i 2 euro sono privati, non pubblici..
Visualizzazione stampabile
campagna elettorale...?!
sai che senza finanziamenti pubblici ai partiti vanno avanti solo i ricchi e chi ha appoggi mafiosi...?
sì a ridurli ma NO a eliminarli.
(Edit. prima di essere fraintesa XD so che il finanziamento pubblico e quei due euro erano cose diverse... ma mi sa che tu no XD e comunque i problemi economici dell'Italia sono altri!)
Ad ogni modo...non ci è finita bene per niente
«Il M5S non darà alcun voto di fiducia al Pd (nè ad altri). Voterà in aula le leggi che rispecchiano il suo programma chiunque sia a proporle».
Ma gli utenti del blog sembrano pensarla diversamente
Allegato 81192
Sono contenta che i grillini sappiano eventualmente separarsi dal loro capo, forse sbaglio a ritenerli dei Berlusconiani di "sinistra"
MoVimento - Obiettivo: 1 milione di euro
per rispondere ai 2 euro.
E poi i finanziamenti pubblici vanno ridotti, ma va data l'opportunità a tutti di poter trovare spazio in politica. Altrimenti alcuni partiti non avrebbero avuto voce contro uno come Berlusconi.
Io credo che la priorità di qualsiasi persona a cui sta a cuore il paese sia renderlo governabile, non capire a quanto arriva alle prossime elezioni.
Anche perché se Grillo fa la minchiata di non dare la fiducia a Bersani, perde, non dico la metà degli elettori, ma almeno un terzo abbondante.
Oltre al fatto che se si torna a votare con questa legge elettorale, ci va il 2% della popolazione alle urne.
Aiutami a capire...Solo Bersani e Berlusconi se formano un governo di intesa, sia alla camera che al senato, superano il 50%+1 (precisamente arriverebbero a un 58%)... a cosa serve la collaborazione di Grillo?!? Qual è questo grande ruolo di responsabilità che ha?!?
Ci sarebbe governabilità anche solo con quelle due coalizioni, Grillo nonostante i grandi risultati non avrebbe comunque peso politico per fare la differenza.
Forse mi manca qualche pezzo, ma non riesco a vedere questo effettivo "bene del paese", perchè la governabilità la si ottiene anche senza Grillo... Anzi, è una bomba a orologeria che potrebbe scoppiare da un momento all'altro.
Bersani ha fatto il furbo, ha fallito e ha chiesto a Grillo cosa vuole fare, mettendolo in una posizione difficile perchè se dice di no passa da irresponsabile ed è quello che distrugge e basta (che poi la distruzione non mi pare un'opzione così brutta), se invece dice sì passa per quello incoerente e tradisce quelli che hanno preferito dare fiducia al movimento piuttosto che al PD...
INfatti, secondo alcuni ( :lol: ) ci vorrebbero leggi sui conflitti d'interessi.
E questo non lo è?
Possiedi soldi, giornali televisioni... o vendi-cedi tutto. O, meglio ancora, te ne rimani affanculo.
Non è logico che io paghi affinché qualcuno si faccia pubblicità perché io lo voti.
La politica deve essere ramificata, deve agire sul territorio in mezzo alla gente.
Ogni partito ha le sue ...cellule. Che facciano loro. Che vadano a parlare con la gente e poi facciano il rapportino.
Hanno le televisioni. I GIORNALI (che prendono fondi pure quelli cheglipigliasseuncolpo).
C'è INTERNET .
BASTA CENE
BASTA MANIFESTI
BASTA LETTERE POSTALI !!!!!!!!!