Visualizzazione stampabile
-
La destra italiana
Secondo voi, a destra, qual è il partito che meglio ne incarna i valori?Personalmente, a seguito di un'attenta e profonda analisi, preso atto delle crepe che si stanno divaricando nella società e la stanno consegnando al disordine, al non senso e a una superficialità immiserente, ritengo che il nuovo movimento politico "La Destra" si renda portavoce di una gamma di valori, messaggi e azioni con tutt'altro mordente rispetto al PDL. Più incisivo, più radicale. A livello elettorale, penso che raccoglierà un consenso discreto ma non sufficiente per produrre cambiamenti nitidi, giacché molta gente, per inerzia, continuerà a votare Berlusconi e la sua compagine, che propone buone idee, non lo nego. Bossi, come sempre, nei momenti topici, propone messaggi forti. Domanda: voi ci credete ancora? Io no. Aveva i numeri, anni fa, per far tremare le poltrone di Roma. E ha avuto paura. O è stato "comprato". O ancora, ha chiesto 100 per ottenere 50.Finora ha ottenuto pressoché zero.Nel week end son stato un pò in giro per l'Italia e ho notato che c'erano delle liste di Forza Nuova, la quale non ha aderito a "La Destra", per quanto mi sia possibile ricostruire.L'UDC è di centro...Ferrara mi fa venire il morbillo..Di eventuali altri non mi sono mai curato.Dite la vostra, e sentitevi assolutamente liberi di contestare ciò che ho detto :)
-
Nessuno la destra italiana e' morta da Giorgio almirante in poi... io non mi sono mai riconosciuto negli ideali di destra ma riconosco il vero carisma di un uomo politico...
-
il fatto è che è "inutile" votare "la destra" perchè sarebbe come buttare il proprio voto dato che potrà mai competere con il pdl e il pd...
-
Quote:
Originariamente inviata da
DueDiPicche
il fatto è che è "inutile" votare "la destra" perchè sarebbe come buttare il proprio voto dato che potrà mai competere con il pdl e il pd...
purtroppo sono ragionamenti come questi che gli impediscono di competere con PD e PDL
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
purtroppo sono ragionamenti come questi che gli impediscono di competere con PD e PDL
io ho la tentazione di votare la lega quindi...comunque è un dato di fatto,le idee "troppo" estreme non piacciono o fanno paura alla massa,di conseguenza si predilige la via di mezzo,in questo caso pd e pdl
-
Dunque, se vogliamo parlare di DESTRA vera e propria il riferimento, come giustamente accennato da scation, è il MSI di politici come De Marsanich, Michelini e il sopra-citato Giorgio Almirante, e questa è una doverosa premessa.
Tenendo come riferimento quello, si può fare una rapida carrellata dei partiti che si definiscono di destra:
PdL: nato dalla fusione di AN e Forza Italia, e federato con la Lega.....Forza Italia non è un partito di VERA destra (non sto esprimendo giudizi di valore, sia ben chiaro), perchè è un partito che punta moltissimo sull'aspetto economico-imprenditoriale, e vuole dare all'Italia quel tipo di impronta, riducendo al minimo le ingerenze statali e impostando il modello scolastico in modo da far sì che il più presto possibile i ragazzi possano comprendere le proprie passioni e le proprie potenzialità.....un partito che ricalca, e non lo nasconde, lo schema mentale del suo fondatore :D
AN: si avvicina già un po' di più al concetto di "destra" incarnato dall'MSI, tanto più che E' l'MSI rinnovato nel '95 con la famosa "svolta di Fiuggi"....ma ha comunque parecchio sterzato al centro rispetto a quello che era l'MSI
Lega Nord: partito particolare, atipico....fa sue alcune idee tipicamente di destra come la particolare attenzione all'ordine sociale e alla sicurezza ma ha nel suo DNA idee federaliste e secessioniste che tutto sono meno che caratteristiche della destra, tipicamente nazionalista.....e non sono neanche della sinistra, tipicamente contraria ai localismi.
La Destra: Ecco, ora andiamo nettamente meglio....forse la miglior rappresentante di destra MODERNA, cioè non fascista, a tutto tondo.....politica economica di stampo tutto sommato liberale, profonda attenzione agli aspetti morali ed educativi (che li si condivida o no, ripeto che non sto esprimendo giudizi di valore), aperta all'esterno ma ferma nella difesa dell'identità nazionale/occidentale.
