Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lukinho92
Per quale motivo?
Questioni più che altro ambientali: risorse , inquinamento e simili.
Visto chenon ho molta fiducia nell'intelligenza dell'essere umano, preferirei si dimezzasse la popolazione mondiale.
La mia non è una posizione categorica eh. E' legata all'OGGI.
Muoiono in pochi e nascono in troppi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Questioni più che altro ambientali: risorse , inquinamento e simili.
Visto chenon ho molta fiducia nell'intelligenza dell'essere umano, preferirei si dimezzasse la popolazione mondiale.
La mia non è una posizione categorica eh. E' legata all'OGGI.
Muoiono in pochi e nascono in troppi...
E quindi bisognerebbe fare come in Cina, un figlio per famiglia? Facendo così, i diritti vanno a farsi friggere... Perchè come ti levano un diritto del genere, quello di poter aver figli, il diritto alla vita, alla nascita e così via, ti potranno levare tantissimi altri diritti... E vivremo in un mondo, senza diritti...
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Doug Heffernan
Lukinho, per l'n-esima volta, non è che io sia contro l'adozione da parte di coppie gay, ho delle perplessità e delle incertezze perché non ci ho mai pensato un granché fino ad oggi. E la prima volta che mi pongo la questione in maniera seria. L'essere contro è tutt'altra cosa, e credimi che non lo sono.
Sarei favorevole senza ma e senza se, se non ci fossero cose che mi hanno fatto riflettere su due piedi sulla cosa.
E non ho mai messo in dubbio la tua capacità da futuro genitore. Il problema, nel mio discorso, non sono i genitori gay, ma l'ambiente in cui un bambino cresce e tutto ciò che ne circonda (amici, compagni di scuola e così via).
E' vero che i bambini vengono emarginati anche per altri stupidi motivi, e io lo so benissimo perché sono sempre stato un po' lo zimbello e lo sfigato della situazione alle elementari.
Ora la tua risposta è più sensata e corretta e accetto il tuo pensiero, ma se leggi in precedenza quello che scrivevi, facevi intendere completamente un'altra cosa...
-
Forse rendevo un'idea diversa allora, ma non intenzionalmente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Doug Heffernan
Non do ragione a lei, perché lei i "froci" li perseguiterebbe.
Comunque Lukinho, te pure allora devi accettare che funziona così, se non ti piace cambia area e trasferisciti in California. Che te devo dì...
Ma alla fine chi cazzo me lo fa fare di continuare a perdere tempo con te? Il "frocio" sei te, non io... Se volessi bambini, ne potrei avere pure 20. Che bello!
Tu ne potresti avere anche 50 di figli, è vero, ma non significa che tu sia automaticamente un buon genitore.
Purtroppo il mestiere del genitore non si impara procreando e non si impara avendo figli. Ma è insito in ogni persona.
Certo, tutti possono procreare, ma poche persone sono idonee, e non centra l'orientamento sessuale qui.
Accettare che funziona così? E' ovvio! E' come dire: l'Italia è questa qui, fa schifo, se non ti sta bene te puoi anche andare perchè volere un cambiamento è fuori discussione. E' come dire che è un suo problema e non un problema dell'Italia.
Tu invece gli omosessuali, li comprendi vero? Tu non hai tarature mentali, vero? :lol:
Per cortesia.
-
Lasciamo stare, è una guerra persa. Alzo la bandiera bianca conscio del fatto che come me la pensano probabilmente ancora la maggioranza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Doug Heffernan
Lasciamo stare, è una guerra persa. Alzo la bandiera bianca conscio del fatto che come me la pensano probabilmente ancora la maggioranza.
Ma sicuramente! potresti andare a Pomeriggio 5 e tutti applaudirebbero, di questo ne sono più che certa :lol:
Se il popolino italiano la pensa come te, non credo ci sia nulla di cui andar fieri eh..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lukinho92
E quindi bisognerebbe fare come in Cina, un figlio per famiglia? Facendo così, i diritti vanno a farsi friggere... Perchè come ti levano un diritto del genere, quello di poter aver figli, il diritto alla vita, alla nascita e così via, ti potranno levare tantissimi altri diritti... E vivremo in un mondo, senza diritti...
