Visualizzazione stampabile
-
Ma non l'ha detto solo Repubblica, se cerchi online tutti i giornali l'hanno riportato in questi giorni e poi smentito oggi, anche il Fatto xD Se ne è parlato anche nei vari talk in tv!
Ahahah il governo dei democristiani è stupendo xD Certo quella è l'unica cosa che li accomuna :lol:
Secondo me Renzi ha corso troppo e proprio questa fretta che lui chiama "Cambio di passo", "accellerazione", lo porterà alla rovina. La fretta di fare una legge elettorale che pur serve, adesso scommetti che non arriverà a nulla? E non arriverà a nulla proprio per colpa di Renzi e ti spiego anche i motivi:
Renzi aveva fretta di fare la legge elettorale perchè una volta approvata voleva andare a votare.
Quando ha capito che votare non gli conveniva, ha rallentato alle camere la legge elettorale che adesso è praticamente rimandata a data da destinarsi, perchè se la legge (un superporcellum) si fa, c'è il rischio che non ci siano più scuse per andare al voto.
Adesso Renzi può dire (a torto secondo me) che non si può andar a votare con la legge della consulta (anche essendo costituzionale) quindi la steffetta è la cosa migliore da fare.
Ma venendone a capo io credo che Renzi abbia paura delle urne perchè:
se il PD ha fallito, lo stesso PD non può dire che solo il PD può salvare il PD dalla palude.
Il PD deve andarsene a casa ammettendo il fallimento, perchè adesso Letta è il male del PD, ma i voti che hanno votato porcate appartengono anche ai renziani, quindi, magari un po' di autocritica sarebbe gradita.
-
Il problema fondamentale del PD è che è una tale accozzaglia di correnti politiche che riuscirebbe da un lato - se fosse in grado - a prendere una marea di voti; dall'altro lo rende un partito invivibile, che fa una marea di cretinate.
Per me il problema fondamentale è che alle prossime elezioni ri-vincerà Berlusconi o chi per lui.
Però poi penso anche che se Berlusconi continua a vincere, io ho una marea di connazionali che continuano a votarlo. Mi passa anche la voglia di combattere e di accusare solo la classe politica.
- - - Aggiornamento - - -
La Boldrini poco fa su fb:
Le voci su un mio eventuale incarico ministeriale nel prossimo governo sono totalmente infondate. Alla Presidenza della Camera dei deputati svolgo un ruolo che mi motiva e di cui sono grata.
Ogni altra ipotesi è frutto di fantasia. Non è assolutamente mia intenzione partecipare ad un nuovo esecutivo. Continuo il mio lavoro.
-
Ma anche io credo che non sia solo colpa della politica ma anche di chi li rivota. Manca memoria in questo paese e soprattutto manca una stampa degna di essere chiamata Stampa.
Il problema è che non c'è ricambio, ci sono sempre gli stessi partiti, vabbè tranne i 5stelle e altri minori che in parlamento non sono proprio entrati. Di Berlusconiani ne conosco parecchi pure io, mio padre è berlusconiano e anche se io e mia sorella cerchiano di plagiarlo non cambia idea -.-" Cioè a queste persone cosa vai a dire? Non ti ascolteranno perchè ragionano per partito preso.
PS: sto leggendo sul blog di Civati che vuole fondare un nuovo partito..ma è vero?
-
Ma no, credo sia sarcastico XD
-
No, sono delusa. Per me Civati dovrebbe trovare il coraggio di fondare davvero un altro partito, magari uno di sinstra.
-
Avrei quasi sicuramente votato un renzi candidato premier alle prossime elezioni, e il governo in carica per un motivo o per l'altro ha fatto veramente poco, però...insomma far fuori Letta così non mi è piaciuto per niente.
Ma proprio PER NIENTE.
Mi sa di scippo, di fregatura, trattato come una pezza e scaricato su due piedi senza troppi problemi..e dire che era uno dei soggetti che più stimavo in quella parte politica.
Diciamo che questi sviluppi mi hanno lasciato molto perplesso e con dell'amaro in bocca...
Oltre alle ovvie considerazioni sulla INopportunità politica di scalzare un presidente del consiglio e sostituircisi bypassando la volontà degli elettori.
BAH.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
No, sono delusa. Per me Civati dovrebbe trovare il coraggio di fondare davvero un altro partito, magari uno di sinstra.
Ma per fare cosa? Per prendere il 3%? Sarebbe completamente inutile, sarebbe un autogol.
Non è una questione di coraggio, secondo me sa anche che eventualmente, in SEL, avrebbe molto più carisma e molta più credibilità di Vendola. Ma sa anche che farebbe parte di un micropartito di opposizione che di fatto non cambierebbe nulla.
A questo punto è meglio così, meglio che rimanga dov'è. L'unico coraggio che deve avere è quello di trovare appoggi elettorali per riprendersi il PD. Una cosa che però deve fare sul lungo termine. Cosa che ovviamente non può fare finché non gli viene data visibilità (ieri sul fatto che i 16 che hanno votato contro fossero "i suoi", ad esempio, La7 non ha nemmeno accennato).
Insomma, io credo che la sua strategia, non sbagliata, si quella di prendersi il bacino elettorale del PD partendo dal PD stesso. Altrimenti che cosa potrebbe fare? Passare dal 3-4% di SEL a un 7-8% al massimo. Sarebbe ancora inutile.
-
Holly io credo, e spero vivamente di non sbagliarmi, che dopo tutta questa storia il PD abbia perso del tutto credibilità.
O Renzi sconvolge tutti e riesce (governando con Alfano cosa improbabile) a fare leggi anti-corruzione SERIE, conflitto d'interessi, abbassare le tasse ma in modo serio, costo del lavoro etc.. o il PD di Letta/Renzi non lo rivota nessuno, soprattutto durante questa situazione assurda in cui si trova l'Italia.