Forza Nuova/MSI Fiamma Tricolore e simili: molto più estreme de La Destra, ormai anacronistiche perchè fin troppo vicine al Fascismo vero e proprio.
-
-
darkness hai detto una grossa inesattezza: fiamma tricolore non è fascista, incarna praticamente tutti i valori portati avanti dal partito di storace, tantè che sono alleati e correrranno sotto lo stesso simbolo in queste elezioni.
Fiamma Tricolore e La Destra consegnano il fascismo al passato a differenza di forza nuova che vive il fascismo con nostalgia. Fiamma e La Destra sono partiti di destra moderni, del terzo millennio, ogni collegamento col fascismo è pressochè ridicolo.
Tornando in topic, seguo i discorsi dalla Santanchè da un mese ormai, più la ascolto e più mi trasmette fiducia, crede davvero a quello che dice, avrebbe potuto stare all'interno di an e quindi del pdl e fare il ministro, ha invece scelto un'altra via: seguire le sue idee fino in fondo senza tradirle come ha fatto un certo Gianfranco Fini, partito con l'etichetta di fascista e finito con il moderatissimo Berlusconi.
La Destra non vende a differenza dei due colossi promesse assurde, propone riforme e spiega anche dove andranno a prendere i soldi: 1% di tassazione a banche e assicurazione sul loro attivo, un tipo di tassazione che porterà 30 miliardi di euro alle casse dello stato. A differenza di centrosinistra e centrodestra che i soldi preferiscono scucirli agli operai, tutto per interessi che vanno a danno dell'italiano medio.
Inoltre promette di proteggere davvero la tradizione e la cultura italiana da questa immigrazione clandestina sconsiderata, appoggiata nei fatti dalla sinistra e contrastata con pacche sulle spalle dal centrodestra, servono i calci in culo e La Destra lo dice testualmente senza giri di parole, ammettendo cmq un'immigrazione controllata e regolare. Una visione realista dunque: contro la clandestinità ma a favore di una immigrazione regolare perchè è evidente che gli stranieri servono.
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
seguire le sue idee fino in fondo senza tradirle come ha fatto un certo Gianfranco Fini, partito con l'etichetta di fascista e finito con il moderatissimo Berlusconi.
Inesattezza,Fini è stato additato come un fascista,ma lui stesso ha sempre rifiutato quest'etichetta tant'è che cambiò il nome del partito,da MSI a allenza nazionale,proprio per tentare di scollarsi di dosso quel pregiudizio proveniente dal nome del suo partito.Inoltre lui stesso definì il fascismo come "male assoluto",la Mussolini infatti abbandonò AN risentita dalle dichiarazioni di Fini.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DueDiPicche
Inesattezza,Fini è stato additato come un fascista,ma lui stesso ha sempre rifiutato quest'etichetta tant'è che cambiò il nome del partito,da MSI a allenza nazionale,proprio per tentare di scollarsi di dosso quel pregiudizio proveniente dal nome del suo partito.Inoltre lui stesso definì il fascismo come "male assoluto",la Mussolini infatti abbandonò AN risentita dalle dichiarazioni di Fini.
Fini è stato un mezzo voltagabbana, perchè in un'intervista più vecchia definì Mussolini "Il più grande statista del '900"......e POI ha definito il fascismo "male assoluto".....
Non solo....parlava da uomo di destra e poi proponeva il voto amministrativo agli immigrati :roll:....e metà del suo partito poi ha votato a favore dell'indulto :roll:
Steil....Pino Rauti E' un fascista, lui stesso non l'ha mai negato, quindi che sia o meno alleato de La Destra, comunque segue quel tipo di impostazione :D
Storace, la Santanchè e i loro colleghi invece no, sono di destra ma più moderni e non nostalgici.....diciamo che seguono il motto di De Marsanich, ripreso da Almirante, "non rinnegare e non restaurare" :D
-
Si ma Rauti è stato espulso nel 2002, è Romagnoli il leader del movimento, in quello stesso anno il partito si è rinnovato cambiando faccia.
Per quanto riguarda Fini ti quoto!
-
Quote:
Originariamente inviata da
DueDiPicche
Inesattezza,Fini è stato additato come un fascista,ma lui stesso ha sempre rifiutato quest'etichetta tant'è che cambiò il nome del partito,da MSI a allenza nazionale,proprio per tentare di scollarsi di dosso quel pregiudizio proveniente dal nome del suo partito.Inoltre lui stesso definì il fascismo come "male assoluto",la Mussolini infatti abbandonò AN risentita dalle dichiarazioni di Fini.
Quoto
Fini e' uno con le idee molto chiare e ferme,definire Mussolini un grande statista non implica approvare il fascismo...
Fini non si e' spostato verso il centro unendosi al PDL,e' il PDL che con lui si e' spostato verso destra.
Fini inoltre e' molto furbo perche' con una spesa pari a zero si e' creato un partito moolto piu' grande di AN...chi credete che sara' il successore di Berlusconi? si,propio lui:)
E quando Berlusca fara' ciao ciao con la manina,allora si che ne vedremo delle belle!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Quoto
Fini inoltre e' molto furbo perche' con una spesa pari a zero si e' creato un partito moolto piu' grande di AN...chi credete che sara' il successore di Berlusconi? si,propio lui:)
E quando Berlusca fara' ciao ciao con la manina,allora si che ne vedremo delle belle!
Non credi che sarebbe stato più propizio per tale coalizione, che Berlusconi avesse lasciato il posto a Fini fin da queste elezioni? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Non credi che sarebbe stato più propizio per tale coalizione, che Berlusconi avesse lasciato il posto a Fini fin da queste elezioni? :roll:
Berlusconi ha fatto rinascere il CENTRO-destra dalle ceneri, ed è giusto che sia lui a decidere quando andarsene. senza di lui il centro-destra moderno non sarebbe esistito, che vi piaccia o no è così.
E lo dico io che pure voterò la Santanchè
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
Si ma Rauti è stato espulso nel 2002, è Romagnoli il leader del movimento, in quello stesso anno il partito si è rinnovato cambiando faccia.
Per quanto riguarda Fini ti quoto!
Questo è vero, ho controllato e faccio ammenda per la mia mancanza :D
Ma c'è anche da dire che il suo nuovo partito (il MIS con Rauti, Movimento Idea Sociale con Rauti) oggi è alleato con Forza Nuova, anche se lui personalmente non è candidato......ho verificato anche questo.....e ho anche letto che per i primi momenti volevano chiamare quel partito "Partito della Rifondazione Fascista" :lol: Fai un po' tu :lol::lol:
In fondo è però inutile discuterne, prende sempre talmente pochi voti che non ha e penso non avrà mai alcuna influenza sulla politica, nè a livello locale nè a livello nazionale :lol:
-
destra italiana... mmm... beh, direi ke è la più conforme destra possibile al sistema politico italiano.
il pd nn è iscritto allo pse, il pdl nn è iscitto al ppe... mmm... bene ^^
tornando alla destra italiana: nn è nè laica nè liberale... è un'accozzaglia di cattolici, ciellini, fascisti ed ex fascisti, mafiosi e... laga ke tutto era tranne ke un partito di destra ai tempi ke furono...
vabbò, in italia questo ci meritiamo, no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
TXUS
destra italiana... mmm... beh, direi ke è la più conforme destra possibile al sistema politico italiano.
il pd nn è iscritto allo pse, il pdl nn è iscitto al ppe... mmm... bene ^^
tornando alla destra italiana: nn è nè laica nè liberale... è un'accozzaglia di cattolici, ciellini, fascisti ed ex fascisti, mafiosi e... laga ke tutto era tranne ke un partito di destra ai tempi ke furono...
vabbò, in italia questo ci meritiamo, no?
Il PDL non si può definire REALMENTE di destra, così come il PD non si può definire REALMENTE di sinistra :D
Sono entrambi di stampo liberale puro, ciò che cambia è l'attenzione è il modo di applicare tali politiche socio-economiche, con più o meno attenzione a certe fasce di popolazione piuttosto che altre :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Il PDL non si può definire REALMENTE di destra, così come il PD non si può definire REALMENTE di sinistra :D
Sono entrambi di stampo liberale puro, ciò che cambia è l'attenzione è il modo di applicare tali politiche socio-economiche, con più o meno attenzione a certe fasce di popolazione piuttosto che altre :)
appunto: i maggiori partiti italiani di dx e sx nn sono di dx e sx. direi ke questo basta per inquadrare la crisi politica del paese.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TXUS
appunto: i maggiori partiti italiani di dx e sx nn sono di dx e sx. direi ke questo basta per inquadrare la crisi politica del paese.
Bè, mica per forza ci si deve riconoscere nella VERA destra e nella VERA sinistra :) Entrambe comportano in ogni caso idee e prese di posizione piuttosto nette e forti, spesso in contrasto o comunque con parecchie differenze rispetto all'attuale situazione socio-economica, e non tutti le condividono (sia da una parte che dall'altra,ancora una volta non sto esprimendo giudizi di valore) :)
(E' ben più grave, semmai, che entrambe le parti abbiano meno coraggio di quanto ci si aspetterebbe.....Aznàr in Spagna con lo stesso identico programma di Berlusca ha risanato il suo Paese portandolo ad ottimi livelli, superando anche noi.....e Zapatero sta continuando sulla sua strada, tant'è che la Spagna è oggi il Paese che fra i grandi d'Europa ha il tasso di crescita più alto, 1,8%.....QUESTO è un giudizio di valore :D)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Non credi che sarebbe stato più propizio per tale coalizione, che Berlusconi avesse lasciato il posto a Fini fin da queste elezioni? :roll:
Ha risposto Darkness per me:)
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Quoto
Fini e' uno con le idee molto chiare e ferme,definire Mussolini un grande statista non implica approvare il fascismo...
Fini non si e' spostato verso il centro unendosi al PDL,e' il PDL che con lui si e' spostato verso destra.
Fini inoltre e' molto furbo perche' con una spesa pari a zero si e' creato un partito moolto piu' grande di AN...chi credete che sara' il successore di Berlusconi? si,propio lui:)
E quando Berlusca fara' ciao ciao con la manina,allora si che ne vedremo delle belle!
Non sono per niente d'accordo. Le parole di Berlusconi che ora rappresenta il PDL e quindi Fini, sono parole di centro destra (tanto centro e poca destra). Che poi Fini stia recitando la parte del moderato per poi ritornare alle sue idee originarie quando Berlusconi se ne andrà quello è un altro discorso. ORA il PDL, e quindi Fini, è un partito di centro.
Inoltre aggiungo che non volevo definire Fini fascista, ho detto che era etichettato come fascista, etichetta dovuta alle idee decisamente di destra che sfoggiava in passato. Il suo è stato un ininterrotto cammino verso il centro conclusosi con l'annessione nel partito del cavaliere.
Poi definire coerente una persona che dichiarava "con Berlusconi mai" fino a pochi mesi fa mi sembra abbastanza fuori luogo. Quel che penso io è che sa fare i suoi interessi, i quali nella sua persona sono messi davanti alle sue idee per diventare leader del partito più grande d'italia.
Darkness non discutevo sulla persona di Rauti, so benissimo che è un fascista convinto, volevo solo sottolineare come Fiamma Tricolore, dal 2002 con Romagnoli, si sia rinnovata ed in queste elezioni corre insieme a La Destra sotto lo stesso simbolo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Berlusconi ha fatto rinascere il CENTRO-destra dalle ceneri, ed è giusto che sia lui a decidere quando andarsene. senza di lui il centro-destra moderno non sarebbe esistito, che vi piaccia o no è così.
E lo dico io che pure voterò la Santanchè
la mia domanda era un'altra...
-
:roll:
An+FI=PdL (+Lega) In questa coalizione Fini non sarà mai il presidente semplicemente perchè lui non riesce a far stare insieme An & Lega. Berlusconi invece è l'unico che media tra i due partiti per quelle cose in cui la vedono leggermente diversa.
Come per la scorsa legislatura in cui teneva assieme anche l'UDC (che alla fine rompeva + di tutti :D).
E' anche vero che l'unione di FI e AN ci sta tutta perchè ormai sono molto simili come partiti e come idee. Se AN era un pò a dx ormai non c'è +.
L'unice vera destra in Italia è quella di Storace (tralasciando Forza Nuova perchè non lo definisco un partito serio :) ).
Sinceramente Sotrace, secondo me, ha fatto male a non entrare nel PdL perchè molte idee sono comuni (tanto che ha detto che appoggierà Berlusconi al Senato, salvo ultim'ora) e portava quel pò di dx che ormai non c'è più. Per dx intendo quei valori "Dio-Patria e Famiglia".
In queste elezioni secondo me la voce grossa la può fare la Lega. Leggevo dei sondaggi che in Veneto la davano addirittura al 16% :o
E per forza. La gente si è rotta, la capisco perfettamente.
Se le Lega prende abbastanza questa è la sua ultima possibilità per effettuare il federalismo. Dopo la prova della scorsa legislatura o adesso o mai più.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
la mia domanda era un'altra...
E la mia risposta infatti è stata questa, e cioè che a mio parere sarebbe giusto, in nome di ciò che ha fatto per il centro-destra italiano, lasciare che sia LUI a decidere quando andarsene.....
Per il dopo, Fini mi sta bene, ma dev'essere un passaggio "incruento" :D
-
@lakeofire
Non voglio dire che ha fatto bene o male, ma credo sia oggettivo che gente con le idee e la personalità di Storace e della Santanchè non potesse entrare facilmente nel PdL, hanno idee molto più nette su molti più aspetti socio-economici, rispetto a quelli di Berlusca....io infatti mi aspettavo che alla fine non sarebbero entrati :D
-
Quote:
Sinceramente Sotrace, secondo me, ha fatto male a non entrare nel PdL perchè molte idee sono comuni (tanto che ha detto che appoggierà Berlusconi al Senato, salvo ultim'ora) e portava quel pò di dx che ormai non c'è più. Per dx intendo quei valori "Dio-Patria e Famiglia".
In queste elezioni secondo me la voce grossa la può fare la Lega. Leggevo dei sondaggi che in Veneto la davano addirittura al 16% :o
E per forza. La gente si è rotta, la capisco perfettamente.
Se le Lega prende abbastanza questa è la sua ultima possibilità per effettuare il federalismo. Dopo la prova della scorsa legislatura o adesso o mai più.
La trattativa tra La Destra e Pdl si è conclusa quasi subito, quando il PDL non ha accettato che La Destra conservasse il suo simbolo, non si è discusso d'altro praticamente, la trattativa si è conclusa prima. In ogni caso non sopravaluterei i punti di incontro tra questi due schieramenti, La Destra è molto ma molto ferma sulle sue posizioni, non credo che accetti compromessi come la lega.
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
La Destra è molto ma molto ferma sulle sue posizioni, non credo che accetti compromessi come la lega.
Verissimo :D
Giusto a proposito di destra, quest'anno ricorrono i 20 anni dalla morte di Giorgio Almirante, storico segretario del MSI
http://www.youtube.com/watch?v=nDWGR...eature=related
http://www.youtube.com/watch?v=ccP9lyosVlE&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=m1Qq6_c0ouI&feature=related
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
@lakeofire
Non voglio dire che ha fatto bene o male, ma credo sia oggettivo che gente con le idee e la personalità di Storace e della Santanchè non potesse entrare facilmente nel PdL, hanno idee molto più nette su molti più aspetti socio-economici, rispetto a quelli di Berlusca....io infatti mi aspettavo che alla fine non sarebbero entrati :D
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
La trattativa tra La Destra e Pdl si è conclusa quasi subito, quando il PDL non ha accettato che La Destra conservasse il suo simbolo, non si è discusso d'altro praticamente, la trattativa si è conclusa prima. In ogni caso non sopravaluterei i punti di incontro tra questi due schieramenti, La Destra è molto ma molto ferma sulle sue posizioni, non credo che accetti compromessi come la lega.
Avete ragione. Ma è anche vero che Storace & C sono stati con la Lega per 10 anni :roll:
Cosa serve andare da soli e prendere il 2/3/4% anzichè essere dentro uno dei primi 2 partiti italiani e quindi cercare di trasmettere i propri ideali e le proprie idee??
Magari non raggiunge neppure l'8% e non avrà neanche un Senatore...diventa un partito inutile :roll:
-
Dal punto di vista strettamente tecnico-politico è un suicidio, infatti....e lo dico con molto dispiacere.
Ma è da apprezzare la coerenza :D
Tieni anche conto di un fatto....la AN di anni ed anni fa NON E' il partito che è oggi....infatti quando la "sterzata" al centro è stata giudicata eccessiva da una certa frangia del partito, è avvenuta la tanto temuta scissione....Storace ha dato il via, e dopo un po' si è unita la Santanchè