se stai a letto è anke qlla una forma di protesta :)Quote:
Originariamente inviata da Bécassine
Visualizzazione stampabile
se stai a letto è anke qlla una forma di protesta :)Quote:
Originariamente inviata da Bécassine
no.Quote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
una forma di protesta è uscire e mostrare la tua faccia.
stare a letto è una forma di lazzaronismo
Non dire vaccate.Quote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
:lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
scusa, vado a dormire, sto protestando contro la pena di morte.
ci dormo su ogni giorno
-.- ma ti prego.
cmq se vi devo dire la verità anke i miei professori nn li quadra qsta legge ..e tt i miei prof preferivano la vecchia leggia se di vecchia resterà
:roll: tu parli in un italiano tuo.Quote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
comunque i miei prof sono tutti d'accordo.
piccolo appunto personale, chi si sente minacciato da questo cambiamento di regole è perchè sa che verrà bocciato...
no e ke mi fa skifo qsta legge :)Quote:
Originariamente inviata da obo
Certo, certo..... :smt040Quote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
:shock: :shock: :shock: scusa ma cosa vuol dire qsto CERTO CERTO :shock: :shock:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
se mi risp sei un coglione :)
sarò masochista, vabbè...Quote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
io non ci credo che la legge in sè ti fa schifo, ti fa paura. (come fa paura a tutti quelli che ci sono contro, o almeno la maggior parte)
Considerando che la mia era ironia spicciola, facilissima da capire, mi vengono forti dubbi su chi meriterebbe questo epiteto...... (sempre che tu sappia cosa vuol dire "epiteto")Quote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
sono contro anke perkè sono di destra,mi fa schifo la scuola e qualke volta ho riskiato...ma se mi volete credere a me nn fa paura qsta legge...perkè so ke alla fine dipende solo da noi
Hai le idee confuse. Leggi e studia di più. Ciao.
Sono anche io di destra (e credo che su questo nessuno abbia mai avuto dubbi :D), ma al di là di questo ho sempre auspicato una scuola SEVERA e SELETTIVA. Questa riforma va in questa direzione, almeno nelle intenzioni di Fioroni, quindi sarebbe sciocco ed incoerente non votarla....per quanto sostenere Prodi mi procuri brividi di freddo, quello che è giusto è giusto :D
Ecco, la tua ultima frase è proprio ciò a cui volevo arrivare io ;)
:shock: e che c'entraQuote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
essere di destra vuol dire avere i paraocchi?
si si certo alla fine siamo noi ke decidiamo il nostro futuroQuote:
Originariamente inviata da darkness_creature
ma mi piacerebbe avere le spalle un po piu coperte :)
ma se non sai neanche cos'è destra e sinistra -.'Quote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
ti fa schifo la scuola, si va a lavorare cosi i tuoi genitori non sprecano soldi, tu non fai perdere tempo a professori e a chi vuole imparare.
(mi rivolgo a te ma è sempre in generale)
facile uscire da scuola, prendo per esempio quello che sto studiando, come perito industriale senza sapere le cose e poi ogni giorno incidenti sul lavoro, perchè è questo che accade poi nella vita di tutti i giorni, resti nell'ignoranza anche solo del tuo settore e poi succede il patatrac.
nn ho capito ki ti d'ha il permesso di aggiungere parole ke nn servono nel discorso ...Quote:
Originariamente inviata da obo
fai perdre tempo ai professori :| :| purtroppo caro obo i ragazzi nn sono tt studiosi...mmm poi mi sa ke tu stai andando un po trpp avanti....
qndi secondo te tt gli infortuni del lavoro sono dovuti alla scuola ??
se non hai voglia di studiare esistono i corsi professionali, 3 anni impari il mestiere e sei fuori.Quote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
eh si, non sai quanto rallenta avere in classe gente che non studia, e cosi la scuola diventa sempre più semplice e banale anche dove dovrebbe essere ad alti livelli.
non tutti ma la maggior parte si (e non lo dico io ma INPS e CISL, ambienti che mi è capitato di frequentare)
anke la mia era un'offesa spicciola..dp la parolaccia c'era il :) no il :evil:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
cmq nn credo ke devo dire a te cosa vuol dire epiteto...
in qsto forum vi sentitr un po trpp superiori
io ho espresso un parere,una legge ke nn mi piace...e tt i ''secchioni''mi sono venuti incontro
lo lo so ke bisogna studiare..nn ditelo a me per piacere...
in qsto forum nn si possono portare idee
basta di rispondere sempre con un pizzico di '''''''''odio''''''''
se vi ho offeso io in qualke modo vi kiedo scusa
io dico la mia voi dite la vostra nn c'è bisogno di scrivere piccole offese
IO non ho offeso....e neanche obo, Luna, holly o nessun altro.....e neanche tu l'hai fatto.
Abbiamo tutti portato le nostre idee, tu ed altri siete ferocemente contro questa riforma mentre molti di noi sono a favore, ed entrambe le parti stanno argomentando le proprie opinioni, niente di più e niente di meno
Se proprio ci tengono a far diventare la scuola "seria" come tanti anni fa (non so fino a che punto) allora che inaspriscano i metodi di studio, che obblighino i professori ad essere più severi (e seri..) in classe, perchè questa degli esami è proprio un'idiozia.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Ora, ho letto l'intervento dell'autore della discussione e non capisco.
Io conosco la legge sul "rimando", cioè, se l'esame non lo superi a settembre ti BOCCIANO!
Io credo sia una demenzialità assurda, semplicemente perchè lo Stato non vuole riconoscere che anche in Italia (ebbene, sì) esistono professori ignoranti...
...Io ho un professore di matematica che non sa fare un discorso corretto ed omogeneo, pertanto, la matematica proprio non la capisco.
Mettendo il caso che:
- Alla fine dell'anno mette i debiti ad capocchiam.
- Nessuno in classe vuole denunciare la sua ignoranza (per vigliaccheria e lecchinaggine).
- Il libro è inconcepibile peggio del suo linguaggio.
- Non ho i soldi per pagare un professore che mi dia ripetizioni.
Con questa stupida legge cosa fa lo Stato? Io, da studentessa, oltre che a perdere un anno, comincio a perdermi d'animo.
Se proprio volete mettere questa legge allora mettetemi davanti le possibilità di poter denunciare (in senso lato) un professore, di poter avere ripetizioni di matematica, di poter chiedere al professore stesso di cambiare libro.
In 4 anni di superiori la scuola non mi ha mai detto come devo fare per poter risolvere QUESTO problema.
Io sono assolutamente contro, ovviamente, perchè questa oltre che essere una legge assurda è anche ignorante.
ed è sempre colpa dei professori, ovviamente.Quote:
Originariamente inviata da Black_Utopia
Analizziamo: non hai i soldi per le ripetizioni, e il libro non lo capisci. Bene.
Non hai amici più grandi di te che ti possano aiutare senza farsi pagare? Sarà passato un po' di tempo da quando ho fatto io le superiori, ma ai miei tempi si faceva anche così. Fratelli, sorelle, compagni che quelle cose le hanno capite?
Non devi rispondere perchè anche se dicessi che non c'è nessuno capace in matematica disposto ad aiutarti, non ci crederei.
Poi, non capisci il libro. Prendere un altro libro che tratti gli stessi argomenti in modo più facile? Ah, ma certo, costa.
Biblioteca?
E per assurdo.. cercare su internet?!? Si trova di tutto, troverai anche spiegazioni per gli argomenti che devi affrontare.
Il problema principale degli studenti di oggi è che vogliono la pappa pronta: prof che spiega da dio e che chieda solo ed esclusivamente quello che ha spiegato.
Guai a dare 4 pagine da studiare senza averle spiegate :o così il prof si trasforma in un fancazzista che non ha voglia di fare il suo lavoro :o ma si, denunciamolo! :o
Poi i fortunati si ritroveranno il primo giorno di universìtà a domandare in giro "scusate ma dove trovo la lista delle lezioni che devo seguire con le aule e l'orario? e la lista dei libri che devo comprare?" e alla risposta "guarda che devi fare tutto da solo, non c'è nessuna lista.. cerchi, scegli, scrivi, compri" vanno nel panico e abbandonano l'università perchè "troppo disorganizzata".
Ho estremizzato un po', ovviamente, ma queste cose capitano spesso.
qst'anno se la legge vine confermata o ci saranno piu bocciati o piu promossi :)
io penso proprio piu' bocciatiQuote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
siamo venti in classe, l'anno scorso solo una ragazza se n'è uscita con debiti ;)Quote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
secondo me hai detto una cavolata :)
Io ne sono contro perchè già io oltre alla scuola devo avere accheffare con il lavoro,specialmente quest'anno poi,ho beccato l'anno cruciale e più difficile(la terza),e adesso devo sputare sangue per non cercare di essere promosso,ma di non avere debiti.
Andate tutti a quel paese!!!
:roll: sarò anche d'accordo con fioroni, ma non ti da il diritto di mandarci tutti a quel paese.Quote:
Originariamente inviata da Silent Enigma
incazzatura sì, buona educazione anche ^^ grazie.
solidarietà per chi scalda la sedia!! Sai quanti bambini muoino di freddo nel mondo?Quote:
Originariamente inviata da °holly°