Visualizzazione stampabile
-
Siccome per noi a quanto pare è impossibile attuare un sistema keynesiano, come narrava una certa storia in sudamerica, non dico che Monti è lo spiraglio di luce per questa Italia affossata... dico che ha ragione in teoria su una cosa, bisogna sacrificarsi TUTTI.
Dico in teoria, perchè alla fine in pratica non sta succedendo.
Sono provvedimenti che non incidono come e chi dovrebbero, e alla fine in culo lo prendiamo noi ceto basso/medio.
Favorevole per una patrimoniale, favorevole per l'imu (magari se venisse calcolata in modo da non spolparti..), ma non favorevole alle prese per il culo.
Il problema delle elezioni in italia è che non ci sono mai ottime soluzioni, vedi renzi da una parte, i grillini dall'altra, pdl da l'altra ancora, blablabla in un'altra e poi c'è monti... ti viene quasi da pensare che sto banchiere sia l'unica opzione votabile.
-
La soluzione ai problemi di un Paese come il nostro...ma anche soluzione a problemi sociali in genere...non può MAI essere un banchiere, Jo...gentaglia in colletto bianco che nel 10% dei casi si limita a farti la concessione di non fregarti, nel restante 90% ti consiglia i bond argentini o le azioni Parmalat e Cirio...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
La soluzione ai problemi di un Paese come il nostro...ma anche soluzione a problemi sociali in genere...non può MAI essere un banchiere, Jo...gentaglia in colletto bianco che nel 10% dei casi si limita a farti la concessione di non fregarti, nel restante 90% ti consiglia i bond argentini o le azioni Parmalat e Cirio...
Eh, e ci siamo. Ma guarda le alternative, chi abbiamo?!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Eh, e ci siamo. Ma guarda le alternative, chi abbiamo?!
In Italia si vota sempre il meno peggio, purtroppo...e secondo me il meno peggio ora come ora NON è Monti. A sto punto preferisco due volti nuovi o semi-nuovi molto meno ammanigliati, come Storace, Grillo e i suoi o lo stesso Renzi.
E io terrei d'occhio anche la nuova Lega di Maroni, che non è AFFATTO stupido ed è decisamente meno stronzo di altri.
-
Storace chi? Non Francesco spero... Almeno uno con la fedina penale pulita posso sperarlo?
Laziogate: Storace condannato a 1 anno e 6 mesi - Cronaca - ANSA.it
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
In Italia si vota sempre il meno peggio, purtroppo...e secondo me il meno peggio ora come ora NON è Monti. A sto punto preferisco due volti nuovi o semi-nuovi molto meno ammanigliati, come Storace, Grillo e i suoi o lo stesso Renzi.
E io terrei d'occhio anche la nuova Lega di Maroni, che non è AFFATTO stupido ed è decisamente meno stronzo di altri.
Storace...?
Vabè ma allora sta situazione ci piace xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Diabolicus23
Guarda che quella notizia è vecchia...Storace un anno e mezzo dopo, circa, è stato completamente assolto da OGNI accusa relativa al Laziogate. Sei rimasto indietro...
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Storace...?
Vabè ma allora sta situazione ci piace xD
Lo preferisco centomila volte a Berlusca, Bersani e a tanti altri, ed è anche uno di quelli che incarna più da vicino il mio modo di vedere la destra. Se tu poi ti limiti all'equazione destra=Fascismo, in tal caso non ti rispondo neanche, ma ne sarei deluso perchè hai dimostrato di essere più che abbastanza intelligente e acuto da non ridurti a slogan come quello...la destra è stata ed è tuttora MOLTO più variegata di come buona parte della cultura dominante ha sempre voluto presentarla. È solo che fa meno notizia perchè si cerca sempre di equipararla al Fascismo...anzi, alle parti cattive del Fascismo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Guarda che quella notizia è vecchia...Storace un anno e mezzo dopo, circa, è stato completamente assolto da OGNI accusa relativa al Laziogate. Sei rimasto indietro...
In realtà non sono rimasto indietro ma ho sbagliato a non mettere sia quel link che quello di cui parli tu (a parte il fatto che da quello che so io l'assoluzione è stata chiesta a giugno 2012, non mi risultava gliela avessero concessa ma se mi giri il link di riferimento mi correggo).
In ogni caso, io quella vicenda l'ho seguita da spettatore attento (solo spettatore, ok) e personalmente io piena fiducia non gliela darei.
Non perchè è di destra ma proprio per quella (e per le altre) vicende giudiziarie.
Diciamo che tutti quei rumors sulle sue vicende mi portano semplicemente a non fidarmi e visto che c'è altro tra cui scegliere, non vedo perchè dovermi rivolgere ad un "dubbio" figuro.
Aggiungo, per far capire il mio pensiero, che anche la vicenda dell'incidente stradale di Grillo è per me sufficiente a farmi disprezzare la persona (e quindi mai vederla alla guida di un Paese).
-
L'assoluzione è stata chiesta, è vero, ma leggendo vari articoli si può capire che le argomentazioni a suo favore sono abbastanza valide.
Laziogate: in appello Procura chiede assoluzione Storace e altri 5 (2) - - Libero Quotidiano
http://www.romacapitalenews.com/lazi...cesco-storace/
Quanto a Grillo...non è il meglio, concordo anch'io, ma in Italia il meglio non c'è...
-
Il meglio non c'è di sicuro. Concordo.
Ma piuttosto che Grillo (per n motivi) andrei davvero su un Renzi o su un Maroni.
Di sicuro mai Di Pietro e Vendola (e lo dico da uomo di sinistra quale sono).
-
E torniamo sempre sui soliti nomi di una politica marcia e sui figli di una politica marcia...
Non c'è alternativa...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Diabolicus23
Il meglio non c'è di sicuro. Concordo.
Ma piuttosto che Grillo (per n motivi) andrei davvero su un Renzi o su un Maroni.
Di sicuro mai Di Pietro e Vendola (e lo dico da uomo di sinistra quale sono).
Cioè, mi parlate di PD e di Lega? Seriamente, non siete stanchi di votare sempre le stesse facce? Potrei sapere perchè il movimento 5 stelle non vi piace?
-
Ragazzi non sto dicendo che il partitismo sia il mio sogno ma se non vogliamo andare nella retorica, qual è la vostra ricetta? L'anarchia? La rivoluzione?
Omino, M5S non mi piace per alcune ragioni. Te ne cito una.
Non mi piacciono mai, MAI, coloro che si presentano come santoni onniscenti, come oracoli che tutto dicono e dalle cui labbra si aspettano che la gente penda; Grillo è così, nonostante gli piaccia dire il contrario, lui non è per il confronto ma è per le bordate e per la denigrazione dell'altro (anche e molto spesso giustificata eh, sia chiaro, non dico che dica balle) molto più che per le sue proposte.
E' a suo modo un integralista e io rifuggo tutte le forme di integralismo anche quando sono in linea con il mio pensiero.
Gli utlimi eventi poi (Favia) dimostrano che i peccati della politica stanno investendo anche loro (che sono appena nati) quindi direi che non sono i bianchi cavalieri immuni dai mali che attribuiamo ai politici di professione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Diabolicus23
Ragazzi non sto dicendo che il partitismo sia il mio sogno ma se non vogliamo andare nella retorica, qual è la vostra ricetta? L'anarchia? La rivoluzione?
Omino, M5S non mi piace per alcune ragioni. Te ne cito una.
Non mi piacciono mai, MAI, coloro che si presentano come santoni onniscenti, come oracoli che tutto dicono e dalle cui labbra si aspettano che la gente penda; Grillo è così, nonostante gli piaccia dire il contrario, lui non è per il confronto ma è per le bordate e per la denigrazione dell'altro (anche e molto spesso giustificata eh, sia chiaro, non dico che dica balle) molto più che per le sue proposte.
E' a suo modo un integralista e io rifuggo tutte le forme di integralismo anche quando sono in linea con il mio pensiero.
Gli utlimi eventi poi (Favia) dimostrano che i peccati della politica stanno investendo anche loro (che sono appena nati) quindi direi che non sono i bianchi cavalieri immuni dai mali che attribuiamo ai politici di professione.