Se Civati resta nel PD sarà costretto a votare le porcate che ha votato fino ad oggi. Non basta che prenda le distanze dalle porcate, se poi le vota, capisci? Io credo che debba prendere coraggio e formare un partito di sinistra.
Se così non fosse, dovrebbe aspettare un fallimento di Renzi per poter vedere tutti i suoi seguaci dell'ultima ora passare dalla parte di qualcun'altro (Civati), come nel PD si è sempre fatto. Prendi una Pina Picierno, che cristo la fulmini per le porcate che ha votato contro Campania, qualche mese fa su twitter si stracciava le vesti contro Renzi, perchè aveva sposato la religione Bersaniana. Oggi, dopo manco 1 anno, è una Renziana pura. E altri esempi ce ne sono.
Se questo è quello che Civati vuole,cioè vivere in un partito del genere, che non si lamentasse e che cominciasse a non allinearsi col partito nei voti, poi in tv può dire quello che vuole.
Personalmente nel PD io stimo solo Civati, ma deve cacciare le palle sennò in quel PD o ci muore politicamente o si allinea, altra soluzione non c'è.
-
Ma se non l'ha persa Berlusconi dopo furti e mignotte XD
Renzi non farà nessuna di queste cose, è tutto fumo e niente arrosto. Pensa che quando c'erano le primarie, nel documento che sul sito lo presentava, si vantava di aver fatto una marea di cose per Firenze. Tutte scelte dall'amministrazione precedente e da lui messe solo in atto. Per inquadrare il tipo eh.
Vediamo ora come si comporta con la fiducia. Lui già ha sbagliato perché questa settimana ha rifiutato di andare a Servizio Pubblico e alle Invasioni Barbariche. Per carità, aveva anche ragione perché aveva già degli impegni con i congressi regionali del PD. E magari chi lo sa, può apprezzare l'attenzione per il territorio e le realtà locali (per dirti: è una cosa che apprezzo in lui e apprezzo in Fabrizio Barca), ma se non si fa conoscere quelle rare volte che lo invitano, sbaglia del tutto.
I seguaci nel PD non li avrà. Non li avrà mai per il semplice fatto che tutta la vecchia dirigenza sa che non farebbe come Renzi (sempre tutto fumo e niente arrosto), sa che non lascerebbe spazio ai vecchi. È per quello che hanno isolato lui e dànno retta a Renzi.
Il rischio della morte politica è altissimo eh, ma si è visto che uscire dal partito non porta a risultati. Proviamole tutte a 'sto punto, io non riesco a dargli torto.
Certo, vediamo anche cosa combina con il voto di fiducia. Perché in teoria, se FI fosse contraria, lui avrebbe i numeri (pochi ma buoni) per non far passare il governo Renzi.
-
Renzi è tra quelli che meno mi stanno sulle palle.
Però questa ennesima porcata non mi piace
Andiamo avanti a forza di dimissioni...
Lui sarà il 4° consecutivo a dimettersi :)
Alle prossime elezioni me ne vado al mare. Tanto questa non è democrazia. Il che mi sta pure bene.. basta dirlo ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ma se non l'ha persa Berlusconi dopo furti e mignotte XD
Renzi non farà nessuna di queste cose, è tutto fumo e niente arrosto. Pensa che quando c'erano le primarie, nel documento che sul sito lo presentava, si vantava di aver fatto una marea di cose per Firenze. Tutte scelte dall'amministrazione precedente e da lui messe solo in atto. Per inquadrare il tipo eh.
Vediamo ora come si comporta con la fiducia. Lui già ha sbagliato perché questa settimana ha rifiutato di andare a Servizio Pubblico e alle Invasioni Barbariche. Per carità, aveva anche ragione perché aveva già degli impegni con i congressi regionali del PD. E magari chi lo sa, può apprezzare l'attenzione per il territorio e le realtà locali (per dirti: è una cosa che apprezzo in lui e apprezzo in Fabrizio Barca), ma se non si fa conoscere quelle rare volte che lo invitano, sbaglia del tutto.
I seguaci nel PD non li avrà. Non li avrà mai per il semplice fatto che tutta la vecchia dirigenza sa che non farebbe come Renzi (sempre tutto fumo e niente arrosto), sa che non lascerebbe spazio ai vecchi. È per quello che hanno isolato lui e dànno retta a Renzi.
Il rischio della morte politica è altissimo eh, ma si è visto che uscire dal partito non porta a risultati. Proviamole tutte a 'sto punto, io non riesco a dargli torto.
Certo, vediamo anche cosa combina con il voto di fiducia. Perché in teoria, se FI fosse contraria, lui avrebbe i numeri (pochi ma buoni) per non far passare il governo Renzi.
Beh se Civati è coerente non voterà la fiducia al governo entrante.
Mai più larghe intese (cit. Renzi) e poi governano con Alfano, ancora adesso.
Secondo me c'è da fare un considerazione qui:
Civati perderà la stima di molti se non si ribellerà davvero all'interno del PD. Perchè se una cosa non ti sta bene DAVVERO o passi al misto o fondi un partito. Se resti nel partito, in fondo in fondo ci stai bene o ti sembra difficile rinunciare alla poltrana.
Secondo me Civati dalle parole deve passare ai fatti, sennò non è tanto diverso da tutti gli altri, per me.
Vedremo nei prossimi giorni. Io spero in una sua sfiducia, così, tanto per dimostrare che la coerenza si fa anche nei fatti e non solo in tv.
-
Civati: Cuperlo e Renzi dicono contrario rispetto a mesi fa - Video - Sky TG24 HD
Civati è uno dei pochi individui che voterei. Ma non voterei il PD. Questo è il mio attuale dilemma politico, anche perché secondo me fa 'na stronzata ad andarsene.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Beh se Civati è coerente non voterà la fiducia al governo entrante.
Mai più larghe intese (cit. Renzi) e poi governano con Alfano, ancora adesso.
Secondo me c'è da fare un considerazione qui:
Civati perderà la stima di molti se non si ribellerà davvero all'interno del PD. Perchè se una cosa non ti sta bene DAVVERO o passi al misto o fondi un partito. Se resti nel partito, in fondo in fondo ci stai bene o ti sembra difficile rinunciare alla poltrana.
Secondo me Civati dalle parole deve passare ai fatti, sennò non è tanto diverso da tutti gli altri, per me.
Vedremo nei prossimi giorni. Io spero in una sua sfiducia, così, tanto per dimostrare che la coerenza si fa anche nei fatti e non solo in tv.
Ma infatti vediamo cosa farà. A me per ora non sembra propenso a votare la fiducia, non lo fece almeno quando si votò la prima volta per Letta. La seconda volta, secondo me, un po' gli bruciava di aver perso le primarie, specie dopo aver stracciato nel confronto sia Renzi sia Cuperlo, un po' perché aveva ragione: nel momento in cui il 70% degli elettori delle primarie sceglie Renzi che era a favore del governo Letta e lui prende solo il 14%, non può arrogarsi il diritto di far cadere il governo. Sul blog aveva spiegato che senza il voto dei suoi, almeno in senato la fiducia non sarebbe passata. In quel caso non aveva torto, non nell'immediato post-primarie.
Per come siamo messi ora (ho pubblicato il video prima di vedere il tuo post) continua a essere uno dei pochi politici che mi ispirano fiducia.
A me sorprende il fatto che negli ultimi due giorni ha aumentato molto il numero di seguaci, per esempio, su facebook (erano sicuramente meno di 100.000 qualche giorno fa), anche fra i miei amici (io e un paio di malati di politica agli otto attuali). Certo, se magari le volte che lo invitano in tv, si presentasse...
- - - Aggiornamento - - -
Sto ridendo per non piangere:
http://video.sky.it/news/politica/il...18/v179959.vid
La coerenza :lol:
-
@Annie Lennox, leggo ora invece che Civati era serio sul Nuovo Centro Sinistra. In realtà a leggerlo bene sembrava una delle sue uscite, perché è di solito molto ironico. (Chi scinde e si scinde | [ciwati], ma fa più di un riferimento alla cosa nel blog). [ormai taggo te, so che mi assecondi u.u]
Si vocifera di un nuovo partito con l'appoggio di personalità come Rodotà. Una sorta di "prendiamo quel poco di buono che è rimasto e vediamo se il PD affonda?"
Devo dire che sentendo i discorsi dell'altro giorno dei collaboratori di Civati, mi sono piaciuti quasi più di Civati stesso.
A me interesserebbe sapere che ne pensi :D perché messa così è un po' difficile da valutare. Da un lato c'è il rischio che prenda il 3%, ma c'è anche da dire che non si dovrebbe presentare come il tipico partito che è lì per assecondare il bacino elettorale dei pochi ex-comunisti convinti. Un PD depurato della vecchia dirigenza.
In più si vocifera sempre di accordi fra Renzi e Forza Italia (ma che si capivano anche senza voci a riguardo).
-
Renzi si è bruciato ed ha perso credibilità.
Cioè sono MESI, per non dire ANNI, che si parla della riforma della legge elettorale. Letta, Renzi o quello che è dovevano fare una cazzo di riforma elettorale per ridare credibilità alla nostra democrazia.
Nel giro di due giorni, com'è che sti piani so cambiati?!
A parte che era un'azione visibilmente già premeditata da tempo, perchè non si puo cambiare idea cosi da un momento all'altro.
Poi fondamentalmente penso che siano tutti dei cazzoni, per dirlo in francese.
Non sono riusciti a mettersi d'accordo per una riforma, una stupidissima riforma.
Ora, io posso anche lontanamente comprendere che la figura di Renzi sia molto più "versatile" di quella lettiana. Il fatto che cerca appoggio nell'opposizione è un'arma a doppio taglio, ma purtroppo è l'unico modo per far passare una riforma in questo paese del cazzo. E' l'unica cosa che apprezzo -e che odio allo stesso tempo- di Renzi stesso.
Ma due cose mi danno al cazzo terribilmente:
1- come è stato "eletto". che non siano riusciti a fare una riforma elettorale prima di mandare il terzo governo senza voto democratico
2- la sua prima necessità è CREARE LA RIFORMA. Non governare fino al 2018. Questa è la cosa che mi fa incazzare piu di tutte. Pare che sta cosa l'abbiano dimenticata tutti. E alle prossime (chissa quando) elezioni non so cosa potrà succedere.
Quindi per rispondere al sondaggio:
Dato che sono cosi cazzoni (e lo ribadisco) da non essere riusciti a concludere nulla prima, facciamo rimanere sto Renzi, purchè faccia IMMEDIATAMENTE la riforma e ci faccia andare alle urne.
Comunque al di là di tutto, la delusione per questa situazione è davvero incontenibile.
-
Alfano dichiara guerra a Berlusconi: "Irriconoscibile, circondato da inutili idioti" - Repubblica.it
Intanto si stanno uccidendo anche dall'altro versante.
È che nell'altro versante non riesco mai a capire quando siano seri e quando facciano finta (cfr. Casini)
Fermo restando che l'accordo Renzi-Berlusconi è evidente dalla notte dei tempi, e ora l'unica cosa che mi sento di dire agli ex-renziani è: "ma va?"; ma non capisco a che gioco stiano giocando. Secondo me anche questa cosa di Alfano è una recita, Alfano non si è emancipato da Berlusconi... non vorrei che il nano a furia di far finta di non essere d'accordo con nessuno dei due (Renzi, Alfano), di fatto sia d'accordo sia con Renzi sia con Alfano.
Stiamo riconsegnando l'Italia in mano di un pregiudicato puttaniere ottantenne. Non so se mi spiego.
(notato fra l'altro che i renziani sono già come i berlusconiani? Tutti l'hanno votato e nessuno lo dice).
In tutto ciò, ieri mi sono ricordata tardi del tg e al posto del solito Mentana, ho avuto la triste idea di guardare il tg2.
Prima considerazione: smettete di chiamarlo "Matteo". Perché cazzo dovremmo chiamarlo per nome? Per farcelo apparire più "friendly"? Questa voglia di inculcare a tutti il concetto "Matteo è buono / Matteo è caro" mi sta facendo venire il voltastomaco.
Seconda considerazione: cosa peggio della giornalista a cui brillano gli occhi parlando di questo schifo di governo che ancora deve nascere?
Terza considerazione: il modo in cui i giornalisti leggono in modo serio le considerazioni sarcastiche di Civati sul suo blog è impagabile. Negativo per chi non lo conosce, ma veramente impagabile con uno sguardo molto freddo.
Ma poi perché la moglie di Renzi dovrebbe essere una "fist lady"?
Ma chi li ha chiamati? Perché questi tentativi di imbonire la cosa, di farci sembrare ancora che Renzi sia l'unica speranza?
Lo dicevo in tempi non sospetti che quello lì era il peggiore di tutti, lo dicevo dalla prima volta che lo sentii parlare a tg la7 a proposito di una cena ad Arcore. Io finii di ascoltarlo e pensai "che paraculo deve essere questo Renzi..."
-
Secondo me tutto sta volgendo verso un M5S con maggioranza relativa dopo le prossime elezioni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Secondo me tutto sta volgendo verso un M5S con maggioranza relativa dopo le prossime elezioni.
Dici? Secondo me invece alla maggioranza relativa ci sta arrivando Forza Italia.
-
Lo vedremo... io conosco più di un forzitaliota che è stanco e non rinnoverà loro la fiducia.
Dico M5S perché son gli unici a proporre un'opposizione concreta, non vedo altre alternative.
Io per esempio alle ultime elezioni mi son diviso le camere fra Grillo e Ingroia, dimmi per chi altri potrei votare se non per M5S...
-
@Holly sai perchè io spero così tanto in Civati? (sì su Civati ti assecondo sempre :lol:)
Perchè secondo me è l'unica speranza che è rimasta per la sinistra italiana. (cazzo ogni volta che scrivo la parola "speranza" mi viene in mente quel cazzone di Speranza (PD) che io odio profondamente, dopo Nardella che mi sembra un falsone di quelli rari).
Se Civati riesce a raccogliere sotto di se tutte le persone stanche dell'andazzo del PD, secondo me può davvero fondare un partito serio di sinistra.
Io ho questa visione:
Civati: Sinistra pura, non comunista, ma sinistra solida
Renzi: un finto centro sinistra che ha preso lezioni dai democristiani e che si ispira all'operato di Berlusconi
Secondo me la mancanza che oggi ha la sinistra italiana è una sola: sono troppo moderati.
Quando uno rappresenta la sinistra non può e non DEVE essere un cazzo di moderato democristiano. Deve portare avanti gli ideali di sinistra. Porca troia non possono cantare "Bella Ciao" quando sono stati regalati miliardi alle banche dopo una ghigliottina.
Questa non si chiama sinistra, questo si chiama "Sinistra col portafogli a destra" cit.
Quindi Civati, per me è l'ultimo cero acceso nel cimitero della sinistra italiana.
Io spero si divida, che prenda gente delusa da SEL, che prenda gente delusa dal PD e che prenda soprattutto gente nuova, giovane e fresca, gente lontana dagli intrallazzi delle lobby, delle banche e delle altre schifezze con le quali sono mischiati i politici.
Certo, non sarà facile, ma se lo fa adesso che in Renzi non c'è fiducia, per me raccoglie molti consensi..quindi o adesso o mai più.
Per rispondere anche ad @Echoes:
La legge elettorale era una priorità per Renzi qualche settimana fa. Purtroppo adesso non lo è più.
Se ci pensi, adesso deve portarla alle lunghe questa legge elettorale sennò la scusa che non si può andare ad elezioni non regge.
Adesso ci stanno dicendo che non si può andare ad elezioni perchè la legge elettorale non c'è. NON E' VERO.
La legge elettorale c'è, è un proporzionale, ce l'ha data la Corte Costituzionale.
La legge, quindi uscita dalla consulta è una legge costituzionale.
L'Italicum non è una legge costituzionale, non è parola mia, parola degli avvocati che hanno fatto dichiarare il Porcellum incostituzionale e parola di 29 costituzionalisti.
La legge Renzi-Berlusconi non ha preferenze e ha un premio di maggioranza troppo alto. Tutte cose che la consulta aveva dichiarato incostituzionali al vaglio di costituzionalità del Porcellum.
Loro cosa fanno? Rifanno il porcellum.
Quindi grazie a dio, da una parte, l'Italicum sarà fermo per mesi, se non per anni, e dall'altra parte, siamo belli che fottuti perchè avranno la scusa per non mandarci al voto. In sostanza Renzi ce l'ha messo a quel posto.
Le altre riforme che i renziani propongono, tipo l'abolizione del Senato, Job Act, titolo V della cost.?
Fino ad ora non ci sono. Cioè esistono degli slogan in tv, esistono nelle parole..ma nei fatti nessuna di queste cose è stata portata in parlamento e nelle commissioni preposte ad esaminarle. Se non c'è nero su bianco una bozza di queste fantomatiche riforme, come si discutono, come si emendano e come si realizzano nel concreto? Questo lo sanno solo quelli del PD che con gli slogan ci hanno campato per anni. Ti porto un esempio tra i più conosciuti:
Bersani ha basato la scorsa campagna elettorale sul NO agli F35. Cosa hanno fatto appena entrati in parlamento quelli del PD? Hanno votato per l'acquisto degli F35. Boccia, marito della De Girolamo (non so se spiego il conflitto di interessi) per giustificare i miliardi che si dovevano spendere per quei cacciabombardieri ha detto e scritto su twitter che proprio quegli aerei servivano per salvare persone e spegnere incendi. Io solo per questo avrei chiesto le sue dimissioni perchè tu così dici bugie alla gente, non li stai informando, li stai disinformando.
L'urgenza di dire "Governerò fino al 2018" è proprio la spiegazione del blocco della legge elettorale. Cioè non farla fino al 2017, per poi rimetterla in gioco un anno prima delle elezioni (se ci arriva).
Vedrai che le "Riforme" non le farà subito, sennò brucia i tempi..ha tempo fino al 2018, a lui cosa frega fare tutto subito?
@Abel Balbo eh sì. Andare a votare adesso sarebbe significato portare il M5S al governo. I like di Alessandro di Battista sono raddoppiati. Una settimana fa stava a 70 mila mi piace, oggi sta quasi a 160 mila, così come quelli degli altri. Riempiono le piazze in un modo assurdo e questo gli altri lo vedono e hanno paura.
Cosa vietava a Renzi di sfiduciare Letta ed andare ad elezioni subito se non dubitava di una sua vittoria?
Una vittoria del M5S, secondo me.
Ma il mio compito adesso è convertire Holly -.-"
Holly guarda questo video, senza impegno u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Lo vedremo... io conosco più di un forzitaliota che è stanco e non rinnoverà loro la fiducia.
Dico M5S perché son gli unici a proporre un'opposizione concreta, non vedo altre alternative.
Io per esempio alle ultime elezioni mi son diviso le camere fra Grillo e Ingroia, dimmi per chi altri potrei votare se non per M5S...
Ecco: io lo credevo alle ultime elezioni; pensavo che una volta toccata direttamente la questione "morale", con Ruby e le altre, qualcuno si fosse seriamente indignato. Poi si sono tutti venduti per l'IMU. Non mi fido più.
A me l'opposizione del M5S non pare concreta. Non mi va a dire il vero di intavolare di nuovo questo discorso, perché poi - ma so che non è il tuo caso - mi viene sempre dato addosso, quindi temo più che altro un qualsiasi post di risposta in cui mi accusa noiosamente di essere parte della malvagia casta. Non mi trovo con alcune loro vedute, non credo in questa web-crazia, per me ha ragione, per esempio, Tsipras a dire che non va bene come opposizione perché oltre ai "no" propone poco altro di fattibile e concreto. Ma, ripeto, sono punti di vista.
Oggi mi faceva sorridere che si sia arrivati a considerare l'area che fino tre giorni fa era "civatiana" al senato (quella con Corradino Mineo, Laura Puppato e altri, per intenderci), la componente di "sinistra" del PD. Questo è tutto dire, specie perché non arrivano a dieci.
Il mio problema politico in questo momento riguarda i singoli: non mi ritrovo in nessun partito in quanto tale, ci sono però delle figure che salverei. Il che si risolve per me in un: non so assolutamente, ora come ora, chi votare;
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
@Holly sai perchè io spero così tanto in Civati? (sì su Civati ti assecondo sempre :lol:)
Perchè secondo me è l'unica speranza che è rimasta per la sinistra italiana. (cazzo ogni volta che scrivo la parola "speranza" mi viene in mente quel cazzone di Speranza (PD) che io odio profondamente, dopo Nardella che mi sembra un falsone di quelli rari).
Se Civati riesce a raccogliere sotto di se tutte le persone stanche dell'andazzo del PD, secondo me può davvero fondare un partito serio di sinistra.
Io ho questa visione:
Civati: Sinistra pura, non comunista, ma sinistra solida
Renzi: un finto centro sinistra che ha preso lezioni dai democristiani e che si ispira all'operato di Berlusconi
Secondo me la mancanza che oggi ha la sinistra italiana è una sola: sono troppo moderati.
Quando uno rappresenta la sinistra non può e non DEVE essere un cazzo di moderato democristiano. Deve portare avanti gli ideali di sinistra. Porca troia non possono cantare "Bella Ciao" quando sono stati regalati miliardi alle banche dopo una ghigliottina.
Questa non si chiama sinistra, questo si chiama "Sinistra col portafogli a destra" cit.
Quindi Civati, per me è l'ultimo cero acceso nel cimitero della sinistra italiana.
Io spero si divida, che prenda gente delusa da SEL, che prenda gente delusa dal PD e che prenda soprattutto gente nuova, giovane e fresca, gente lontana dagli intrallazzi delle lobby, delle banche e delle altre schifezze con le quali sono mischiati i politici.
Certo, non sarà facile, ma se lo fa adesso che in Renzi non c'è fiducia, per me raccoglie molti consensi..quindi o adesso o mai più.
Per rispondere anche ad @Echoes:
La legge elettorale era una priorità per Renzi qualche settimana fa. Purtroppo adesso non lo è più.
Se ci pensi, adesso deve portarla alle lunghe questa legge elettorale sennò la scusa che non si può andare ad elezioni non regge.
Adesso ci stanno dicendo che non si può andare ad elezioni perchè la legge elettorale non c'è. NON E' VERO.
La legge elettorale c'è, è un proporzionale, ce l'ha data la Corte Costituzionale.
La legge, quindi uscita dalla consulta è una legge costituzionale.
L'Italicum non è una legge costituzionale, non è parola mia, parola degli avvocati che hanno fatto dichiarare il Porcellum incostituzionale e parola di 29 costituzionalisti.
La legge Renzi-Berlusconi non ha preferenze e ha un premio di maggioranza troppo alto. Tutte cose che la consulta aveva dichiarato incostituzionali al vaglio di costituzionalità del Porcellum.
Loro cosa fanno? Rifanno il porcellum.
Quindi grazie a dio, da una parte, l'Italicum sarà fermo per mesi, se non per anni, e dall'altra parte, siamo belli che fottuti perchè avranno la scusa per non mandarci al voto. In sostanza Renzi ce l'ha messo a quel posto.
Le altre riforme che i renziani propongono, tipo l'abolizione del Senato, Job Act, titolo V della cost.?
Fino ad ora non ci sono. Cioè esistono degli slogan in tv, esistono nelle parole..ma nei fatti nessuna di queste cose è stata portata in parlamento e nelle commissioni preposte ad esaminarle. Se non c'è nero su bianco una bozza di queste fantomatiche riforme, come si discutono, come si emendano e come si realizzano nel concreto? Questo lo sanno solo quelli del PD che con gli slogan ci hanno campato per anni. Ti porto un esempio tra i più conosciuti:
Bersani ha basato la scorsa campagna elettorale sul NO agli F35. Cosa hanno fatto appena entrati in parlamento quelli del PD? Hanno votato per l'acquisto degli F35. Boccia, marito della De Girolamo (non so se spiego il conflitto di interessi) per giustificare i miliardi che si dovevano spendere per quei cacciabombardieri ha detto e scritto su twitter che proprio quegli aerei servivano per salvare persone e spegnere incendi. Io solo per questo avrei chiesto le sue dimissioni perchè tu così dici bugie alla gente, non li stai informando, li stai disinformando.
L'urgenza di dire "Governerò fino al 2018" è proprio la spiegazione del blocco della legge elettorale. Cioè non farla fino al 2017, per poi rimetterla in gioco un anno prima delle elezioni (se ci arriva).
Vedrai che le "Riforme" non le farà subito, sennò brucia i tempi..ha tempo fino al 2018, a lui cosa frega fare tutto subito?
@Abel Balbo eh sì. Andare a votare adesso sarebbe significato portare il M5S al governo. I like di Alessandro di Battista sono raddoppiati. Una settimana fa stava a 70 mila mi piace, oggi sta quasi a 160 mila, così come quelli degli altri. Riempiono le piazze in un modo assurdo e questo gli altri lo vedono e hanno paura.
Cosa vietava a Renzi di sfiduciare Letta ed andare ad elezioni subito se non dubitava di una sua vittoria?
Una vittoria del M5S, secondo me.
Ma il mio compito adesso è convertire Holly -.-"
Holly guarda questo video, senza impegno u.u
(il video lo guardo dopo, è quasi ora di andare a mangiare: a me Di Battista non fa tendenzialmente molta simpatia, però c'è da dire che è l'unico esponente del M5S a scrivere rispettando veramente l'ortografia, è già qualcosa XD)
Non credo comunque mi convertirai :D io ho una mia "ideologia", chiamiamola così, e voglio tener fede a quella. Per me è inconcepibile votare un partito senza ideologia! :D
Ti posso dire che parlare secondo me di "comunismo" vero e proprio non ha nemmeno ormai molto senso, è quantomeno anacronistico. Il problema della componente democristiana del PD non c'entra molto con l'essere moderati o meno: semplicemente non c'entra un cazzo di niente con la sinistra, per essere diretti.
Civati ha comunque alle spalle un gruppo di "pochi ma buoni", è questa la sua sola forza al momento. Ed è quello di cui parlavo in risposta da Abel. Il vero problema si pone al senato, dove però Civati non c'è perché è deputato alla camera. Sinceramente? Non sto capendo cosa voglia fare in questi giorni. Da un lato per me c'è sempre il timore che il PD lo lasci lì per tenersi buono l'elettorato di sinistra; dall'altro una parte di me tende a dargli fiducia.
C'è anche da dire che se fino a poco tempo fa credevo che dovesse rimanere, ora come ora non saprei. Infatti oggi sul blog diceva anche lui di essere sorpreso da come la sua proposta-provocazione di un Nuovo Centro Sinistra fosse stata così accolta. Secondo me fondamentalmente non lo sa nemmeno lui. Oggi proponeva a Renzi di aprire a SEL e M5S, o almeno di provarci. Cosa che ovviamente Renzi non farà. Però se veramente facesse un suo gruppo solo per proporre il perfetto contrario di quel che propone Alfano, lo amerei e gli andrei a chiedere di sposarmi. (che poi, considerazione stupida, ogni tanto a caso mi spuntano commenti su fb del tipo "ed è anche carino", lasciandomi molto perplessa).
Francamente, secondo me, nemmeno lui sa cosa fare. Ma soprattutto più che su di lui, l'attenzione dovrebbe andare sul gruppo di senatori che lo appoggia. Effettivamente alla camera lui può fare poco.
Detto questo, se proponesse un vero partito di sinistra, con dei veri punti da seguire, un modello tipo la sua mozione per la segreteria, dell'ottobre scorso (http://download.repubblica.it/pdf/20...ica/civati.pdf), forse, per la prima volta, potrei concretamente dar retta a un politico.
Ma, sia chiaro, per ora ho le mie riserve.
-
Holly ho dato una letta alla mozione per la candidatura di Civati alla segreteria, ma le prime cose che ho visto non sono cose nuove, sono cose che il M5S ha già proposto ( e che gli sono state bocciate anche dal PD e da Civati).
-Reddito minimo garantito
-Tassazione lavoro
-Politiche per il rilancio delle piccole medie imprese
-Pariti non autorefenziali (cioè norme varate esclusivamente per i partiti e non per la collettività).
-Diminuzione numero parlamentari e indennità
-Eliminazione delle province (il m5s non si candida alle provinciali appunto perchè le vuole abolire)
-F35 (non so come abbia votato Civati quando si è trattato di decidere se acquistarli o meno)
-La questione della politica estera e delle guerre
-Enti trasparenti e società partecipate (proprio qualche giorno fa il M5S ha indetto una conferenza stampa per parlare del clientelismo che c'è negli enti pubblici a causa di molti partiti, notizia che nessuno avrà sentito e vabbè)
-Legge anticorruzione (il M5S l'ha presentata alla camera 1 anno fa, ancora non si decidono a discuterla, chissà perchè)
- Legge su conflitto d'interessi (il M5S l'ha presentata alla camera appena insediato e ancora non si sta discutendo)
E potrei continuare per quanto riguarda wifi la rete, diritti etc.
