Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
In linea teorica hai pienamente ragione, ma il fatto é che sono troppo condizionate, pensa che quando Saddam fu processato mentre alcune donne dicevano che finalmente sarebbe stato punto per le atrocità che aveva commesso e che solo loro conoscevano, la maggioranza sosteneva che era una cosa ingiusta e fra le molte dichiarazioni alcune arrivarono perfino a chiamarlo "papà" (questa cosa di chiamare i propri dittatori papà ritorna sempre nelle dittature più spietate, anche Castro vuole essere considerato un padre e anche Peròn o Chavez si facevano chiamare padre..), insomma, da loro libertà di pensiero pari a zero..ti diranno sempre che adorano il Burga
no, io vieterei il burqa a prescindere, e non mi importa se le donne dicono che è una loro scelta. Siamo in un paese civilizzato e come tale devono essere riconoscibili. Tengo a precisare che non mi ricordo in quale paese, forse proprio il mio, se uno entra in un negozio con indosso il casco e la visiera la guardia giurata è autorizzata addirittura a sparare a causa del volto non riconoscibile che in quel caso potrebbe indicare una rapina. Per cui non è una questione di religione, ma di civiltà.
Per il velo ripeto, se ci sono donne che vogliono tenerselo, che lo facciano, mica problemi...ma se una è obbligata a farlo a me la faccenda piace già di meno...
-
Quote:
Originariamente inviata da
schrek
Tengo a precisare che non mi ricordo in quale paese, forse proprio il mio, se uno entra in un negozio con indosso il casco e la visiera la guardia giurata è autorizzata addirittura a sparare a causa del volto non riconoscibile .
:lol: :lol:
Ma per piacere!!!!!!!!
In itlaia se uno entra in casa mia picchia i miei, stupra mia sorella .. bhe anche a quel punto se io gli sparassi avrei rogne.
(Il che non significa che non gli spareri ugualmente eh.. :) )
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
Ma su dai, é solo un modo per rompere le palle e tutti l'hanno capito forché quelli che sono pro rimozione solo perché odiano la chiesa.
Io odio la chiesa, odio il papa ma odio anche quelli che trovano insopportabile la croce, Io proprio perché non credente la vedo come un pezzo di legno privo di significato, a me non da fastidio francamente.
Questa storia del crocefisso é solo un'altra delle tante cazzate che tirano fuori per far casino.
La croce mica ti impedisce di inginocchiarti verso est e pregare verso la Mecca, non c'é proprio bisogno di toglierle.
Io nel loro paese se fossi studente mica romperei le palle perché voglio studiare in un ambiente laico, anche perché non shcerzo se dico che se lo facessi mi massacrerebbero.
Per il Burga vale lo stesso, da loro possono fare quello che vogliono, per me possono anche usare le donne come tavolini per i piedi, ma qui da noi c'é il rispetto verso la donna (almeno dovrebbe) e quindi le loro tradizioni maschiliste del caxxo devono mettersele da parte.
la rimozione del crocifisso è un litigio inutile,siamo d'accordo tutti.
resta il fatto che in un ISTITUZIONE STATALE (e quindi laica) PER LOGICA non dovrebbe esserci un simbolo religioso.
è un ragionamento che NON può essere contestato in nessun modo.
tradizioni? tralasciando il fatto che per me non è una tradizione, non ha senso giuridicamente parlando mi pare.
Quote:
Originariamente inviata da
BadWolf
Il senso e' un altro; l'esempio del crocefisso non regge.
Ma,per esempio, in italia la scuola dell'obbligo finisce alla terza media ?
Bene tua figlia a scuola ce la mandi fono alla terza media.
La legge itlaina prevede documenti di identita' comprensivi di fotografie?
Bene tua moglie DEVE AVERE documenti di identita' comprensivi di fotografie.
Se la tua religione non te lo consente, mi spiace per te, resterai a caa tua dove la legge e' basata sulla religione.
Perche' non e' c'erto l'Italia (o la francia o gli stati uniti o chiuqnue altro) a dover adeguare le proprie leggi alla tua religione: sei tu che devi adeguarti alla realta' in cui vivi.
Se sei un cattolico praticante e fervente non entrare in un cinema a luci rosse... non puoi pretendere di entrare e poi di rompere i coglioni al macchinista perche' metta su I 10 comandamenti.
e quindi? cosa c'entra col mio ragionamento? hai ripetuto le mie stesse identiche cose...io l'ho buttata solo sui diritti ma era implicitamente ovvio che valesse anche per la legge...
NON mi pare che essere stranieri sia un reato,per voi forse lo è.
io ho detto che se loro vengono qua devono poter usufruire dei diritti che l'italia gli concede, e ne ho elencati alcuni.
-
Loller o ti sei spiegato male o non so che dirti.
Tu hai parlato di diritti che,pero', spesso e volentieri si scontrano con l'ordinaemento giuridico.
Ed in questo caso,per esempio, il "diritto di professare la loro fede" passa in secondo piano.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BadWolf
Loller o ti sei spiegato male o non so che dirti.
Tu hai parlato di diritti che,pero', spesso e volentieri si scontrano con l'ordinaemento giuridico.
Ed in questo caso,per esempio, il "diritto di professare la loro fede" passa in secondo piano.
ma cosa stai dicendo?
i diritti di cui parlo stanno nei primi 12 articoli della costituzione!!!! come fai a dire che vanno contro l'ordinamento giuridico???
all'interno di questi articoli ci sono gia dei limiti da rispettare.
professare la propria fede..ognuno deve avere la possibilità di avere un luogo di culto dove pregare,è innegabile come diritto...eppure in alcune città (vedi esempio leghista) questo viene vietato!
a cosa va contro questo diritto?
-
La costituzione parla di liberta' di culto e di discrimiazione.. non dice in alcuna sua parte che si possa usare la religione per giustificare infrazioni all'orine costituito.
Altrimeni,di grazia, se io fossi seguace della dea Kali dovrei aver diritto a strangolare persone durante cermimonie rituali, intendi questo?
Perche' io non ho mai detto che non debbano avere luoghi di culto o pari diiritti..
ma se secondo la religione le donne non devono essere viste in volto se non dal marito.. bhe qui non funziona cosi'.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BadWolf
La costituzione parla di liberta' di culto e di discrimiazione.. non dice in alcuna sua parte che si possa usare la religione per giustificare infrazioni all'orine costituito.
Altrimeni,di grazia, se io fossi seguace della dea Kali dovrei aver diritto a strangolare persone durante cermimonie rituali, intendi questo?
Perche' io non ho mai detto che non debbano avere luoghi di culto o pari diiritti..
ma se secondo la religione le donne non devono essere viste in volto se non dal marito.. bhe qui non funziona cosi'.
non potresti aver diritto di strangolare persone perchè lo stesso articolo non te lo permette..non intendevo assolutamente questo...
se esiste una legge che dice che il viso dev'essere sempre visibile allora è giusto che sia visibile. però vale per TUTTI, e quindi niente protezioni invernali etc etc...o vale per tutti o per nessuno..non c'è un motivo "migliore di altri".
-
Esiste una "legge" che prevede il riconoscimento.
Il che presuppone che tu ti possa vestire come ti pare e piace, ma che se ti vine richiesto dalle forze dell'ordine di scoprirti per essere riconosciuto tu lo DEBBA FARE.
E purtroppo loro spesso e volentieri si rifiutano adducendo motivazioni religiose.
Ora, se tu andassi a rileggerti il mio primo commento al topic.. ecco che il circolo si chiuderebbe.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
sisi..va punito il reato..e intanto le donne muoiono..
tu pensa dal loro punto di vista...
"esco senza, mi uccide mio marito,ma non importa..tanto la polizia punirà il reato"
"esco con, non mi uccide, ho una vita sottomessa ma sono vita"
boh..non puoi punire preventivamente un reato..quindi non cambierà mai la faccenda...
"se vengono qui accettano le nostre regole"
esattamente. quindi hanno diritto di richiedere di levare il crocefisso,hanno diritto di portare avanti i loro usi e costumi,di professare la propria religione e hanno tanti altri diritti che voi abolireste.
per inciso. io sono italiano e sono pro rimozione del crocifisso,come tanti altri italiani.
che ragionamento è "se vai la non funziona cosi" ?
qua c'è democrazia,la no.è un ragionamento SENZA SENSO.
Ma cosa significa!?
Tu pensi che vietando con la forza il burqa le donne non morirebbero!??!?
Non è il burqa il problema! Molte donne non si sentono sottomesse ad indossarlo perchè loro sono cresciute cosi. Con la forza si sentirebbero violate, si sentirebbero limitate. Se le obblighi ad abbandonare di botto la loro cultura non le rendi libere. Non le rendi consapevoli della propria libertà!
Quote:
Originariamente inviata da
schrek
no, io vieterei il burqa a prescindere, e non mi importa se le donne dicono che è una loro scelta. Siamo in un paese civilizzato e come tale devono essere riconoscibili. Tengo a precisare che non mi ricordo in quale paese, forse proprio il mio, se uno entra in un negozio con indosso il casco e la visiera la guardia giurata è autorizzata addirittura a sparare a causa del volto non riconoscibile che in quel caso potrebbe indicare una rapina. Per cui non è una questione di religione, ma di civiltà.
Per il velo ripeto, se ci sono donne che vogliono tenerselo, che lo facciano, mica problemi...ma se una è obbligata a farlo a me la faccenda piace già di meno...
In caso di riconoscimento si.
Ma solo per quello. Non per altro. Non fanno del male a nessuno, portandolo. Non violano la libertà di nessuno. Se loro vogliono , se loro lo scelgono, sono libere di farlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Guns17
Ma cosa significa!?
era una citazione... l'ho messa anche tra " "...NON L'HO SCRITTA IO..xD