hai, non dico tutti e tre i mesi, ma almeno 1 mese per studiare solo e soltanto la materia che non capisci. e in 1 mese ce la fai.Quote:
Originariamente inviata da _BeautifulDisaster
Visualizzazione stampabile
hai, non dico tutti e tre i mesi, ma almeno 1 mese per studiare solo e soltanto la materia che non capisci. e in 1 mese ce la fai.Quote:
Originariamente inviata da _BeautifulDisaster
beh...prendermi per scema ma io facendo 2-3 volte a settimana ripetizioni in matematica e un corso con la scuola di una settimana con la mia prof non ce l'ho fatta e così x anche tutte le mie altre compagne..Quote:
Originariamente inviata da obo
non nego che alcune di loro vengono x scaldare il banco ma sono rimasta stupita riguardo ad una che riesce ad avere sempre voti sull'8 e ha preso 4 ( che trallaltro è stato il voto+alto..)
Be', sul beautiful non discuto, ma il disaster devo dire che allora è proprio azzeccato come nickname!! :lol:Quote:
Originariamente inviata da _BeautifulDisaster
proprio sbagliata la legge non è,anzi..però è deprimente....io c'ho una paura assurda
beh...non dico di essere un genio a scuola,ma non vado nemmeno male visto che ho la media del 7..cmq anche supponendo che io sia un totale disastro non sono l'unica a non essere passata visto che anche questa mia compagna che si è impegnata sicuramente molto+di me è riuscita ad ottenere un misero 4...Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
e questo perchè?perchè la nostra prof è un'incompetente..
spiega e non si capisce,parla una specie di ostrogoto e spiega cose basate su argomenti vecchi che pretende che sappiamo senza averli mai fatti..
con questo volevo solo favi capire che a volte il ''non superamento'' di un debito non dipende solo dallo studente..e non è giusto che una persona che si impegna costantemente venga bocciato solo x una stupida legge
cavolo ma è assurdo che ogni volta che qualcuno va male è sempre colpa del professore.Quote:
Originariamente inviata da _BeautifulDisaster
A questa situazione si può rimediare in tanti modi: uno su tutti, se voi le dimostrate che vi impegnate, ma le spiegate che alcune cose non le avete fatte, è anche un suo dovere spiegarvele per farvi capire. E se spiega "in ostrogoto", si può sempre dirle che non avete capito e chiederle di rispiegare.Quote:
Originariamente inviata da _BeautifulDisaster
Ahaha oggi ha spiegato i campi d'esistenza negli ultimi 5 minuti, non abbiamo nemmeno fatto in tempo a capire di cosa stesse parlando, quando durante gli ultimi 30 secondi qualcuno ha osato chiedere ha risposto con un bel "usate il cervello!", ci ha caricato i compiti ed è sparita dalla circolazione ù.ù
A spiegare non è capace, ripete le cose sempre nello stesso incomprensibile modo.
Vabbè, il mio è solo uno sfogo
Niente da aggiungereQuote:
Originariamente inviata da Puff
è quello che abbiamo fatto...infatti ha deciso di spiegarci le equazioni..Quote:
Originariamente inviata da HaunterOfTheDark
ma rimane e rimarrà un'incompetente ù__ù
entra in classe,chiama 10 persone alla lavagna,gli ultimi 5 minuti risolve un esercizio su un argomento nuovo e questa x lei è la spiegazione..
abbiamo chiesto di rispiegarci l'argomento più di una volta prova a ripetercelo ma dopo un po' si stanca xD
in fondo è una grande anche se spero di non ridurmi mai come lei xD
e non è un vero problema.Quote:
Originariamente inviata da Puff
anche io ho un professore che è un disastro
a furia di pomeriggi passati dalle 2 alle 8 sui libri, ho preso 8 alla fine.
proprio oggi in università il nostro professore ha accennato alla notizia.
Ha fatto notare che quando furono aboliti gli esami di riparazione anni fa, ci fu un calo vertiginoso della preparazione delle matricole, ed escludendo che possa essersi trattato di un caso,in molti credono che questa riforma possa solo migliorare la situazione attuale.
si cosi si formeranno classi in cui ci sono ragazzi ke sono sempre promossi e una classe dove ci sono solo bocciati...io nn capisco tutta qsta fredezza nei confronti degli studenti...il ministro invece di venirci incontro sta cercando un rapporto di odio....l'anno scorso solo nel liceo scientifico di tt italia ci sono stati il 30 per cento degli studenti con almeno un debito....io credo ke ancora nella mia vita nn abbia visto una classe ke nn abbia nemmeno un alunno con un debito. :)Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
finchè si lascia la possibilità del debito sarà normale pensare "tanto quella materia non la studio chi se ne frega" (sono il primo ad aver fatto cosi l'anno scorso e anche prima).Quote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
E allora? Anzi, meglio, così quelli scarsi non rischiano di rallentare tutto il ritmo delle spiegazioni, penalizzando anche quelli bravi facendo andare tutto a rilentoQuote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
ormai la legge è passata,personalmente mi sono rassegnato ( per fortuna che non ho debiti e sono ancora in tempo per non averli ) se già mi impegnavo tanto prima dovrò farlo il doppio ora.
anke i prof qndo ti hanno lasciato il debito hanno detto..glielo lascio il debito tnt a me nn frega niente e nn gli frega niente nenake a lui :lol: :lol: ora i prof cosa faranno....sono disposti a rovinarsi anke loro le estati solo per dei ragazzacci ke nn hanno fatto bne la loro materia. visto ke gli esami di riparazione devono essere completati già il 31 AGOSTO .....ora mi kiedo,...a partire da l'anno prossimo ci saranno piu promossi o piu bocciati...io credo la seconda....le vacanze per la maggior parte dei ragazzi nn ci sarà piu perkè dovrai perdere tt l'estate per recuperare le materie...credi ke frà una 20 anni in italia ci saranno piu (con tutto il rispetto)))MURATORI o DOTTORIQuote:
Originariamente inviata da obo
Questa non l'ho capita...Quote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
ci saranno muratori preparati, ci saranno figure professionali preparate, ci saranno tecnici preparati.Quote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
dottori e laureati da questa riforma non vengono toccati perciò li lascio fuori! una società divisa in modo meritocratico.
(ho capito quello che intendi comunque)
come non quotarti..non credo che a chi viene a scuola x scaldare i banchi cambierà qualkosa con questa legge.....anzi..metterà alle strette solo gli studenti volenterosi che alla fine finiranno tutta la loro pazienza e lascieranno la scuola riducendo il livello d'istruzione..Quote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
P.S il 12 ci sarà sciopero nazionale..
problemi di comprendonio?? :roll: :roll:Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
il livello di istruzione verrà innalzato.Quote:
Originariamente inviata da _BeautifulDisaster
che bello, dopo 3 anni rivedo una manifestazione :lol: e come l'ultima di cui serbo il ricordo (legata alla scuola ovviamente) motivo era??? oddio no, mi tocca studiare, non posso andare a scuola a cazzeggiare, manifestiamo per i nostri diritti di studente: 1 ora di intervallo, poi riposino, ah si.. pausa caffè e sigaretta. negli ultimi 10 min magari in classe in giro ce lo faccio.
caro OBO devi capire ke alla mia età(16)nn c'è molta responsabilità...una cosa e avere 16 e un'altra e avere 20...poi mi pare ke una volta arrivati all'università vanno avanti solo qlli ke sono determinati ad essere qualkuno nella società :)Quote:
Originariamente inviata da obo
ma i debiti certamente non scompariranno, semplicemente durante l'estate bisognerà darsi da fare.Quote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
Se la preparazione degli studenti che si iscrivono all'università è sempre più scadente, mi chiedo dove andremmo a finire...e te lo dice uno che non ha fatto una mazza da mattina a sera al liceo, e ora si sta già pentendo.
Inoltre il compito di fioroni non è certo quello di accaparrarsi la simpatia degli studenti ma quello di cercare di migliorare il sistema scolastico, e secondo me, a piccoli passi, qualcosa di buono si sta facendo.
Quote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
Complimenti per la modestia... che tu non ti sia spiegato bene non lo prendi nemmeno in considerazione eh...! :lol:
Il bello è che poi vi lamentate che sono i professori che non spiegano bene... :roll:
staremo a vedere..Quote:
Originariamente inviata da obo
e le vacanze ke fine faranno...nn parlo da ragazzo ke nn puo fare a meno di uscire ma da ragazzo ke si è rotto i coglioni di 9 mesi di scuola...io credo ke all'università i ragazzi sono un po piu responsabili e incominciano a capire i veri valori della vita.Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
è giusto ci si deve impegnare...però io ci sn rimasta male...cioè...ero tutta bella felice cn il mio debito di greco...e adesso lo devo togliere...cm farò??? sarò triste senza!!! :P
No dai...Fioroni sinceramente dopo questa cosa...nn mi sta molto simpatico...però ormai la legge è passata anche manifestare nn servirà...quindi rimbocchiamoci le maniche e cerchiamo di nn avere debiti...anche se il greco è la mia croce...la bestia nera...nn so se lo passerò...:( così in 2 liceo classico...ad 1 passo dalla maturità...mi toccherà ripetere 1 anno o cambiare scuola...SOB...
meno diplomati ma più preparati, almeno per i primi anni.Quote:
Originariamente inviata da _BeautifulDisaster
poi poco alla volta il numero di diplomati preparati si alzerà come naturale conseguenza dell'adattamento a questo nuovo regolamento.
scusa ehhh...te lo ripeto se nn l'hai capito o se io lo scritto male...dicevo ke ci saranno classi in cui ci saranno solo ragazzi promossi e invece classi dove ci saranno solo bocciati...capito???Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo