Visualizzazione stampabile
-
Via libera definitivo del Senato alla legge sull’ottimizzazione e razionalizzazione della pubblica amministrazione.
Dipendenti pubblici più facilmente riconoscibili, meglio valutabili e maggiormente propensi alla mobilità. Sono queste le linee guida della riforma della pubblica amministrazione fortemente voluta dal ministro competente, Renato Brunetta.
Su giacche e maglioni dei dipendenti pubblici dovrebbe spuntare il cartellino di riconoscimento. Tutto il personale a contatto con il pubblico dovrà obbligatoriamente (e non più in via di fatto facoltativa) indossare un cartellino identificativo oppure esporre sulla scrivania una targa indicante nome e cognome.
Il testo Brunetta punta, poi al rafforzamento della mobilità per evitare il ricorso a contratti a termine e a consulenze.
Arrivano le pagelle per ogni dipendente, in modo da poter valutare il grado di efficienza. Il meccanismo di valutazione sarà gestito da un’autorità indipendente. I lavoratori più bravi dovrebbero essere premiati; quelli più inefficienti, teoricamente, rischieranno il licenziamento.
Saranno razionalizzati i tempi di conclusione dei procedimenti disciplinari e verranno previsti meccanismi rigorosi per l'esercizio dei controlli medici durante il periodo di assenza per malattia del dipendente.
La riforma, poi, prevede un nuovo modello di contrattazione, l'avvento della class action (anche se con diversi limiti), fino al sostanziale innalzamento della soglia minima di uscita per il pensionamento degli statali con il passaggio dal requisito dei 40 anni di contribuzione, comprensivi di eventuale riscatto della laurea o del servizio militare, ai 40 anni di servizio effettivo.
Fonte: virgilio.it
Che ne pensate? :)
Finalmente sembra stiano agendo sul problema dei fannulloni.
-
penso che sarebbe davvero bello.. sarebbe ancora meglio se fosse proprio brunetta ad ammettere di essere il primo ed iniziare
-
-
vabbè.. sorvolando su alcuni punti improbabili XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Le pagelle???
Se devi attuare premi di produttività e decurtazioni in caso di nullafacenza, devi pur poter valutare ogni singolo dipendente, no? Non è che lo fai a *****.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Se devi attuare premi di produttività e decurtazioni in caso di nullafacenza, devi pur poter valutare ogni singolo dipendente, no? Non è che lo fai a *****.
Wolverine...
Le PAGELLE?
Siete seri?
-
Che c'è di sbagliato nelle pagelle?:roll:
Se servono a garantire un minimo di efficienza , perchè no?!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Che c'è di sbagliato nelle pagelle?:roll:
Se servono a garantire un minimo di efficienza , perchè no?!
Appunto :lol:
Che le chiami pagelle, o schede di valutazione, o "quel*****chevuoitu" mi dici cosa cambia?
Se concordi sul concetto di base quale ******* è il problema?
Ah già...che l'ha ideato un ministro di Berlusconi.....
-
Quante giustifiche ho a quadrimestre?
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Quante giustifiche ho a quadrimestre?
Ti pareva che qualcuno avrebbe detto sta *******ta......tu eri il candidato su cui avevo scommesso, e ho fatto bene