Visualizzazione stampabile
-
Ed invece l'astensionismo ha più senso sulle elezioni, se vuoi protestare mostrando la scarsa affluenza, quando combatti il sistema disertando le abrogazioni come quelle sul nucleare (perché più o meno è la stessa cosa) ti dai solo la zappa sui piedi, perché non si tratta di scegliere qualcuno, si tratta di scegliere un qualcosa su cu tutti dovrebbero essere uniti indipendemente dal partito, tu ne hai fatta una questione M5S-Lega, ciò che contesto io del PD è l'istigazione all'astensione, ma evidentemente è troppo complicato da capire.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Ed invece l'astensionismo ha più senso sulle elezioni, se vuoi protestare mostrando la scarsa affluenza, quando combatti il sistema disertando le abrogazioni come quelle sul nucleare (perché più o meno è la stessa cosa) ti dai solo la zappa sui piedi, perché non si tratta di scegliere qualcuno, si tratta di scegliere un qualcosa su cu tutti dovrebbero essere uniti indipendemente dal partito, tu ne hai fatta una questione M5S-Lega, ciò che contesto io del PD è l'istigazione all'astensione, ma evidentemente è troppo complicato da capire.
Se non voti in un referendum abrogativo, stai di fatto aiutando a mantenere la situazione invariata, indipendentemente da quale sia la tua motivazione. Se vanno a votare in 10, quei 10 non hanno nessun potere decisionale.
Se non voti in un’elezione, stai delegando agli altri le decisioni. Se vanno a votare in 10, quei 10 decidono quale partito sarà eletto.
-
Ha comunque più senso se non ti senti rappresentato da nessun partito, in questo caso i partiti non c'entravano, le sue decisioni sono state influenzate dal fatto che salvini e Grillo hanno suggerito di votare SI' e quindi nel SI' ha visto il rischio di stare dalla parte di lega o M5S... Se è per questo allora anche brunetta aveva detto di votare no, allora anche questo sarebbe stato un motivo per fare il contrario, scegliere in base alla persona quando si parla dei referendum abrogativi non ha senso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Ha comunque più senso se non ti senti rappresentato da nessun partito, in questo caso i partiti non c'entravano, le sue decisioni sono state influenzate dal fatto che salvini e Grillo hanno suggerito di votare SI' e quindi nel SI' ha visto il rischio di stare dalla parte di lega o M5S...
No, l’astensione è prevista per un referendum abrogativo, altrimenti non avrebbe ragione di esistere il quorum, mentre non è così per le elezioni. Per le elezioni vale il principio per cui il voto, oltre ad essere un diritto, è anche un dovere civico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
L'astensione è contemplata, ma l'astensione non è uguale a votare no. E' astenersi. Ti sei astenuto? Bene, mettiti in testa allora che non hai votato no.
Te lo ripeto per la trecentosettantesima volta:
Mi sono astenuta in primo luogo perché il mio NO avrebbe fatto comodo solo ai sostenitori del SÌ!
E in secondo luogo perché questo referendum a mio parere potevamo benissimo risparmiarcelo.
Non mi sembra così difficile da capire..
Poi vabbè, paragonare le astensioni ad un referendum dove si deve raggiungere il quorum del 50% con quelle di un'elezione..
No comment.
-
Non sono io ad aver parlato di astensione per protesta.
Che l'astensione sia prevista comunque non significa che abbia senso, un conto è se proprio vuoi che vinca il no, se lo fai per protesta non ha assolutamente senso, ho capito cosa intendi per "non cambiare nulla" ma in questo caso aveva la stessa importanza che ebbe il referendum sul nucleare, se avessimo protestato in modo da lasciare invariata la norma adesso avremmo le scorie sul territorio nazionale e probabilmente le emissioni in Sardegna come suggerì la Hack e staremmo importando l'uranio per non dover più acquistare l'elettricità dall'estero.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Te lo ripeto per la trecentosettantesima volta:
Mi sono astenuta in primo luogo perché il mio NO avrebbe fatto comodo solo ai sostenitori del SÌ!
E in secondo luogo perché questo referendum a mio parere potevamo benissimo risparmiarcelo.
Non mi sembra così difficile da capire..
Poi vabbè, paragonare le astensioni ad un referendum dove si deve raggiungere il quorum del 50% con quelle di un'elezione..
No comment.
L'ho capito il discorso, e ti ripeto per la trecentesima volta che è un discorso del cazzo, perché appunto è una scelta di comodo.
Non voti in modo tale da invalidare una scelta di maggioranza che non condividi.
A casa mia si chiama ostruzionismo, e fare ostruzionismo in un referendum popolare è una porcata... o vigliaccata... ed è un comportamento incosciente.
Ti astieni come forma di protesta contro un referendum posto male, dove non hai e non ti hanno dato i mezzi per capire la questione? Perfetto. Lo capisco, sono d'accorto, te l'appoggio e te lo spingo pure.
Però se invece ti astieni per annullare il voto di qualcun altro non sei altro che una stronza... non ci sono altri termini.
E' semplice.
-
Il prossimo obiettivo del movimento è abolire il quorum e sono d'accordo, perché chi va al mare non può invalidare il voto altrui, se vogliono il no devono andare a votare e dire no.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Ed invece l'astensionismo ha più senso sulle elezioni, se vuoi protestare mostrando la scarsa affluenza, quando combatti il sistema disertando le abrogazioni come quelle sul nucleare (perché più o meno è la stessa cosa) ti dai solo la zappa sui piedi, perché non si tratta di scegliere qualcuno, si tratta di scegliere un qualcosa su cu tutti dovrebbero essere uniti indipendemente dal partito, tu ne hai fatta una questione M5S-Lega, ciò che contesto io del PD è l'istigazione all'astensione, ma evidentemente è troppo complicato da capire.
Non andando a votare alle elezioni mostro sicuramente qualcosa, peccato che però il voto degli altri vinca. Nel caso di un referendum abrogativo se io non vado a votare non faccio vincere gli altri, c'è una certa differenza.
Mi do la zappa sui piedi? No, il risultato è esattamente quello che volevo. Io speravo nel non raggiungimento del quorum, e così è stato.
Posso chiederti perché tutti dovrebbero essere uniti? Ad esempio io il nucleare in Italia lo vorrei, visto che tanto lo ho a 150 km da casa.
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Se non voti in un referendum abrogativo, stai di fatto aiutando a mantenere la situazione invariata, indipendentemente da quale sia la tua motivazione. Se vanno a votare in 10, quei 10 non hanno nessun potere decisionale.
Se non voti in un’elezione, stai delegando agli altri le decisioni. Se vanno a votare in 10, quei 10 decidono quale partito sarà eletto.
La parola "protesta" lo ha confuso.
-
Giusto magari il nucleare stava bene in Sardegna, proprio dove aveva detto la Hack, con ovviamente tutte le problematiche derivanti dalle emissioni, dalle scorie e soprattutto sul fatto che ne bastasse una per tutta la nazione ho davvero parecchi dubbi, basti vedere quante ce ne sono in nazioni anche più piccole o grandi come la nostra, poi riguardo alle tue scelte elettorali non mi sorprende per niente...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Non andando a votare alle elezioni mostro sicuramente qualcosa, peccato che però il voto degli altri vinca. Nel caso di un referendum abrogativo se io non vado a votare non faccio vincere gli altri, c'è una certa differenza.
Mi do la zappa sui piedi? No, il risultato è esattamente quello che volevo. Io speravo nel non raggiungimento del quorum, e così è stato.
Quello che dici sarebbe vero se poi non si desse un significato politico al voto di un referendum più di quando si faccia col voto delle amministrative o delle politiche stesse.
Ho sentito Renzi dire: "Abbiamo vinto 70-30, per cui stessero zitti", rivolto alle opposizioni che sponsorizzavano il si... il vero paradosso è che alle ultime elezioni "vere", s'è fregiato d'aver preso la maggioranza relativa incurante del fatto che un elettore su tre non andò a votare... quindi in un modo o nell'altro 'sti assenteisti del voto li si contano sempre a favore proprio, anziché domandarsi il perché di tanta disaffezione alla vita politica!
Parlo di Renzi perché adesso c'è lui, ma in passato la musica è sempre stata la stessa.
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Posso chiederti perché tutti dovrebbero essere uniti? Ad esempio io il nucleare in Italia lo vorrei, visto che tanto lo ho a 150 km da casa.
E' vero nel caso di un disastro tipo Chernobyl, sebbene anche in quella circostanza stare 150 km più lontani è sempre meglio che non nel cuore della sciagura; ci sono però altri inconvenienti che sono tanto più nocivi quanto più di vive vicino alla centrale nucleare. Parlo per esperienza diretta per vivere nelle vicinanze della ex centrale nucleare di Latina... tanto per fare un esempio sembra che i tumori della tiroide dei residenti in provincia di Latina e sud di Roma sia 5 volte più che non la media nazionale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Giusto magari il nucleare stava bene in Sardegna, proprio dove aveva detto la Hack, con ovviamente tutte le problematiche derivanti dalle emissioni, dalle scorie e soprattutto sul fatto che ne bastasse una per tutta la nazione ho davvero parecchi dubbi, basti vedere quante ce ne sono in nazioni anche più piccole o grandi come la nostra, poi riguardo alle tue scelte elettorali non mi sorprende per niente...
Riguardo alle mie scelte elettorali? Tu pensi ancora che io voti Renzi? :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
P S Y C H O
Quello che dici sarebbe vero se poi non si desse un significato politico al voto di un referendum più di quando si faccia col voto delle amministrative o delle politiche stesse.
Ho sentito Renzi dire: "Abbiamo vinto 70-30, per cui stessero zitti", rivolto alle opposizioni che sponsorizzavano il si... il vero paradosso è che alle ultime elezioni "vere", s'è fregiato d'aver preso la maggioranza relativa incurante del fatto che un elettore su tre non andò a votare... quindi in un modo o nell'altro 'sti assenteisti del voto li si contano sempre a favore proprio, anziché domandarsi il perché di tanta disaffezione alla vita politica!
Parlo di Renzi perché adesso c'è lui, ma in passato la musica è sempre stata la stessa.
E' vero nel caso di un disastro tipo Chernobyl, sebbene anche in quella circostanza stare 150 km più lontani è sempre meglio che non nel cuore della sciagura; ci sono però altri inconvenienti che sono tanto più nocivi quanto più di vive vicino alla centrale nucleare. Parlo per esperienza diretta per vivere nelle vicinanze della ex centrale nucleare di Latina... tanto per fare un esempio sembra che i tumori della tiroide dei residenti in provincia di Latina e sud di Roma sia 5 volte più che non la media nazionale.
dimenticandosi che quel 30 % che è andato a votare per il 90 % ha votato SI.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
dimenticandosi che quel 30 % che è andato a votare per il 90 % ha votato SI.
Il 70% che non ha votato, probabilmente è composto maggiormente da no. Proprio per questo motivo esiste il quorum, perché quella percentuale di sì non è sicuramente indicativa della volontà nazionale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Il 70% che non ha votato, probabilmente è composto maggiormente da no. Proprio per questo motivo esiste il quorum, perché quella percentuale di sì non è sicuramente indicativa della volontà nazionale.
..invece sì...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
..invece sì...
No, invece. Loller sbaglia nel dire che la maggior parte dei non-votanti sono “no” (o almeno in teoria così non dovrebbe essere), ma ha ragione nel dire che il “sì” non rappresenta la volontà nazionale. Indipendentemente dal motivo per cui non si abbia votato, se il 27% della popolazione vota sì in un referendum abrogativo in cui i votanti sono stati il 30%, quella percentuale non è rappresentativa della volontà degli italiani, tant’è che la modifica non si attua.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
No, invece. Loller sbaglia nel dire che la maggior parte dei non-votanti sono “no” (o almeno in teoria così non dovrebbe essere), ma ha ragione nel dire che il “sì” non rappresenta la volontà nazionale. Indipendentemente dal motivo per cui non si abbia votato, se il 27% della popolazione vota sì in un referendum abrogativo in cui i votanti sono stati il 30%, quella percentuale non è rappresentativa della volontà degli italiani, tant’è che la modifica non si attua.
Se la percentuale dei votanti è il 30% ok (anche se ci sarebbe da fare un discorso sulle responsabilità personali del tipo "se scegli di non votare, o per protesta o per altro, è sì simbolo che qualcosa non quadra ma sono comunque cazzi tuoi"), ma se supera il 50+1 il discorso è diverso.
E a me pare proprio non si sia andati a votare per non raggiungere il 50+1.
-
Tra chi non ha votato dovrebbero esserci principalmente i "no" e i "non me ne frega un cazzo, tanto non voto". I "sì" dovrebbero essere risicati, perché solo un cretino non andrebbe a votare una cosa che gli interessa.
Poi, siccome siamo in Italia, ci sarà una buona fetta anche di sì, ma da qui a dire che un 27/30 equivale a 90/100 è una cagata. Dico 90 per proporzione diretta, ma è solo per fare un esempio.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
E a me pare proprio non si sia andati a votare per non raggiungere il 50+1.
Ovviamente non sono andato a votare per non far raggiungere il quorum, e mi sembra un fatto evidente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Riguardo alle mie scelte elettorali? Tu pensi ancora che io voti Renzi? :D
No...
Io penso (e credo proprio di vederci giusto) che tu voti in base alla "squadra del cuore" e con estrema superficialità, evidentemente hai la coda di paglia se pensi che creda ciò, c'è comunque da dire che chiunque veda il movimento peggiore del pd e addirittura di renzie non deve avere le idee molto chiare. Per te il fatto che l'abbiano detto Grillo e salvini è stato un invito a non andare a votare per favorire il no. Se permetti io specie per questo tipo di referendum analizzo i dati che trovo a disposizione e poi la mia natura ambientalista fa il resto, renzie ha il suo tornaconto sulle trivelle è vero, ma non è il solo, alcuni avranno anche votato in base all'odio che provano per lui, io l'ho fatto per il bene comune, come ho fatto per il nucleare, ma probabilmente sto solo perdendo il mio tempo.
Quote:
Originariamente inviata da
P S Y C H O
E' vero nel caso di un disastro tipo Chernobyl, sebbene anche in quella circostanza stare 150 km più lontani è sempre meglio che non nel cuore della sciagura; ci sono però altri inconvenienti che sono tanto più nocivi quanto più di vive vicino alla centrale nucleare. Parlo per esperienza diretta per vivere nelle vicinanze della ex centrale nucleare di Latina... tanto per fare un esempio sembra che i tumori della tiroide dei residenti in provincia di Latina e sud di Roma sia 5 volte più che non la media nazionale.
Secondo me non cambia molto da quel punto di vista, ma sono tutti gli altri fattori a fungere da deterrente, senza contare che si tratta di una tecnologia che sta per essere abbandonata, a favore appunto delle rinnovabili, poi riguardo alle emissioni mi riferisco proprio a quello che hai detto e consideriamo che si tratta di una centrale inattiva, figuriamoci una in piena funzione, oltretutto la Hack voleva installarle in Sardegna, non ho davvero parole...
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Il 70% che non ha votato, probabilmente è composto maggiormente da no. Proprio per questo motivo esiste il quorum, perché quella percentuale di sì non è sicuramente indicativa della volontà nazionale.
Appunto per questo il movimento adesso spingerà sull'abolizione del quorum, così non ci saranno più dubbi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Se la percentuale dei votanti è il 30% ok (anche se ci sarebbe da fare un discorso sulle responsabilità personali del tipo "se scegli di non votare, o per protesta o per altro, è sì simbolo che qualcosa non quadra ma sono comunque cazzi tuoi"), ma se supera il 50+1 il discorso è diverso.
E a me pare proprio non si sia andati a votare per non raggiungere il 50+1.
Eh ma di quello stiamo parlando. Loller rispondeva a Winston, che rivendicava il “sì” come volontà popolare sulla base del fatto che il 90% dei votanti (il 30% degli aventi diritto) avesse votato in tal senso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Eh ma di quello stiamo parlando. Loller rispondeva a Winston, che rivendicava il “sì” come volontà popolare sulla base del fatto che il 90% dei votanti (il 30% degli aventi diritto) avesse votato in tal senso.
...mmmh...
può esse'... non dico che non può esse'... può esse'...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
No...
Io penso (e credo proprio di vederci giusto) che tu voti in base alla "squadra del cuore" e con estrema superficialità, evidentemente hai la coda di paglia se pensi che creda ciò, c'è comunque da dire che chiunque veda il movimento peggiore del pd e addirittura di renzie non deve avere le idee molto chiare. Per te il fatto che l'abbiano detto Grillo e salvini è stato un invito a non andare a votare per favorire il no. Se permetti io specie per questo tipo di referendum analizzo i dati che trovo a disposizione e poi la mia natura ambientalista fa il resto, renzie ha il suo tornaconto sulle trivelle è vero, ma non è il solo, alcuni avranno anche votato in base all'odio che provano per lui, io l'ho fatto per il bene comune, come ho fatto per il nucleare, ma probabilmente sto solo perdendo il mio tempo.Secondo me non cambia molto da quel punto di vista, ma sono tutti gli altri fattori a fungere da deterrente, senza contare che si tratta di una tecnologia che sta per essere abbandonata, a favore appunto delle rinnovabili, poi riguardo alle emissioni mi riferisco proprio a quello che hai detto e consideriamo che si tratta di una centrale inattiva, figuriamoci una in piena funzione, oltretutto la Hack voleva installarle in Sardegna, non ho davvero parole...Appunto per questo il movimento adesso spingerà sull'abolizione del quorum, così non ci saranno più dubbi.
Squadra del cuore? Alla mia prima elezione ho votato estrema sinistra, dopo mi sono spostato su un partito meno estremo, mentre all'ultima ho votato destra. In questi partiti non c'è mai stata una persona in comune con quello precedente, ma avevano tutti e tre un programma elettorale di alto livello. Certo, capisco che votare grillo con il suo programma lungo ben 2 pagine di word è sicuramente un voto ponderato profondamente e non un voto di pancia.
Detto questo, Salvini e Grillo hanno fatto le loro dichiarazioni quando io avevo già affermato anche su questo forum che al 99% mi sarei astenuto. Vista la tua intelligenza, e visto che questo topic è solo di 3 pagine, sarai in grado di andare a vedere la mia risposta dove parlo di Salvini per contrapporlo a chi ha citato Renzi. Se tu nomini Renzi e il suo "istigare" all'astensione, io posso permettermi di ricordarti che il San Salvini ha chiesto di votare sì. Serve giusto a farti notare che le forze politiche fanno sempre i loro comodi, e non solo il PD.
Tu ovviamente da questa affermazione ci hai tirato fuori che io ho fatto un voto politico, ma vabbè. La tua comprensione della realtà non è mai stata un punto forte.
Sulle rinnovabili siamo uno dei Paesi più avanzati d'Europa, infatti abbiamo già raggiunto la quota che avremmo dovuto raggiungere entro il 2020 da programma Europeo. Se abbiamo tutte queste mani in pasta, com'è che siamo così avanti? Qualcuno deve aver promosso questo miglioramento delle rinnovabili, o no?
Riguardo al quorum non verrà mai abolito senza una proposta altrettanto valida. Seppur non vi piaccia questo metodo, attualmente consente di fare il suo. Abolire il quorum significherebbe che una votazione potrebbe essere valida anche con il 10% dei votanti degli aventi diritto. Imbarazzante.
Bisognerebbe proporre altro come sistema di sbarramento, ma qualsiasi mezzo sia deve poter includere l'astensione.
Non vi piace chi si astiene? A me non piace che su quesiti altamente tecnici si chieda il parere al popolo. Io voglio il quorum.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
...mmmh...
può esse'... non dico che non può esse'... può esse'...
:lol:
Comunque è lampante e sono d’accordo con te che i “no” non siano andati a votare per evitare il raggiungimento del quorum. il dato del 90% di sì è particolarmente indicativo di questo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
:lol:
Comunque è lampante e sono d’accordo con te che i “no” non siano andati a votare per evitare il raggiungimento del quorum. il dato del 90% di sì è particolarmente indicativo di questo.
Indica anche che il 10% non ha compreso il funzionamento del quorum ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Riguardo al quorum non verrà mai abolito senza una proposta altrettanto valida. Seppur non vi piaccia questo metodo, attualmente consente di fare il suo. Abolire il quorum significherebbe che una votazione potrebbe essere valida anche con il 10% dei votanti degli aventi diritto. Imbarazzante.
Bisognerebbe proporre altro come sistema di sbarramento, ma qualsiasi mezzo sia deve poter includere l'astensione.
Non vi piace chi si astiene? A me non piace che su quesiti altamente tecnici si chieda il parere al popolo. Io voglio il quorum.
Questo in un Paese civile non dovrebbe avvenire, intendo che solo il 10% degli aventi diritto si presenta alle urne. È ovvio che il quorum nasce per scongiurare questo pericolo, però, di fatto, il quorum sta diventando uno strumento degli oppositori al cambiamento della legge, piuttosto che uno strumento di democrazia.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Indica anche che il 10% non ha compreso il funzionamento del quorum ^^
No, questa è una cazzata (perdonami, ma lo è). Chi vota “no” significa che ha il coraggio di rimettere il risultato nelle mani della maggioranza, chi si astiene pur volendo votare “no”, ha ragione Jo, è uno stronzo, o, piuttosto è anti-democratico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Squadra del cuore? Alla mia prima elezione ho votato estrema sinistra, dopo mi sono spostato su un partito meno estremo, mentre all'ultima ho votato destra. In questi partiti non c'è mai stata una persona in comune con quello precedente, ma avevano tutti e tre un programma elettorale di alto livello. Certo, capisco che votare grillo con il suo programma lungo ben 2 pagine di word è sicuramente un voto ponderato profondamente e non un voto di pancia.
Detto questo, Salvini e Grillo hanno fatto le loro dichiarazioni quando io avevo già affermato anche su questo forum che al 99% mi sarei astenuto. Vista la tua intelligenza, e visto che questo topic è solo di 3 pagine, sarai in grado di andare a vedere la mia risposta dove parlo di Salvini per contrapporlo a chi ha citato Renzi. Se tu nomini Renzi e il suo "istigare" all'astensione, io posso permettermi di ricordarti che il San Salvini ha chiesto di votare sì. Serve giusto a farti notare che le forze politiche fanno sempre i loro comodi, e non solo il PD.
Tu ovviamente da questa affermazione ci hai tirato fuori che io ho fatto un voto politico, ma vabbè. La tua comprensione della realtà non è mai stata un punto forte.
Sulle rinnovabili siamo uno dei Paesi più avanzati d'Europa, infatti abbiamo già raggiunto la quota che avremmo dovuto raggiungere entro il 2020 da programma Europeo. Se abbiamo tutte queste mani in pasta, com'è che siamo così avanti? Qualcuno deve aver promosso questo miglioramento delle rinnovabili, o no?
Riguardo al quorum non verrà mai abolito senza una proposta altrettanto valida. Seppur non vi piaccia questo metodo, attualmente consente di fare il suo. Abolire il quorum significherebbe che una votazione potrebbe essere valida anche con il 10% dei votanti degli aventi diritto. Imbarazzante.
Bisognerebbe proporre altro come sistema di sbarramento, ma qualsiasi mezzo sia deve poter includere l'astensione.
Non vi piace chi si astiene? A me non piace che su quesiti altamente tecnici si chieda il parere al popolo. Io voglio il quorum.
Per me è sicuramente più imbarazzante che praticamente sia chi resta a casina a decretare il risultato ed invece non è giusto, il risultato deve decretarlo chi va a votare.
E riguardo alla tua storia elettorale adesso puoi dire quello che ti pare, ma sei tu quello che ha votato pd pur di non votare lega, come da tua stessa ammissione, quando in quel caso allora sì che sarebbe stata più adeguata l'astensione, non parliamo poi della lista Tsipras, Tsipras è colui che ha organizzato un referendum per chiedere al popolo greco se volevano opporsi all'UE per poi invece cedere ed aver quindi speso altri soldi pubblici per organizzare un referendum di cui poi non ha tenuto conto. Tu sì che sai davvero scegliere bene.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Indica anche che il 10% non ha compreso il funzionamento del quorum ^^
Io invece credo che quel 10% lo abbia capito benissimo il funzionamento del quorum, ma che non abbia condiviso quel modo di fare. un 10% di persone convinte che non fosse bene abrogare la legge, ma che ritiene quello del voto un dovere oltre che un diritto prezioso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Non vi piace chi si astiene? A me non piace che su quesiti altamente tecnici si chieda il parere al popolo. Io voglio il quorum.
A me non è che non piace chi si astiene, quello che non mi piace per niente è contare come voti propri quelli degli astensionisti veri, cioè di chi non crede nel diritto del voto. Non si può sentire 30-70... la verità è 30-xx con yy che non si pone proprio la questione.
Che poi son convinto che se pur avessero fatto le cose in modo corretto, avrebbero comunque vinto i no, sarebbe finita tipo 27% contro 33% con 40% di astenuti, quello degli schifati rimane sempre il primo partito...
La cosa più grave di favorire il non recarsi alle urne come espressione di una posizione politica, da parte del Presidente del Consiglio poi, è che così facendo ha fatto si che venisse meno la segretezza del voto: vai alle urne? Sei un oppositore del governo. Non ci vai? Sei per il governo.
Dobbiamo dire grazie proprio a quel 10% che pur pensando no si è recato alle urne!
-
Quote:
Originariamente inviata da
P S Y C H O
Io invece credo che quel 10% lo abbia capito benissimo il funzionamento del quorum, ma che non abbia condiviso quel modo di fare. un 10% di persone convinte che non fosse bene abrogare la legge, ma che ritiene quello del voto un dovere oltre che un diritto prezioso.
Quoto. La penso proprio come hanno già detto Psycho, Illusione e Jo. Coloro che erano per il NO e non sono andati a votare con lo scopo di non far raggiungere il quorum sono niente di più e niente di meno che degli stronzi antidemocratici, per come la vedo io.
Ci lamentiamo che in Italia le cose funzionano male, che il sistema politico fa cagare e blablabla, però noi cittadini un diritto (ed un dovere!!!) ce lo abbiamo, cioè votare, e decidete consapevolmente di non utilizzarlo così da rendere tutto uno spreco inutile e facendo tacere ancora una volta la volontà della maggioranza. Ma andate a cagare va!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
L'ho capito il discorso, e ti ripeto per la trecentesima volta che è un discorso del cazzo, perché appunto è una scelta di comodo.
Non voti in modo tale da invalidare una scelta di maggioranza che non condividi.
A casa mia si chiama ostruzionismo, e fare ostruzionismo in un referendum popolare è una porcata... o vigliaccata... ed è un comportamento incosciente.
Ti astieni come forma di protesta contro un referendum posto male, dove non hai e non ti hanno dato i mezzi per capire la questione? Perfetto. Lo capisco, sono d'accorto, te l'appoggio e te lo spingo pure.
Però se invece ti astieni per annullare il voto di qualcun altro non sei altro che una stronza... non ci sono altri termini.
E' semplice.
Aridaje..
Te l'ho detto, io mi astengo per entrambi i motivi.
Secondo te sono una stronza? Ok, lo accetto.
Ma votare no sapendo benissimo che il tuo voto è utile solo per avvicinare i sì al raggiungimento del quorum io lo reputo da stupidi. E se permetti tra il partito degli stupidi e quello degli stronzi io scelgo senza dubbio il secondo xD
Te puoi fare tutti i discorsoni del mondo, ma nella realtà dei fatti questo è. Io avrei dovuto votare no perfettamente consapevole di fare un favore ai sostenitori del sì!!
Ti ripeto per l'ennesima volta che sulla carta il tuo discorso non fa una piega, ma nella realtà dei fatti come puoi pretendere che una persona con un minimo di cervello possa fare questo?!
In un Paese dove nemmeno tutti i sostenitori del SÌ saranno andati a votare (causa menefreghismo), io sarei dovuta andare. Perché pur reputando inutile questo referendum avevo comunque un'opinione, e dovevo esprimerla anche a costo di andar contro ai miei interessi.
Ma per favore..