Quoto =)
E' per questo che cerco un'usata con ABS T_T ma sono difficili da trovare, mannaggia... avevo trovato una transalp 700 con cavalletto centrale, parabrezza alto e abs a circa 6000 euro, ma così esco dal budget...
Visualizzazione stampabile
Quoto =)
E' per questo che cerco un'usata con ABS T_T ma sono difficili da trovare, mannaggia... avevo trovato una transalp 700 con cavalletto centrale, parabrezza alto e abs a circa 6000 euro, ma così esco dal budget...
beh credo che il compromesso sia renderlo optional..
io comunque non lo comprerei :lolll:
io ho trovato questi:
BMW F 650 GS
http://www.secondamano.it/iad/auto-e...d=8597652&sid=
il gs vecchio non mi piace come linea.. so che non è uno degli aspetti principali in una moto, però non so.. è proprio bruttina!
L'hornet mi sembra tenuta bene, però a quella cifra forse si riesce a trovare un usato garantito in qualche concessionario, magari non così recente ma comunque più nel mio stile. La hornet non mi ispira molto, sorry
Ho trovato questa:
Honda CBF 600
cbf 600 con abs del 2004 a 2800 euro. Però è da privato, non concessionario... è l'unica cosa che mi frena mumble mumble
quel prezzo mi sembra fin troppo basso u.u
boh..
Dunque.. ho ampliato le mie vedute.
Dopo Transalp 700 VS Bmw GS (scontro fra totani e prezzi troppo alti per le mie tasche) sono passato a qualco del tipo:
- Honda Transalp 650
- Honda cbf 600
- Yamaha XJ6 diversion
- Suzuki SV 650S
che mi dite delle ultime due?
bella la Yamaha! :o
Eh lo so, peccato che sia un modello recente e quindi ci sono pochi usati :D Mi piace molto, e la trovo simile alla honda come estetica e target di motociclista, nonché all'uso che se ne può fare.
beh se punti alla Xj6, allora ti consiglio cinquecentomila volte di più una kawasaki Z750.. di usate ce n'è una caterva, quindi il prezzo che vuoi te lo puoi trovare con facilità.. e rispetto alla Xj6 è tutta un'altra cosa..
una è una entry level piuttosto morbida a 4 cilindri.. l'altra è una 4 cilindri più smaliziata e arrogante..
Ma non voglio qualcosa di "brutale", vorrei un qualcosa che vada bene per viaggiare e che non sia troppo impegnativa. Considera che non ho esperienza... per ora ho guidato poco dato che non dispongo ancora del mezzo. Ho provato diverse moto di diverse cilindrate e mi son trovato male con le kawasaki, erano troppo basse. Comunque tentare non nuoce.. vale che vada provo quel che riesco a provare.
In ogni caso ho trovato quest'annuncio!!
Vendo Honda CBF 600 ABS (2004 - 06) usata del 2006 a Milano - Moto.it
cbf 600 s con abs del 2006 con 25000 km a 3600 euro!
sbavv a me non dispiace anche se esteticamente non è il massimo per una moto.. solo che per quanto a caratteristiche si conface a ciò che cerco. Cosa ne pensate?
Un Ducati Monster usato?
Il monster non mi piace molto. Ne ha uno mio cugino. Cioè, non dico che sia brutto esteticamente, ma per funzionalità e tante piccole cose non mi piace molto.
una bella bandit?
ha un motore che è un bijoux.. sfruttabilissimo, dolce ma vigoroso.. classica moto che ha ottime prestazioni ma un controllo a prova di impedito!
pecca solo un pò nella ciclistica, ma solo se la vuoi guidare da sportiva di razza (che comunque non è certo il suo scopo..)..
oppure, come già hai detto, la Xj6.. solo che è nuova e ovviamente non so se riesci ad entrare nel budget..
@ §¤PREISER¤§:
secondo me prima di fare un acquisto dovresti almeno restringere il campo ad una nicchia di moto... leggendo il topic ho notato che si salta da un transalp ad un monster per arrivare alla hornet. sono moto totalmente differenti, anzi OGNI moto è un mondo a sè. valuta cosa devi veramente farci, se si tratta di autostrade o di città, se vuoi qualcosa di comodo/elastico o di sportivo quindi rigido. se devi andarci da solo o in due...
sono molti gli aspetti da valutare! la monster o la hornet sono bellissime ma comunque richiedono un minimo di esperienza.. e in due o in vacanza non ci vai! se punti ad un endurona da turismo, tieni conto che sono moto con tanto motore e poca ciclistica, quindi in situazioni di guida spinta possono fregarti da un momento all'altro, molto di + di una stradale..
se posso darti un consiglio, anche la nuova tenerè non è niente male. divertente, comoda in due e con valigie, agile e soprattutto non ti spezza la schiena come un monster o una carenata..
Ti ringrazio per il suggerimento. Purtroppo il discorso è passato da gs e transalp a cbf600 per motivi di budget.
In ogni caso, sono tornato sulla strada dell'enduro pensando alla ténéré xtz 660, la sorella minore del 1200 appena uscito. Prezzo di listino sui 6990 euro, nuovo il concessionario me la fa a 6200. Purtroppo usate sono difficili da trovare perché sono uscite da neanche due anni, e il prezzo mediamente si aggira sui 5000/5500 euro, quindi tanto vale prenderla nuova. La trovo una gran moto, robusta, affidabile, che puoi trattarla male e perdona un sacco di errori.
Non sono il tipo che tira la moto, la userei per andare e macinare kilometri, andare incontro all'ignoto e soprattutto andare tranquillo (con un occhio di riguardo anche ai consumi). E sì, la tenere la puoi caricare non poco a dispetto di molte altre moto. E poi è bella alta, ha una bella sella ed è un mono bello corposo.
So che molti non la pensano come me, ossia che non mi piacciono le sportive (r1 & co) come linea e come spirito. Le trovo adatte alla pista, questo sì, ma non per viaggiare. Per me la moto dev'essere una compagna affidabile, sicura e soprattutto domabile. Un mostro da 120 e passa cavalli diventa già troppo impegnativo per me che sono alle prime armi.
direi allora che il tenerè è perfetta!!
step successivo potrebbe essere una tdm o una v-strom..
e poi rendiamoci conto che con i tutor in autostrada ogni 200 metri e gli autovelox ormai ovunque...a che serve una stradale?! per vederla girare castrata in prima-seconda..
senza contare la posizione di guida, che sulle stradali/naked è terribile sia per il pilota che per l'eventuale zavorrina!
naaaaaaa, bisogna vedere solo quanto sei disposto a sacrificarti per quel tipo di moto ^^
e poi nelle vere strade da sportiva, gli autovelox non ci sono.. non è che sportiva=vado a trecento all'ora, ma sportiva= piego!! ^^
e le stupende strade di montagna o le vie in mezzo alle colline toscane fortunatamente non conoscono ancora gli autovelox!
detto questo, solo una cosa.. la hornet è la moto più entry level che esista.. voglio dire, è una biciclettina, una delle moto più semplici da portare di questo mondo!
scusa ma questa è una grossa stronzata... mi parli di strade di montagna come "habitat" delle stradali?!?
ma dico... hai mai provato a guidare un motard sulle stesse strade??? un mono 450 in salita e fuori dai tornanti ti svernicia qualunque stradale, sia in agilità che in coppia motrice..
solo poi ci rimani male nell'apprendere che sopra non c'è nessuno col cronometro che t'aspetta :lol:
questo per chiedervi di tornare in topic, gente :)
si ma che palle..
ti sei mai fatto in moto il Tenda? ti sei mai fatto un qualsiasi passo montano con una SS?
magari non vai veloce quanto un mono 450, ma sinceramente chissenefrega, p goduria allo stato puro :roll:
ma bisogna sempre giocare a chi piscia più lungo?
uno con la R1 s'è fatto il giro del mondo, è arrivato fino a machu pichu, è andato nel deserto, nei pantani, c0'ha fatto i guadi..
caxxo se uno ha voglia, gli piace il suo mezzo etc, ogni cosa è goduria pura :roll:
non vedo perchè se una cosa si può fare meglio con una supermotard, automaticamente tutto quello che non è motard è inutile..
io con la mia inutile SS ci ho fatto praticamente di tutto, dalla pista ai tornantoni in montagna, dalle stupende strade della provenza francese agli stradoni della varesina tutti dritti.. e ogni volta è guduria pura..
caxxo me ne frega se un motard è più svelto in montagna:roll:
che se li piglino gli appassionati, a me non piace:roll:
Concordo sul dire che se uno ha voglia e gli piace il mezzo allora ogni cosa è goduria, il concetto di divertimento è soggettivo. Ed è anche soggettivo il concetto di versatilità.. cioè, per me è più versatile un tenere rispetto ad un transalp di adesso, così come lo è rispetto ad una R1. Che poi con la R1 ti diverti in pista son d'accordo, ma non è ciò che cerco =)
Poi sempre due ruote sono, il divertimento in ogni caso è assicurato ;)
si è parlato di "come si gode su una stradale su certe strade" e ho semplicemente detto la mia.. se per te godere vuol dire farti venire il mal di schiena... bè rispetto il masochismo :lol:
secondo me i mezzi vanno sfruttati, punto. se poi a te piace parzializzare a vita, bè buon divertimento! a me piace sentire il motore al limite...
la juve ha perso avete notato?
leggete tra le righe su..
ripeto, prima di sparare a muzzo guidala una SS.. io non ho problemi a dire che un motardone in montagna è uno spasso, ma è anche vero che se lo vuoi utilizzare "normalmente" allora soffri come e più id una SS 4 cilindri..
hai provato a trotterellare in città con un 990 supermoto? io sì, che dire.. sembrava di essere su una lavatrice.. motore che sotto i 3 mila tira, strappa, nervosissimo..
questo fa di un 990 una moto di m.erda? manco per sogno! perchè appena la strada si fa più libera e con curve diventa uno spettacolo!
idem le SS.. è ovvio che se mi faccio lo stelvio MAGARI avrò più difficoltà di chi ci sale col motardone.. ma amen, non siamo qui a fare le gare.. e in strada poi conta molto quanto uno vuole rischiare.. io posso benissimo sverniciare qualunque moto in strada, basta che scollego il mio istinto di sopravvivenza e mi metto a guidare come a Misano.. stai tranquillo che manco in montagna i motardoni mi stanno dietro.
ovviamente fino alla prima curva in cui arrivo un pochino più lungo e mi involo in qualche fosso lasciandoci la pelle :roll:scusa, ma io in strada preferisco godermi la mia moto senza pensare a chi mi svernicia o a chi è più avvantaggiato di me in situazioni particolari..
quello che volevo dire è che le SS non sono moto fatte per andare sul dritto, come magari tu pensi, ma moto fatte per stare in piega.. e in strada le migliori pieghe le trovi nelle strade di collina e in montagna, stop.
in montagna magari una multistrada mi dà la pista, ma chissenefrega.. andiamo a Leluc, o a franciacorta, l'habitat di una SS e vediamo chi sta dietro.. ma ha un senso mettersi a dire chi ce l'ha più lungo nelle strade di tutti i giorni?:roll:
il mal di schiena sinceramente non l'ho mai provato, sarà che non sono uno spilungone e sembro tarato perfettamente per le geometrie della mia moto, ma è godibilissima.. trotterello in mezzo al traffico con un filo di gas senza problemi, e quando voglio posso andarmi a fare i passi e i valichi, anche lì senza problemi.. con corona +2 poi lo spunto anche dai tornantoni non ha niente da invidiare a nessuno e ti assicuro che con una 600 aprire la manetta non è così pericoloso come una 1000.. non passo la vita a parzializzare come dici tu:roll: le moto vanno sfruttate, e infatti appena i soldi me lo consentono mi faccio i miei buoni turni di prove libere, ma anche su strada una SS è godimento puro..
ma evidentemente tu sei uno di quelli che non è contento se non denigra qualcosa che non ha mai provato con mano :roll:
ci tenevo a dire quest'ultima cosa, d'ora in poi da parte mia niente più OT, mi scuso coi moderatori, ma se c'è una cosa che non sopporto sono le persone che parlano per luoghi comuni, tipo "ducati soldi buttati" o caxxate dle genere..
no la questione è che quello che deve ripulire poi sono io.. quindi battibeccate in privato.
ma se a uno piace possedere moto da enduro.... dove sta scritto che non ha mai guidato le stradali?!?personalmente le jap degli ultimi anni le ho provate praticamente tutte, comprese un paio di ducati (lavatrici).
riguardo al fatto che giri a Misano... vorrei chiederti con cosa e che tempo stacchi, visto che girare in pista non coincide affatto con l'andare forte :lol:
quanti privati si iscrivono e poi li vedi staccare a metà rettilineo? sai ho un amico caro che và in pista da una vita e con una piccola cbr 600 fa fuori le r1 e i vari ducatoni dei vari FERMONI di turno...
Mi chiedo come si possa paragonare una stradale con un enduro, sono moto diverse per esigenze diverse...:roll:
ma guarda che tutto il casino l'hai tirato fuori tu neh -.-
voglio dire, io forse sono uno dei pochi che riesce a parlare di qualsiasi genere di moto senza scadere in luoghi comuni o fare "razzismo" di sorta..FORSE l'unico segmento che non capisco è quello delle custom, ma rispetto ogni genere di moto, dalle motard (ho in garage una KTM 690 supermoto!), ai crossini (il tipo di mia madre ha un KTM 450 e un 250cc), le naked (che le trovo certamente più adatte alla strada che non una SS) e anche le touring (in garage "ho" un Gs1200, ovviamente del tipo di mia madre)..
quindi proprio io non sono di quelli che appena sentono nominare una moto che non abbia 120 cavalli e i semimanubri inizia a dire "bah è un cancello fa schifo ma dove vuoi andare ecc ecc ecc"..
quando parlo che vado in pista è proprio per dire che capisco fin troppo bene che l'habitat naturale di una SS sia la pista, ma questo non significa che in strada non ci si possano togliere stra-grandi soddisfazioni ^^
i miei commenti "inaciditi", lo ammetto, sono dovuti un pò al fatto che non ne posso più di tutti quelli che appena vedono una SS iniziano a dire "sì ma in montagna un motardone ti dà paga.. sì ma nel traffico sei scomodo.. sì ma se fai lo sterrato t'ammazzi (!!!)..si ma si ma si ma..." :roll:
vuoi che non lo sappia? :roll:certo che lo so, ma a me in strada non interessa fare a gara con nessuno, il segmento SS è quello che più mi dà emozioni e a me sta benissimo così..
che poi simili discorsi si possono estendere a quasi tutti i settori.. giusto per dire, sai quante Gs ho visto a milano e dintorni? un'infinità!! e il 90% di ste moto non hanno mai fatto viaggi più lunghi di casa-ufficio o casa-lago. stop.
o quelli che si prendono il motardone per andare in città -.- e poi li sento dire "mah, sta moto è inguidabile, fa schifo, in città è un bidone, strappa e tira".. poi tu gli chiedi "ma da un monocilindrico da 600 e passa cc che caxxo ti aspetti?? e loro manco sanno di avere un monocilindrico -.-
e quelli che si prendono le varie moto con gomme rigorosamente tassellate che di fuoristrada non hanno visto manco il brecciolino a bordo strada??
i pagliacci purtroppo ci sono in ogni categoria, dai motociclisti da Bar muniti di SS ai tipi che girano con la 990 adventure per andare in ufficio..è il mondo, che ci vuoi fa' u.u
comunque a Misano giro in tempi onesti, 1,54 basso, nulla di che, considerando che ho una gsxr 600 k8 con giusto qualche accorgimento (soprattutto in termini di freni e forcelle, quelli di serie in circuito non sono il massimo dopo un pò..)..
poi vabbè, ripeto, ognuno è libero di prendersi la moto che più gli piace, ed è ovvio che la mia moto sia decisamente penalizzata in mezzo al traffico (ma va?? e io che pensavo fosse un pò più scomoda del mio vecchio Sr50..) o che non abbia la coppia da trattore come i motardoni che ti fa schizzare fuori dai tornanti di montagna, ma sinceramente (lo ripeterò per la millesima volta) ne sono conscio ma me ne frego ^__^
è un pò come se andassi a menare il belino a chi si compra una GS perchè "eh ma guarda che in pista non hai un caxxo di luce a terra :roll:"... eh, certo!
cioè, suvvia.. un pò di concordia tra motociclisti non guasterebbe eh..
tralascio i commenti sul "ducati= lavatrice" perchè non vorrei essere offesivo.. ma spero che tu abbia provato a farti una bella uscita di curva in seconda con 1198S, manate di gas e TC regolato a livello 3 *_*
io ho avuto quella fortuna, e ti assicuro che per i 5 minuti successivi mi rideva pure il buco del culo :lol:
per me le moto sono emozione, che al momento ritrovo solo nelle sportive.. sono scomode (vero), soffrono nelle strade di tutti i giorni (verissimo), in molti frangenti quotidiani una moto decisamente meno dotata ed estrema va più forte (verissimissimo) e richiedono molti sacrifici, anche economici (esattissimo, conferma il mio portafoglio che trema, da quando ho messo il sito della marchesini tra i preferiti)..
ma che ci vuoi fare, se una cosa mi regala emozioni a sacchi, poco mi tange tutto il resto ^__^
matteo non volevo essere critico, anzi pochi post letti direi che sei una persona che stimo.
e in fondo hai perfettamente ragione, è questione di stare bene sulla propria moto e non di quanti cv o nm si hanno... riguardo ai chopper (!!!) meno male che non ne abbiamo parlato se no ho pronta una sagra di insulti :)
ma credo che la rabbia + grande non sia per il tipo di "moto" che è... quanto x il casino che fanno e che gli è concesso di fare!!
mi ha sempre fatto rabbia qs cosa... un chopper che spara 100e passa db dallo scarico, viaggiando a 60 km/h non piglia mai multe.. se ti beccano con un motard, a 60 km/h... fonometria!! solo perchè gli dai l'impressione di essere un fuorilegge..
idem dicasi per le macchine: io abito in un paese dove se entri a 70 all'ora con un benzina ti lanciano le cose dai balconi... ma se guidi un diesel (+ silenzioso e giri + basssi) puoi entrare a 120 e nessuno si gira!
vedete pure chi ce l'ha più lungo.. fate come se non ci fossi.. io me ne sto qua buono buono, poi quando i lorsignori hanno deciso che può bastare, anche il buon preiser (che ha aperto un topic sicuramente per sapere vita morte e miracoli delle vostre esperienze motociclistiche) ringrazierà.
lo devo scrivere in rosso o va bene così?