso, nel contesto del post, questo che c'entra?
Cioé: se era per avvalorare la tesi anti-gay di Alemanno&C., considerando "anormali i gay" perché non costituenti una famiglia, sono altrettanto "anormali" anche i single e le coppie senza figli...
Ma forse ci siamo persi... :lol:
-
Infatti non ho mai negato di non definire "famiglia" le coppie senza figli o i single :D ho per lo meno il dono di sufficiente coerenza :D
Ritornando un po' nei ranghi, finchè i gay chiederanno diritti comportandosi in quel modo, cioè in stile Gay Pride, dubito otterranno granchè.....
Che poi cosa ci sarà mai da inorgoglirsi tanto nell'essere gay o nell'essere etero....boh :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Infatti non ho mai negato di non definire "famiglia" le coppie senza figli o i single :D ho per lo meno il dono di sufficiente coerenza :D
Ritornando un po' nei ranghi, finchè i gay chiederanno diritti comportandosi in quel modo, cioè in stile Gay Pride, dubito otterranno granchè.....
Che poi cosa ci sarà mai da inorgoglirsi tanto nell'essere gay o nell'essere etero....boh :roll:
Non sono d'accordo , io credo che anche una coppia senza figli possa essere definita famiglia, lo diventa nel momento in cui contrae matrimonio.
Sono d'accordo invece sul fatto che possa essere un rischio per un bambino crescere con genitori gay e i motivi li ho detti in topic passati...:)
-
Povero Alemanno...w i gay
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Non sono d'accordo , io credo che anche una coppia senza figli possa essere definita famiglia, lo diventa nel momento in cui contrae matrimonio.
Diciamo che in quest'occasione Darkness ha una concezione più cattolica della tua della famiglia.
-
secondo me invece uomo+donna fa famiglia...cioè, se non possono avere figli per qualsiasi motivo (malattia/mancanza di denaro per far vivere il figlio) perchè non dovrebbero essere considerati una famiglia?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Diciamo che in quest'occasione Darkness ha una concezione più cattolica della tua della famiglia.
Per me la religione è L'ULTIMO dei problemi:lol::lol:
La mia concezione si rifà semplicemente alla natura....il fatto che possa coincidere o no col cattolicesimo è un puro caso, e va anche al di là delle giustissime tutele legali che ci sono oggi.
-
o.O
il termine famiglia non esiste in natura.. o.O è una cosa che ha inventato l'uomo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
o.O
il termine famiglia non esiste in natura.. o.O è una cosa che ha inventato l'uomo
Ma no....veramente? Strano, sai......
E' ovvio che intendevo come CONCETTO -.- lo stare insieme e crescere figli -.-
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pine
Bellissimo lo slogan! :D
-
Uccidetelo >.<
Ma perchè l'hanno votato? Ma chi caspita l'ha votato?
:cry:
Scusate lo sfogo ma non si può vivere così -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ma no....veramente? Strano, sai......
E' ovvio che intendevo come CONCETTO -.- lo stare insieme e crescere figli -.-
il crescere figli ce l'hai aggiunto tu però.. pensa che anche la legge chiama famiglia 2 persone semplciemente sposate
Quote:
Originariamente inviata da
Pine
questa cosa è stupenda.. scusate se è normale.. come se qualcuno avesse mai messo in dubbio che la famiglia composta da uomo donna bambini è normale..
anzi, così danno ragione a chi li accusa di ritenere ANORMALI gli omosessuali.. io questo lo chiamo razzismo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
questa cosa è stupenda.. scusate se è normale.. come se qualcuno avesse mai messo in dubbio che la famiglia composta da uomo donna bambini è normale..
anzi, così danno ragione a chi li accusa di ritenere ANORMALI gli omosessuali.. io questo lo chiamo razzismo
ma no, razzismo è diverso xke vederlo ovunque? è un semplice ricordare che comunque un'idea di base di famiglia c'è, visto che oggi con il 60 per cento dei divorzi, diociotteni che mettono al mondo figli come conigli, gente ke oggi vive insieme domani non si sa, questo concetto è andato parecchio a perdersi.. poi si, chi vuole tra questo ci mette anche i gay che convivono e adottano i figli, ma appunto si può essere a favore o contrari.. le idee diverse esistono a posta..
poi ovvio se lo vuoi vedere come attacco persona ai gay fai pure.
-
scusami.. voglio impegnarmi ma ti giuro non ci riesco.. come fai a non vederci un attacco ai gay..
è come dire sei gay? stai con un altro gay? siete anormali.. non avete appoggi di nessun tipo..
io rinnovo la mia speranza che presto i figli di queste persone si rendano conto di essere omosessuali e sentano il bisogno di ricordarlo di continuo ai genitori!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
scusami.. voglio impegnarmi ma ti giuro non ci riesco.. come fai a non vederci un attacco ai gay..
è come dire sei gay? stai con un altro gay? siete anormali
perchè oggi la famiglia non è "minacciata" solo dai gay, ma da tantissime altre cose che ho citato sopra. in quel manifesto vedo anche un attacco a tutto questo, che compromette l'idea di una "famiglia".
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
questa cosa è stupenda.. scusate se è normale.. come se qualcuno avesse mai messo in dubbio che la famiglia composta da uomo donna bambini è normale..
anzi, così danno ragione a chi li accusa di ritenere ANORMALI gli omosessuali.. io questo lo chiamo razzismo
:|:|:|:| -.-"""
-
Se ti vuoi prendere la responsabilità di avere un figlio devi almeno attenerti ai valori con cui sei cresciuto ovvero un padre e una madre.
Se non ci sono di mezzo i figli cosa importa cosa fanno i gay o le lesbiche.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Diciamo che in quest'occasione Darkness ha una concezione più cattolica della tua della famiglia.
Perchè?
non ho letto tutto il topic quindi se ti va spiegami...
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Perchè?
non ho letto tutto il topic quindi se ti va spiegami...
Nel senso che secondo la concezione cattolica di matrimonio, questi serve esclusivamente per la procreazione.
A conferma di ciò il fatto che si può annullare il matrimonio cattolico nel caso in cui non ci sia stato l'intento della procreazione, per esempio se uno dei due coniugi era consapevole di essere sterile prima di contrarlo oppure se aveva taciuto all'altro di non avere intenzione di fare figli.
(Pensa che taluni usano questo trucchetto per pararsi il culo prima del matrimonio e poter avere la possibilità di divorziare anche religiosamente, nel seguente modo: scrivono una raccomandata a un amico dove confessano che mai e poi mai vorrebbero aver figli. Tale raccomandata sarà poi la prova scatenante per ottenere l'annullamento dalla Sacra Rota).
Quindi mi sembra buffo che Darkness, che si definisce ateo se non erro, sposi la tesi cattolica e tu, che ti definisci cattolica, sposi invece la tesi contraria, cioé che il matrimonio abbia lo scopo di sancire l'"amore" tra due individui (rigorosamente di sesso opposto nel tuo caso) a prescindere da altro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Nel senso che secondo la concezione cattolica di matrimonio, questi serve esclusivamente per la procreazione.
A conferma di ciò il fatto che si può annullare il matrimonio cattolico nel caso in cui non ci sia stato l'intento della procreazione, per esempio se uno dei due coniugi era consapevole di essere sterile prima di contrarlo oppure se aveva taciuto all'altro di non avere intenzione di fare figli.
(Pensa che taluni usano questo trucchetto per pararsi il culo prima del matrimonio e poter avere la possibilità di divorziare anche religiosamente, nel seguente modo: scrivono una raccomandata a un amico dove confessano che mai e poi mai vorrebbero aver figli. Tale raccomandata sarà poi la prova scatenante per ottenere l'annullamento dalla Sacra Rota).
Quindi mi sembra buffo che Darkness, che si definisce ateo se non erro, sposi la tesi cattolica e tu, che ti definisci cattolica, sposi invece la tesi contraria, cioé che il matrimonio abbia lo scopo di sancire l'"amore" tra due individui (rigorosamente di sesso opposto nel tuo caso) a prescindere da altro.
Ah ok, ora è chiaro:)
si comunque per la religione carttolica è il sesso ad essere finalizzato alla procreazione, non mi risulta che la Chiesa non benedica il matrimonio tra due persone e non mi risulta nemmeno che ci sia un contratto scritto dove gli sposi attestino che entro un tot di tempo concepiranno un figlio:roll:come non mi risulta che tra i dieci comandamenti vi sia : " se non ti riproduci, andrai all'inferno"..
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Ah ok, ora è chiaro:)
si comunque per la religione carttolica è il sesso ad essere finalizzato alla procreazione, non mi risulta che la Chiesa non benedica il matrimonio tra due persone e non mi risulta nemmeno che ci sia un contratto scritto dove gli sposi attestino che entro un tot di tempo concepiranno un figlio:roll:come non mi risulta che tra i dieci comandamenti vi sia : " se non ti riproduci, andrai all'inferno"..
Non mi sono spiegato: ci deve essere la chiara intenzione di procreare. Se poi due ci provano per 30 anni di seguito senza riuscirci, poco male, per la Chiesa l'importante è averlo voluto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Non mi sono spiegato: ci deve essere la chiara intenzione di procreare. Se poi due ci provano per 30 anni di seguito senza riuscirci, poco male, per la Chiesa l'importante è averlo voluto.
Forse neanche io mi sono spiegata bene: ciò che voglio dirti è che, all'atto pratico, questa così tanto attaccata religione cattolica alla fine non è che ti condizioni così tanto. Se non fai un figlio nessuno viene ad annullarti il matrimonio o a rinchiuderti in galera... fossero queste le religioni totalitarie...
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Forse neanche io mi sono spiegata bene: ciò che voglio dirti è che, all'atto pratico, questa così tanto attaccata religione cattolica alla fine non è che ti condizioni così tanto. Se non fai un figlio nessuno viene ad annullarti il matrimonio o a rinchiuderti in galera... fossero queste le religioni totalitarie...
Però il coniuge può chiedere l'annullamento del matrimonio... è un po' più elegante, però, pensandoci bene, equivale a dargli/le un calcio nel didietro e sbatterlo fuori di casa...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Però il coniuge può chiedere l'annullamento del matrimonio... è un po' più elegante, però, pensandoci bene, equivale a dargli/le un calcio nel didietro e sbatterlo fuori di casa...
Ma l'annullamento del matrimonio è in caso di matrimonio "bianco", quando non si consuma, che io sappia non è associato all'impossibilità di fare figli...
l'annullamento si può anche chiedere in casi gravi, tipo inganni, aver celato una grave malattia cronica al coniuge etc...e questo lo prevede anche il diritto di famiglia quindi sfociamo nella giurisprudenza...
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Ma l'annullamento del matrimonio è in caso di matrimonio "bianco", quando non si consuma, che io sappia non è associato all'impossibilità di fare figli...
l'annullamento si può anche chiedere in casi gravi, tipo inganni, aver celato una grave malattia cronica al coniuge etc...e questo lo prevede anche il diritto di famiglia quindi sfociamo nella giurisprudenza...
Ho trovato questo, non so che affidabilità abbia come sito...:
Quali sono i motivi che rendono nullo il matrimonio canonico, cioè celebrato in Chiesa?
-La mancanza di consenso da parte di uno o da tutti e due i coniugi del matrimonio, comprese la riserva mentale e la simulazione
-Il fatto che uno dei coniugi escluda delle finalità essenziali del matrimonio religioso come la procreazione dei figli, la fedeltà, l’indissolubilità del vincolo matrimoniale.
-L’errore sulla persona del coniuge.
-La violenza fisica o il timore.
-L’importanza del rapporto sessuale dell’uomo o della donna.
-Il fatto che il matrimonio non sia stato consumato, cioè i due coniugi non hanno avuto rapporto sessuale completo. In questo caso più che annullamento si tratta di una speciale “dispensa” del Pontefice.
preso da: Annullamento Matrimonio
Il rosso è quello usato per il trucchetto della raccomandata che ti dicevo... basta scrivere a un amico che non vorrai mai figli, che andrai a ******* tutte le settimane etc. etc.