Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
A Fiumicino il boato da stadio «Meglio falliti che con quelli»
Fabrizio Caccia - Il Corriere della Sera
ROMA — Un boato da stadio, a Fiumicino, accoglie la notizia che la Cai ha appena ritirato l'offerta. Sono le cinque del pomeriggio e parte un coro che ha il fragore di una cascata: «L'Alitalia siamo noi, l'Alitalia siamo noi...». Situazione paradossale. Il fallimento della compagnia ora sembra davvero imminente, eppure esultano le hostess eleganti in giacca verde e i piloti con l'aquila d'oro sul cappello, gli assistenti di volo e gli operai della manutenzione, i precari dei call-center e gli stagionali, tutti insieme autoconvocatisi davanti al varco degli equipaggi, eletto ieri a cuore della protesta, a piazza della lotta e della speranza.
Centinaia di persone in assemblea permanente. Canti, slogan, striscioni: «Meglio falliti che in mano ai banditi», «Giustizia», «Resistere », «Questo è solo l'inizio », «Tutti col treno, andate tutti col treno... ».
Allibito.
Mica ho detto che sarei contento se rimanessero tutti senza lavoro per niente...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
A Fiumicino il boato da stadio «Meglio falliti che con quelli»
Fabrizio Caccia - Il Corriere della Sera
ROMA — Un boato da stadio, a Fiumicino, accoglie la notizia che la Cai ha appena ritirato l'offerta. Sono le cinque del pomeriggio e parte un coro che ha il fragore di una cascata: «L'Alitalia siamo noi, l'Alitalia siamo noi...». Situazione paradossale. Il fallimento della compagnia ora sembra davvero imminente, eppure esultano le hostess eleganti in giacca verde e i piloti con l'aquila d'oro sul cappello, gli assistenti di volo e gli operai della manutenzione, i precari dei call-center e gli stagionali, tutti insieme autoconvocatisi davanti al varco degli equipaggi, eletto ieri a cuore della protesta, a piazza della lotta e della speranza.
Centinaia di persone in assemblea permanente. Canti, slogan, striscioni: «Meglio falliti che in mano ai banditi», «Giustizia», «Resistere », «Questo è solo l'inizio », «Tutti col treno, andate tutti col treno... ».
Allibito.
mi dispiace per le famiglie di questi dipendenti....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
A Fiumicino il boato da stadio «Meglio falliti che con quelli»
Fabrizio Caccia - Il Corriere della Sera
ROMA — Un boato da stadio, a Fiumicino, accoglie la notizia che la Cai ha appena ritirato l'offerta. Sono le cinque del pomeriggio e parte un coro che ha il fragore di una cascata: «L'Alitalia siamo noi, l'Alitalia siamo noi...». Situazione paradossale. Il fallimento della compagnia ora sembra davvero imminente, eppure esultano le hostess eleganti in giacca verde e i piloti con l'aquila d'oro sul cappello, gli assistenti di volo e gli operai della manutenzione, i precari dei call-center e gli stagionali, tutti insieme autoconvocatisi davanti al varco degli equipaggi, eletto ieri a cuore della protesta, a piazza della lotta e della speranza.
Centinaia di persone in assemblea permanente. Canti, slogan, striscioni: «Meglio falliti che in mano ai banditi», «Giustizia», «Resistere », «Questo è solo l'inizio », «Tutti col treno, andate tutti col treno... ».
Allibito.
Si è parlato di esuberi? Ecco, cominciamo da sti coglioni qua :040:
-
mi sembra che oggi diano meno festosi...
però si, si sta parlando di ripensamenti d aparte delle sigle sindacali...
parte degli esuberi li abbiamo trovati
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Io la cordata italiana l'ho vista. L'intransigenza dei sindacati pure...
Esattamente.
Ora tutti che invocano air france. Ma vi ricordate quale era il suo piano una volta acquisita alitalia?
Avrebbe cmq ridotto la flotta ma per di più avrebbe impedito a malpensa di programmare voli per l'estero, consentendo solo quelli per il nord america.
Cosi i voli per europa ed oltre sarebbero partiti solo da Parigi, riducendo alitalia ad una misera compagnia operante sul territorio nazionale e malpensa, ad un "circolo di bocce".