Guarda, Grillo (non si candida) non piace nemmeno a me più di tanto. Votiamo da 20/30 anni gli stessi personaggi da votare, ogni volta li votiamo, poi quando iniziano i casini iniziamo sempre a lamentarci. Secondo me, anche se ci siamo molto lontani, la soluzione è la rivoluzione e mandarli via tutti a calci nel culo, ma molti non saranno d'accordo. Nel frattempo il movimento 5 stelle, con i suoi pregi, i suoi difetti e i suoi proclami di buonismo, (ricordo che anche Silvio dice che è innocente nonostante tutti i processi a suo carico, non mi pare la gente lo giudichi come Grillo) propone una politica senza soldi, propone di abolire i finanziamenti ai partiti e ai giornali, vuole eliminare almeno in parte le autoblu, parla di energie rinnovabili. Poi come tutti ha i suoi pregi e i suoi difetti. Certo è che se dobbiamo vedere cosa hanno combinato gli altri partiti in questi anni, io piuttosto non voto. Basta i politici vecchi, basta PD, basta PDL, basta Lega, basta FLI. Sono tutti d'accordo cazzo! Non gliene frega niente a nessuno del popolo! A nessuno!
-
Dire che Grillo non si candida è una semi-balla dai ;)
Cioè, ovviamente lui non si candida, non c'è il suo nome e tutta la solita solfa che sentiamo da sempre, so bene che non è lui a candidarsi.
Ma il M5S non sarebbe niente se non ci fosse lui come straordinaria figura carismatica e quindi quando io valuto il M5S lo faccio proprio partendo da lui.
Quanto alle buone idee di Grillo, io non le nego di certo. Di sicuro fa un uso un po' particolare della propaganda e di come farla tornare a suo favore. Un esempio?
Quando indice una raccolta di firme per una proposta di legge, la gente lo segue pensando che se quelle firme verrano raccolte, quella legge verrà discussa e forse approvata... quando in realtà sappiamo benissimo che i referendum in italia sono solo abrogrativi e non propositivi.
E' vero, l'ignoranza è della legge e non sua, per carità. Però visto che vuole sempre trasparenza e lucidità, se avesse sottolineato mille volte il fatto che anche con la raccolta delle firme non si sarebbe fatto niente, secondo te quanti avrebbero firmato?
E invece così non solo si fa propaganda con la raccolta firme, ma la fa pure sottolineando quando il sistema gli impedisca di fare ciò che vuole il popolo.
Ribadisco, a scanso di equivoci. Non è un male assoluto il suo, non è nemmeno detto che sia un male. E' una scelta di fare politica, ma una scelta che io non condivido perchè la trovo un po' troppo "furbetta" visto che gioca spesso e volentieri sull'ignoranza e sulla propensione delle persone a farsi guidare in momenti difficili da falsi profeti.
Infine il M5S è un movimento politico che vive grazie al sentimento di antipolitica che pervade l'Italia. Per me è una contraddizione in essere e, presto o tardi, verrà fuori.
-
Quando dici che i referendum non sono propositivi ma solo abrogativi hai ragione, ma questo è uno dei punti che il 5stelle vuole cambiare. E' giusto che anche il popolo se raccoglie abbastanza firme faccia delle leggi e le metta al voto di tutti gli italiani.
Per quanto la raccolta firme che ha fatto penso fosse più per dare una scossa alla classe politica, come per dire "noi italiani ci siamo rotti di avere condannati in parlamento". Io più che Grillo contesterei i partiti politici che tu pensi di votare che son stati zitti perchè sono pieni di condannati nelle loro fila. Detto questo gioca molto sui sentimenti verso la politica generale, hai ragione, ma se dice che rubano tutti non ha torto, se dice che Berlusconi è mafioso non ha torto, se dice che in politica girano troppi soldi non ha torto. Agirà sui sentimenti della gente, certo è che ci sarebbero troppe cose da sistemare in sto paese e i politici che ci han governato fino adesso non hanno mai combinato nulla. Grillo o non Grillo.
-
Ma può dire un sacco di cose vere. Se però si limita al populismo, non è che i nostri problemi si risolvano.
Poi... oh, non è che io difenda B. verso Grillo eh! Non scherziamo nemmeno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Diabolicus23
Ma può dire un sacco di cose vere. Se però si limita al populismo, non è che i nostri problemi si risolvano.
Poi... oh, non è che io difenda B. verso Grillo eh! Non scherziamo nemmeno.
Ma per populismo cosa intendiamo? Io la sento dire troppo spesso questa parola e non capisco a cosa viene abbinata. Per voi eliminare i condannati in via definitiva dal parlamento è populismo? Eliminare i finanziamenti ai partiti (alias rimborsi pubblici) che il popolo ha già votato con un referendum che non li vuole è populismo? Abbassare le pensioni d'oro pagate da noi è populismo? Spiegatemi per favore..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Diabolicus23
Ecco come, in un lampo, una buona azione potrebbe essere polverizzata.
E la cosa triste è che sicuramente qualche furbone darà a lui il suo voto per questo motivo... non c'è niente da fare, ci meritiamo chi abbiamo.
Proprio per questo nel programma di governo del Pdl c'è l'abolizione dell’Imu. "La casa è il pilastro su cui ogni famiglia ha diritto di fondare la propria sicurezza del futuro - ha continuato - la sinistra, invece, come primo punto del programma ha l’imposta patrimoniale anche sui piccoli appartamenti".
Berlusconi: "Non si esce dalla crisi senza tagliare le tasse" - IlGiornale.it
Sai quello che mi fa incazzare ? Gli ignoranti, che si informano solo in tv o peggio ancora su facebook, lo osanneranno per questa proposta non sapendo che in realtà l'IMU la introdusse proprio Berlusconi, il governo Monti l'ha solo anticipata di due anni.
IMU prima casa: perchè è stata introdotta e quali immobili interessa?
Quote:
Originariamente inviata da
Omino Nero
Cioè, mi parlate di PD e di Lega? Seriamente, non siete stanchi di votare sempre le stesse facce? Potrei sapere perchè il movimento 5 stelle non vi piace?
A me piaceva tantissimo prima, continua a piacere ma ho qualche dubbio sulla loro capacità effettiva di governare un Paese. Già a Ferrara stanno avendo qualche problema e stiamo parlando di una piccola città (in condizioni di bilancio disastrato proprio come il nostro Paese) non di uno stato. Vorrei fossero un po' più simili ai Piraten tedeschi.
Quote:
Originariamente inviata da
Diabolicus23
Dire che Grillo non si candida è una semi-balla dai ;)
Cioè, ovviamente lui non si candida, non c'è il suo nome e tutta la solita solfa che sentiamo da sempre, so bene che non è lui a candidarsi.
Ma il M5S non sarebbe niente se non ci fosse lui come straordinaria figura carismatica e quindi quando io valuto il M5S lo faccio proprio partendo da lui.
Quanto alle buone idee di Grillo, io non le nego di certo. Di sicuro fa un uso un po' particolare della propaganda e di come farla tornare a suo favore. Un esempio?
Quando indice una raccolta di firme per una proposta di legge, la gente lo segue pensando che se quelle firme verrano raccolte, quella legge verrà discussa e forse approvata... quando in realtà sappiamo benissimo che i referendum in italia sono solo abrogrativi e non propositivi.
E' vero, l'ignoranza è della legge e non sua, per carità. Però visto che vuole sempre trasparenza e lucidità, se avesse sottolineato mille volte il fatto che anche con la raccolta delle firme non si sarebbe fatto niente, secondo te quanti avrebbero firmato?
E invece così non solo si fa propaganda con la raccolta firme, ma la fa pure sottolineando quando il sistema gli impedisca di fare ciò che vuole il popolo.
Ribadisco, a scanso di equivoci. Non è un male assoluto il suo, non è nemmeno detto che sia un male. E' una scelta di fare politica, ma una scelta che io non condivido perchè la trovo un po' troppo "furbetta" visto che gioca spesso e volentieri sull'ignoranza e sulla propensione delle persone a farsi guidare in momenti difficili da falsi profeti.
Infine il M5S è un movimento politico che vive grazie al sentimento di antipolitica che pervade l'Italia. Per me è una contraddizione in essere e, presto o tardi, verrà fuori.
Chi è andato a firmare i referendum proposti da Grillo sapeva benissimo quello che andava a firmare, il problema non è il carattere abrogativo del referendum ma il fatto che quel referendum l'abbiano chiuso in un cassetto e ricorrendo a cavilli veramente insulsi non lo hanno mai portato all'ordine del giorno. Aveva tutte le ragioni del mondo Grillo a sostenere che il sistema impedisce di fare ciò che il popolo vuole.
-
Stanno avendo difficoltà a Parma (non Ferrara) perchè è l'unico "partito" che cerca di sistemare i conti. Qualsiasi altro sindaco di qualunque partito se ne sarebbe fregato, lasciando andare i conti per i cavoli loro e puntellando qua e la per sistemare piccole cose, mentre Pizzarotti cerca di sistemare tutto e non lascia che sia il caso a sistemare i problemi. Comunque sia quando dovevano salire il precedente sindaco (non ricordo il partito) aveva assicurato che c'era un debito a Parma di 600milioni di euro, mentre quando sono entrati si son trovati 1miliardo di euro di debito, quasi il doppio. Avranno difficoltà a governare anche un paese, questo è sicuro, essendo "nuovi" e "inesperti", certo che governarlo peggio dei politici attuali non è proprio possibile. Poco ma sicuro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Omino Nero
Stanno avendo difficoltà a Parma (non Ferrara) perchè è l'unico "partito" che cerca di sistemare i conti. Qualsiasi altro sindaco di qualunque partito se ne sarebbe fregato, lasciando andare i conti per i cavoli loro e puntellando qua e la per sistemare piccole cose, mentre Pizzarotti cerca di sistemare tutto e non lascia che sia il caso a sistemare i problemi. Comunque sia quando dovevano salire il precedente sindaco (non ricordo il partito) aveva assicurato che c'era un debito a Parma di 600milioni di euro, mentre quando sono entrati si son trovati 1miliardo di euro di debito, quasi il doppio. Avranno difficoltà a governare anche un paese, questo è sicuro, essendo "nuovi" e "inesperti", certo che governarlo peggio dei politici attuali non è proprio possibile. Poco ma sicuro.
hai ragione è Parma non Ferrara, mio lapsus. Non parlo dei problemi che hanno a sistemare la situazione di Parma, sarebbe difficoltoso per tutti, ma sui problemi che ha avuto Pizzarotti a formare la giunta e avviare il governo di una città. Non sto demonizzando il M5S ma sto dicendo che ancora non lo vedo pronto per governare un paese nelle condizioni in cui si trova il nostro E' un movimento giovane che si è trovato, per meriti suoi e demeriti altrui, a passare nel giro di pochi mesi dal 2-3 % fino al 15-20 %. Credo abbia bisogno di qualche anno ancora per crescere e diventare una vera forza politica in grado di governare il Paese.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
hai ragione è Parma non Ferrara, mio lapsus. Non parlo dei problemi che hanno a sistemare la situazione di Parma, sarebbe difficoltoso per tutti, ma sui problemi che ha avuto Pizzarotti a formare la giunta e avviare il governo di una città. Non sto demonizzando il M5S ma sto dicendo che ancora non lo vedo pronto per governare un paese nelle condizioni in cui si trova il nostro E' un movimento giovane che si è trovato, per meriti suoi e demeriti altrui, a passare nel giro di pochi mesi dal 2-3 % fino al 15-20 %. Credo abbia bisogno di qualche anno ancora per crescere e diventare una vera forza politica in grado di governare il Paese.
Mettiamo un partito omofobo come la Lega a governare, uno morto come il PD o uno pieno di mafiosi e condannati come il PDL? A te la scelta..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Chi è andato a firmare i referendum proposti da Grillo sapeva benissimo quello che andava a firmare
Ma assolutamente no guarda, senza andare a scomodare le quote io conosco molte persone (ebbene sì, anche io sono tra quelli che, consapevolmente, hanno firmato) che dopo mi fanno "ma come, io ho firmato, ora quella legge deve passare!"
Quote:
il problema non è il carattere abrogativo del referendum ma il fatto che quel referendum l'abbiano chiuso in un cassetto e ricorrendo a cavilli veramente insulsi non lo hanno mai portato all'ordine del giorno.
Ma no, nessun cavillo. Solo i "normali" procedimenti di legge che permettevano alla classe (casta?) politica di prendere la nostra lista firme e pulircisi il culo.
Era contemplato (dalla legge) che lo facessero ed era ovvio che lo avrebbero fatto.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
per meriti suoi e demeriti altrui, a passare nel giro di pochi mesi dal 2-3 % fino al 15-20 %
Che poi questo 20% presunto e attuale voglio proprio vederlo alla prova delle urne. Quando si parla è facile dire "voto Grillo perchè odio la politica" poi quando devi mettere la X tutto cambia.
Non ci credo nemmeno se lo vedo che su scala NAZIONALE M5S arriva al 20%. Ma nemmeno al 15% e nemmeno al 10%.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Omino Nero
Mettiamo un partito omofobo come la Lega a governare, uno morto come il PD o uno pieno di mafiosi e condannati come il PDL? A te la scelta..
Madonna che pesantezza. Ho per caso detto che preferisco PD, PDL o Lega ? Ho semplicemente espresso il dubbio che un movimento nato da poco tempo, catapultato nel giro di pochissimi mesi dall'avere un sindaco in una città da circa 200000 abitanti al rischio di governare uno dei primi 10 Paesi al mondo, possa non essere ancora pronto. E' un dubbio lecito o no ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Madonna che pesantezza. Ho per caso detto che preferisco PD, PDL o Lega ? Ho semplicemente espresso il dubbio che un movimento nato da poco tempo, catapultato nel giro di pochissimi mesi dall'avere un sindaco in una città da circa 200000 abitanti al rischio di governare uno dei primi 10 Paesi al mondo, possa non essere ancora pronto. E' un dubbio lecito o no ?
Certo, quindi ti chiedo, secondo te, chi è più adatto a governare questo paese?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Omino Nero
Certo, quindi ti chiedo, secondo te, chi è più adatto a governare questo paese?
Detesto dirlo ma non ne ho la più pallida idea. Vedo la situazione seriamente grigia ed è per questo che ritengo che il male minore (prima che mi attacchi inutilmente specifico MALE MINORE, NON LA MIA SOLUZIONE PREFERITA) sia un Monti-bis. Voterei volentieri Oscar Giannino (e ancora devo capacitarmi che da ex elettore del PD potrei votare un liberale Friedmaniano) ma i dubbi che ho sul M5S a maggior ragione li ho su di lui.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Detesto dirlo ma non ne ho la più pallida idea. Vedo la situazione seriamente grigia ed è per questo che ritengo che il male minore (prima che mi attacchi inutilmente specifico MALE MINORE, NON LA MIA SOLUZIONE PREFERITA) sia un Monti-bis. Voterei volentieri Oscar Giannino (e ancora devo capacitarmi che da ex elettore del PD potrei votare un liberale Friedmaniano) ma i dubbi che ho sul M5S a maggior ragione li ho su di lui.
Io pure nutro dubbi sulla reale capacità del M5S a governare questo paese, però non capisco come mai Monti vi piaccia tanto. Ha messo tasse su tasse su tasse solo ai disperati. Fine del suo operato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Omino Nero
Io pure nutro dubbi sulla reale capacità del M5S a governare questo paese, però non capisco come mai Monti vi piaccia tanto. Ha messo tasse su tasse su tasse solo ai disperati. Fine del suo operato.
Io Monti non lo approvo per niente (lo dico in tutte le salse) e sono d'accordo che abbia messo *anche* tasse ai disperati.
Ma ridurre tutto il suo operato a questo è ingeneroso.
Già solo aver impedito il default dell'Italia è un bel risultato e sicuramente non lo ottieni solo tassando le fasce basse ma anche dando credibilità ad un paese che credibilità, sino a pochi mesi prima, non ne aveva affatto.
Poi IO sono contrario perchè IO avrei preferito il default... ma questa è una cosa millemila volte trattata e non la reitererò ancora.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Omino Nero
Io pure nutro dubbi sulla reale capacità del M5S a governare questo paese, però non capisco come mai Monti vi piaccia tanto. Ha messo tasse su tasse su tasse solo ai disperati. Fine del suo operato.
Odio ripetermi ma lo devo fare:
1 - mai detto che Monti mi piaccia tanto e che sia d'accordo con tutto quello che ha fatto
2 - perchè ritengo che IN QUESTO MOMENTO non ci siano alternative e quindi SIA IL MALE MINORE.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Odio ripetermi ma lo devo fare:
1 - mai detto che Monti mi piaccia tanto e che sia d'accordo con tutto quello che ha fatto
2 - perchè ritengo che IN QUESTO MOMENTO non ci siano alternative e quindi SIA IL MALE MINORE.
Per me puoi votare chi vuoi ma a forza di scegliere il male minore ho il sospetto che ce la stiamo prendendo sempre dietro.
Io preferisco provare qualcosa di nuovo e vedere come va o aspettare che la gente ne abbia piene le palle e li mandi tutti a casa a calci in culo.
Di gente in gamba ce n'è, soprattutto a livello territoriale, solo non hanno abbastanza visibilità essenso esclusi dal gioco dei partiti.
Una volta sepolte queste mummie verranno fuori.
Si sarà populismo e me ne fotto :evil: