Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Super Muscoloso
Non vedo la differenza tra KDE e Gnome.. qualcuno mi può inlluminare?? :roll:
PS: Quasi quasi, prendo il portatile, tolgo anche lì xp e ci metto mandriva 2009.1 con compiz fusion per pigliare per vedere chi capisce che quello non è windows, ma il pinguno.. :lol:
Stai scherzando, vero? Non c'è niente di più diverso graficamente di Qt e GTK, ma anche senza parlare di grafica KDE4 è avanti di 5 anni almeno (però ovviamente è melto meno maturo).
Tanto per cominciare scordati Compiz, tutti gli effetti che hai visto in quel video e molti altri sono nativi di KDE e quindi creano molti meno casini. Su Mandriva free puoi scegliere Gnome o KDE.
-
io ho Mandriva 2009 gnome e Mandriva 2008 KDE..
Se fondo le due barre in basso non ci vedo nessuna differenza apparte la grafica migliorata nel 2009.. :D
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
io non ci trovo nulla di anormale.L'80% della popolazione se non di più nemmeno sa cos'è linux,figuratevi kde.A partire dalla mia famiglia,uso ubuntu e anche loro,ma se gli avessi detto ke era il nuovo windows ci avrebbero creduto di sicuro.La disinformazione porta a questo.La maggior parte delle persone abbina pc a windows,non c'è da stupirsi...
è quello che ho fatto io..:D
-
ma cambia tutto il "motore" per dirlo in parole semplici.
comunque, stiamo andando ot, quindi fermiamoci. se proprio volete andare avanti i topic ci sono :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Super Muscoloso
io ho Mandriva 2009 gnome e Mandriva 2008 KDE..
Se fondo le due barre in basso non ci vedo nessuna differenza apparte la grafica migliorata nel 2009.. :D
Ma perchè il KDE della 2008 è ancora il 3.5, credo, e non il 4. Il 4 è totalmente diverso come aspetto, simile appunto a windows 7, ma più funzionale e poi ha tutta un'infrastruttura veramente all'avanguardia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
A parte la tua strenua difesa di IE,io ho la versione italiana di 7,e IE c'è già di suo.
In Europa Internet explorer 8 non sarà presente, si potrà però scaricare dal sito della Microsoft (senza browser la vedo un pò dura però) la Microsoft l'ha fatto per venire incontro a chi Explorer non lo usa e preferisce installare un altro browser, direi che così accontenta tutti no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
In Europa Internet explorer 8 non sarà presente, si potrà però scaricare dal sito della Microsoft (senza browser la vedo un pò dura però) la Microsoft l'ha fatto per venire incontro a chi Explorer non lo usa e preferisce installare un altro browser, direi che così accontenta tutti no?
Vuoi venire a vedere che la mia versione italiana di windows 7 ha explorer 8 già installato?
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Ma davvero nessuna di quelle persone è in grado di riconoscere Linux? Oddio :lol:
ULTIMO OT: Anche qui in toscana dove abito io non siamo messi meglio..
quel "giochetto" io con degli amici lo abbiamo fatto a una ventina di persone con mandriva 2009.1 gnome..
-una persona si è accorta che era il pinguino..
-3 persone hanno dubitato che fosse windows e dicevano che era un prodotto della apple..
-2 persone hanno chiesto se era possibile comprarlo..
-i rimanenti hanno dato gli stessi commenti del video di obo..
Come siamo messi male.. :cry::cry:
-
-
io c'ho messo quasi un'ora e mezza -.-
-
Io ho fatto che eliminare la partizione con xp che tanto tenevo giusto in caso di crash di ubuntu e vista simultaneo(:lol:) e ho installato da zero,e devo dire che è stata davvero rapida e pulita.
In molti mi metteranno alla gogna per questa affermazione,ma io sto seriamente pensando di far diventare 7 il sistema operativo principale.Lo trovo addirittura più veloce di ubuntu,la semplicità d'uso è pari,e fin'ora non ha pecche di affidabilità.
Sicuramente questa scela sarà dettata dalla mia incapacità di entrare in pieno nell'ottica linux,non dalla supremazia di un sistema sull'altro.
-
Mah, io sto scrivendo da Seven in VirtualBox e sto QUASI apprezzando un sistema Windows. Anche le applicazioni non tipicamente Microsoft come Firefox e OpenOffice funzionano bene e velocemente, inoltre adoro la possibilità di installare le cose da utente normale inserendo la password di amministratore in un form, come avviene normalmente in Linux.
Certo, poi magari con un utilizzo più approfondito emergono le magagne...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
Vuoi venire a vedere che la mia versione italiana di windows 7 ha explorer 8 già installato?
Ma tu non hai la versione completa, si parla sempre di un tipo di beta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Ma tu non hai la versione completa, si parla sempre di un tipo di beta.
la rtm è una versione pressochè completa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
la rtm è una versione pressochè completa.
Ma la scelta di non includere Explorer è commerciale e come tale potrebbe non essere applicata fino al rilascio commerciale.
-
allora ragazzi, in parole povere...a fine ottobre penso di prendermi un portatile...mi consigliate di prenderlo già con Seven?
(please non ditemi di usare Linux o di prendere un Apple, faccio parte dell'informe massa di utenti medi di computer :P)
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
allora ragazzi, in parole povere...a fine ottobre penso di prendermi un portatile...mi consigliate di prenderlo già con Seven?
(please non ditemi di usare Linux o di prendere un Apple, faccio parte dell'informe massa di utenti medi di computer :P)
Sì direo che va bene.
Pensa che anche se nuovo 7 è già superiore a sVista che ha già due anni, quindi una volta arrivato il primo SP dovrebbe già essere ai livelli di XP se non superiore, te lo consiglio, io mi ci trovo benissimo, mentre invece con sVista sono quasi arrivato a bestemmiare...
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
allora ragazzi, in parole povere...a fine ottobre penso di prendermi un portatile...mi consigliate di prenderlo già con Seven?
(please non ditemi di usare Linux o di prendere un Apple, faccio parte dell'informe massa di utenti medi di computer :P)
Questo non esclude né l'una né l'altra cosa.
-
se l'alternativa è vista SI.. prendilo con seven
-
Altra domanda :D
a parita di macchina, che differenza di prezzo ci sarà tra una con seven e una con vista?:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Altra domanda :D
a parita di macchina, che differenza di prezzo ci sarà tra una con seven e una con vista?:roll:
Ma credo costi abbastanza poco, sembra che la Microsoft si voglia far perdonare dopo il disastro enorme che ha fatto con vista che oltretutto costava e tuttora costa un sacco di soldi, anche se non li merita affatto.
-
Oggi il via ufficiale a Seven, alò!:D
-
windows 7 è uscito il 22 ottobre e gia sono disponibili le versioni :D. alla fine penso che windows 7 sara l'unico futuro del sistema operativo, vista sarà eliminato in commercio perchè va sempre male anke con il sp2 non a ottenuto buoni risultati. Poi il bello di windows 7 che ci funzionano anke i programmi di xp, alla fine nei prossimi 3 anni sperando che microsoft faccia sistemi operativi come xp :D
-
La versione professional di 7 (che è quella che acquisterò) in versione OEM costa 130 euro.
Dato che intendo assemblarmi un fisso (dove lavoro forse mi fanno uno sconto :D) 130 euro di 7 mi ci stanno benissimo.
-
quoto anke io usero il professional ma forse usero anke ultimate. :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
La versione professional di 7 (che è quella che acquisterò) in versione OEM costa 130 euro.
Dato che intendo assemblarmi un fisso (dove lavoro forse mi fanno uno sconto :D) 130 euro di 7 mi ci stanno benissimo.
non so cosa devi farne con il computer,ma io ho la versione ultimate,ma sto pensando di formattare in quanto le caratteristiche che uso sono tutte racchiuse nella home premium,cioè ciò che serve per un uso domestico.
-
Appunto, cosa hanno in più le versioni professional e ultimate? :roll:
-
Da un mesetto o due uso la versione beta...Carino, poi per l'uso che faccio io del pc è perfetto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
non so cosa devi farne con il computer,ma io ho la versione ultimate,ma sto pensando di formattare in quanto le caratteristiche che uso sono tutte racchiuse nella home premium,cioè ciò che serve per un uso domestico.
Voglio la XP mode, tra le altre cose, che si trova solo nelle versioni più care.
Siccome poi stiamo parlando di Microsoft, che di solito per le versioni home fa sempre un pò di macello (ad esempio XP Home mi si blocca, XP Pro mai successo in un anno che lo uso) preferisco avere una versione Professional del 7, solo che mi sorge un dubbio:
Come avrete tutti visto la versione che corrispndeva alla Business di $vista è diventata la Professional di 7.
Ma nella versione Business di vista non c'era l'interfaccia grafica Aero.
Dato che a parità di funzioni dovrebbe essere sempre Business la Professional di 7 spero che non escluda l'interfaccia Aero che da quando ho 7 mi piace.
E comunque si tratta di gusti, però stavo pensando:
E se il fisso nuovo me lo assemblassi con 8 GB di ram?
Penso che mi farebbe comodo.
Ma allora ho bisogno di un sistema operativo a 64 bit.
E allora qui sono indeciso se comprarla o no tutta quella ram, dato che poi non saprei come usarla!
Prima di tutto 7 64 bit è più pesante di 5 giga byte e poi costa anche di più.
Cosa mi consigliate?
Io devo fare editing di video e se capita l'occasione giocare sul PC.
Dite che conviene avere 4 giga di ram per un SO a 32 bit e pensare a prendere bello potente e veloce il processore per fare quello che devo fare?
Insomma, le mie priorità sono gli editing video, quindi voglio la massima velocità, ma 32 o 64 con 8 giga di ram? Sono così indeciso...
-
Mi ricordo che in Vista Home Premium non c'era la possibilità di eseguire uno degli msc presenti su tutti i windows, quello per la gestione avanzata degli utenti -.-' Nella versione Ultimate invece c'era.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Io devo fare editing di video e se capita l'occasione giocare sul PC.
Dite che conviene avere 4 giga di ram per un SO a 32 bit e pensare a prendere bello potente e veloce il processore per fare quello che devo fare?
Insomma, le mie priorità sono gli editing video, quindi voglio la massima velocità, ma 32 o 64 con 8 giga di ram? Sono così indeciso...
per curiositá editing di video de che tipo, se si puo sapere