Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
In tal caso posso non essere d'accordo e considerarlo semplicistico, ma per lo meno ne rispetto la coerenza, che per me è fra le cose più importanti :D
grazie ^^
però non riesco a considerarlo semplicistico..nel senso che per me la libertà personale è davvero la cosa piu importante, seconda solo al bene comune (nel senso che lo stato deve porre dei limiti alla mia libertà per non intaccare quella altrui)..quindi sarei disposto a rinunciare a milioni di altre cose per questa libertà :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
la rimozione del crocifisso è un litigio inutile,siamo d'accordo tutti.
resta il fatto che in un ISTITUZIONE STATALE (e quindi laica) PER LOGICA non dovrebbe esserci un simbolo religioso.
è un ragionamento che NON può essere contestato in nessun modo.
tradizioni? tralasciando il fatto che per me non è una tradizione, non ha senso giuridicamente parlando mi pare.
Tutti TUTTI .
No burqua
No statuette del buddha
No crociffissi
Ok,così va bene
Ma
burqua sì
crocifisso no
Me lo porto da casa se lo tolgono :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
ottime argomentazioni.
Indipendentemente da tutto ognuno ha la sua opinione.
Tutti sono tenuti a rispettarle.
L'ho imparato da poco,totalmente parlando.
E anche io sono contraria a quell'intarrabbaccamento.
Non sei riconoscibile,non tutte lo portano di propria volontà.
Dire che c'è gente che va in giro con frangie,cappucci sul viso e quant'altro non sussiste.
Tutti stanno infrangendo la legge e tutti andrebbero puniti.
Non è che perchè è un simbolo religioso allora va legittimato :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anakin's Tribute
Tutti TUTTI .
No burqua
No statuette del buddha
No crociffissi
Ok,così va bene
Ma
burqua sì
crocifisso no
Me lo porto da casa se lo tolgono :lol:
Indipendentemente da tutto ognuno ha la sua opinione.
Tutti sono tenuti a rispettarle.
L'ho imparato da poco,totalmente parlando.
E anche io sono contraria a quell'intarrabbaccamento.
Non sei riconoscibile,non tutte lo portano di propria volontà.
Dire che c'è gente che va in giro con frangie,cappucci sul viso e quant'altro non sussiste.
Tutti stanno infrangendo la legge e tutti andrebbero puniti.
Non è che perchè è un simbolo religioso allora va legittimato :|
ma cosa ***** stai dicendo?
il burqa è appeso in classe???? NO! è su te stesso..non c'entra una nerchia col ragionamento che stavamo facendo!!
io non sto dicendo che devi levare la catenella di cristo appesa al collo! devi levare quella in classe!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Alcuni Stati europei pensano di essere dei gran furboni, perchè sanno bene che utilizzando questi mezzi subdoli tengono fuori dai confini una bella fetta di stranieri che reputano "problematici" scaricandoli su altri Stati che hanno più sale in zucca e sanno che dei diritti vanno garantiti indipendentemente dal portare il velo o meno. Bella mossa!
basterebbe farlo ovunque
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anakin's Tribute
Tutti TUTTI .
No burqua
No statuette del buddha
No crociffissi
Ok,così va bene
Ma
burqua sì
crocifisso no
Me lo porto da casa se lo tolgono :lol:
Indipendentemente da tutto ognuno ha la sua opinione.
Tutti sono tenuti a rispettarle.
L'ho imparato da poco,totalmente parlando.
E anche io sono contraria a quell'intarrabbaccamento.
Non sei riconoscibile,non tutte lo portano di propria volontà.
Dire che c'è gente che va in giro con frangie,cappucci sul viso e quant'altro non sussiste.
Tutti stanno infrangendo la legge e tutti andrebbero puniti.
Non è che perchè è un simbolo religioso allora va legittimato :|
E' un ragionamento un po' debole, a parere mio.
