Visualizzazione stampabile
-
:P
in ogni caso sono ad un punto morto.. sono terribilmente indeciso T_______T
si è aggiunta la possibilità "auto usata" che a ben vedere costa meno di una moto di qualche anno fa usata... ho trovato una saxo a 1900 euro con 100.000 kilometri (son tanti..) euro 3 (vivo a milano e devo avere almeno euro 3 benzina) AutoScout24: pagina di dettaglio
Non so bene cosa voglio, è questo il problema!
Voi dovete aiutarmi a convincermi che è meglio una cosa piuttosto che un'altra!!
Ho preso in considerazione l'acquisto di una transalp 650 usata, perché se ne trovano a prezzi interessanti e tutto sommato non sono malaccio.
Moto usate - Annunci moto usate in vendita - Moto.it
Ordunque, voi cosa mi consigliate?
Devo decidermi una volta per tutte, altrimenti la tiro troppo per le lunghe e va a finire che da cosa piacevole si trasforma in un problema :(
-
pre' se ti serve la macchina sarebbe una stronzata dirti che è meglio la moto..
purtroppo questo devi saperlo tu.. se hai la certezza di volere la moto ti possiamo dare opinioni sul modello, ma il dubbio macchina-moto purtroppo non possiamo sanarlo noi :D
-
mia sorella mi ha consigliato di fare una lista pro e contro di auto e moto xD
alla fine ho lo stesso numero di pro e lo stesso numero di contro -.-'
Principalmente con l'auto spendi di più però porti in giro la gente che vuoi, è comoda e tutto quanto... la moto è più solitaria, costa meno e ti diverti un sacco (e in città non perdi gli anni di vita in coda).
Per di più adesso che sono single mi viene da pensare "ad ogni ragazza va bene l'auto ma a poche la moto", però penso anche "la moto fa figo" :lol:
No dai, scherzi a parte, sono davvero indeciso... ci sarebbe anche il problema del parcheggio, dell'ecopass e balle varie..
-
l'auto la usi 12 mesi l'anno la moto solo nei mesi caldi..
la moto nei mesi caldi vale pienamente il prendere il tram nei mesi freddi..
:lol: ad ogni pro c'è un contro
-
Mi solleticava quest'usato:
Vendo Honda Transalp XL 650V (2005 - 06) usata del 2006 a Milano - Moto.it
http://www2.moto.it/static/annunci/2...06-3655531.jpg
che ne pensate? Ha 3/4 anni però contando che incluso nel prezzo ci sono garanzia, borse, bauletto e attacchi mi sembra un ottimo affare (considerato anche il kilometraggio).
L'unica cosa che non mi attira molto è il fatto che la transalp "vecchia" non ha l'iniezione elettronica.. qualcuno che se ne intende può dirmi che svantaggi ho con il carburatore tradizionale? (suppongo i consumi, ma che altro?)
-
eccolo là, hai aperto le porte ad un altra diatriba lunga un secolo :lol:
ci sono scuole di pensiero.. ci sono quelli che hanno particolare ribrezzo per l'elettronica che sostengono che l'iniezione ti lasci a piedi ogni due per tre..
e quelli che sostengono che l'elettronica sia fondamentale..
nessuno dei due ha ragione e ne hanno entrambi..
significa che non c'è una soluzione unica e riconosciuta.. dipende da molti fattori.. indubbiamente il carburatore non gestisce i consumi.. ma a me personalmente l'erogazione del carburatore piace di più..
poi ovviamente c'è da dire che non c'è mica un solo tipo di iniezione elettronica.. è ovvio che un apparato di iniezione vecchio è diverso da uno nuovo..
è così complesso e soggettivo come discorso che non troverai mai 2 persone che convengono su questa cosa
-
in ogni caso mi sto convincendo per quel transalp nero.. speriamo di non cambiare idea entro breve altrimenti sono punto a capo!
-
vabbè basta che poi mi carichi e mi porti a capo nord xD
-
Ti dirò, se io dovessi prendere una moto per magari farci una gita con Tyler a Capo Nord la preferirei a carburatore, almeno se rimango in merda lo smonto, lo pulisco e forse riparto, con l'iniezione, cerco una apparato diagnosi...
-
che poi tra tutte le cose che ti possono lasciare a piedi non è proprio detto che sia il carburatore o l'iniezione ecco xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
vedete pure chi ce l'ha più lungo.. fate come se non ci fossi.. io me ne sto qua buono buono, poi quando i lorsignori hanno deciso che può bastare, anche il buon preiser (che ha aperto un topic sicuramente per sapere vita morte e miracoli delle vostre esperienze motociclistiche) ringrazierà.
lo devo scrivere in rosso o va bene così?
ma sì, abbiamo capito che sei tu il moderatore e bla bla bla... non devi sottolinearlo tutte le volte! anzi sei anche bravo a fare il tuo "lavoro"... continua così e vincerai un peluche :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
vabbè basta che poi mi carichi e mi porti a capo nord xD
xD capo nord è una delle mete che ho messo in programma :lol:
mi sto convincendo ancora di più del transalp nero a 4000 euro =)
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Ti dirò, se io dovessi prendere una moto per magari farci una gita con Tyler a Capo Nord la preferirei a carburatore, almeno se rimango in merda lo smonto, lo pulisco e forse riparto, con l'iniezione, cerco una apparato diagnosi...
Sfortunatamente non posso ritenermi un meccanico.. spero che con l'acquisto della moto finalmente potrò iniziare a smanettare un po' e ad imparare qualcosa di utile. Un motociclista che non ha idea di dove mettere mano per sistemare le cose "essenziali" non è ammesso! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Sfortunatamente non posso ritenermi un meccanico.. spero che con l'acquisto della moto finalmente potrò iniziare a smanettare un po' e ad imparare qualcosa di utile. Un motociclista che non ha idea di dove mettere mano per sistemare le cose "essenziali" non è ammesso! :lol:
basta un pò di senso pratico e tanta voglia di imparare..
magari comincia cercando il manuale d'officina, poi osserva qualcuno mentre mette mano alla sua moto e vedrai che non è così difficile.
il presupposto base sulle moto è che tutto ciò che è montato ha un ruolo pressochè vitale. quindi se hai ad esempio un copricatena che non ti piace, lascialo lì perchè serve
la transalp è 4t quindi per mettere mano alla termica è meglio affidarsi a mani esperte... ma vedrai che per lavori di manutenzione tipo olio/filtro/trasmissione, ti abituerai subito! trattala sempre bene, amala e controllala sempre. è fondamentale quando si hanno solo due ruote sotto ;)
io ogni volta che uscivo a girare controllavo tutta la bulloneria, senza contare che ho sempre cambiato l'olio una volta al mese a tutte le moto!
se vuoi un consiglio quando ritiri il Transalp fagli subito un mega tagliando e magari mettici del Ceramic Power Liquid nell'olio motore... non dà problemi e aiuta molto a "slegare" i motori con un pò di km. è anche migliore dei vari trattamenti sintoflon o ptfe che ci sono in giro, visto che questo lo metti e sei a posto x 100.000 km, con gli altri ogni 5000 ti devi munire di provette e misurini...
-
Ti ringrazio dei consigli =)
Ho appena chiamato il concessionario ma il transalp nero da 4000 euro che mi interessava è già stato venduto -.-'
Cosa ne dite di questo da 3800 euro senza borse (al contrario di quello nero)?
Vendo Honda Transalp 650 usata del 2007 a Milano - Moto.it
http://www2.moto.it/static/annunci/2...a/-3787921.jpg
-
A me Il Transalp piace molto, il prezzo è interessante...
-
***** c'ha 14mila km, che aspetti? xD
-
Domani se riesco vado a vederlo e a provarlo =)
Però che sfiga... quello da 4000 aveva borse laterali, bauletto e gomme nuove T___T
-
ma centomila kilometri! o no?
-
no aveva 19000 km circa
Comunque sono appena andato al concessionario senza casco e senza soldi (venivo dall'uni).
Allora, la prima impressione è che la persona con cui ho parlato è assolutamente scortese e indisponibile.. ma vabbè, sorvoliamo. Gli ho chiesto se si poteva fare una prova su strada o in uno spazio privato (con casco ovviamente) e lui mi ha detto che in strada non si può circolare senza assicurazione. Dalle poche parole che ha detto mentre lo inseguivo ha detto che per la prova deve esserci lui sopra... sinceramente non ho ben capito, ma mi chiedo come faccio a vedere se la moto va bene senza provarla... -.-'
Per quanto riguarda la moto, è tenuta abbastanza bene, e dico abbastanza perché ci sono dei dettagli "estetici" che secondo me non valgono i 3800 euro..
Quelli che ho notato sono la sella sbocconcellata in un punto basso, vicino al motore tanto per intenderci, e poi dei segni di sfregamento sul tappo della benzina, sulla luce posteriore sinistra, sulla carena sinistra (leggerissimi, come se la moto fosse stata appoggiata a terra), ma niente di che in generale che faccia pensare ad una caduta in velocità.
La cosa che mi ha un po' lasciato lì sono i collettori leggermente ossidati (un accenno di ruggine), il che mi fa pensare che la moto non sia stata conservata in box.
Detto questo, 3800 euro per una moto del 2007 con 14000 km e per di più fuori produzione e senza iniezione elettronica, vale la spesa?
-
Già che il venditore è scortese io darei i soldi a quanlcun'altro, dicendoglielo in faccia, però.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Detto questo, 3800 euro per una moto del 2007 con 14000 km e per di più fuori produzione e senza iniezione elettronica, vale la spesa?
varrebbe se la moto andasse benissimo.. senza provarla NO.
-
guarda, te lo dico per esperienza (fortunatamente non mia, ma di un mio amico che ha navigato nella melma per un bel pò), MAI comprare una moto usata senza prima averla provata e (soprattutto) fatta vedere ad un meccanico di tua fiducia..
i rischi sono davvero troppi (il mio amico ha comprato una R6 praticamente perfetta, esteticamente.. poi vabbè, quando il meccanico gli ha messo le mani dentro le forcelle e soprattutto ha notato il telaio storto di 2mm.....non vi dico..) e le ciofeche sempre in agguato..
io non comprerei mai una moto, soprattutto usata, senza averla provata..
-
Ragazzi, non mandatemi a coglier patate, però siccome non riesco a trovare un usato che mi interessi veramente e che abbia un prezzo sui 3000/4000 euro, ho fatto un pensierino per questa Honda CBF 500:
Prodotti
ok, ha 40000 kilometri, però non mi dispiace anche se non è il genere enduro-stradale che cercavo. L'unico dubbio che ho è sull'altezza sella (770 se non sbaglio), e quindi non vorrei avere le gambe troppo rannicchiate. Forse oggi pomeriggio vado a vederla, forse.. il concessionario è di fiducia e da la garanzia 1 anno (come scritto nell'annuncio).
Sono indeciso tra questa e la seguente Honda CB 500:
Vendo Honda CB 500 (1993 - 04) usata del 1999 a Milano - Moto.it
però ci sono delle differenze sostanziali nel telaio, nelle sospensioni, nelle gomme e nella sella. Opterei per la CBF, voi che dite? Tanto comunque è per iniziare, al limite tra uno o due anni la cambio se vedo che non è il mio tipo e si spera avrò più soldi per permettermene una decente (dovrei aver finito sta benedetta università e lavorare in qualche modo..).
-
aspetta preiser il mercato delle naked è immenso.. se vuoi prendere una nuda prima di buttarmi una moto con 40k chilometri sul groppone darei un'occhiata anche ad altri modelli!
-
Lo so :087:
ma non riesco a trovarne una che vada bene!! :087:
Per dirti, la hornet non mi piace assolutamente! La cbf mi piace come linea, è molto classica, però ho già escluso kawasaki er5, er6 e il suzuki gs500, così come la bandit e la gladius.
Io ero per tenere, bmw gs o transalp, però non si trovano e alla fine credo che all'inizio una valga l'altra, tanto sempre usata la comprerei. E più aspetto meno me la godo, e ho tanto bisogno di prendere e andarmene verso l'orizzonte :087:
Per quanto riguarda le semi carenate, all'inizio pensavo all'honda cbf 600, però ha qualcosa che non va.. ed escludo la yamaha fazer e compagnia bella.
Vorrei un mono o un bicilindrico, ecco. Ormai le fanno quasi tutte bicilindriche!
PS: non voglio un monster, non mi piace.
-
vado a tentativi
http://static.blogo.it/motoblog/Kawasaki_Z750_2007.jpg
z750?
ce l'ha un mio amico, io la trovo un po pesante e col baricentro troppo alto ma ovviamente io sono un piegaiolo e non faccio testo xD
http://www.portalemoto.org/images/an...saki_er_6n.jpg
er6n?
un seicento BICILINDRICO.. ce l'ha un altro mio amico (eh ne ho di amici motociclisti :lol:) a me personalmente non piace ma io la trovo semplicemente divertentissima.. è praticamente un motard.. mi è sembrata leggera, scattante e discretamente comoda.. salvo il solito baricentro xD
io non sono un amante della kawasaki.. anzi.. solo che le altre naked che ho provato si riducono a 2 hornet e una monster..
ho provato pure una brutale per 5 o 6 kilometri ma non credo tu ti voglia buttare su una moto del genere..
non prendermi per culo ma la mia naked preferita è questa
http://media.motortopia.com/files/32...12s_0817_3.jpgma riconosco che è una naked sportiveggiante
-
Sì so che ti piacciono le buell :D
il fatto è che la er6 l'ho provata e anche l'er5, e le ho trovate terribilmente scomode :? Mi sentivo infossato e non avevo libertà di movimento.. sono alto quasi 1.80 e abbastanza snello, quindi ritrovarmi le ginocchia in gola e lo stomaco piegato mi fa sentire un po' a disagio e non riesco a guidare come vorrei.
Non vorrei che anche il CBF500 sia troppo basso per me.. è anche per questo che puntavo sulle enduro-stradali, perché sono più alte e confortevoli, soprattutto per la schiena.
La z750 pure non mi piace.. sarà che anch'io sono un po' allergico alle kawa.. più che altro perché le due che ho provato erano entrambe terribilmente scomode, senza però nulla togliere a motore e quant'altro.
-
ah, allora i miei canoni di comodità sono sballati xD dovresti provare la mia moto xD io non potrò avere figli a causa delle frenate xD
ma scusa.. allora un enduro vera e propria o un motard? conti di fare viaggi lunghi?
-
La moto che mi andrebbe perfetta sarebbe la yamaha xtz 660 ténéré, il transalp 650 (il 700 potrebbe andare ma è troppo pesante), il bmw gs 650 e il pegaso (ma solo i modelli vecchi, quelli nuovi sono inutili..).
I motard proprio non fanno per me, li trovo un po', come dire, limitati.. saranno divertenti ma vorrei fare qualche viaggetto un po' carico. Col CBF è fattibile, però non è come andare in giro con una moto alta e comoda e con ruote più alte, nonché sospensioni ad escursione più lunga.
Non riesco a trovarle ste enduro usate a prezzi decenti; o le fanno strapagare oppure non ti danno la garanzia di un anno. E io compro solo da concessionario con garanzia..
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
La moto che mi andrebbe perfetta sarebbe la yamaha xtz 660 ténéré, il transalp 650 (il 700 potrebbe andare ma è troppo pesante), il bmw gs 650 e il pegaso (ma solo i modelli vecchi, quelli nuovi sono inutili..).
I motard proprio non fanno per me, li trovo un po', come dire, limitati.. saranno divertenti ma vorrei fare qualche viaggetto un po' carico. Col CBF è fattibile, però non è come andare in giro con una moto alta e comoda e con ruote più alte, nonché sospensioni ad escursione più lunga.
Non riesco a trovarle ste enduro usate a prezzi decenti; o le fanno strapagare oppure non ti danno la garanzia di un anno. E io compro solo da concessionario con garanzia..
prova a sentire Motormania ad Azzate...