Contenti voi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Andre88.
Esattamente.
Ora tutti che invocano air france.
Proprio a proposito di ciò, notare la coerenza di Di Pietro :040:
Di Pietro l’avvoltoio piomba a Fiumicino - Articolo - ilGiornale.it del 19-09-2008
Sarà anche "Il Giornale", ma le dichiarazioni quelle sono......o per voi vale soltanto ciò che scrive "Il Manifesto"?......Giusto per sapere....
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Si è parlato di esuberi? Ecco, cominciamo da sti coglioni qua :040:
Come detto, quelli hanno il culo parato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Andre88.
Esattamente.
Ora tutti che invocano air france. Ma vi ricordate quale era il suo piano una volta acquisita alitalia?
Avrebbe cmq ridotto la flotta ma per di più avrebbe impedito a malpensa di programmare voli per l'estero, consentendo solo quelli per il nord america.
Cosi i voli per europa ed oltre sarebbero partiti solo da Parigi, riducendo alitalia ad una misera compagnia operante sul territorio nazionale e malpensa, ad un "circolo di bocce".
Contenti voi...
Non sono d'accordo in questo caso. E' vero che Air France avrebbe ridimensionato Alitalia, però è anche vero che avrebbe salvato la stragrande maggioranza dei posti di lavoro, ed è questa la priorità, (mi sembra si parlasse di 2000 licenziamenti) e avrebbe permesso di risparmiare i milioni che sono stati persi quotidianamente in questi mesi (soldi pubblici). Malpensa sarebbe stata "ridimensionata" (anche se questo termine è cmq esagerato), per appena tre anni, il tempo di riempire i buchi che i nuovi piani di alitalia avrebbe creato, infatti, come è ben noto, alitalia non è mica l'unica compagnia esistente... ANZI...
Insomma, la trovata per la campagna elettorale di Berlusconi non è andata a buon fine e questo costerà caro a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
Non sono d'accordo in questo caso. E' vero che Air France avrebbe ridimensionato Alitalia, però è anche vero che avrebbe salvato la stragrande maggioranza dei posti di lavoro, ed è questa la priorità, (mi sembra si parlasse di 2000 licenziamenti) e avrebbe permesso di risparmiare i milioni che sono stati persi quotidianamente in questi mesi (soldi pubblici). Malpensa sarebbe stata "ridimensionata" (anche se questo termine è cmq esagerato), per appena tre anni, il tempo di riempire i buchi che i nuovi piani di alitalia avrebbe creato, infatti, come è ben noto, alitalia non è mica l'unica compagnia esistente... ANZI...
Insomma, la trovata per la campagna elettorale di Berlusconi non è andata a buon fine e questo costerà caro a tutti.
Ora siamo a quota 4500-6000. Su questa storia non mi esprimo, sono troppo di parte. Ma comunque il tuo ragionamento è quello che farei anche io.
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
Non sono d'accordo in questo caso. E' vero che Air France avrebbe ridimensionato Alitalia, però è anche vero che avrebbe salvato la stragrande maggioranza dei posti di lavoro, ed è questa la priorità, (mi sembra si parlasse di 2000 licenziamenti) e avrebbe permesso di risparmiare i milioni che sono stati persi quotidianamente in questi mesi (soldi pubblici). Malpensa sarebbe stata "ridimensionata" (anche se questo termine è cmq esagerato), per appena tre anni, il tempo di riempire i buchi che i nuovi piani di alitalia avrebbe creato, infatti, come è ben noto, alitalia non è mica l'unica compagnia esistente... ANZI...
Insomma, la trovata per la campagna elettorale di Berlusconi non è andata a buon fine e questo costerà caro a tutti.
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ora siamo a quota 4500-6000. Su questa storia non mi esprimo, sono troppo di parte. Ma comunque il tuo ragionamento è quello che farei anche io.
Calma non vorrei ricordare male, eventualmente domani cercherò informazioni a riguardo... ma io ricordo che erano molti di più quelli prefissati da Air France e cmq anche con la CAI eravamo arrivati a 3250 mi sembra :roll:
E, sempre se non ricordo male, sarebbero stati tutti ricollocati.