A parte che il burqa non è proprio paragonabile alla vicenda del crocifisso, che era un altro discorso proprio.
Per la riconoscibilità, quando occorre, sono d'accordo a farlo togliere momentaneamente.
Ma obbligare a toglierlo è assurdo.
Ma dai, ragazzi, nessuno pensa che ci sono donne che lo VOGLIONO perchè parte della loro cultura?
Ovvio non sto parlando delle donne obbligate con la violenza ad indossarlo, perchè sono atti punibili fortunatamente in Europa e QUI sono casi limitati.
Però non si puo costringere qualcuno a cambiare una cosa per loro quasi fondamentale. Anche io credo che sia un accessorio brutto, pesante (non solo dal punto di vista del tessuto), negativo.
Ma non centra, questo. Se vengono obbligate si sentiranno violate.
Quando sentiranno il bisogno di toglierlo lo faranno loro di loro volontà.
E questa sarà libertà.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
ma cosa ***** stai dicendo?
il burqa è appeso in classe???? NO! è su te stesso..non c'entra una nerchia col ragionamento che stavamo facendo!!
io non sto dicendo che devi levare la catenella di cristo appesa al collo! devi levare quella in classe!
Il ragionamento non era edificio laico = NO simboli religiosi :o ?
Seguendo il tuo ragionamento se mi attacco il crocifisso addosso posso andare tranquillamente a scuola :roll:
Oppure fondo la religione delle Lenzuola e me ne metto una addosso con due fori x vederci e grazie al *****,me lo tolgo solo per farmi riconoscere :roll:
Quote:
Originariamente inviata da
Guns17
E' un ragionamento un po' debole, a parere mio.
A parte che il burqa non è proprio paragonabile alla vicenda del crocifisso, che era un altro discorso proprio.
:|
MA non sono entrambi simboli religiosi ?
Sono entrambi simboli religiosi,indipendentemente dal fatto che si indossino o meno.
La scuola è LAICA
No laico,no party
Non è giusto che nella scuola non ci sia alcun tipo di simbolo mentre individualmente ognuno la manifesti come più gli aggrada.
Fai 'na cosa : te lo metti a casa.
Crocifisso,burqua,tutto.
Per la riconoscibilità, quando occorre, sono d'accordo a farlo togliere momentaneamente.
Ma obbligare a toglierlo è assurdo.
Ma dai, ragazzi, nessuno pensa che ci sono donne che lo VOGLIONO perchè parte della loro cultura?
Personalmente?Certo,una piccolissima parte.
Ovvio non sto parlando delle donne obbligate con la violenza ad indossarlo, perchè sono atti punibili fortunatamente in Europa e QUI sono casi limitati.
Saranno pochi i casi denunciati al limite.
Non tutte chiedono aiuto.
Però non si puo costringere qualcuno a cambiare una cosa per loro quasi fondamentale.
Per molti il crocifisso è fondamentale e si infervorano a parlarne ma vengono presi tutti come bigotti ed esagerati :o
Non sono nè da una parte nè dall'altra,sto in mezzo.
Se non ci fosse manco un simbolo religioso in giro si eviterebbero molte discussioni .
A casa tua invece fai quello che credi meglio.
Anche io credo che sia un accessorio brutto, pesante (non solo dal punto di vista del tessuto), negativo.
Ma non centra, questo. Se vengono obbligate si sentiranno violate.
Quando sentiranno il bisogno di toglierlo lo faranno loro di loro volontà.
E questa sarà libertà.
E quelle che non possono invece ?
Rimarranno sempre schiave.
E questa non è libertà.
-
Anakin le donne che indossano il burqa non si sentono violate e schiave perchè indossano un indumento al quale sono abituate praticamente da sempre, ma si sentono negate in una serie di diritti fondamentali che non emergono ai nostri occhi. Qui ci sono in ballo diritti molto più grossi: il diritto allo studio, il diritto a scegliersi il proprio marito, il diritto a guidare, il diritto di divorzio, il diritto all'affidamente dei figli sempre in caso di divorzio..e tanti altri diritti. Il Burqa, passatemi il termine, è una faccendina, una sciocca bazzecola di cui noi occidentali ci riempiamo la bocca.
