Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
non l'ho capita questa......qualcuno me la spieghi please!!!:)
Oggi la possibilità di candidature in più circoscrizioni dà un
enorme potere al candidato eletto in più luoghi. Questi, optando per uno
dei vari seggi ottenuti, permette che i primi dei candidati “non eletti” della
propria lista in quella circoscrizione gli subentrino nel seggio al quale
rinunzia. Egli così, di fatto, dispone del destino degli altri candidati la cui
elezione dipende dalla propria scelta. Nell’attuale legislatura, questo
fenomeno coinvolge circa 1/3 dei parlamentari. In altri termini: 1/3 dei
parlamentari sono scelti dopo le elezioni da chi già è stato eletto.
Con l’approvazione del 3° quesito la facoltà di candidature
multiple verrà abrogata sia alla Camera che al Senato.
-
grazie della spiegazione ad entrambi!!:)
volevo mettere questa notiziuola....
La Brambilla «promossa» ministro del Turismo - Il Sole 24 ORE
Da sottosegretario al turismo a ministro.
Silvio Berlusconi ha detto di voler «promuovere» a ministro Michela Vittoria Brambilla, attuale sottosegretario al Turismo. Lo ha annunciato il premier nel corso del Consiglio dei ministri. Dovrebbero anche essere nominati 3 viceministri (Roberto Castelli, Adolfo Urso e Paolo Romani), ai quali, sottolinea Calderoli, se ne potrebbe aggiungere un quarto..
Il Consiglio dei ministri ha nominato Stefano Saglia sottosegretario allo Sviluppo economico al posto di Ugo Martinat. scomparso lo scorso mese a causa di una grave malattia.
piu che la brambilla che me ne frego altamente.........ritorna un condannato come viceministro: Roberto Castelli, condannato per abuso d'ufficio e per comportamento antisindacale;
inoltre ci sarà anche una specie di nazista: Adolfo Urso
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ah bene.
Quindi No, No, Sì.
Idem per meXD
-
beh.. i primi due no.. e l'ultimo si.. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
se votassimo SI al referendum del 21 giugno e fosse quindi approvato, il partito maggioritario avrebbe un premio di maggioranza, giusto?
e in questo modo la maggioranza raggiungerebbe senza coalizioni i 2/3 del parlamento?
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Sì, se non erro è proprio così.
Calma. Si parla solo del premio di maggioranza. CIoè quello che adesso hanno avuto Lega e PdL assieme. Dopo lo avrebbe solo il PdL. Ma non arriva ugualemente ai 2/3.
E' vero che si aggiunge la Lega ma in tal caso quei 4/5 punti della Lega non influiscono :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Calma. Si parla solo del premio di maggioranza. CIoè quello che adesso hanno avuto Lega e PdL assieme. Dopo lo avrebbe solo il PdL. Ma non arriva ugualemente ai 2/3.
E' vero che si aggiunge la Lega ma in tal caso quei 4/5 punti della Lega non influiscono :)
Veramente il premio di maggioranza ipotizzato E' di 2/3 delle Camere :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ah bene.
Quindi No, No, Sì.
Devo segnarmelo...
Concordo pure io.
-
se pensi che al sud Italia poi non c'e' lavoro
Uhmmm ripensandoci questo e' un luogo comune di sicuro
lo ammetto. -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
♥_iℓαяια_♥
se pensi che al sud Italia poi non c'e' lavoro
Uhmmm ripensandoci questo e' un luogo comune di sicuro
lo ammetto. -.-
Non è un luogo comune.
E' il vedere semplicisticamente una situazione problematica usando un luogo comune.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Non è un luogo comune.
E' il vedere semplicisticamente una situazione problematica usando un luogo comune.
Ma infatti io l'ho intesa come situazione problematica.. non come luogo comune che tu hai poi ribattezzato luogo comune stesso