è UN CIRCOLO VIZIOSO! E CMQ FA SEMPRECOMODO ETIKETTARE!BUONI E CATTIVI ,TERRORISTI E NON. NEMESIS
 
 
				è UN CIRCOLO VIZIOSO! E CMQ FA SEMPRECOMODO ETIKETTARE!BUONI E CATTIVI ,TERRORISTI E NON. NEMESIS
 
 
				Ovvio che ognuna delle parti considera l'altra "terrorista". Quello che occorre fare è un'analisi di entrambe le parti, e stabilire chi da questa analisi esce meglioOriginariamente inviata da =Nemesis=
 
			
			
			
			
				 
					
						 
					
				
				 
 
				sono ansioso di leggere le risposteOriginariamente inviata da dylan99

Personalmente parto dalla concezione che bene e male non esistono in sè, si disperdono nei lacciuoli della soggettività. e la soggettività a sua volta è premessa e condizione per la pluralità.
E dove c'è pluralità come fare a individuare un criterio per tracciare il discrimine tra bene e male (con una vasta "zona grigia" tra i due)?
Lo individuiamo nella maggioranza? In generale la maggioranza impiega come strumento di raziocinio il proprio stomaco e il proprio interesse.
Dove trovarlo dunque?
La concezione manicheista (forte contrapposizione tra *Bene* e *Male*) che taluni propugnano, evitando così qualche sforzo intellettuale, può essere incrinata in mille modi.
Quindi non regge, e conseguentemente sarebbe da rimpiazzare con un esame critico.
 
			
			
			
			
				 
					
						 
					
				
				 
 
				Quindi la domanda posta dall'utente, se volessimo dirla tutta, è viziata fin dalla sua genesiOriginariamente inviata da darkness_creature

 
 
				E' QUELLO CHE HO DETTO IO!SOLO IN MODO MOLTO +SINTETICO!Originariamente inviata da =Nemesis=
 
 
				No, secondo me no, se si riesce a rimanere il più possibile freddi nell'effettuare l'analisi di cui sopraOriginariamente inviata da =Nemesis=

 
			
			
			
			
				 
					
						 
					
				
				 
 
				io preferisco dare a quella categoria una veste tecnica e non morale.Originariamente inviata da darkness_creature
Il terrorismo lo si può individuare a partire dalle procedure d'azione che vengono impiegate
Ma anche questo genera problemi....
 
 
				Capisco cosa intendi dire, e parlo sul serio. Però, anche se di certo non TUTTO è giustificato per uno scopo, per me non si possono scindere facilmente gli scopi dalle azioni.Originariamente inviata da =Nemesis=
 
					
				
				 
 
				Originariamente inviata da =Nemesis=
se ci mettiamo a fare filosofia su ogni cosa non finiamo più..
 
					
				
				 
 
				credo ke questo terrorismo sia un nemico immaginario