Visualizzazione stampabile
-
La destra italiana
Secondo voi, a destra, qual è il partito che meglio ne incarna i valori?Personalmente, a seguito di un'attenta e profonda analisi, preso atto delle crepe che si stanno divaricando nella società e la stanno consegnando al disordine, al non senso e a una superficialità immiserente, ritengo che il nuovo movimento politico "La Destra" si renda portavoce di una gamma di valori, messaggi e azioni con tutt'altro mordente rispetto al PDL. Più incisivo, più radicale. A livello elettorale, penso che raccoglierà un consenso discreto ma non sufficiente per produrre cambiamenti nitidi, giacché molta gente, per inerzia, continuerà a votare Berlusconi e la sua compagine, che propone buone idee, non lo nego. Bossi, come sempre, nei momenti topici, propone messaggi forti. Domanda: voi ci credete ancora? Io no. Aveva i numeri, anni fa, per far tremare le poltrone di Roma. E ha avuto paura. O è stato "comprato". O ancora, ha chiesto 100 per ottenere 50.Finora ha ottenuto pressoché zero.Nel week end son stato un pò in giro per l'Italia e ho notato che c'erano delle liste di Forza Nuova, la quale non ha aderito a "La Destra", per quanto mi sia possibile ricostruire.L'UDC è di centro...Ferrara mi fa venire il morbillo..Di eventuali altri non mi sono mai curato.Dite la vostra, e sentitevi assolutamente liberi di contestare ciò che ho detto :)
-
Nessuno la destra italiana e' morta da Giorgio almirante in poi... io non mi sono mai riconosciuto negli ideali di destra ma riconosco il vero carisma di un uomo politico...
-
il fatto è che è "inutile" votare "la destra" perchè sarebbe come buttare il proprio voto dato che potrà mai competere con il pdl e il pd...
-
Quote:
Originariamente inviata da
DueDiPicche
il fatto è che è "inutile" votare "la destra" perchè sarebbe come buttare il proprio voto dato che potrà mai competere con il pdl e il pd...
purtroppo sono ragionamenti come questi che gli impediscono di competere con PD e PDL
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
purtroppo sono ragionamenti come questi che gli impediscono di competere con PD e PDL
io ho la tentazione di votare la lega quindi...comunque è un dato di fatto,le idee "troppo" estreme non piacciono o fanno paura alla massa,di conseguenza si predilige la via di mezzo,in questo caso pd e pdl
-
Dunque, se vogliamo parlare di DESTRA vera e propria il riferimento, come giustamente accennato da scation, è il MSI di politici come De Marsanich, Michelini e il sopra-citato Giorgio Almirante, e questa è una doverosa premessa.
Tenendo come riferimento quello, si può fare una rapida carrellata dei partiti che si definiscono di destra:
PdL: nato dalla fusione di AN e Forza Italia, e federato con la Lega.....Forza Italia non è un partito di VERA destra (non sto esprimendo giudizi di valore, sia ben chiaro), perchè è un partito che punta moltissimo sull'aspetto economico-imprenditoriale, e vuole dare all'Italia quel tipo di impronta, riducendo al minimo le ingerenze statali e impostando il modello scolastico in modo da far sì che il più presto possibile i ragazzi possano comprendere le proprie passioni e le proprie potenzialità.....un partito che ricalca, e non lo nasconde, lo schema mentale del suo fondatore :D
AN: si avvicina già un po' di più al concetto di "destra" incarnato dall'MSI, tanto più che E' l'MSI rinnovato nel '95 con la famosa "svolta di Fiuggi"....ma ha comunque parecchio sterzato al centro rispetto a quello che era l'MSI
Lega Nord: partito particolare, atipico....fa sue alcune idee tipicamente di destra come la particolare attenzione all'ordine sociale e alla sicurezza ma ha nel suo DNA idee federaliste e secessioniste che tutto sono meno che caratteristiche della destra, tipicamente nazionalista.....e non sono neanche della sinistra, tipicamente contraria ai localismi.
La Destra: Ecco, ora andiamo nettamente meglio....forse la miglior rappresentante di destra MODERNA, cioè non fascista, a tutto tondo.....politica economica di stampo tutto sommato liberale, profonda attenzione agli aspetti morali ed educativi (che li si condivida o no, ripeto che non sto esprimendo giudizi di valore), aperta all'esterno ma ferma nella difesa dell'identità nazionale/occidentale.
Forza Nuova/MSI Fiamma Tricolore e simili: molto più estreme de La Destra, ormai anacronistiche perchè fin troppo vicine al Fascismo vero e proprio.
-
-
darkness hai detto una grossa inesattezza: fiamma tricolore non è fascista, incarna praticamente tutti i valori portati avanti dal partito di storace, tantè che sono alleati e correrranno sotto lo stesso simbolo in queste elezioni.
Fiamma Tricolore e La Destra consegnano il fascismo al passato a differenza di forza nuova che vive il fascismo con nostalgia. Fiamma e La Destra sono partiti di destra moderni, del terzo millennio, ogni collegamento col fascismo è pressochè ridicolo.
Tornando in topic, seguo i discorsi dalla Santanchè da un mese ormai, più la ascolto e più mi trasmette fiducia, crede davvero a quello che dice, avrebbe potuto stare all'interno di an e quindi del pdl e fare il ministro, ha invece scelto un'altra via: seguire le sue idee fino in fondo senza tradirle come ha fatto un certo Gianfranco Fini, partito con l'etichetta di fascista e finito con il moderatissimo Berlusconi.
La Destra non vende a differenza dei due colossi promesse assurde, propone riforme e spiega anche dove andranno a prendere i soldi: 1% di tassazione a banche e assicurazione sul loro attivo, un tipo di tassazione che porterà 30 miliardi di euro alle casse dello stato. A differenza di centrosinistra e centrodestra che i soldi preferiscono scucirli agli operai, tutto per interessi che vanno a danno dell'italiano medio.
Inoltre promette di proteggere davvero la tradizione e la cultura italiana da questa immigrazione clandestina sconsiderata, appoggiata nei fatti dalla sinistra e contrastata con pacche sulle spalle dal centrodestra, servono i calci in culo e La Destra lo dice testualmente senza giri di parole, ammettendo cmq un'immigrazione controllata e regolare. Una visione realista dunque: contro la clandestinità ma a favore di una immigrazione regolare perchè è evidente che gli stranieri servono.
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
seguire le sue idee fino in fondo senza tradirle come ha fatto un certo Gianfranco Fini, partito con l'etichetta di fascista e finito con il moderatissimo Berlusconi.
Inesattezza,Fini è stato additato come un fascista,ma lui stesso ha sempre rifiutato quest'etichetta tant'è che cambiò il nome del partito,da MSI a allenza nazionale,proprio per tentare di scollarsi di dosso quel pregiudizio proveniente dal nome del suo partito.Inoltre lui stesso definì il fascismo come "male assoluto",la Mussolini infatti abbandonò AN risentita dalle dichiarazioni di Fini.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DueDiPicche
Inesattezza,Fini è stato additato come un fascista,ma lui stesso ha sempre rifiutato quest'etichetta tant'è che cambiò il nome del partito,da MSI a allenza nazionale,proprio per tentare di scollarsi di dosso quel pregiudizio proveniente dal nome del suo partito.Inoltre lui stesso definì il fascismo come "male assoluto",la Mussolini infatti abbandonò AN risentita dalle dichiarazioni di Fini.
Fini è stato un mezzo voltagabbana, perchè in un'intervista più vecchia definì Mussolini "Il più grande statista del '900"......e POI ha definito il fascismo "male assoluto".....
Non solo....parlava da uomo di destra e poi proponeva il voto amministrativo agli immigrati :roll:....e metà del suo partito poi ha votato a favore dell'indulto :roll:
Steil....Pino Rauti E' un fascista, lui stesso non l'ha mai negato, quindi che sia o meno alleato de La Destra, comunque segue quel tipo di impostazione :D
Storace, la Santanchè e i loro colleghi invece no, sono di destra ma più moderni e non nostalgici.....diciamo che seguono il motto di De Marsanich, ripreso da Almirante, "non rinnegare e non restaurare" :D