Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Aiutami a capire...Solo Bersani e Berlusconi se formano un governo di intesa, sia alla camera che al senato, superano il 50%+1 (precisamente arriverebbero a un 58%)... a cosa serve la collaborazione di Grillo?!? Qual è questo grande ruolo di responsabilità che ha?!?
Ci sarebbe governabilità anche solo con quelle due coalizioni, Grillo nonostante i grandi risultati non avrebbe comunque peso politico per fare la differenza.
Forse mi manca qualche pezzo, ma non riesco a vedere questo effettivo "bene del paese", perchè la governabilità la si ottiene anche senza Grillo... Anzi, è una bomba a orologeria che potrebbe scoppiare da un momento all'altro.
Bersani ha fatto il furbo, ha fallito e ha chiesto a Grillo cosa vuole fare, mettendolo in una posizione difficile perchè se dice di no passa da irresponsabile ed è quello che distrugge e basta (che poi la distruzione non mi pare un'opzione così brutta), se invece dice sì passa per quello incoerente e tradisce quelli che hanno preferito dare fiducia al movimento piuttosto che al PD...
Al senato arriverebbero a 177 seggi vs 136 di PDL più Monti (e dubito che Monti non voterebbe provvedimenti sul rigore e la moralità in parlamento, a questo punto).
Lo scopo di Bersani è tagliare fuori Berlusconi, non ha nessuna intenzione di fare un governissimo (credo anche che Vendola lo prenderebbe a sassate in caso di dialogo con il PDL)
Se ha l'appoggio di Grillo, magari, riescono anche a far passare una legge che lo renda incandidabile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Al senato arriverebbero a 177 seggi vs 136 di PDL più Monti (e dubito che Monti non voterebbe provvedimenti sul rigore e la moralità in parlamento, a questo punto).
Lo scopo di Bersani è tagliare fuori Berlusconi, non ha nessuna intenzione di fare un governissimo (credo anche che Vendola lo prenderebbe a sassate in caso di dialogo con il PDL)
Se ha l'appoggio di Grillo, magari, riescono anche a far passare una legge che lo renda incandidabile.
Ma io avevo sentito che c'era stata 'na mezza intesa tra Bersani e Berlusconi per fare fuori il movimento in 2 anni...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma io avevo sentito che c'era stata 'na mezza intesa tra Bersani e Berlusconi per fare fuori il movimento in 2 anni...
Non mi risulta.
Bersani e Vendola sono stati molto chiari su quello che pensano del governissimo, sanno che perderebbero il 99% degli elettori.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Non mi risulta.
Bersani e Vendola sono stati molto chiari su quello che pensano del governissimo, sanno che perderebbero il 99% degli elettori.
Berlusconi, pronta una lettera a Bersani per l'intesa Pdl-Pd - berlusconi, bersani, grillo, matteo renzi, napolitano, mario monti, pd, pdl, movimento 5 stelle - Libero Quotidiano
Oh, io non lo so se poi è successo qualcosa dopo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
«Il M5S non darà alcun voto di fiducia al Pd (nè ad altri). Voterà in aula le leggi che rispecchiano il suo programma chiunque sia a proporle».
Ma gli utenti del blog sembrano pensarla diversamente
Allegato 81192
Sono contenta che i grillini sappiano eventualmente separarsi dal loro capo, forse sbaglio a ritenerli dei Berlusconiani di "sinistra"
E' l'unica cosa positiva che riesco a vedere adesso nel movimento, anche se veramente non riesco a spiegarmi tante cose su questo 'gruppo'.. Grillo dice di voler andare da Napolitano anche se non è un parlamentare, lui dice che non vuole nessuna alleanza (che capisco perfettamente, ma o votano la fiducia o si va alle urne) mentre i parlamentari, alcuni per lo meno, non sono d'accordo.. quindi come ci comporteranno in parlamento? Seguiranno il portavoce o faranno di testa loro?! E sarà così sempre o solo in questa occasione?!
Detto ciò, trovo irresponsabile da parte di Grillo questo no secco. Non riesco a capire cosa ci sia di male se tutti i partiti danno la fiducia al futuro governo e poi decidere riforma per riforma cosa votare.. Capisco che forse è un po' utopostico e che con certi elementi sarebbe difficile, ma se tutti si comportassero responsabilmente, ma veramente, non ci sarebbero così tanti problemi/casini.
Credo che come al solito ognuno si stia muovendo pensando già alle future elezioni, che siano nazionali o quelle europee, e infatti PD afferma l'errore e cerca di andare incontro ai grillini che sono gli unici più vicini alla propria idea, Grillini che non ci pensano neanche per sbaglio perchè deluderebbero una parte di elettorato, PDL che ne approfitta e fa quello che cerca l'intesa nella speranza di far credere a tutti che lui vorrebbe ma gli altri non vogliono.. Va a finire che sul serio si va a rivotare e vince PDL..
Che poi in una cosa non ho capito: il presidente della Repubblica non può sciogliere le camere negli ultimi mesi/settimane di mandato, ma se il governo ipotetico che si andrà a creare non dovesse avere la fiducia, non ci sarebbe nessun parlameno e quindi non si potrebbe eleggere il presidente della Rep e noi che facciamo?! rimaniamo senza governo, senza presidente della repubblica, considerando che già tra qualche ora ci mancherà pure il papa?! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Berlusconi, pronta una lettera a Bersani per l'intesa Pdl-Pd - berlusconi, bersani, grillo, matteo renzi, napolitano, mario monti, pd, pdl, movimento 5 stelle - Libero Quotidiano
Oh, io non lo so se poi è successo qualcosa dopo...
Berlusconi sta aprendo al PD, Bersani e Vendola hanno già detto di no al PDL (se facessero una cosa del genere non li voterebbe più nessuno, e io sarei la prima a non votarli mai più)
Poi la fonte è Libero XD
Cioè, mi spiego, il maiale vuole un'intesa con il PD, che invece sta cercando l'appoggio del Movimento 5 Stelle. Bersani ieri ha detto chiaramente che vuole la fiducia non da Berlusconi (che in questo momento sta cercando di "arruffianarsi" il PD perché vuole accaparrarsi qualche alta carica), ma dai grillini, cosa che su tutti i profili sarebbe molto più coerente da parte del PD.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
E' l'unica cosa positiva che riesco a vedere adesso nel movimento, anche se veramente non riesco a spiegarmi tante cose su questo 'gruppo'.. Grillo dice di voler andare da Napolitano anche se non è un parlamentare, lui dice che non vuole nessuna alleanza (che capisco perfettamente, ma o votano la fiducia o si va alle urne) mentre i parlamentari, alcuni per lo meno, non sono d'accordo.. quindi come ci comporteranno in parlamento? Seguiranno il portavoce o faranno di testa loro?! E sarà così sempre o solo in questa occasione?!
Detto ciò, trovo irresponsabile da parte di Grillo questo no secco. Non riesco a capire cosa ci sia di male se tutti i partiti danno la fiducia al futuro governo e poi decidere riforma per riforma cosa votare.. Capisco che forse è un po' utopostico e che con certi elementi sarebbe difficile, ma se tutti si comportassero responsabilmente, ma veramente, non ci sarebbero così tanti problemi/casini.
Credo che come al solito ognuno si stia muovendo pensando già alle future elezioni, che siano nazionali o quelle europee, e infatti PD afferma l'errore e cerca di andare incontro ai grillini che sono gli unici più vicini alla propria idea, Grillini che non ci pensano neanche per sbaglio perchè deluderebbero una parte di elettorato, PDL che ne approfitta e fa quello che cerca l'intesa nella speranza di far credere a tutti che lui vorrebbe ma gli altri non vogliono.. Va a finire che sul serio si va a rivotare e vince PDL..
Che poi in una cosa non ho capito: il presidente della Repubblica non può sciogliere le camere negli ultimi mesi/settimane di mandato, ma se il governo ipotetico che si andrà a creare non dovesse avere la fiducia, non ci sarebbe nessun parlameno e quindi non si potrebbe eleggere il presidente della Rep e noi che facciamo?! rimaniamo senza governo, senza presidente della repubblica, considerando che già tra qualche ora ci mancherà pure il papa?! :lol:
Questo non lo so. In teoria so che però Napolitano potrebbe proporre di tornare alle urne solo per il senato... ma saremmo punto e a capo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Berlusconi sta aprendo al PD, Bersani e Vendola hanno già detto di no al PDL (se facessero una cosa del genere non li voterebbe più nessuno, e io sarei la prima a non votarli mai più)
Poi la fonte è Libero XD
Cioè, mi spiego, il maiale vuole un'intesa con il PD, che invece sta cercando l'appoggio del Movimento 5 Stelle. Bersani ieri ha detto chiaramente che vuole la fiducia non da Berlusconi (che in questo momento sta cercando di "arruffianarsi" il PD perché vuole accaparrarsi qualche alta carica), ma dai grillini, cosa che su tutti i profili sarebbe molto più coerente da parte del PD.
Beh mica tanto coerente viste le uscite di bersani sul movimento prima del 25%
-
Boh! Sono sempre più preoccupata onestamente, andare a votare adesso sarebbe un casino e io stessa non saprei come votare!
-
Sì ma mettetevi in testa che pure se Grillo dice di sì, alla fine si finirà comunque al voto...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Sì ma mettetevi in testa che pure se Grillo dice di sì, alla fine si finirà comunque al voto...
Un conto è finire al voto adesso, un conto è tra un anno con una legge elettorale diversa.
La mia paura adesso non sta nel chi potrebbe vincere le elezioni, ma nei mercati, nell'europa ecc..
Poi certo ci dovremo preoccupare pure di chi vincerà le elezioni, ma adesso il problema più grosso è preoccuparsi di non andare al voto..