Visualizzazione stampabile
-
Io ho trovato scritto che la tecnologia LED è in parte organica e che quindi dura meno, francamente non mi importa in quanto per me permangono tutti i precedenti difetti dell'LCD che principalmente sono quelli che "si occupano" di peggiorare un'immagine in bassa definizione, altrimenti non mi farebbe così schifo, così invece sono costretto a tenermi il televisore a tubo catodico e non so nemmeno quanto mi durerà e se una volta rotto potrò sostituirlo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Io ho trovato scritto che la tecnologia LED è in parte organica e che quindi dura meno, francamente non mi importa in quanto per me permangono tutti i precedenti difetti dell'LCD che principalmente sono quelli che "si occupano" di peggiorare un'immagine in bassa definizione, altrimenti non mi farebbe così schifo, così invece sono costretto a tenermi il televisore a tubo catodico e non so nemmeno quanto mi durerà e se una volta rotto potrò sostituirlo!
Quelli sono gli Oled o Amoled.. ma visto il prezzo dubito ce l'abbia tua nonna =D
-
Ah, ecco, pensavo si potesse dire che la tecnologia LED e OLED fossero uguali, allora ecco perchè non ci ho visto alcuna differenza. :183:
Comunque non mi interessa una simile tecnologia se non ripara gli errori commessi con l'LCD, che ripeto per me sono davvero insostenibili.
-
Quote:
Originariamente inviata da
dajide
ma voi notate così tanta differenza?
a me pare che non ce ne sia molta.
Se ne potrebbe discutere per ore, visto che i fattori da prendere in gioco sono veramente tanti. A dispetto della semplicità delle cose elettroniche odierne, i fattori influenti che stanno dietro sono molti.
@gattolo ha perfettamente ragione.
Ti consiglio di provare a guardare un film che non abbia troppi anni in blu ray su uno schermo fullhd da 50" a circa tre metri (al limite facendo fare tutte le connessioni a chi se ne intende), e poi lo stesso film trasmesso dalla tv "normale" (non via satellite), sempre sullo stesso schermo. La differenza dovrebbe essere lampante, se non la vedi dovresti andare dall'oculista, sul serio.
Ti ripeto, i fattori in gioco sono molti però nell'esempio sopra la differenza è evidente.
-
Vado matto per l'HD sinceramente. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
La differenza si vede, nel caso dei televisori, quando anche il programma che si guarda è in HD. Ad esempio ho guardato dei programmi in HD su sky su un televisore HD da un mio amico e devo dire che la differenza è davvero notevole!
esattamente!
comunque data la scarsità di liquidi ne faccio a meno :D
-
tra hd e non hd c'è la stessa differenza tra il diavolo e l'acqua santa. a casa abbiamo decoder e lcd in hd, appena acceso sono rimasta strabiliata! con l'hd di sky ora riesci a notare i brufoli dei presentatori!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lalla_93
tra hd e non hd c'è la stessa differenza tra il diavolo e l'acqua santa. a casa abbiamo decoder e lcd in hd, appena acceso sono rimasta strabiliata! con l'hd di sky ora riesci a notare i brufoli dei presentatori!
Diciamocelo, ne avevamo davvero bisogno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Diciamocelo, ne avevamo davvero bisogno.
:lol: