Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
Grazie per la precisazione, mi era venuto un accidente :lol:
Certo che... quasi quasi... io mi sento più per il sì :roll: Per il semplice fatto che non si può continuare con questa instabilità, e che è giusto che gli italiani subiscano a fondo, quindi paghino, le conseguenze del loro voto. Questi governi gracilini non possono mai prendere decisioni che facciano davvero la differenza.
Probabilmente partiamo da punti di vista differenti, ma siamo almeno in parte d'accordo, e cioè quando uno viene eletto DEVE POTER GOVERNARE, senza dover perdere tempo in intrallazzi fra alleati......
D'altra parte, però, non è il PdL che incontra del tutto i miei favori..... (il PD e coloro che stanno più a sinistra di quello manco li nomino....)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Assolutamente NON retroattivo! Ci mancherebbe! :D Sai che casino accadrebbe? Varrebbe a partire dalle prossime politiche :)
E poi, "salvi" o "condannati" dipende...alle prossime politiche potrebbe salire al potere anche il centro-sinistra, non è che sta legge vale solo per Berlusconi, scusate eh.....
Di bene in meglio...
-
quanto sono informato.. nemmeno sapevo di un referendum imminente :lol:
e non so tutt'ora per che cazz si vota :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Che accozzaglia di luoghi comuni. :o..
ma non sono luoghi comuni
e' una parte delle realta' delle cose..
io non entrero' mai nell'ottica dei sinistroidi e voi mai nei destroidi
non c'e' nulla da fare -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
quanto sono informato.. nemmeno sapevo di un referendum imminente :lol:
e non so tutt'ora per che cazz si vota :lol:
Idem :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
quanto sono informato.. nemmeno sapevo di un referendum imminente :lol:
e non so tutt'ora per che cazz si vota :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Idem :lol:
Azz, a posto! :lol:
I quesiti sono questi tre: Cdm: referendum il 21 giugno - Il Sole 24 ORE
Nei primi due in pratica si vuole modificare l'attuale sistema elettorale in maniera che il premio di maggioranza vada al singolo partito che ottiene più voti e non più alla coalizione.....quindi, il partito che vince governa senza più bisogno di dover rendere conto ad alleati....Lega e IdV tremano.
Il primo è per la Camera, il secondo per il Senato (o viceversa, non ricordo :lol:)
Il terzo quesito invece chiede di vietare le candidature multiple contemporanee, il tipico malcostume italiano....il divieto, se passerà, varrà sia per la Camera sia per il Senato.
Ho scelto una fonte sulla cui imparzialità penso che nessuno possa avere nulla da dire :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
♥_iℓαяια_♥
Ho conosciuto padri di famiglia che per un certo periodo della loro vita purtoppo si sonodovuto mettere in nero con il lavoro... guadagnavano di piu' ok.. ma poi ora sono rimasti fregati..
Dal momento che anche gli italiani che lavorano in nero sbagliano e qui lo sappiamo ..bisognerebbe avere piu' controlli che fondamentalmente si predicano si predicano ma non ci sono...
Come si fa a regolizzarli tutti? come si fa a dare un lavoro a tutti? l'Italia ha gia' tanti problemi.. e poi e' piccola...
se pensi che al sud Italia poi non c'e' lavoro e bisognerebbe prima sistemare certe cose sbagliate li,... da dove parti nell'aiutare gli extracomunitari???
Non sono luoghi comuni questi? :roll:
Mi sa che mi sono perso qualcosa nel processo.
Poi, quella dei "poveri padri di famiglia che si sono dovuti mettere in nero" è fantastica :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Azz, a posto! :lol:
I quesiti sono questi tre:
Cdm: referendum il 21 giugno - Il Sole 24 ORE
Nei primi due in pratica si vuole modificare l'attuale sistema elettorale in maniera che il premio di maggioranza vada al singolo partito che ottiene più voti e non più alla coalizione.....quindi, il partito che vince governa senza più bisogno di dover rendere conto ad alleati....Lega e IdV tremano.
Il primo è per la Camera, il secondo per il Senato (o viceversa, non ricordo :lol:)
Il terzo quesito invece chiede di vietare le candidature multiple contemporanee, il tipico malcostume italiano....il divieto, se passerà, varrà sia per la Camera sia per il Senato.
Ho scelto una fonte sulla cui imparzialità penso che nessuno possa avere nulla da dire :D
Ah bene.
Quindi No, No, Sì.
Devo segnarmelo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Azz, a posto! :lol:
Il terzo quesito invece chiede di vietare le candidature multiple contemporanee, il tipico malcostume italiano....il divieto, se passerà, varrà sia per la Camera sia per il Senato.
non l'ho capita questa......qualcuno me la spieghi please!!!:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
non l'ho capita questa......qualcuno me la spieghi please!!!:)
Quando uno stesso politico si candida in più circoscrizioni, e se viene eletto lascia il posto a chi è arrivato "secondo"