Perchè la chiave di Volta è concedere loro QUEI diritti da me sopracitati, che una volta acquisiti ci faranno davvero capire se per loro il Burqa è davvero una prigione o una scelta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anakin's Tribute
Il ragionamento non era edificio laico = NO simboli religiosi :o ?
Seguendo il tuo ragionamento se mi attacco il crocifisso addosso posso andare tranquillamente a scuola :roll:
Oppure fondo la religione delle Lenzuola e me ne metto una addosso con due fori x vederci e grazie al *****,me lo tolgo solo per farmi riconoscere :roll:
edificio laico = no simboli religiosi della scuola. non c'entra una ******* il simbolo religioso che ti porti appresso. non è assolutamente paragonabile.
si,se ti attacchi il crocifisso addosso puoi andare tranquillamente a scuola.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anakin's Tribute
Il ragionamento non era edificio laico = NO simboli religiosi :o ?
Seguendo il tuo ragionamento se mi attacco il crocifisso addosso posso andare tranquillamente a scuola :roll:
Oppure fondo la religione delle Lenzuola e me ne metto una addosso con due fori x vederci e grazie al *****,me lo tolgo solo per farmi riconoscere :roll:
Ma a parte il fatto che il burqa non è un simbolo religioso.
E'come dire ad un cristino di togliersi la croce dal collo.
Il crocifisso appeso in classe era diverso. Predominava un ambiente pubblico. Ma i burqa sta addosso alla persona, come i bracciali delle madonne addosso ad altre.
E poi comunque dai siamo realisti. I casi di violenza qui sono rari. E vanno seguiti in altri modi. Non vietandoil burqa. Perchè se lo vieti il marito sbatte i casa la moglie con la forza per farglielo indossare. E le botte gliele da comunque. Che vuol dire!!! Non si risolve proprio niente!
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Anakin le donne che indossano il burqa non si sentono violate e schiave perchè indossano un indumento al quale sono abituate praticamente da sempre, ma si sentono negate in una serie di diritti fondamentali che non emergono ai nostri occhi. Qui ci sono in ballo diritti molto più grossi: il diritto allo studio, il diritto a scegliersi il proprio marito, il diritto a guidare, il diritto di divorzio, il diritto all'affidamente dei figli sempre in caso di divorzio..e tanti altri diritti. Il Burqa, passatemi il termine, è una faccendina, una sciocca bazzecola di cui noi occidentali ci riempiamo la bocca.
Perchè la chiave di Volta è concedere loro QUEI diritti da me sopracitati, che una volta acquisiti ci faranno davvero capire se per loro il Burqa è davvero una prigione o una scelta.
Esattamente!
Le renderai libere se saranno loro a poter scegliere di indossarlo o no, dopo avere compiuto un cammino di conquista di diritti che tutti i popoli hanno percorso!!!! Se tu fai n scelta per loro le renderai schiave di due mondi, non solo dellIslam.
-
Ma la smettete con sto crecifisso?
Non c'azzecca nulla.
Qui parliamo d come uno si veste, e per risponder enon mir icordo a chi, si... anche con un lenzuolo posso vestirmi se mi va.
Poi si puo' dire tutto quel che si vuole, io sono il primo a pensare che nessuna donna al mondo voglia mettersi il burqua di sua iniziativa.. ma non ha importanza.
A me che per legge un indumento sia vietato fa ridere (o piangere, dipende dalle circostanze)..
Mettiti quel che vuoi, se poi ti devi far riconocere e ti rifiuti di toglierlo prima te lo strappo di dosso e poi ti arresto.