uscita ufficiale di seven.. ancora niente driver.. fantastico.. poi si lamentano che scarichi os e patch da emule.. se uno lo compra che ci fa lo attacca allo specchietto della macchina? -.-
Visualizzazione stampabile
uscita ufficiale di seven.. ancora niente driver.. fantastico.. poi si lamentano che scarichi os e patch da emule.. se uno lo compra che ci fa lo attacca allo specchietto della macchina? -.-
Io continuo a pensare che il tuo sia un caso più unico che raro,non ho ancora sentito nessuno lamentarsi di seven.
Ma non riesci proprio a installarlo o parte ma funziona male perchè non hai i driver?
Poca roba,l'unica cosa un minimo rilevante per l'uso domestico è l'xp mode,anche se comunque la maggior parte dei programmi di xp sono compunque compatibili con 7,in quanto microsoft afferma la totale retrocompatibilità con i suoi programmi,e fino a adesso non posso dargli torto.
Comunque per le differenze di allego una scheda comparativa...
http://img233.imageshack.us/img233/8671/immaginesub.png
unico o non unico l'hardware è comune..
eppure una volta installato non va praticamente nessun driver.. scheda video generica, scheda audio stereo standard.. figurati se possono mai andare i pulsanti secondari di funzione sulla scocca..
speriamo..
c'è pure da dire che esiste un "windows update" completamente inutile.. visto che trova tutto tranne i driver
questo è vero :lol: a me è servito 2 o 3 volte per aggiornare i drivers della scheda wireless del macbook pro quando usavo windows, e funzionavano alla perfezione. Per il resto, mi è capitato che mi desse dei driver ati che non avevano nulla a che vedere con la scheda video del mio fisso, una ati X800GT.
ma poi.. io i drivers per vista ovviamente li scaricavo dal sito del produttore della macchina.. pacchetto intero e via.. questo produttore si degnerà ora di mettere anche un pacchetto per seven? qualcosa mi dice di no..
mi era successa la stessa cosa col controller sata dei dischi rigidi. Significa che vista non mi vedeva i dischi rigidi, però ho provato a dargli i driver progettati per win2003 e il risultato è stato che funzionavano meglio di quelli per XP che avevo installato su XP, nel senso che la scrittura e lettura da disco era diventata più veloce, e non di poco!
Io giro filmati amatoriali con la videocamera e con il cellulare.
Spesso capita di dover aggiungere voci fuori campo, o di dover riciclare scene o altre cose, inoltre mi piace anche aggiungere effetti.
Uso Nero vision o simili e spesso l'esportazione del filmato è lenta, dipende da che qualità uso.
E quindi volevo un pc veloce appunto per l'editing video, inoltre anche per le conversioni video in generale, che sono le cose più lente che mi capitano e che faccio quasi sempre.
Ma mi viene in mente che forse è meglio fermarsi a quei 4 giga di ram e pensare ad un bel processore con un bel botto di frequenza di clock.
Tech davvero io devo quotare Jack Ass...
Insomma, finora tu sei l'unico che ho sentito avere problemi con 7.
Io invece sono contento che finalmente MS abbia creato un SO che subito all'uscita non faccia cacare.
Se ben ci pensi anche XP, che è stato il migliore di tutti, all'inizio i suoi bachi ce l'aveva anche lui...
7 invece già dalla RC mi ha soddisfatto.
Insomma, non riesco a capire come sia fatto il tuo computer, ma penso che inviando segnalazioni a MS potresti risolvere il tuo problema.
che videocamera? in che formato salva? DV?
No.
È una videocamera 8 mm.
Semplicemente duplicavo tutto su DVD con un recorder DVD da tavolo e rippavo il mio video sul PC.
Ora come ora uso solo il cellulare, che fa video in MP4 che si vedono anche meglio di quella videocamera 8 mm.
E non devo riduplicare nè rippare nulla, inserisco solo la micro sd nel pc.
Ma comunque la riconversione richiede parecchio tempo.
Hmm...
Ma per cercare i driver tu come fai?
oh beh...allora nell'altro caso..con il telefono, non è che ti serve poi chissá quanta potenza. ti serve piu che altro memoria perche funzioni il SO XD
come fanno tutti.. sito del produttore, supporto, driver.. non credo sia questo il problema..
a questo sinceramente non so risponderti, mi spiace
Con me ha caricato tutto, tranne la web-cam.
Ho scaricato i dirver per vista dal sito e funziona tutto perfettamente.
Scusa, perchè non provi a mettere la compatibilità per vista?
E poi che versione di 7 usi?
La beta, la RC?
Mi fiderò del mio istinto: processore.
Già per 4 giga di ram servono 64 bit, se fai editing video come attività principale non avrai certo il problema di come riempire la ram. Tra l'altro, una cosa che dicono sempre tutti gli esperti, professori universitari compresi, è che gli "smanettoni" tendono sempre a dare troppa importanza alla potenza del processore rispetto ad altre parti del computer, come ram e velocità dei dischi.
Un'altra cosa importante sono i dischi fissi, ne servono almeno 2, uno con le tracce grezze e uno per scrivere i risultati dell'elaborazione, così si può leggere e scrivere contemporaneamente e si evita il collo di bottiglia.
Comuqnue, io che non sono un fanatico della Apple, parlando di editing video a tale livello da parlare di 8 giga di ram prenderei seriamente in considerazione un Mac, perchè non vorrei rischiare di avere un hardware pagato a caro prezzo limitato da un sistema operativo poco affidabile.
si ma...lui fa video con il telefono. dubito molto che gli serva tanto spazio!
l'ho detto .. l'ultima prova sarà l'upgrade.. lo provo domani.. se non va getto la spugna.. partiziono per reinstallare linux che mi serve di nuovo e non mi metterò a reinstallare windows presto..
Mi volevo fermare appunto a 4 giga byte per via dei 32 bit.
Siccome poi la versione a 64 costa di più e occupa ancora più spazio sull'hard disk avevo pensato di fermarmi a 4 giga di ram.
Però volevo avere comunque un'ottima velocità.
Quindi avevo pensato di investire di più sul processore.
I computer della Apple sono troppo costosi per le mie tasche e poi io vorrei Windows 7, mi piace quasi quanto XP.
Comunque ti ringrazio per avermi detto quella cosa su scrittura lettura degli hard disk.
Da come parlava sembrava che facesse video professionali.
Comuqnue il concetto è che la corsa al processore è il tipico errore da principiante nel valutare i computer: ad esempio un Dual Core P9600 rispetto ad un P8700 che costa nettamente meno sarà più del boh 15% forse ma forse neanche, però si parla di microsecondi nell'eseguire le istruzioni, mentre per spostare un dato tra ram e HD ci vuole un tempo superiore di ordini di grandezza, perciò se raddoppio la ram il computer accelera molto di più che non usando un processore che costa il doppio, in genere, idem se uso un HD da 10000 rpm piuttosto che un 5400.
Ok, spero ti funzioni bene, anche se la cosa mi stupisce parecchio.
Lo so, ma se voglio più ram costa di più il so e spreca più spazio d'installazione. XD
Guarda che anche se li faccio col cellulare più o meno sono professionali, li faccio con il Nokia N79 ad altissima qualità e vengono meglio che con la videocamera 8mm...
jeje per questo io ho chiesto che tipo di video.
Io uso questa
http://www.creativevideo.co.uk/publi...hdr-fx1e_2.jpg
Prima di gettare la spugna installa seven e installa successivamente driver genius,io ho risolto molti problemi driver con quel programma,cerca e scarica automaticamente tutto lui.Il problema è che è a pagamento,ma se hai problemi contattami pure.
Forse la domanda è stupida ed è già anche saltata fuori,ma hai provato a installare driver per vista o al limite per xp?7 dovrebbe avere retrocompatibilità anche con i driver...
Reddito mensile.
Non ho molti soldi per comprare apparecchiature così potenti ed il cellulare mi basta.
Ma comunque non parlo di 3gpp, parlo di MP4 a qualità molto simile a quella dei DVD e quindi una buona potenza poi per elaborare in altà qualità video da 90 minuti ma in poco tempo ci vuole.
Eh ma allora la colpa è dei driver, se ti danno questo messaggio.
Si rifiutano di funzionare fuori da vista.
Quindi dovresti trovare un modo di saltare il riconoscimento del sistema operativo, io lo feci per gli screen saver di Windows XP media center, che funzionavano solo lì, usai un disassemblatore e poi un editor esadecimale.