Piuttosto quelle ore le risparmio e leggo un libro, che mi da molta più apertura mentale che i verbi al passato prossimo del francese.Quote:
Originariamente inviata da cifacchio
Visualizzazione stampabile
Piuttosto quelle ore le risparmio e leggo un libro, che mi da molta più apertura mentale che i verbi al passato prossimo del francese.Quote:
Originariamente inviata da cifacchio
Vedi io la penso in un altro modo, se nel tuo corso di studi c'è una materia che tu ritieni inutile, la devi studiare comunque xk è sinonimo di una persona che rispetta i propri impegni, dal momento che da quando decidi di iscriverti in una determinata scuola sai già le materie che dovrai studiare. Poi Lo_Zio il mondo è bello perchè le persone la pensano in modo diverso.
piuttosto che far passare capre e cavoli è meglio fare cosi.
dispiace un po' dirlo, ma chi non ce la fa in un istituto tecnico passa al professionale. (per esempio)
anche se la scuola sarebbe davvero da riformare partendo da zero e facendo un vero e proprio copia e incolla del sistema scolastico adottato nei paesi nordici (tipo finlandia ecc...)
Non è con leggi come queste che si fa tornare la scuola seria.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Bisogna cambiare altre cose prima di questa.Tu non vai più a scuola, e non so ke ricordo hai della scuola, io posso solo dirti che nel giro di due anni la scuola è diventata veramente una merda.Io non sono mai stata una che se ne batteva il belin della scuola che ci andava per scaldare la sedia, non è ke fossi un genio, però me la sono sempre cavata, ho sempre seguito perchè la scuola, quella che ho frequentato i primi due anni nn m dava solo un'infarinatura d tt le materie, ma le approfondiva, colmava le curiosità...sarà x i prof all'antica o non so....da quando ho iniziato il liceo è stata veramente una merda, per tanti aspetti...
Ora capisco quelle persone ke odiano andare a scuola, io, che la scuola non l'ho mai odiata...
Niente più stimoli, niente più insegnamento vero...niente più...quello che m stanno insegnando adesso a scuola posso impararmelo benissimo da sola leggendomi i libri a casa....questa non è scuola....o perlomeno la scuola cm la intendo io...
E' per questo che dico che è una legge stupida...bisogna cambiare le cs dall'interno non penalizzare in questo modo....
scusate lo sfogo è ke veramente sto argomento mi "irrita" parecchio :smt119
dark ha ragione.Quote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
Se hai un debito in una materia significa che non hai appreso a sufficienza, o almeno il minimo che vien richiesto di apprendere.Perchè non dovresti sbatterti per passarlo e arrivare al pari dei requisiti richiesti?
io cmq nn stavo contestando il ministro fioroni sul fatto ke lui fa una legge per tentare di far diventtare la scuola un po piu seria e impegnativa...io dicevo ke è veramente e dico VERAMENTE assurdo fermare un ragazzo all'ultimo anno di scuola solo perkè nel corso dei tre anni ha avuto un debito nn colmato.... :( :(
D'accordo con Dark e S@ve.
Mi sembrano anche inutili le altre polemiche, ma dai, cosa c'entra l'utilità di una materia, su.
é inutile il tuo intervento.Quote:
Originariamente inviata da Bécassine
Fermare un'alunno xkè ha un debito in una materia di indirizzo può anche starci, ma fermarlo xkè ha giù una materia fatta solamente in prima per fornirgli una cultura generale...bhe, perde il tempo che trova.
bhe cmq nn vi lasceranno
mai in quinta se hai il debi in ED fisica oppure religione ke nn fanno nenake media
Io sono contraria, e ora che sono nel triennio sta scuola mi fa proprio schifo. Sta cosa dei debiti poi, tutti si dovrebbero concentrare su altro.
IO apro solo una parentesi, nel biennio non fai un cavolo, ti chiedono il minimo e ottieni bei voti con poco, poi arrivi nel triennio e ciao sei fregato. Tutto cambia e non hai nessuna base se non essere capace a copiare nei temi e nei compiti in classe!
Chiusa parentesi
sei capace a copiare nei temi e nei compiti in classe perchè VUOI copiare. Se la gente studiasse di più avrebbe le basi per FARE temi e compiti in classe.Quote:
Originariamente inviata da principessina dhu
AppuntoQuote:
Originariamente inviata da aNeMy
strano ma vero.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
sono d'accordo con darkness.
ah, se solo le energie che usate per far polemica, le usaste per studiare... ah quanti bei risultati
Non mi sembra il caso di ammettere all'esame gli asini. QUesta legge lo impedirà di sicuro.Quote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
Guarda, GiulioHouse, già il fatto di aver messo d'accordo me e holly dovrebbe farti capire quanto questa legge sia giusta e quanto (scusate ma è così) insensate siano le vostre proteste :D
è giusto, io sono uscita dalle superiori da ignorante (anche e soprattutto per colpa mia ovviamente).
basta guardare le interviste che fanno ogni tanto alla tv.. -da cosa è causato il buco dell ozono?- -dall anidride carbonica- -dal troppo ossigeno-
ma dai..
Qualsiasi materia è utile, anche se poi andrai a fare un lavoro per il quale non ti servirà. Ma un po' di cultura, soprattutto a noi italiani, serve..
Ragazzi ribbeliamoci contro il ministro fioroni e le sue leggi....la legge per le scuole superiori dice ke ki ha un debito in terza in quarta o in quinta e poi nn lo recupera nn sarà ammesso agli esami....Ke me**a di legge....rgazzi ki è contro????
azz io ne ho 4 da rekuperare e sn all'ultimo anno! :no:
Quando parlavo di denuncia a un professore, non mi riferivo certo al fatto che abbia messo un 5 anziché un 6 a uno studente interrogato. MI riferivo a un debito assegnato ingiustamente: il professore - che va a simpatie e antipatie, come tu ipotizzi e denunci - ti dà un debito nella sua materia nonostante il fatto che tu in quella materia sia preparato. Ebbene ti rivolgi al preside prima e se serve (ma non serve, perché il preside provvederà lui stesso a sondare la tua preparazione) al provveditore agli studi della tua provincia e richiedi di essere ulteriormente esaminato in quella materia. Se dimostri di essere strapreparato al tuo professore verrà chiesto il motivo della sua decisione e ne pagherà le conseguenze...Quote:
Originariamente inviata da Lo_Zio
Ti rispondo anche sull'altro tuo intervento sulle "materie inutili".
Innanzitutto quando scegli un corso di studi sei cosciente delle materie che sarai chiamato a studiare.
Una materia che c'è solo al primo anno, lo sai meglio di me, non è mai difficile da superare; il più delle volte basta solo un po' d'attenzione durante le lezioni, senza nemmeno studiare a casa... invece lo studente medio siccome sa che quella materia non è per niente considerata, non solo non la studia, ma durante le lezioni non si incula per niente l'insegnante.
Vuoi leggere un libro che ti piace? E hai bisogno di convertirci le "energie" richieste per studiare l'inutile francese? maddài, che ce la fai a studiare il francese e anche a leggerti il tuo libro senza che ti deperisci...
infatti...Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
certo che io l'ho scampata bella però
raga io trovo sempre qsta legge una merda anke per ki è bravo a scuola
Per quale motivo?Quote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
perkè qlli bravi sono sempre degli studenti :)Quote:
Originariamente inviata da cifacchio
quindi? perdonami ma non riesco a capireQuote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
Nel mio liceo -ad esempio, che so, in terza- durante l'anno fissavi verifiche che ti servivano per passare il debito dell'anno precedente, e così via.
Alla fine non arrivi comunque in 5^ con tutti i debiti saldati? Non è la stessa cosa?
Se poi durante il quinto anno hai delle materie sotto beh, sta a te far si che non sia così visto che è l'anno della maturità :?
chi è bravo a scuola studia e non ne ha di questi problemiQuote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
e poi scusa, se non vuoi studiare vai a fare un professionale o i corsi regionali cosi dopo 3 anni di superiori vai a lavorare. (mi riferisco a te ora, ma è in generale)
ah, tanto ora è passata la legge che ripristina l'esame di riparazione perciò i debiti non esisteranno più.
Quote:
Originariamente inviata da obo
mi hai letto nel pensiero ;)
e qua torniamo al punto di prima, dove ti ripeto che questo esempio può valere per uno studente che in una materia dove ha il 5 si meriterebbe il sette. Ma x uno studente che ha difficoltà in quella materia, che però si meriterebbe il 6, il profe potrà benissimo dargli un 5, 5.5 senza che sia possibile alcun ricorso, poiché un 5 e un 6 non sono voti che cambiano di tanto, e come i 5 di chi sta simpatico diventano 6, i 6 di chi si considera lavativo diventano 5. Un mio compagno è un'anno che in diritto fa tutti 59 su 100, e la sufficenza è a 60, adesso dimmi....come potrebbe dimostrare che la profe ce la ha con lui e nn gli da la sufficenza apposta? x un punto solo punirebbero un'insegnante? non credo proprio.Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Non so cosa rispondermi...mi hai spiazzato...In effetti se scelgo un corso di studi so le materie che avrò....in un'altra vita non andrò più a scuola, oppure per scienze della materia cambierò indirizzo e andrò a fare il geometra!Quote:
Ti rispondo anche sull'altro tuo intervento sulle "materie inutili".
Innanzitutto quando scegli un corso di studi sei cosciente delle materie che sarai chiamato a studiare.
Una materia che c'è solo al primo anno, lo sai meglio di me, non è mai difficile da superare; il più delle volte basta solo un po' d'attenzione durante le lezioni, senza nemmeno studiare a casa... invece lo studente medio siccome sa che quella materia non è per niente considerata, non solo non la studia, ma durante le lezioni non si incula per niente l'insegnante.
Vuoi leggere un libro che ti piace? E hai bisogno di convertirci le "energie" richieste per studiare l'inutile francese? maddài, che ce la fai a studiare il francese e anche a leggerti il tuo libro senza che ti deperisci...
Adesso, riguardo la facilità con cui si supera una materia...ci credi davvero a ciò che hai detto?
Finché non ci saranno professori competenti una legge simile non ha senso, è ingiusta e inutile. Sfido a dimostrarmi il contrario visto che nella scuola i casi di profe che sfogano le loro frustrazioni sugli insegnanti ne è pieno.
Esiste un istituto che si chiama consiglio di classe degli insegnanti, presieduto dal preside, nel corso del quale, a fine d'anno, si analizza il percorso di ogni studente e si decide in funzione dei risultati ottenuti se ha acquisito gli elementi necessari per proseguire il corso di studi.Quote:
Originariamente inviata da Lo_Zio
Se hai tutte sufficienze o più e un 59/100 e quel professore si impunta per trasformare il tuo 5,9 in 5 dovrà convincerne l'intero consiglio e il suo presidente. Se è vero che un debito, così come è concepito oggi, si può anche dare con un 5 a un ragazzo che va bene in tutte le altre materie, visto la scarsa importanza che ha; stai tranquillo che se si dovessero reintrodurre gli esami di riparazione è assai raro il caso in cui un alunno venga bocciato in una sola materia con 5... a meno che non sia una materia davvero propedeutica per quel corso di studi.
'Sta roba qua che hai scritto son tutti sofismi per giustificare gli studenti fannulloni... io studente mi preoccuperei delle frustrazioni di quegli studenti che non hanno voglia di fare un caxxo...Quote:
Originariamente inviata da Lo_Zio
Ma tu ci sei mai andato a scuola? Uno studente che caratterialmente nn va a genio ai professori vedrà sempre abbassarsi i suoi voti, puoi dirmi che c'è il consiglio di classe e lo spirito santo durante esso, ma i suoi voti verranno abbassati ne piu ne meno, o credi che è pieno di professori disposti a mettere in dubbio i loro colleghi x un'alunno che ha la media del 6 e cbhe magari non è sempre attento?Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Studenti fannulloni? io sono convinto che tu sei il classico studente che coi profe ci va a braccetto e gli porta il caffé, o mi sbaglio?Quote:
'Sta roba qua che hai scritto son tutti sofismi per giustificare gli studenti fannulloni... io studente mi preoccuperei delle frustrazioni di quegli studenti che non hanno voglia di fare un caxxo...
Gli studenti fannulloni, come li chiami te, spesso sono studenti che per un'anno sn stati fannulloni, e per il resto della loro carriera scolastica, etichettati come tali, hanno ricevuto sempre il medesimo trattamento.
Quindi smettila di tirar fuori discorsi "è pieno di studenti che nn fanno niente e pretendono la promozione" quando la scuola ti trasmette ingiustizie su ingiustizie, e premia non chi capisce le cose, ma chi in classe sta zitto, anche se magari non segue un cazzo.
GiulioHouse sono completamente d'accordo con te...
capisco bocciare persone con 3 debiti e non nego nemmeno che alcuni vengano a scuola solo x scaldare il banco..
ma ci sono persone che hanno tutti 7/8 e magari una materia in cui non riescono proprio ad ottenere la sufficienza...
dopo 3 mesi di vacanza è ovvio che a settembre ci sono pochissime possibilità di recuperare..