Quote:
Originariamente inviata da Silent Enigma
:shock: nn ho capito una parola di quello che hai scritto :|
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviata da Silent Enigma
:shock: nn ho capito una parola di quello che hai scritto :|
a me nn sembra molto difficile da capire :shock:Quote:
Originariamente inviata da nuvolablu
oddio mamma mia facciamo i preziosi -_-Quote:
Originariamente inviata da °holly°
Quote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
che vuoi farci, ho dei limiti :|
a ok scusa :(Quote:
Originariamente inviata da nuvolablu
cmq qndo dicevo ke ''se ci saranno piu bocciati o piu promossi ''intendevo dire ke i prof forse qst'anno ci penseranno piu di due volte a lasciare la materia e appizzarsi anke loro un'estate per dei ragazzi ke nn hanno studiato in inverno
mi auguro che tu abbia compreso la mia ironia :shock:
cmq, dato che continuo a capirti poco :lol: , ti dico solo che la questione è semplicissima: chi studia e si impegna nn ha tempo da perdere per lamentarsi di leggi simili, chi va a scuola solo per scaldare la sedia, si preoccupa di usare leggi simili come alibi al proprio essere nullafacente. :nice:
a ma allora stavi skerzando ------ :shock:Quote:
Originariamente inviata da nuvolablu
skerzo :lol: :lol: :lol:
ooooooooook vaaaaaaaaaaaaaaaa beeeeeeeeeeeeeeeeneeeeeeeeeeeeee :nice:
ha mandato a quel paese degli utenti, il mio dovere è richiamare.Quote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
torniamo in topic, grazie.
Si ok, il tuo e il vostro discorso lo posso anche capire.Quote:
Originariamente inviata da nuvolablu
E' assurdo che chi va a scuola per scaldare la sedia venga promosso come uno che ha studiato sempre. Ma è anche assurdo che uno che studia sempre e che non riesce a prendere la sufficienza in una materia venga bocciato.
Si passa da un estremo all'altro.
Per me questa legge è una grandissima cavolata. Perchè come ho già detto uno può studiare tutto l'anno e non riuscire in una materia perchè proprio non la capisce, perchè per quanto si sia impegnato non è riuscito ad arrivare al 6. I prof non tengono sempre conto dell'impegno e per una materia vieni bocciato.
Il discorso non è essere contro perchè sono nullafacente, il discorso è che è una minchiata bocciare per un solo debito.
Che poi voi riusciate a prendere buoni voti in tutto, complimenti.
Ma c'è chi studia e non ci riesce.
purtroppo alcuni professori nn sono abbastanza inteliggenti da apprezzare l'impegno di un alunno
qualcuno ke fa sciopero???????? noi lo facciamo venerdì
lista degli scioperi :)
non andiamo offtopic parlando degli scioperi, visto che c'è gia il topic dedicato in Scuola, ma restiamo a parlare della riforma in se!
Chi studia e non ci riesce probabilmente deve considerare se ha fatto la scelta giusta, ovviamente questo si applica a chi più, a chi meno, a seconda dei casi; ma se pur studiando tutto il giorno non si riescono a ottenere risultati, forse è il momento di considerare se le scelte che sono state fatte sono quelle giuste, e se del caso cambiare.Quote:
Originariamente inviata da princy
Ripeto, io sono d'accordo con questa riforma, per il semplice fatto che la scuola deve servire a dare una formazione a un individuo, ed è giusto che vadano avanti solo le persone che questa formazione dimostrano di averla davvero, altrimenti è inutile anche impegnarsi a studiare e la promozione, o il voto finale dei 5 anni diventano inutili e assolutamente privi di valore, perchè non attestano il reale apprendimento della persona, ma solo un numero tra i tanti.
No vabbè dai lascia stare :lol:Quote:
Originariamente inviata da nuvolablu
La verità è che in questi anni di scuola sono riuscito sempre a scamparmela per poco,ora però tutto quello che ho lasciato indietro devo per forza saldarlo adesso, non è questione di promozione,è questione di non avere insufficenze!!
Il fatto che l'abbia fermata per un periodo,mi da il sospetto di qualche favoreggiamento
Sul fatto che magari si è fatta una scelta sbagliata, sono d'accordo con te.Quote:
Originariamente inviata da HaunterOfTheDark
Ma per esempio nel mio corso alcune materie le studi solo un anno, la chimica io l'ho studiata solo in terza, fisica in quarta e sono materie abbastanza complesse dove non basta solo studiare.
In questo caso avere il debito in fisica non vuol dire aver fatto una scelta sbagliata perchè non è parte fondamentale del corso che si è voluto intraprendere.
Anch'io credo che non bisogna promuovere chiunque, ma sono del parere che l'impegno va considerato.
La formazione di cui parli è giusto che la si riconosca anche a chi ha studiato tutto l'anno, ma non è riuscito ad arrivare a un 6 in una materia.
Forse non hai afferrato il concetto :)Quote:
ed è sempre colpa dei professori, ovviamente.
Analizziamo: non hai i soldi per le ripetizioni, e il libro non lo capisci. Bene.
Non hai amici più grandi di te che ti possano aiutare senza farsi pagare?
Sarà passato un po' di tempo da quando ho fatto io le superiori, ma ai miei tempi si faceva anche così. Fratelli, sorelle, compagni che quelle cose le hanno capite?
Io DEVO assolutamente imparare dalla scuola che mi deve aiutare, sempre se dal lato mio non c'è strafottenza (assenze, comportamenti negativi etc...) al di là delle mie possibilità, che siano economiche o meno.
Mha, io ti rispondo per darti chiarimenti, non scrivo per "farmi credere" :DQuote:
Non devi rispondere perchè anche se dicessi che non c'è nessuno capace in matematica disposto ad aiutarti, non ci crederei.
Continuo a pensare che tu non abbia afferrato il concetto :)Quote:
Poi, non capisci il libro. Prendere un altro libro che tratti gli stessi argomenti in modo più facile? Ah, ma certo, costa.
Biblioteca?
E per assurdo.. cercare su internet?!? Si trova di tutto, troverai anche spiegazioni per gli argomenti che devi affrontare.
Quello che tu chiami pappa pronta è normale amministrazione scolastica: Impari dalla scuola, internet e tutto quello che hai scritto in precendenza sono optional. :roll:Quote:
Il problema principale degli studenti di oggi è che vogliono la pappa pronta: prof che spiega da dio e che chieda solo ed esclusivamente quello che ha spiegato.
Mi dispiace, ma i professori servono a "spiegare" quelle benedette pagine del libro, se non lo fa il suo lavoro in cosa consiste, scusa?Quote:
Guai a dare 4 pagine da studiare senza averle spiegate così il prof si trasforma in un fancazzista che non ha voglia di fare il suo lavoro ma si, denunciamolo!
Ah giusto! Esistono le interrogazioni!
Maddai...
Parliamo di scuole superiori, non di università.Quote:
Poi i fortunati si ritroveranno il primo giorno di universìtà a domandare in giro "scusate ma dove trovo la lista delle lezioni che devo seguire con le aule e l'orario? e la lista dei libri che devo comprare?" e alla risposta "guarda che devi fare tutto da solo, non c'è nessuna lista.. cerchi, scegli, scrivi, compri" vanno nel panico e abbandonano l'università perchè "troppo disorganizzata".
Guardati in giro, sono cose ben diverse :)
Naaah, ti sei solo persa qualche dettaglio :)Quote:
Ho estremizzato un po', ovviamente, ma queste cose capitano spesso
se non ti sai arrangiare nella scuola, chissà nella vita...Quote:
Originariamente inviata da Black_Utopia
Quote:
Originariamente inviata da obo
Bhè, mi accontento di quest'esperienza di vita per oggi...
Ma porca e poi *******! e scusate le parole! queste sono le cose che mi fanno incazzare! A cosa ci si deve ribellare? alla speranza d'avere un po' meno teste di ***** ai "posti alti"? Siete felici di sentire che "gli italiani sono fra più ignoranti"? E lo dico io che ho 2 debiti, superati entrambi solamente impegnandomi! e se fossi bocciato per il poco impegno? me lo meriterei! Però l'impegno da parte mia c'è e gli insegnanti lo vedono...ovviamente parlo al personale ma vale in generale. Ok, volete ribellarvi ad una scuola più seria? per favore non dite, però, che gli studenti italiani non la vogliono perché, per fortuna, qualcuno la vuole ancora