Diritti, diritti, diritti.
DOVERI e senso civico (inteso nel modo più ampio possibile) 'ndo cazzo stanno?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Ma sicuramente! potresti andare a Pomeriggio 5 e tutti applaudirebbero, di questo ne sono più che certa :lol:
Se il popolino italiano la pensa come te, non credo ci sia nulla di cui andar fieri eh..
Popolino italiano? Iscriviti a qualche forum straniero e poni la domanda e forse troverai qualche straniero che la penserà come me. Ma la domanda da chiedere è se sono totalmente favorevoli all'adozione da parte di coppie omosessuali, se hanno delle insicurezze o se sono del tutto contrario. Fallo e poi scoprirai che non è l'italiano a pensarla così, ma molti altri pure. E poi io sono tedesco:182:
Io non ho mai parlato di capacità di essere genitori, ma mi riferisco all'ambiente in cui crescono i bambini. Ok, il nido famigliare (etero o omosessuale che sia) è il posto più sicuro dove il bambino trova tutto l'affetto e l'amore che egli/essa vuole, ma oltre il nido famigliare? Gli altri bambini come la vedrebbero la cosa? I genitori di questi bambini?
I bambini già vengono emarginati per motivi stupidi, per bambinate. Questa cosa, personalmente, è più complicata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Diritti, diritti, diritti.
DOVERI e senso civico (inteso nel modo più ampio possibile) 'ndo cazzo stanno?
I tuoi doveri per la nostra Costituzione sono:
1) Difendere la Patria.
2) Pagare le tasse.
Dove dovrebbero stare altri doveri? Il dovere lo ha il cittadino nei confronti dello Stato, invece il diritto lo applica lo Stato verso il cittadino. Non capisco, dove vorresti arrivare sinceramente.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Doug Heffernan
Popolino italiano? Iscriviti a qualche forum straniero e poni la domanda e forse troverai qualche straniero che la penserà come me. Ma la domanda da chiedere è se sono totalmente favorevoli all'adozione da parte di coppie omosessuali, se hanno delle insicurezze o se sono del tutto contrario. Fallo e poi scoprirai che non è l'italiano a pensarla così, ma molti altri pure. E poi io sono tedesco:182:
Io non ho mai parlato di capacità di essere genitori, ma mi riferisco all'ambiente in cui crescono i bambini. Ok, il nido famigliare (etero o omosessuale che sia) è il posto più sicuro dove il bambino trova tutto l'affetto e l'amore che egli/essa vuole, ma oltre il nido famigliare? Gli altri bambini come la vedrebbero la cosa? I genitori di questi bambini?
I bambini già vengono emarginati per motivi stupidi, per bambinate. Questa cosa, personalmente, è più complicata.
Secondo me stai risbagliando. O meglio, è normale che ci siano sempre chi è favorevole e chi è contrario, non è una scoperta. Adesso la mia domanda è un'altra, nonostante chi fosse favorevole e chi fosse contrario, come mai in alcune nazioni è possibile l'adozione da parte di coppie omosessuali? Te la sei mai posta la domanda?
All'ambiente in cui crescono i bambini al di fuori del nucleo familiare, non è di certo colpa dei genitori, se ci troviamo in una società ancora altamente discriminatoria, dove il diverso deve essere abbattuto. Gli altri bambini come vedrebbero la cosa? Ma chi se ne frega, gli altri bambini nel vedere la cosa, matureranno con il tempo, ma se non si inizia non si saprà mai come veramente potrebbero andare le cose. In america, i neri tempo fa non erano accettati in scuole dove cerano anche i bianchi, eppure con il tempo si sono integrati, questo cosa vuol dire? Se rimanevano ancora del pensiero, che i bianchi erano superiori eccecc, stavamo ancora nell'epoca razzista o quella che sia. C'è bisogno di cambiamento e non di parole, bisogna agire subito, non far passare troppo tempo. I bambini vengono emarginati per motivi stupidi, perchè i genitori degli altri bambini sono dei buoni educatori, io ho sempre portato rispetto a tutti e per mia fortuna non ho mai avuto problemi a scuola per discriminazione o cose varie.
-
Perché il mondo è bello perché è vario, ecco perché.