Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Come si può non rassegnarsi, è tutto controllato dai politici che a loro volta gestiscono tutto in maniera clientelare, le fondazioni controllano le banche, i politici controllano le fondazioni e falsano il mercato, ed è tutta una messinscena gestita da oscuri figuri; ci sono due alternative, la rivoluzione, oppure rassegnarsi e cercare di vivere beneXD
Grande. Io parteggio per la prima, per rispondere a TheLord :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
The House Killer
la soluzione deve essere una grande rivoluzione culturale qua al sud. Ci sono mafiosi che sono mafiosi, ma c'è anche la stragrande maggioranza della gente non mafiosa che è mafiosa nel dna. Non parlo solo di omertà, ma anche nell'affrontare i piccoli problemi quotidiani... tutto ciò lo vedo pure nelle mia cerchia ristretta di amicizie.. :/
Ecco, questa mi sembra una base ben più costruttiva che, se fosse diffusa...male non farebbe.
Innanzitutto ammettere che è la maggior parte della mentalità che non va bene...poi da li si può fare molto...
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Ecco, questa mi sembra una base ben più costruttiva che, se fosse diffusa...male non farebbe.
Innanzitutto ammettere che è la maggior parte della mentalità che non va bene...poi da li si può fare molto...
Ma se non parte dallo Stato sto cambiamento di mentalità, vorresti forse farlo partire dal popolo?:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ma se non parte dallo Stato sto cambiamento di mentalità, vorresti forse farlo partire dal popolo?:lol:
Lo stato è fatto dal popolo.
E questo mi fa da spunto per una motivazione in più per il federalismo
Tu eleggi i tuoi rappresentanti che vanno a roma e lì decidono per te. Possono praticamente fare ciò che vogliono, sono troppo lontani, distaccati dall'amministrazione reale, dal contatto con la gente.
Dai più competenze a chi ti amministra da vicino, magari la prima volta ci va su qualcuno che si fa gli interessi suoi, ma poi?Tu gli dai direttamente i tuoi soldi, e ne vedi l'uso che fa, senza tanti andirivieni. O con le buone o con le cattive gliela fai passare la voglia di sfruttare i tuoi soldi.
E la volta dopo, ti guardi bene dall'eleggerlo. E' un processo che può essere lento, ma alla lunga, anche per questo motivo, secondo me funziona...anche per cambiare le cose.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Lo stato è fatto dal popolo.
E questo mi fa da spunto per una motivazione in più per il federalismo
Tu eleggi i tuoi rappresentanti che vanno a roma e lì decidono per te. Possono praticamente fare ciò che vogliono, sono troppo lontani, distaccati dall'amministrazione reale, dal contatto con la gente.
Dai più competenze a chi ti amministra da vicino, magari la prima volta ci va su qualcuno che si fa gli interessi suoi, ma poi?Tu gli dai direttamente i tuoi soldi, e ne vedi l'uso che fa, senza tanti andirivieni. O con le buone o con le cattive gliela fai passare la voglia di sfruttare i tuoi soldi.
E la volta dopo, ti guardi bene dall'eleggerlo. E' un processo che può essere lento, ma alla lunga, anche per questo motivo, secondo me funziona...anche per cambiare le cose.
Purtroppo è evidente che non conosci la realtà dei fatti qui, per tua fortuna. Lo Stato è fatto dal popolo, è vero. Ma qui si tratta di un cambio di comportamento e mentalità: se i rappresentanti statali sono camorristi e ladri, il popolo è portato ad esserlo. Per quanto io possa ODIARE questa mentalità, mi trovo a dovermi mettere nei panni altrui... Se vedo che chi mi governa e un ladro e non posso farci niente, perchè purtroppo qui il cittadino comune NON può fare niente, comincio a chiedermi perchè devo sudare per far ingrassare lui e i suoi compari. Qui si deve estirpare tutta la corruzione dalle radici, e per farlo, come detto in precedenza, le soluzioni sono due:
A)Lo Stato si dà da fare, aumenta i controlli, combatte la camorra come si deve. Ma questo accadrà se e solo SE qualcuno, un magistrato, un commissario o chicchessia, riesca a combattere e a non piegarsi grazie alle sue doti morali individuali. E anche qui lo Stato deve proteggerli! Ricordare Falcone e Borsellino.
B)Una rivoluzione da parte del popolo. So che è sbagliata una rivoluzione violenta, che rispondere all'odio con l'odio è sbagliato. Ma più di una volta mi è capitato di esclamare, sentendo le nefandezze dei nostri politici, "Mi dessero un fucile a pompa che gli faccio saltare le cervella con estrema gioia...":roll:
Triste è triste, ma è cosi. Il federalismo in sé mi andrebbe anche bene come idea fiscale ma c'è bisogno, per teorizzarlo e renderlo efficace anche qui, perchè siam pur sempre parte integrante d'Italia, di una conoscenza profonda dei problemi del territorio e di un lavoro instancabile, efficace e continuo. Ma qui siamo in Italia, mi sono stancato di sperare che succeda.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Lo stato è fatto dal popolo.
E questo mi fa da spunto per una motivazione in più per il federalismo
Tu eleggi i tuoi rappresentanti che vanno a roma e lì decidono per te. Possono praticamente fare ciò che vogliono, sono troppo lontani, distaccati dall'amministrazione reale, dal contatto con la gente.
Dai più competenze a chi ti amministra da vicino, magari la prima volta ci va su qualcuno che si fa gli interessi suoi, ma poi?Tu gli dai direttamente i tuoi soldi, e ne vedi l'uso che fa, senza tanti andirivieni. O con le buone o con le cattive gliela fai passare la voglia di sfruttare i tuoi soldi.
E la volta dopo, ti guardi bene dall'eleggerlo. E' un processo che può essere lento, ma alla lunga, anche per questo motivo, secondo me funziona...anche per cambiare le cose.
Hmmm sono d'accordo, il punto e` che il federalismo funzionerebbe benissimo per il nord.
Ma pensi che funzionera` bene per il sud?? Non pensi che alla fine sara` pur sempre "Vota per il mio compare se no..."
-
Quote:
Originariamente inviata da
MINAMI87
Hmmm sono d'accordo, il punto e` che il federalismo funzionerebbe benissimo per il nord.
Ma pensi che funzionera` bene per il sud?? Non pensi che alla fine sara` pur sempre "Vota per il mio compare se no..."
As i said, seppure con qualche modifica.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
As i said, seppure con qualche modifica.
^_^ Difatti ho preso ispirazione dal tuo discorso (e dalle lamentele del mio moroso che e` napoletano a proposito di omerta`).
Penso pero` che il federalismo adesso com'e` la situazione in Italia non sia attuabile....
-
Quote:
Originariamente inviata da
MINAMI87
^_^ Difatti ho preso ispirazione dal tuo discorso (e dalle lamentele del mio moroso che e` napoletano a proposito di omerta`).
Penso pero` che il federalismo adesso com'e` la situazione in Italia non sia attuabile....
E fa anche bene a lamentarsi. Il fatto è che chi guarda la situazione da fuori e non ha la mente aperta per poter ascoltare le ragioni di chi in quella realtà ci vive [thx TheLord per il mex nella rep] guarda la situazione con superficialità e pensa "I napoletani e il meridione in generale sono omertosi", e archivia la questione così. Noi stessi ci siamo davvero stancati di essere visti così, e sono certo che tranne casi eccezionali qui la mafia non si aiuta; basta una mano dallo Stato. Un esempio il caso delle luci di Natale dell'anno scorso. Ma il problema è purtroppo che qui Stato e Criminalità vanno a braccetto, v'è ben poco da fare se non estirpare!
-
Quote:
Originariamente inviata da
MINAMI87
Penso pero` che il federalismo adesso com'e` la situazione in Italia non sia attuabile....
perchè?