Cioè a sentir ste cose tutto bello, tutto bene, ma poi ai fatti il PD ha fatto l'opposto.
Cmq, per me, il M5S è l'unico che fa vera opposizione e che presenta proposte vere che è in grado di votare.
(Tu ce lo vedi Renzi con Alfano al governo e con Berlusconi alle riforme, votare il conflitto d'interessi? io no.)
Per citare una proposta approvata ultimamente, il M5S ha proposto di non far pagare le cartelle di equitalia a quelle aziende che hanno crediti con la pubblica amministrazione. Cioè tu azienda devi avere soldi dallo stato, ma allo stesso tempo devi pagare le cartelle di equitalia, che son soldi che devi allo stato? Sta cosa si è guadagnata la prima pagina del Sole 24 ore eh. In tanti anni nessuno ci aveva mai pensato..cioè assurdo.
Ma questa è solo una delle tante che passano inosservate quando apriamo i giornali.
Purtroppo, come ha detto Mentana l'altro giorno, i fascisti non sono le persone che chiedono che venga rispettata la costituzione, i fascisti sono i giornali e i giornalisti che hanno ricevuto l'ordine di non parlare del M5S.
Io capisco che passa solo quello che i telegiornali dicono quindi magari una persona che non segue il M5S capisce che oltre a salire sul tetto non fanno nulla. Cioè è comprensibile.
Per rispondere alla prima parte: nel M5S l'88% dei parlamentari è laureato e masterizzato. Io non li seguo tutti, ma da quello che ho notato scrivono bene :lol:
Cmq lode a Civati per aver scritto quel programma, spero che avrà occasione per attuarlo per conto suo, perchè con il PD e le larghe intese non c'è riuscito.
-
C'è da vedere come le hanno proposte e in che termini.
Ammetto di non essere informatissima a riguardo, ma tempo fa mi colpì un post che girava: "il PD contro le pensioni d'oro", e fra i nomi di chi aveva votato contro figurava anche quello del buon Pippo. Mi incuriosisco, vado a informarmi, e alla fine era un emendamento che era già stato bocciato perché anticostituzionale (tassava solo gli ex-dipendenti pubblici, e colpendo una sola categoria di persone era anticostituzionale). Quindi c'è anche da vedere come vengono fatte queste proposte. Quindi a riguardo preferisco non esprimermi, non ne so abbastanza.
Alcune idee di fondo del M5S sono condivisibili e le condivido.
Rimango perplessa quando:
a) non so chi cazzo sia Casaleggio, cosa voglia e perché sia una figura così oscura.
b) Beppe Grillo dichiara che i suoi non avrebbero dovuto votare contro la Bossi Fini perché se lui l'avesse proposto in campagna elettorale non li avrebbe votati nessuno.
Quindi no, non mi fido di loro come non mi fido degli altri.
No per alcuni l'ortografia è veramente un optional XD guarda, c'è gente laureata che non sa scrivere, ma io ho l'occhio molto critico a riguardo, non ci fa' caso! Per ora l'unico fra quelli che ho letto che usa veramente bene la punteggiatura è Di Battista. Gli altri fanno degli strafalcioni con quei puntini di sospensione che non ti dico XD
Per ora la componente civatiana del PD rimane la mia osservata speciale. Vedremo.
-
il PD è vergognoso. a modo suo, ma è sempre vergognoso.
-
Certo, le coperture le controlla la commissione bilancio e la costituzionalità della legge deve essere vagliata prima di entrare in aula (dovrebbe). Tante leggi incostituzionali sono state votate e altre invece sono state spacciate per incostituzionali perchè conveniva farle passare così all'opinione pubblica. (Il porcellum è stato votato da tutti pur essendo incostituzionale e tutti se lo difendevano).
Le leggi si emendano nelle commissioni preposte, nel senso che tutti possono discutere quella legge e migliorarla, non è che va in aula come viene proposta ( è successo solo con la legge elettorale perchè il governo ha blindato la proposta), quindi c'è tutto un lavoro dietro da parte di tutte le parti politiche. Non è che se la legge la fa il M5S resta tale e quale: il governo e la maggioranza possono proporre migliorativi o peggiorativi e farseli approvare in aula eh.
Quando si deciderà, quindi, di discuterla allora ci si riunisce nelle commissioni e tutti possono proporre cambiamenti, quindi anche nel caso che la legge fosse "scritta male" gli altri partiti possono metterci mano per migliorarla o peggiorarla xD
Ma se quella legge non viene calendarizzata, cioè non può essere discussa nelle commissioni, non sapremo mai se arriverà in parlamento scritta bene o male, capisci?
Tutte le leggi proposte devono essere caledarizzate, non se ne dovrebbe scartare nessuna, che sia di buon senso o meno.
Nel caso da te citato delle pensioni d'oro io so una cosa diversa, io so che la legge era costituzionale (la costituzionalità la decide con chiarezza la Corte Costituzionale, non il PD e i giornali) e che non la si è voluta votare trovando varie scuse. Io cmq aspetto paziente che qualcuno del PD proponga una legge per le pensioni d'oro, cioè l'ha proposta la Meloni cazzo..)
Mo non voglio infierire ma: Il Fatto Quotidiano: "Pensioni, larghe intese ma per salvare quelle d' oro. Giachetti «commesso un grande errore»" - la rassegna di Roberto Giachetti
Se lo dice Giachetti, stiamo freschi xD
La questione della legge Bossi Fini è un po' diversa: non c'era nel programma elettorale e Grillo ha chiamato i suoi a votarla nel portale (perchè come sai il M5S raccoglie persone sia di destra che di sinistra, quindi non tutti potevano concordare). Non ha detto: "Non la votate, punto". Infatti alla fine il M5S l'ha votata perchè dal portale le persone del movimento hanno dato l'ok.
Riguardo Casaleggio concordo. Non lo conosco e mi sembra un po' strano :lol: Non so, non mi da fiducia. Ma dato che non sta in parlamento non me ne preoccupo. Se è per questo manco Grillo mi piace sempre, alle volte esagera, ma manco lui sta in parlamento quindi amen.
Cmq, tu non mi crederai :lol: Io fino a qualche giorno fa credevo che Renzi stesse con Maria Elena Boschi :lol: TI GIURO :lol:
Sapere che è sposato mi ha fatto strano, ero convintissima che stesse con la sua prediletta xD
-
Ti ripeto: non sono informata a sufficienza sui singoli emendamenti; per me comunque, per tornare al secondo punto, non ha senso quello che dice Grillo. Se io voto seguendo una determinata ideologia, dovrei (in teoria, ché in pratica la questione è diversa) star certa che, per esempio, un partito di sinistra voti contro a occhi chiusi e uno di destra voti a favore. Un'ideologia è una linea guida.
Il motivo per cui io sono scettica nei confronti del M5S è questo essere un'accozzaglia di persone che hanno come idea di fondo "ci siamo rotti della vecchia politica"; a me non basta. Ci siamo rotti tutti quanti. Ma per me un partito che accoglie delusi da ogni schieramento è destinato all'implosione. Ora hanno un coefficiente comune, che è quello di passare oltre la cosiddetta seconda Repubblica. Ma poi? Per me una politica costruttiva si fa in un altro modo, almeno per come la vedo io.
Rispetto ovviamente idee diverse dalle mie, ma io non condivido per niente l'idea di fondo del M5S. Come non mi piace l'idea che non ci sia democrazia interna, come mi fece rabbrividire Grillo che sbraitava di volere il 100% in parlamento.
Purtroppo credo nei ricorsi storici: la storia insegna che quando un partito cavalca il malcontento, poi va a finire male. Questo non significa che io stia dando dei "fascisti" o dei "leghisti" agli esponenti del Movimento. Semplicemente: non mi fido.
Ma per me il discorso può finire qui, ho espresso la mia idea e molte volte in quest'area sono stata mangiata viva e quasi insultata. Per me sarebbe da sfinimento intraprendere di nuovo questa discussione.
Secondo me nulla toglie che secondo me Renzi si fa la Boschi, lo penso da mesi, anche se lo sapevo che era sposato :lol: Che poi lui è veramente brutto. Sembra Vespa da giovane.
Mo' guardo il video, a panza piena posso :D
-
Spero che non venga Half sinceramente, sennò addio discussione costruttiva :lol:
Ultima cosa: le ideologie non esistono più, come ha detto Fiorella Mannoia: "io sono di sinistra, per questo non voto il PD".
In Italia non è più questione di ideologie, perchè non esistono partiti che rispettano le ideologie che hanno gli elettori.
Ahahahah Vespa da giovane :lol: Sto ridendo da 5 minuti :lol:
Cmq se posso metterla sul piano fancazzista, Civati è un gran pezzo di gnocco u.u
Sì ma secondo me trombano alla grande -.-" L'ho sempre pensato -.-"
-
Vedi che poi degeneriamo :lol: Guarda, secondo me l'unico carino è proprio Di Battista. Civati non è brutto, anzi, è moooolto carino però nemmeno un bellone come dicono XD che poi se guardi quella foto che si è messo nel blog sembra anche un figo XD
Ora, torno a fare la persona seria.
Mi sono sentita tutto Di Battista. Continua a dire cose condivisibili, ma che per me non sono sufficienti. Gli posso dare ragione su tutto quello che vuole: sulla trattativa stato-mafia, la corruzione, la trasparenza. Per me ha ragione. Però per me è ancora limitante quello che propone.
È vero quello che dici, il PD ha ucciso l'ideologia di sinistra. Ma le idee non muoiono con i vari D'Alema e Renzi. Sempre perché credo nei corsi e ricorsi storici: Berlinguer da solo aveva quasi fatto vincere il PCI. Ora si starà rivoltando nella tomba insieme a Pertini. Ma è stato fatto, si può rifare. Il problema è... vallo a ritrovare uno come Berlinguer.
-
Sì, Di Battista è affascinante xD Civati anche, ha un'aria "disordinata", forse i capelli o la barba incolta xD
Cmq tanto per restare in tema:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/02/17/governo-renzi-donini-a-parlamentari-bologna-fuori-dal-partito-chi-non-vota-la-fiducia/884261/
-
Non me la mettere sul piano della barba incolta, perché cedo e ti do pienamente ragione :lol:
Che poi guarda che era Grillo che gli diceva che faceva tenerezza con gli occhioni azzurri :lol:
Ma questo tizio chi è? Il segretario di Bologna? E che legge detterebbe?
Che poi è la prova di quello che dico da mesi: da quando c'è Renzi, il PD sembra un one man show. Giusto una cosa buona aveva: non era il partito di nessuno. Persa pure questa :069:
Fino ad ora, la fonte più autorevole (Civati stesso) ha ripetuto sempre la stessa cosa: vediamo il programma; e io da elettrice voglio vedere cosa fa. Se veramente riesce a essere l'ago della bilancia, ripeto, vado fino al Nazareno e gli dichiaro eterno amore (anche in virtù della barba incolta).
Ma come dicevo parecchi post fa, la questione non riguarda Civati in sé, che è un deputato della camera, ma il gruppo di senatori che gli sono vicini. Perché alla camera lui può anche non votare la fiducia e il governo passare, il problema si pone al senato.
-
(comunque io sono innamorata di Pippo, per me è il piu bello)
Annie (per rispondere al tuo pronostico sul suo temporeggiamento), Renzi ha detto che entro febbraio ci sarà la riforma elettorale, entro marzo quella costituzionale ed entro aprile la pubblica amministrazione :lol: