Se non funziona su 7 significa che non funziona nemmeno con vista.
Se su Vista funziona allora basta andare su "esegui il programma in modalità compatibile per Windows vista"
Come sopra.
Visualizzazione stampabile
scusate se mi intrometto:Dma qualche giorno fà ho acquistato un libro su windows 7, perche ho intenzione di cambiare pc:Dperò sono rimasto un pò deluso:(solito desktop, solita barra applicazioni in basso, soliti programmetti di serie(paint, wordpad, wmp, ecc.); qualcuno mi dirà che c'è IE 8:)m li spacciano per novità cose che erano gia presenti nella versione 1.5 di firefox:lol:detto francamente, quando cambiamo pc, non è che lo cambiamo perchè ci piace la nuova versione, ma semplicemente perchè con la vecchia non si può fare piu niente:oho deciso di rimandare l'acquisto di un paio di settimane, nelle quali deciderò se comperare un nuovi pc, o passare al mac:roll:con il pc si hanno meno problemi di compatibilità hardware:)però il richiamo della mela è forte:Dalmeno avrei l'opportunità di confrontarmi con qualcosa di nuovo, o di diverso(almeno per me)
i nuovi iMac sono venduti a prezzi interessanti e, scheda grafica a parte, non sono ancora obsoleti. Il vanaggio è che puoi far girare sia Snow Leopard che Windows ;)
scusate ma la storia di "esegui in compatibilità" per me è una grande cretinata.. nel senso che non mi ha MAI risolto problemi di compatibilità.. ma proprio non è MAI MAI MAI successo
non so esattamente cosa fa.. se qualcuno lo sa sarebbe interessante saperlo.. ma x me è inutile
Ottime non direi, sono di fascia media. Infatti gli iMac sono pensati per essere di fascia media/entry level. Se invece vai sui Mac Pro dovresti poter mettere schede più potenti. Questo però non è vero perché i Mac Pro di adesso sono quelli usciti un bel po' di mesi fa, e ora come ora sono già obsoleti. I nuovi modelli (attesi per gennaio 2010 circa) dovrebbero montare schede più potenti.
Ah dimenticavo che gli iMac non supportano più di una scheda video, mentre i Mac Pro sì (come quasi tutti i PC in commercio dotati di PCI-Express).
ma alla fine quando ci sara il service pack x windows 7 le cose cambieranno :D
Diciamo che serve a far credere all'applicazione che si trovi sul sistema operativo per il quale è garantita l'esecuzione.
Se su vista un programma funzionava, dati i driver di 7 devono per forza funzionare anche lì.
Altrimenti significa che il programma non riconosce 7 come sistema operativo e che quindi si chiuda automaticamente, per questo si tenta facendolo partire in modalità compatibile per vista, per fare un esempio, ma dovrebbe andare bene anche in modalità per XP.
Se non gira comunque significa che c'è qualcosa di ancora più complicato (magari OCX) ed in questo caso è colpa dello sviluppatore del software, che volontariamente inserisce dei limiti al programma, forse per evitare crash di sistema in sistemi operativi sconosciuti chi lo sa, però da quello che mi hanno detto dovrebbe essere così.
-EDIT- mal che vada c'è l'XP virtuale e lì funziona praticamente tutto...
no si, volevo sapere nello specifico che accadeva.. perchè i miei programmi sembrano molto meno creduloni di quanto dovrebbero essere
No, ti sbagli, ci vuole come minimo il prefessional...
E vabbè, anche questo è vero, ma diciamo che si tratta di un XP d'emergenza e che dovrebbe essere usato davvero in brutte situazioni, anche perchè 7 è stato creato per essere a differenza di vista veloce e compatibile, certo, è appena uscito e Microsoft certo non si aspettava che alcuni programmatori un pò addormentati avessero continuato a creare applicazioni "noiose" ovviamente sarà uno spunto per il SP1.
Allora potrebbero esserci proprio controlli da parte del programma. (che se fosse serio non dovrebbero esserci)
Ma io penso sia meglio creare un dual boot ed usare sia 7 che XP, tanto l'XP virtuale è parecchio lento, diciamo che è come usare sia 7 che XP insieme...
XP e 7 sono leggeri, ma se messi insieme fanno vista prima del SP1...
Comunque penso proprio che con il SP 1 riusciranno a rendere usabilissimo anche l'XP virtuale.
Ma il mio pc lo ho pagato 3 soldi un'anno fa, e con Mandriva KDE e VirtualBox riesce a tirarmi Ubuntu, XP e Xubuntù inzieme.. con qualche rallentamento, ma li tira..
PS: se apro anche Mandriva GNOME crasha tutto..:D
Ragazzi, un aiutino:lolll:
Ho un pc con Vista, e volevo tentare di installare Windows 7.
Come faccio?
Ma soprattutto, perdo tutte le mie cose? Programmi, immagini, video ecc....
IN TEORIA puoi fare l'upgrade a seven.. praticamente aggiorni i componenti e non ti intacca i dati.. il problema è che se poi qualcosa non va e devi tornare a vista devi formattare
no, perchè? io ho più volte fatto l'upgrade.. senza formattare..
Devo salvare, eh?
Comunque Wolverine ce l'ha, me l'ha fatto vedere....
E' identico a Vista:|
Tanto vale che tengo questo!
Io intendevo senza fare l'upgrade,installandolo da zero.In quel caso dorvrebbe formattare.
Quindi vale la pena salvare i dati importanti su un hard disk esterno o qualcosa del genere,provare a fare l'upgrade e se va tutto bene finisce li,se qualcosa va storto installa windows 7 e formatta...
io lo messo e mi ci trovo una meraviglia e mi ci funzionano benissimo anke lultimi videogame :D
È soprattutto meglio in ogni caso tenere i documenti personali in una partizione diversa da quella del sistema operativo, anche su Windows.
E dato che 7 ha una sorta di "sudo", conviene sempre usarlo come utente non amministratore.