Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
a me sembra invece che la chiesa non possa MAi proferir parola, indipendentemente dal periodo elettorale:roll:
e il metodo che si contesta qui non il fatto di dire la propria è questione di forma che non va come veicolato il messaggio cristiano e i suoi valori: mi domando e prima di Razi come si faceva ? Non mi sembra che se ne stava zitta con Papa Giovanni II ma nonostante cio non dava piu irritazione nella società come oggi si registra . .
Quando la chiesa fa politica è il guaio, quando viene a soccorre i politici per dare una patente di legalità a quest'ultimi incapaci di di risolvere laicamente i problemi della società pur di perseguire i propri scopi cristiani.
Perche il nostro caro Papa non condanna i corrotti che rubano alla collettività facendo i nomi e cognomi di chi lo è e non lo è perchè forse non è etico o morale? pero quando si parla di aborto vedo che i nomi e cognomi si fanno sempre pero ( vedi Veronesi ecc..) .
La morale oggi che cosa è a senso unico o i peccati non hanno piu pari dignità nella coscienza di un cattolico eppure nei comandamenti al pari di non uccidere si dice anche non rubare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
ok lantis siamo ot.
ma quello che volevo dire io (e chiudo)e' che certe volte dovremmo essere un po' piu' realisti...mi spiego:
siamo in italia,ok.siamo in una democrezia,ok.se la stragrande parte dei cittadini sono cattolici e' normale che si lascino influenzare da cio' che la chiesa dice.
nessuno puo' negare loro questo anche se va a discapito di chi credente non e'.
era solo per chiarire
questa stragrande parte di cui parli....non credo che vada tutte le domeniche a messa....ne dubito davvero
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
e il metodo che si contesta qui non il fatto di dire la propria è questione di forma che non va come veicolato il messaggio cristiano e i suoi valori: mi domando e prima di Razi come si faceva ? Non mi sembra che se ne stava zitta con Papa Giovanni II ma nonostante cio non dava piu irritazione nella società come oggi si registra . .
Quando la chiesa fa politica è il guaio, quando viene a soccorre i politici per dare una patente di legalità a quest'ultimi incapaci di di risolvere laicamente i problemi della società pur di perseguire i propri scopi cristiani.
Perche il nostro caro Papa non condanna i corrotti che rubano alla collettività facendo i nomi e cognomi di chi lo è e non lo è perchè forse non è etico o morale? pero quando si parla di aborto vedo che i nomi e cognomi si fanno sempre pero ( vedi Veronesi ecc..) .
La morale oggi che cosa è a senso unico o i peccati non hanno piu pari dignità nella coscienza di un cattolico eppure nei comandamenti al pari di non uccidere si dice anche non rubare.
allora se il tuo problema è l'attuale Papa, allora dovresti modificare il titolo del topic.
Sembrava che ti riferissi alla Chiesa...:017:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
si se si mette a fare politica si ,visto che siamo in campagna elettorale si
ma rispondendo a lakeofire tu sai dove sta il limite tra la opinione e ricatto morale ? quando la chiesa interviene nei fini politici santificando divorziati vedi Casini, Berlusconi ecc.... come campioni della fede dove l'esempio cristiano in questo tipo di comportamenti per la coscienza del cristiano a berlusconi e permesso pure di fare comunione pur essendo divorziato dove sta il rigore morale? o quando imbarca gente come Ferrara e li non capisci chiaramente chi usa chi....la fede si porta avanti facci patti con il diavolo ?con uno che sosteneva con forza, nel passato le ragioni dell'ateismo e oggi si allea alla chiesa per fede o per ego personale?
Qualcuno disse 2000 anni fa circa " diamo Cesare a Cesare cio che di Cesare, diamo a Dio cio che e di Dio" ogni volta che la chiesa mischia la sua missione di fede con la politica non sempre ha prodotto buoni risultati per la società: la storia insegna anche per il presente.
Ricatto morale?? :| Non mi sembra che la Chiesa abbia mai citato Berlusconi o Fini o Casini o chi vuoi tu.
La Chiesa ha delle linee guida es. è contro l'aborto. E' ovvio che se una persona parla contro l'aborto la Chiesa può anche appoggiarlo!
Il fatto di Ferrara è a se. E comunque stiamo parlando di religione quindi di fede......tantissime persone si sono convertite durante la loro vita, anche gli atei più convinti...! (chissà perchè :D ).
Cmq ribadisco che la Chiesa ha tutto il diritto di parlare perchè la maggior parte della popolazione è cattolica e quindi molti temi che sono il cavallo di battaglia della Chiesa sopno le radici cristiane che sono il fondamento dell'Italia e dell'Europa. Non centra un ***** l'essere laici. Solo quei 4 cretini dell'UE sono così ottusi da non capire.
Fatto sta che poi è ogni singola persona a votare. E' vota quello che vuole. Se vuole ascoltare il Papa bon altrimenti è lo stesso.
Ci sono tantissime persone che vanno in Chiesa e poi votano PDCI, PCI o altro.
Continuo a non capire tutto questo andare addosso alla Chiesa! :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
chica_latina
esempio: si fa un referendum sull'aborto per decidere se annullare la legge oppure no.
se la maggior parte sono cattolici e votano di annullarlo (perchè seguono la loro religione appunto) ciò va a discapito di chi non è credente.
Scusa ma dov'è il problema? :017:
La democrazia è questa. Se la maggioranza vota così, così si decide.
Se la maggioranza è Cattolica e segue il Papa mi sembra corretto che ci sia più influenza Cattolica anche in politica.
Ripeto comunque che è la persona a decidere Ratzinger non è nella cabina che ti aiuta a fare la crocetta con la matita ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Scusa ma dov'è il problema? :017:
La democrazia è questa. Se la maggioranza vota così, così si decide.
Se la maggioranza è Cattolica e segue il Papa mi sembra corretto che ci sia più influenza Cattolica anche in politica.
Ripeto comunque che è la persona a decidere Ratzinger non è nella cabina che ti aiuta a fare la crocetta con la matita ;)
si ma infatti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
questa stragrande parte di cui parli....non credo che vada tutte le domeniche a messa....ne dubito davvero
e con cio'??? neanche io ci vado ogni domenica
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Continuo a non capire tutto questo andare addosso alla Chiesa! :roll:
Forse perche la storia insegna ? la mancanza di cooerenza della chiesa:roll:?
Forse perchè io non accetto che la chiesa faccia politica usando due pesi e due misure usando la fede o la politica in modo disinvolto per fini che non hanno niente a che fare con la morale.
(Un esempio? In sud america la stessa chiesa era contraria a alla teologia della liberazione perche gli stessi preti erano schierati con la popolazione che soffriva di miseria e povertà ecc., sostevano che non c'era progresso sociale in una società dove pochi hanno tanto per egoismo o per dittatura e i tanti che non hanno di che sfamarsi e venivano violentati nei diritti umani ebbe quale e stata la risposta della chiesa che i preti dovevano solo occuparsi di questioni prettamente religiose mentre si dovevano astenere da giudizi politici e sociali ma occuparsi solo di evangelizzazione ,che i sistemi politici ci accettano punto e basta. Infatti basta o bastava che le dittature facciano o facevano leggi ad ok contro l'aborto e l'eutanasia che moralmente erano/sono piu accettabili esse venivano considerate difensori della fede e della virtu cristiana se poi succede che qualche contadino "comunista" muoia per avere rivendicato diritti sulla terra o ad una vita dignitosa pazienza l'importante e salvare l'anima )
Il problema non il diritto di criticare o no la società laica ma rispettare la separazione tra stato e chiesa rispettando cisascuno i propri ruoli e le proprie funzioni indipendentemente dal Papa come la pensa a schiarendosi con il popolo
-
Avete sentito che il Papa ha detto che lo stato deve aiutare le persone che hano familiari infermi. Anche con congedi lavorativi.
I sindacati, guarda caso sono subito stati d'accordo. :lol:
Scommettiamo che per questo si troveranno d'accordo bianchi, rossi,verdi,laici, cattolici, mussulmani, comunisti, liberali, fascisti, centristi, moderati, cani, porci ecc..ecc..?????
Cosa che mi darebbe ancora più fastidio... :evil:
Vedremo...!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
e con cio'??? neanche io ci vado ogni domenica
allora..un'altro esempio....metti che la chiesa dice che non si deve fare sesso..se non per procreazione....e dice al governo di fare un referendum..... tutti i cattolici votano si perche la chiesa lo dice?perche "guidano sulla moralita" ?....su dai..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
allora..un'altro esempio....metti che la chiesa dice che non si deve fare sesso..se non per procreazione....e dice al governo di fare un referendum..... tutti i cattolici votano si perche la chiesa lo dice?perche "guidano sulla moralita" ?....su dai..
Questo è un esempio paradossale, perchè l'imposizione dello stato in una democrazia non dovrebbe giungere a tanto.
Ad ogni modo, è così. Se un domani si fa un referendum per decidere se è giusto o meno che si permetta l'eutanasia, e la maggioranza degli elettori sono cattolici e vota affinché non si legalizzi l'eutanasia, è giusto che il volere della maggioranza sia rispettato. Si chiama democrazia.
E comunque, non mi sembra proprio che in Italia ci sia questa gran folla di cattolici che seguono la chiesa, come non mi sembra che i politici si calino le braghe di fronte al Papa; semmai si calano le braghe di fronte alle grandi corporazioni economiche ed alle banche, anche se nessuno sembra farci caso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
E comunque, non mi sembra proprio che in Italia ci sia questa gran folla di cattolici che seguono la chiesa, come non mi sembra che i politici si calino le braghe di fronte al Papa; semmai si calano le braghe di fronte alle grandi corporazioni economiche ed alle banche, anche se nessuno sembra farci caso.
questo è verissimo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Siamo in un paese dove tutte le parti politiche hanno lo scopo di favorire l'ingroppamento da parte dei poteri del dollaro sull'intera nazione, e ci si preoccupa della chiesa che ribadisce le cose che ha sempre detto?
Allora siamo fessi. Ci ritroviamo a diventare un pese povero, ed invece di chiederci perchè l'Italia paga un debito pubblico che non deve pagare, ci si chiede se sia giusto che la chiesa si ponga o meno a favore dei grandi temi morali. Ma che roba è?
Non sta allo stato affermare cosa è bene o è giusto, lo stato deve solamente seguire il volere della maggioranza degli elettori. E non si capisce come mai tutti si facciano problemi sulla libertà di parola della chiesa, come se poi questi tanto decantati 'voti dei cattolicici' fossero chissà quanti, mentre è evidente nella nostra realtà che di quello che dice il Papa non frega un beneamato a nessuno.
Chiediamoci perchè gli italiani non sanno che il debito pubblico che rende povero il nostro paese è frutto di una truffa monetaria perpretata dalle banche, e chiediamoci perchè i giornali non si preoccupano di dire queste cose invece di alzare il solito polverone ideologico.
Un problema esclude necessariamente l'altro?
L'ingerenza americana in italia deve mettere in secondo piano l'ingerenza del vaticano sui fatti morali?
Dici che non spetta allo stato stabilire la morale, ma tale diritto non spetta neppure alla chiesa, si deve essere liberi di scegliere, e qualsiasi potere che imponga la propria visione della liberta va a limitare quella di altri soggetti, imponendosi.
E sinceramente, nn accetto che sia il papa e il vaticano a stabilire cosa è giusto per me, la mia morale la stabilisco io.
-
E non venirmi a dire che il debito publico è imputabile all'america e non alla chiesa, la quale tra 8%o e agevolazioni fiscali è per introiti paragonabile alla Coca Cola.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Un problema esclude necessariamente l'altro?
L'ingerenza americana in italia deve mettere in secondo piano l'ingerenza del vaticano sui fatti morali?
E' il suo compito da duemila anni definire cosa è giusto e sbagliato; non è che la chiesa si è messa a farlo dall'altro ieri. Per fortuna.
E gli americani non c'entrano, con 'poteri del dollaro' di sicuro non mi riferisco all'America come paese.
Non ho parlato di ingerenza americana, ho parlato dei nostri politici, che sono servi degli stessi poteri che nel mondo decidono le sorti di interi paesi.
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Dici che non spetta allo stato stabilire la morale, ma tale diritto non spetta neppure alla chiesa, si deve essere liberi di scegliere, e qualsiasi potere che imponga la propria visione della liberta va a limitare quella di altri soggetti, imponendosi.
Il discorso è diverso. Lo stato non deve far altro che assecondare la maggioranza, la chiesa non ha questi obblighi, anzi. E poi mi sembra che gli unici a mettere a repentaglio la libertà di scelta siano i soliti atei bigotti che sparano a zero su chiesa e religioni.
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
E sinceramente, nn accetto che sia il papa e il vaticano a stabilire cosa è giusto per me, la mia morale la stabilisco io.
Ai fatti questa è una tua illusione, ma pur ammettendo che tu sia in grado di stabilire una tua morale personale del tutto indipendente, non puoi impedire né alla chiesa di fare propaganda alla propria, né agli altri cittadini di fare lo stesso; e la tua morale è tenuta ugualmente a sottostare alle leggi dello stato stabilite dalla maggioranza. Quindi non pensare che possa esserci chissà quale libertà in uno stato democratico e laico.
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
E non venirmi a dire che il debito publico è imputabile all'america e non alla chiesa, la quale tra 8%o e agevolazioni fiscali è per introiti paragonabile alla Coca Cola.
La Coca Cola ha uno scopo, a cui deve attenersi per legge: raggiungere il maggior utile possibile per i propri azionisti. La chiesa questo scopo non ce l'ha, e a differenza della Coca Cola però deve mantenere tutte le sue opere nel mondo.
E ancora con questa America..
Il debito pubblico italiano è frutto di una truffa delle banche, che diavolo c'entra la chiesa. Mentre voi siete qui a blaterare di chiesa là fuori c'è un debito pubblico di 1.600.000.000.000 €, ossia milleseicento miliardi di euro, pari a più di tre milioni di miliardi delle vecchie lire.
E come mai esiste? E perchè parte del nostro PIL se ne va a farsi benedire per rattoppare questo debito? Perchè cavolo non vi fate queste domande invece di chiedervi se la chiesa deve o meno fare quello o quell'altro, se il Papa deve vestire quella cosa o quell'altra, se deve dire una parola invece di un altra?
Mah.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
ma per favore..ancora cn sta storia dell'aborto?:roll:
lo sappiamo benissimo sia io che tu che chi vuole abortire trova il modo di farlo...non nascondiamoci sempre dietro alle solite cose.....
Questa cosa che hai scritto è gravissima:
cioé voi cattolici sapete benissimo che - qualora si vietasse per legge l'aborto - questi si continuerebbe a praticare, rivolgendosi alle mammane, ma non ve ne frega niente.
L'importante è che ci sia l'apparenza di un mondo cristiano.
Questa cosa fa scopa con ciò che lamentava Usher, di politici divorziati che prendono la comunione, mentre ai familiari dello sfigato di turno non son concesse le esequie religiose per essersi suicidato.
Ma si, ammazziamoci a vicenda, freghiamoci l'uno con l'altro, fornichiamo, abortiamo... purché lo si faccia dietro le quinte, purché nelle aule scolastiche ci sia il crocifisso, purché la domenica si vada in chiesa e si banni a vita da FdT chi ha osato bestemmiare!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Ma si, ammazziamoci a vicenda, freghiamoci l'uno con l'altro, fornichiamo, abortiamo...
si si...fornichiamo :lol:lol:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
si si...fornichiamo :lol:lol:lol:
Te gustaria! Para ti solo pajas!! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Ma si, ammazziamoci a vicenda, freghiamoci l'uno con l'altro, fornichiamo, abortiamo... purché lo si faccia dietro le quinte, purché nelle aule scolastiche ci sia il crocifisso, purché la domenica si vada in chiesa e si banni a vita da FdT chi ha osato bestemmiare!!
Che è poi il motivo per cui fu emanata la legge Merlin......
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Te gustaria! Para ti solo pajas!! :lol:
certo quelle che mi fa la mia girl....
Dont' OT ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Questa cosa che hai scritto è gravissima:
cioé voi cattolici sapete benissimo che - qualora si vietasse per legge l'aborto - questi si continuerebbe a praticare, rivolgendosi alle mammane, ma non ve ne frega niente.
L'importante è che ci sia l'apparenza di un mondo cristiano.
Questa cosa fa scopa con ciò che lamentava Usher, di politici divorziati che prendono la comunione, mentre ai familiari dello sfigato di turno non son concesse le esequie religiose per essersi suicidato.
Ma si, ammazziamoci a vicenda, freghiamoci l'uno con l'altro, fornichiamo, abortiamo... purché lo si faccia dietro le quinte, purché nelle aule scolastiche ci sia il crocifisso, purché la domenica si vada in chiesa e si banni a vita da FdT chi ha osato bestemmiare!!
:|
risveglio post-nottataccia??
Allora, tutto quello ke hai detto è quello che TU credi che io abbia voluto dire.
Cio' che io volevo dire era che, qualora si vietasse l'aborto, CHI NON CREDE E SE NE INFISCHIA DELLA CHIESA troverebbe il modo di abortire ugualmente.
Non dicevo che i cattolici accettino che lo si faccia dietro le quinte, chiaro??:roll:
Ti faccio un altro esempio per farmi capire meglio: IO CATTOLICA sono contro l'aborto, ma tua sorella NON CATTOLICA vuole abortire; mi spieghi cosa, io cattolica, possa fare per impedirglielo ( a parte denunciarla)?? vado a casa sua e le sfondo la porta??
Alla fine, cattolici e non cattolici fanno cio' che vogliono secondo la propria morale, quindi finiamola di rompere le palle al Papa e facciamogli fare il suo "mestiere".
Amen.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
:|
risveglio post-nottataccia??
Allora, tutto quello ke hai detto è quello che TU credi che io abbia voluto dire.
Cio' che io volevo dire era che, qualora si vietasse l'aborto, CHI NON CREDE E SE NE INFISCHIA DELLA CHIESA troverebbe il modo di abortire ugualmente.
Non dicevo che i cattolici accettino che lo si faccia dietro le quinte, chiaro??:roll:
Ti faccio un altro esempio per farmi capire meglio: IO CATTOLICA sono contro l'aborto, ma tua sorella NON CATTOLICA vuole abortire; mi spieghi cosa, io cattolica, possa fare per impedirglielo ( a parte denunciarla)?? vado a casa sua e le sfondo la porta??
Alla fine, cattolici e non cattolici fanno cio' che vogliono secondo la propria morale, quindi finiamola di rompere le palle al Papa e facciamogli fare il suo "mestiere".
Amen.
Invece, stante la tua specificazione, avevo capito benissimo!
Se mia sorella abortisce comunque, TU, hai il dovere di preoccuparti che abortisca senza correre il rischio della vita! Perché se non fai così al prossimo ci pensi soltanto per modo di dire, che è proprio quello che fa il cattolico medio.
Se non pensaste alle parvenze, ma ai fatti, non vi preoccupereste di far abrogare la legge sull'aborto, bensì di propagandare le vostre idee di difesa della vita convincendo la gente di questo, non obbligandola.
Idem per ogni altra menata per cui i cattolici rompono le scatole.
Non si deve scopare fuori dal matrimonio e loro sono i primi a fare porcate varie.
Non si deve rubare e loro sono i primi figli di ******* che rubano. Nelle riprese televisive dell'ultimo boss di mafia che hanno incarcerato c'erano immagini di padre pio dappertutto... Enrico de pedis, capo della banda della magliana (questa cosa ogni tanto è bene che ve la rinverdisca nella memoria) è sepolto come un papa in Sant'Apollinare...
No alla violenza e lo IOR deve gran parte delle sue ricchezze al traffico di armi.
Il tutto si riassume in una semplice considerazione: siete IPOCRITI!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Invece, stante la tua specificazione, avevo capito benissimo!
Se mia sorella abortisce comunque, TU, hai il dovere di preoccuparti che abortisca senza correre il rischio della vita! Perché se non fai così al prossimo ci pensi soltanto per modo di dire, che è proprio quello che fa il cattolico medio.
Se non pensaste alle parvenze, ma ai fatti, non vi preoccupereste di far abrogare la legge sull'aborto, bensì di propagandare le vostre idee di difesa della vita convincendo la gente di questo, non obbligandola.
Idem per ogni altra menata per cui i cattolici rompono le scatole.
Non si deve scopare fuori dal matrimonio e loro sono i primi a fare porcate varie.
Non si deve rubare e loro sono i primi figli di ******* che rubano. Nelle riprese televisive dell'ultimo boss di mafia che hanno incarcerato c'erano immagini di padre pio dappertutto... Enrico de pedis, capo della banda della magliana (questa cosa ogni tanto è bene che ve la rinverdisca nella memoria) è sepolto come un papa in Sant'Apollinare...
No alla violenza e lo IOR deve gran parte delle sue ricchezze al traffico di armi.
Il tutto si riassume in una semplice considerazione: siete IPOCRITI!
ma guarda che non sono mica una suora, in quel caso avrei l'obbligo morale, spinto dal mio credo, di salvare tutte le pecorelle in pericolo, compresa tua sorella ke vuole abortire:|
detto questo, ok se per te siamo ipocriti, inutile continuare a discutere, se ipocrisia è uguale a religione cattolica, sono ben fiera di essere ipocrita!
Lasciami la mia "ipocrisia" come io ti lascio il tuo ateismo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Scusa ma dov'è il problema? :017:
La democrazia è questa. Se la maggioranza vota così, così si decide.
Se la maggioranza è Cattolica e segue il Papa mi sembra corretto che ci sia più influenza Cattolica anche in politica.
Ripeto comunque che è la persona a decidere Ratzinger non è nella cabina che ti aiuta a fare la crocetta con la matita ;)
lo so che è così.
secondo me però ci sono delle questioni che spesso vengono giudicate in una certa maniera a prescindere.
dico solo che, esempio delle cellule staminali, conosco un sacco di gente che neanche sa cosa sono, ma per sentito dire da esponenti della religione cattolica hanno votato in una determinata maniera.
-
O.o la chiesa ha il diritto di dire la sua.
Ma se una persona vuole abortire è libera di farlo e io non ho il diritto di impedirle di farlo.
L'Italia è uno stato laico se uno vuole tenere il bambino bene se lo vuole abortire bene sempre meglio di ucciderlo dopo averlo partorito.
-
ma io non capisco il problema, anzi lo capisco: dar contro la chiesa sempre e comunque in ogni occasione perchè la chiesa, i cristiani, i cattolici danno fastidio; sono scomodi. mi spiego:
a)-io sono comunista e quindi seguo le "regole" e i pensieri dei miei compagni comunisti, cosi quando andrò a votare voterò per i comunisti perchè mi piacciono.
-io sono di destra, idem come sopra.
b)-io sono cattolico, non avendo un partito cerco di identificarmi in qualche altro partito che porta avanti le mie stesse idee e lo voto.
-io sono islamico, idem come sopra.
la questione è tutta qui eh. e abel non mi sembra che tu abbia il diritto di dare dei figli di ******* ai cattolici, per favore eh.
-
O.o Più che altro i messaggi di Abel sottolinea che un numero di persone che si dichiara cattolica (non tutti) è ipocrita.
Cioè predicare bene e razzolare male.
Dare contro alla chiesa quando fa certe uscite (ricordiamo cosa ha detto su Galileo ._. ) non mi sembra sbagliato anzi fa capire che c'è gente che pensa con la propria testa e si chiede se quello che dicono è giusto.
-
ma poi, vi fate un sacco di problemi inutili, cioè: io chiesa dico questo.
che problema c'è? se mi sento davvero cattolico (e non cristiano, lo voglio sottolineare) e solidale con l'istituzione chiesa allora seguo quei dettami. altrimenti no.
domani potrei crearmi il mio palco e iniziare a parlare esprimendo i miei pensieri (un po' come fa Grillo) e poi chi è d'accordo con me mi segue, altrimenti no. (oboboys :nice: XD)
capisco che i cattolici sono tanti brutti e cattivi, però boh, mi sembra che come in ogni topic si voglia etichettare gli utenti cattolici e andar contro sempre e comunque per chissà quale motivo.
l'aborto, eutanasia ecc.. sono argomenti troppo personali. potrebbe capitare a tutti di trovarsi di fronte a queste scelte e ognuno agirà con la propria coscienza; se poi uno ha la coscienza condizionata dalla chiesa perchè ci crede, sarà un problema suo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
MINAMI87
O.o Più che altro i messaggi di Abel sottolinea che un buon numero di persone che si dichiara cattolica (non tutti)
Non mi sembra.
Se desidera sottolineare deve usare questi tag:
[U][/U]
Il tag "figli di *******" non credo sia stato inserito da Fabio.
-
Ho erroneamente mandato il mio messaggio incompleto per piacere rileggete ( O.O sto portatileeeee!!!!) XXDD