Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Diabolicus23
In linea teorica potrei essere d'accordo con te.
Considera però alcune cose:
- I partiti non sono cambiati dal giorno alla notte, non è che di colpo si sono ravveduti e sostengono Monti perchè vogliono il bene del Paese; se lo fanno, lo fanno anche perchè facendo risaltare la "cattiveria" del tecnico Monti loro guadagneranno punti per il loro elettorato, guadagneranno parte dei consensi. Paradossale, forse, ma accadrà.
- Monti e governo hanno sempre detto di poter fare quello che volevano perchè non dovevano rendere conto all'elettorato quindi potevano dedicarsi al bene del Paese (secondo i loro canoni che, lo ripeto, non sono i miei) e non pensare ai politicismi; ora si paventa un Monti-bis con presentazione possibile alle urne... come funzione?
- Io trovo impossibile che, qualora Monti si candidasse, possa mai vincere. Non ho la sfera di cristallo, ma secondo me ha scontentato troppe persone per poter vincere e, soprattutto, ha scontentato (come dicevo prima) in senso orizzontale, trasversale. La vittoria politica la ottieni avendo dalla tua fasce enormi di popolazioni, settori interi e poi te la giochi sugli indecisi (convincendoli a votare); lui non ha nessuna macrofascia di popolazione del tutto a suo favore.
Questo se, ovviamente, per essere di nuovo lì si presenterà alle urne.
Ma, francamente, una qualsiasi altra possibilità non voglio nemmeno immaginarla.
1) d'accordissimo, infatti i partiti sostengono Monti perchè fa le cose che servono al Paese e loro sembrano decisamente meno colpevoli agli occhi dell'elettorato
2-3) Credo che un Monti bis sia possibile solo con un'alleanza preventiva tra PD-PDL-UDC che affermano prima delle elezioni che il premier sarà nuovamente Monti. In questo modo, appena le cose iniziano a migliorare, loro possono apparire come i salvatori della patria, il governo Monti viene fatto cadere e si indicono nuove elezioni.
-
Ma perchè il primo Monti l'ha per caso votato qualcuno? No perchè qui parliamo del bis addirittura..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
1) d'accordissimo, infatti i partiti sostengono Monti perchè fa le cose che servono al Paese e loro sembrano decisamente meno colpevoli agli occhi dell'elettorato
2-3) Credo che un Monti bis sia possibile solo con un'alleanza preventiva tra PD-PDL-UDC che affermano prima delle elezioni che il premier sarà nuovamente Monti. In questo modo, appena le cose iniziano a migliorare, loro possono apparire come i salvatori della patria, il governo Monti viene fatto cadere e si indicono nuove elezioni.
La tua idea sul punto 2-3 mi trova purtroppo assolutamente d'accordo. Dico purtroppo perchè penso che quei macellai sociali dei partiti riuscirebbero in pochissimo tempo a sputtanare i risultati raggiunti da Monti con tutto quello che sono costati e tra un paio di anni da allora ci ritroveremo a parlare di recessione, spread a 700, rischio euro, stipendi per gli statali che non ci sono più e tutta la solita minestra.
Insomma io vedo due alternative: una pessima, una ancora peggiore.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Omino Nero
Ma perchè il primo Monti l'ha per caso votato qualcuno? No perchè qui parliamo del bis addirittura..
Pur da persona di *sinistra* quale sono, ti dico che non è proprio la prima volta che i cittadini si trovano governati da qualcuno che non avevano votato...
-
Quote:
Pur da persona di *sinistra* quale sono, ti dico che non è proprio la prima volta che i cittadini si trovano governati da qualcuno che non avevano votato...
E non sarebbe ora di indignarsi piuttosto che proporlo di nuovo come Premier?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Omino Nero
E non sarebbe ora di indignarsi piuttosto che proporlo di nuovo come Premier?
L'indignazione contro la politica ormai credo sia cosa che riguarda il 99% della popolazione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Diabolicus23
L'indignazione contro la politica ormai credo sia cosa che riguarda il 99% della popolazione.
Tu mi sa che sei troppo ottimista. Molta gente purtroppo vota ancora PD PDL FLI IDV UDC SEL e chi più ne ha più ne metta. La televisione fa un ottimo lavaggio di cervello a riguardo. Difatti molta gente rivoterebbe Monti. Quell'uomo messo li dalle banche per fare solo i loro interessi. Lo si può vedere dalla riforma delle pensioni e del lavoro e dagli aiuti che ha dato alle banche. Tutte queste riforme le ha approvate in nemmeno 2 mesi che era su, mentre per scudi fisali, pensioni d'oro, autoblu, stipendi, vitalizi e tutte queste cose qui dicono che "ci stanno lavorando". Io credo non ci voglia molto per capire che nessuno vuole ridursi niente e che il debito pubblico (creato sempre dalle banche, vedi signoraggio bancario) lo vogliono far pagare ai cittadini.
-
Lo spread comunque per un BEL po' era tornato più o meno agli stessi livelli pre-Monti, eh, non ce lo dimentichiamo. Se è sceso è soprattutto grazie ad un altro Mario, cioè Draghi, che è riuscito almeno in parte a metterlo in quel posto a "Miss culona inchiavabile" con la possibilità che la BCE acquisti titoli di stato a 1 e 3 anni di Paesi in difficoltà. QUESTO è stato un provvedimento valido, ed è quello che ha consentito allo spread di scendere fino agli attuali 370 o quanto cazz'è adesso, non certo i provvedimenti strangolatori di Monti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Lo spread comunque per un BEL po' era tornato più o meno agli stessi livelli pre-Monti, eh, non ce lo dimentichiamo. Se è sceso è soprattutto grazie ad un altro Mario, cioè Draghi, che è riuscito almeno in parte a metterlo in quel posto a "Miss culona inchiavabile" con la possibilità che la BCE acquisti titoli di stato a 1 e 3 anni di Paesi in difficoltà. QUESTO è stato un provvedimento valido, ed è quello che ha consentito allo spread di scendere fino agli attuali 370 o quanto cazz'è adesso, non certo i provvedimenti strangolatori di Monti.
Vero, venissimo.
Ma se Draghi è riuscito a far passare quei provvedimenti è stato anche grazie alla parvenza di austerità e credibilità che ha avuto l'Italia grazie alle mannaie si Monti (con le quali, ripeto, non sono d'accordo).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Diabolicus23
Vero, venissimo.
Ma se Draghi è riuscito a far passare quei provvedimenti è stato anche grazie alla parvenza di austerità e credibilità che ha avuto l'Italia grazie alle mannaie si Monti (con le quali, ripeto, non sono d'accordo).
Ho la vaga impressione che io e te andremo molto d'accordo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Diabolicus23
Vero, venissimo.
Ma se Draghi è riuscito a far passare quei provvedimenti è stato anche grazie alla parvenza di austerità e credibilità che ha avuto l'Italia grazie alle mannaie si Monti (con le quali, ripeto, non sono d'accordo).
Draghi ormai con l'Italia non c'entra niente...avremmo potuto essere governati anche da Nicole Minetti, alla lunga sarebbe riuscito ugualmente a far passare quel provvedimento :045: Tanto più che l'Italia non era e tuttora non è quella messa peggio come conti e deficit, in Europa.
Ci bombarbano per continuare a farci credere che l'attuale via socio-economica della corda e del sapone sia l'unica...cerchiamo almeno noi di non dar loro la soddisfazione di cascarci...
Mi dite che altrimenti saremmo usciti dall'Euro? E infatti non saremmo neanche dovuti entrarci...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Draghi ormai con l'Italia non c'entra niente...avremmo potuto essere governati anche da Nicole Minetti, alla lunga sarebbe riuscito ugualmente a far passare quel provvedimento :045: Tanto più che l'Italia non era e tuttora non è quella messa peggio come conti e deficit, in Europa.
Certo, non ha influito per niente il fatto che Monti sia riuscito a portare dalla sua parte Hollande o che minacciando di porre il veto abbia ottenuto la vittoria sullo scudo anti-spread. Che cialtrone questo Mario Monti...
-
Io sono per un monti-bis, dato che, prima che l'italia esca da questa recessione ce ne vorrà e degli attuali politici non c'è nessuno capace di governare e farla uscire meglio di quello che ha fatto e farebbe monti....insomma non voglio dire che lui sia stato il nostro salvatore ma nemmeno colui che ci ha affossato! Con lui si prova a galleggiare nella merda, ma almeno si galleggia diciamola tutta!
-
Quote:
Originariamente inviata da
theaviator
Io sono per un monti-bis, dato che, prima che l'italia esca da questa recessione ce ne vorrà e degli attuali politici non c'è nessuno capace di governare e farla uscire meglio di quello che ha fatto e farebbe monti....insomma non voglio dire che lui sia stato il nostro salvatore ma nemmeno colui che ci ha affossato! Con lui si prova a galleggiare nella merda, ma almeno si galleggia diciamola tutta!
Galleggia pure nella merda con la benzina alle stelle, le pensioni calate e i ricchi sempre più ricchi. Tutti eravamo capaci di fare come ha fatto lui. Tutti. E' stato mandato su senza nessun voto, (che già potremmo discuterne per ore) si è ritrovato al comando di un Paese indebitato fino al collo e che ha fatto? Tasse sui poveri, tasse sui poveri, tasse sui poveri. Punto. Le alternative ci sono, non ditemi che non ci sono. Ci sono eccome, solo che vengono distrutte alla fonte dalla politica. I politici onesti non fanno carriera, ma ci sono.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Ho la vaga impressione che io e te andremo molto d'accordo.
Fino a quando si è in disaccordo sul soggettivismo ma si analizzano i fatti reali in modo oggettivo, è possibile andare d'accordo anche se la si pensa diversamente... anche se è molto raro che accada :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Diabolicus23
ma si analizzano i fatti reali in modo oggettivo
Di solito è proprio lì il problema...per esempio, se uno ha il coraggio di dire che ora in Italia le cose vanno meglio, è alquanto difficile andare d'accordo visto che la realtà, intendo la REALTA' del Paese, è in malora.
E me ne frega poco di grande finanza, palazzi e conti in ordine, se poi vedo imprese su imprese chiudere o essere in "contrazione" o in grossa crisi, perchè la parte di Italia che conta davvero è quella media, il resto è un'Italia fittizia e illusoria.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Draghi ormai con l'Italia non c'entra niente...avremmo potuto essere governati anche da Nicole Minetti, alla lunga sarebbe riuscito ugualmente a far passare quel provvedimento :045:
Dai questo non è vero e lo sai anche tu.
Con Berlusconi, per motivi su cui possiamo o no essere d'accordo, l'Italia non aveva credibilità sul tavolo delle trattative internazionali, nè sulla politica estera (dobbiamo ricordarci di tutti i summit fatti, ad esempio per la Libia, tenendo fuori il nostro Paese? tirato poi dentro solo a decisioni ultimate?) nè tantomeno su quella economica. Era *disprezzato* dagli altri leader e sicuramente la Germania lo aveva nel suo mirino.
Ripeto, non dico in questa sede che lui fosse il male assoluto (poi lo penso abbastanza, ma non è questo il punto :)), ma è innegabile che per il mondo *che conta* (tradotto, che ha i soldi) quella figura non era più l'interlocutore adatto per attuare un piano di austerity importante e gravoso.
E poi di cosa stiamo a parlare, su. Berlusconi non avrebbe mai potuto fare tutto questo perchè se avesse fatto la metà dei provvedimenti di Monti avrebbe perso tutto il suo elettorato (al di là del fatto che i suoi gerarchi non glielo avrebbero mai permesso).
E, Wolverine, tanto per ridirlo una volta di più. Io non sono affatto proMonti, anzi. Tutto l'opposto.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Di solito è proprio lì il problema...per esempio, se uno ha il coraggio di dire che ora in Italia le cose vanno meglio, è alquanto difficile andare d'accordo visto che la realtà, intendo la REALTA' del Paese, è in malora.
E me ne frega poco di grande finanza, palazzi e conti in ordine, se poi vedo imprese su imprese chiudere o essere in "contrazione" o in grossa crisi, perchè la parte di Italia che conta davvero è quella media, il resto è un'Italia fittizia e illusoria.
Infatti io sono d'accordo su questo ed è proprio per questo che l'operato di Monti non mi piace.
Perchè colpisce tutti indiscriminatamente, imprese, parti sociali, classe media, classi basse... Oddio, tutti no. Perchè i top level non li ha sfiorati, ma va beh.
Io non sono d'accordo con il suo modo di procedere che di tecnico ha ben poco, non vedo queste raffinatezze economiche degne di nobel però da lì a dire che con chiunque saremmo nella stessa situazione... no dai.
Poi come ripeto, io avrei preferito la strada del default ma mi rendo conto di essere una (pazza?) mosca bianca.
-
E chi ti dice che invece Berlusconi (MA POTEVA ESSERE CHIUNQUE ALTRO, SIA CHIARO) non sia stato escluso volutamente proprio per via del fatto che non si sarebbe piegato a banche e Germania? Fece già storcere il naso quando fece gli accordi con la Libia e con la Russia...accordi che moralmente a me non sono piaciuti ma che riconosco che hanno avuto una buona utilità dal punto di vista degli approvvigionamenti energetici e dal punto di vista delle possibilità di investimento per i nostri colossi industriali...
Dubito che Germania, Inghilterra, Francia e America abbiano visto di buon occhio questi accordi. Un certo Enrico Mattei fu probabilmente ucciso a causa di un operato somigliante...
-
Vedo un sacco di frasi ad effetto ma poche soluzioni, in questo topic. Vedo tante lamentele ingiustificate e tante "idee" che sono inattuabili legalmente, e quindi sono assolutamente fuori luogo... come sempre la gente si informa su facebook e non capisce un cazzo (non tutti, chiariamoci.. ma quanto uno chiede la diminuzione degli stipendi e la imputa a Monti vuol dire che non ha capito un cribbio dei suoi poteri.. non è superman, ha delle competenze.. mica tutte)
P.s.
Vorrei aggiungere un punto.. negli interventi di Wolverine (il primo soprattutto) si denota il fatto che se uno è un banchiere, allora è uno con le mani impastate.. Ma uno che fa un certo percorso di studi e diventa bravo nel suo lavoro.. dove deve finire? Ovviamente finirà in banca! Non per questo è un massone e figlio di banchieri corrotti..
Adesso ho nominato Wolverine, ma mi serviva per fare un discorso più ampio (niente di personale), che riguarda la sua figura.. Soprattutto da parte della Sinistra, Monti è visto come il male assoluto per tutte ste storie del complottismo che girano adesso.
Io sono/ero/non lo so, di sinistra.. ma quando vedo che questi partiti preferiscono informarsi sui social network e su 30 righe del primo forum di coglioni che beccano.. beh..
Come fai a dare il diritto di voto in situazioni come questa, dove la gente NON HA LA MINIMA IDEA nemmeno di una briciola di quel che accade?? Io, personalmente, non seguo molto.. infatti sono felice di non dover votare e di poter lasciare il governo a chi se ne intende.. la parte peggiore della democrazia è che tutti possano parlare di tutto, anche senza la minima competenza..
è come se un giocatore della squadra che alleno venisse a dirmi che non va bene l'allenamento, senza capirci un cazzo.. Voglio dire.. pazzesco..
-
Ma infatti se uno è un banchiere HA le mani impastate...e con questo non voglio fare un discorso da comunista, ragazzino dei centri sociali o roba varia (X me ne scampi...), ma è semplicemente la verità. Vale anche per politici e industriali, ma se proprio devo scegliere la fiducia la do a qualcuno di queste ultime due categorie, certo non a un banchiere, che considero tra la feccia assieme a grandi avvocati e grandi assicuratori, categorie che hanno tutto il mio disprezzo.
Quanto alle prime righe del post: è Monti per primo che si è atteggiato a "adesso ci penso io, voi fatevi da parte"...ammesso (ma personalmente non ci credo) che lui "vorrebbe ma non può", a questo punto avrebbe dovuto evitare di presentarsi con quell'aria. Ora che invece l'ha fatto ne affronta le conseguenze, specie a seguito di un'azione di governo che sta distruggendo il tessuto portante dell'Italia salvando due categorie che invece hanno le responsabilità più dirette per questa crisi: banchieri e speculatori finanziari.
Non c'è, credo, quasi nessun Paese al mondo che non abbia lo spettro del debito pubblico o abbia casse perfettamente in attivo...eppure è andato comunque tutto bene per decenni a tanti di questi Paesi. Quando invece la finanza pura ha finito sempre più per erodere il posto che invece competeva ad un capitalismo sano, PRODUTTIVO, è allora che si è cominciato a non capire più niente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
E chi ti dice che invece Berlusconi (MA POTEVA ESSERE CHIUNQUE ALTRO, SIA CHIARO) non sia stato escluso volutamente proprio per via del fatto che non si sarebbe piegato a banche e Germania?
Il punto infatti è che potrebbe anche essere per questo. Ma anche se non lo fosse stato, lui comunque non era considerato un interlocutore valido.
Mi ripeto, non sono qui a dire che sia giustificato o meno questo atteggiamento dei leader esteri, dico solo che così era e lo si notava in qualsiasi summit.
Con quelle premesse, non era possibile andare avanti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
E chi ti dice che invece Berlusconi (MA POTEVA ESSERE CHIUNQUE ALTRO, SIA CHIARO) non sia stato escluso volutamente proprio per via del fatto che non si sarebbe piegato a banche e Germania? Fece già storcere il naso quando fece gli accordi con la Libia e con la Russia...accordi che moralmente a me non sono piaciuti ma che riconosco che hanno avuto una buona utilità dal punto di vista degli approvvigionamenti energetici e dal punto di vista delle possibilità di investimento per i nostri colossi industriali...
Dubito che Germania, Inghilterra, Francia e America abbiano visto di buon occhio questi accordi. Un certo Enrico Mattei fu probabilmente ucciso a causa di un operato somigliante...
Te lo dico io perché la realtà dei fatti è che il giorno in cui arrivò la lettera della BCE l'integerrimo Berlusconi chinò il capo ed eseguì gli ordini attuando ben 4 manovre nei soli mesi di agosto-settembre.
http://www.corriere.it/economia/11_s...ea432e86.shtml
-
http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphoto...85721474_n.jpg
Questo esprime abbastanza bene il mio pensiero riguardo Monti :045: Riguardo lui così come riguardo chiunque creda di risolvere solo con tassazioni indiscriminate alla classe media...
-
Ecco come, in un lampo, una buona azione potrebbe essere polverizzata.
E la cosa triste è che sicuramente qualche furbone darà a lui il suo voto per questo motivo... non c'è niente da fare, ci meritiamo chi abbiamo.
Proprio per questo nel programma di governo del Pdl c'è l'abolizione dell’Imu. "La casa è il pilastro su cui ogni famiglia ha diritto di fondare la propria sicurezza del futuro - ha continuato - la sinistra, invece, come primo punto del programma ha l’imposta patrimoniale anche sui piccoli appartamenti".
Berlusconi: "Non si esce dalla crisi senza tagliare le tasse" - IlGiornale.it
-
Era ovvio che un partito come quello di Berlusconi avrebbe puntato tutto su questo...e c'è da dire che Monti gli rende ogni giorno le cose più facili da quel punto di vista :183: Se avesse dimostrato di avere effettivamente il cervellone che tutti gli attribuiscono invece di limitarsi a fare la massaia con un pallottoliere, un foglio e una penna, allora forse Berlusca avrebbe giustamente vita MOLTO più difficile con i suoi slogan...
E il concetto del "non si esce dalla crisi senza tagliare le tasse" direi che è assolutamente ineccepibile, dato che invece a pagare siamo troppo spesso noi che con sta crisi non c'entriamo un cazzo di niente...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
E il concetto del "non si esce dalla crisi senza tagliare le tasse" direi che è assolutamente ineccepibile, dato che invece a pagare siamo troppo spesso noi che con sta crisi non c'entriamo un cazzo di niente...
Io proprio ineccepibile non lo trovo.
Non che io voglia pagare milioni di tasse eh :lol: però credo che prima di abbassare una tassa sarebbe meglio pensare ad altro e alla propulsione economica del paese.
Il problema è che dire "tolgo l'IMU" è populisticamente molto di impatto (poi il fatto che si vadano a togliere risorse agli enti locali che le andranno a recuperare in altro modo, non interessa a molti) e il popolino ci casca come un fagiolo.
Su Monti, lo sai. Sono d'accordo con te al mille per cento.
-
Il riavvio dell'economia lo si può avere soltanto se il popolo ha soldi da investire/spendere...tutto quello che invece le manovre di Monti, prese in parte anche dalle ultime di Berlusca, hanno causato, è recessione e contrazione di ogni genere di investimento e consumo.
Ciò significa che la spirale di crisi si è INGRANDITA anzichè iniziare un percorso che portasse al suo scioglimento. Il focus non è solo sulla gravità della crisi, ma anche e soprattutto sul metodo scelto per (secondo questi professoroni) uscirne.
Ecco perchè dico che, probabilmente in maniera immeritata e involontaria, Monti e il suo governo stanno dando una GROSSA mano nello spostare consensi e voti verso il PDL così come ovviamente verso tutte quelle formazioni che al prof si oppongono, come IDV, Lega, M5S, le varie sigle comuniste e La Destra, il partito di Francesco Storace.
-
Verissimo, servono soldi da spendere. Ma non è con il solo IMU che l'economia riparte.
E' vero che il mare è fatto di gocce, il problema è voler far credere alla persone che una goccia, quella goccia, sia una cisterna. E' questo che gli contesto.
Che poi, anche lì. Cosa gli contesto? Lui dice una cosa, se guadagna dei voti in questo modo, ha *ragione*. Politica è tirare acqua al proprio mulino, prescindendo dalla veridicità di ciò che si dice.
-
No, assolutamente no. Voglio vedere Matteo Renzi capo del governo.
-
“Non è possibile ridurre la pressione fiscale, per nessun Paese europeo in un momento in cui la crisi globale non è ancora del tutto alle spalle”.
Parole mie che critico la proposta di Berlusconi di abolire l'IMU?
No, non esattamente. Parole dello stesso Berlusconi del 4 maggio 2011.
Fonte: Berlusconi: “Se lascio, Tremonti candidato” - Il Fatto Quotidiano
Ora, sul fatto che la crisi non sia alle spalle penso e spero che siamo d'accordo tutti. Sul fatto che l'IMU sia una tassa, anche. Sul fatto che l'Italia sia un Europa, pure. Quindi? Leggera incongurenza?
All'epoca era d'accordo con Tremonti, suo governo) e appoggiava il rigore.
Adesso che deve guadagnare voti critica l'austerità e rinnega le sue stesse parole (strano... non lo fa mai).
Dai dai...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
No, assolutamente no. Voglio vedere Matteo Renzi capo del governo.
Oddio, per carità!!! Ma non vi siete rotti le palle di vedere i partiti governare questo paese? Non capisco cosa devono dire/fare/rubare per farvi passare la voglia di votarli..