Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
La mia esperienza è completamente diversa formattando decine di computer l'anno per parenti e amici, ma non vorrei mai dire che ne so più di te. Se dici che è così evidentemente è così.
ma figurati, sousuke se non dice a rovescio non sta bene con sè stesso.. paragonare la stabilità di OS X con winzozz significa non sapere di cosa si sta parlando. semplice.
poi è ovvio che se usi winzozz da 10 anni e non hai mezza voglia di imparare un sistema nuovo perchè sei un pò lento di comprendonia prendi winzozz.. ma quello è un altro discorso.
una persona normale e vogliosa di apprendere, in una settimana lo usa un paio d'ore e gia si trova bene col mac, ci sono tante cose diverse e trucchi da imparare ma non avrai certo tutti i problemi di rallentamenti che hai con winzozz.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
La mia esperienza è completamente diversa formattando decine di computer l'anno per parenti e amici, ma non vorrei mai dire che ne so più di te. Se dici che è così evidentemente è così.
non ho dubbi che la maggior parte delle persone comuni non abbia alcuna nozione di informatica, quindi non sappia gestire in modo decente un pc e installi anche software senza rendersene conto, compromettendo l'efficienza del sistema
ma se quel fattore non sussiste, ovvero non ci sono fattori esterni che dipendono dall'utente, e si gestisce con oculatezza il pc facendo attenzione a dove si naviga e cosa si installa,
windows 7/8 sono in sè stabili e di rado crashano
quanto alla comodità e interfaccia user-friendly credo non ci siano dubbi sui vantaggi di windows, e anche qui una persona comune preferisce rimanere su windows anzichè imparare nei dettagli un altro sistema operativo
Quote:
Originariamente inviata da
David Kovacic
ma figurati, sousuke se non dice a rovescio non sta bene con sè stesso.. paragonare la stabilità di OS X con winzozz significa non sapere di cosa si sta parlando. semplice.
oppure sa di cosa parla e l'altro deve aver usato windows in modo diverso o altre versioni del sistema operativo, infatti io uso windows 7/8, mai crashato, e non si è appesantito nel corso del tempo,
dico la mia, l'inverso se ci sono i presupposti, altrimenti no, uno che sa gestirlo e sta attento a cosa installa non incontra problemi
se per questo linux è ancora più stabile, ma la stabilità non è l'unico fattore che spinge alla scelta una persona comune, anzi forse quella meno importante
dato che di solito non deve usarlo per lavorare, e magari lo usa solo per navigare e la posta
Quote:
poi è ovvio che se usi winzozz da 10 anni e non hai mezza voglia di imparare un sistema nuovo perchè sei un pò lento di comprendonia prendi winzozz.. ma quello è un altro discorso.
una persona normale e vogliosa di apprendere, in una settimana lo usa un paio d'ore e gia si trova bene col mac, ci sono tante cose diverse e trucchi da imparare ma non avrai certo tutti i problemi di rallentamenti che hai con winzozz.
non è questione di comprendonio ma di comodità
una persona comune non va a comprarsi il mac, pagando di più la marca se non forse perchè gli piace stilisticamente, per imparare ogni dettaglio quando può avere un pc con windows con meno soldi, e meno grattacapi, potendo far funzionare tutto
windows 7/8 non sono lenti ma stabili, se si sa un minimo di accortezza nell'uso del pc, e come sistema operativo è molto semplice
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
non ho dubbi che la maggior parte delle persone comuni non abbia alcuna nozione di informatica, quindi non sappia gestire in modo decente un pc e installi anche software senza rendersene conto, compromettendo l'efficienza del sistema
ma se quel fattore non sussiste, ovvero non ci sono fattori esterni che dipendono dall'utente, e si gestisce con oculatezza il pc facendo attenzione a dove si naviga e cosa si installa,
windows 7/8 sono in sè stabili e di rado crashano
quanto alla comodità e interfaccia user-friendly credo non ci siano dubbi sui vantaggi di windows, e anche qui una persona comune preferisce rimanere su windows anzichè imparare nei dettagli un altro sistema operativo
Windows 8 non lo vuole nessuno. Ne ho installato UNO SOLO in un anno e il proprietario del pc mi ha confidato di trovarsi malissimo. La gente chiede sempre e comunque 7.
Se per te va bene. Se non va bene dimmelo e facciamo come se non avessi detto niente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Windows 8 non lo vuole nessuno. Ne ho installato UNO SOLO in un anno e il proprietario del pc mi ha confidato di trovarsi malissimo. La gente chiede sempre e comunque 7.
Se per te va bene. Se non va bene dimmelo e facciamo come se non avessi detto niente.
non sono stupito che le persone vogliano rimanere con windows 7, infatti windows 8 non ha il pulsante start classico (poi delle utility permettono di ripristinarlo) e ha un'interfaccia diversa, questo crea scompiglio a una comune persona pigra abituata a fare le stesse cose con windows 7
io stesso uso ancora spesso windows 7, ma non perchè non sappia usare l'interfaccia di windows 8, o sia instabile e crasha di continuo, ma perchè non apporta grosse migliorie
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
non sono stupito che le persone vogliano rimanere con windows 7, infatti windows 8 non ha il pulsante start classico (poi delle utility permettono di ripristinarlo) e ha un'interfaccia diversa, questo crea scompiglio a una comune persona pigra abituata a fare le stesse cose con windows 7
io stesso uso ancora spesso windows 7, ma non perchè non sappia usare l'interfaccia di windows 8, o sia instabile e crasha di continuo, ma perchè non apporta grosse migliorie
Quella che chiami utility è un major update (Che fa finta di fixare quella feature sgradita).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Quella che chiami utility è un major update (Che fa finta di fixare quella feature sgradita).
fa finta appunto (ci sono utility con più opzioni di intervento), in ogni caso l'interfaccia di windows 8 rimane un po' cambiata
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
fa finta appunto (ci sono utility con più opzioni di intervento), in ogni caso l'interfaccia di windows 8 rimane un po' cambiata
Giusto un po'. Hai un tablet per computer ma non fa niente.. non si sono manco disturbati a tradurre i "tocca" in "clicca".
Il major l'ha rilasciato mamma microsoft eh, non io (paradossalmente sembra che sia io a difendere il vecchio Guglielmo Cancelli)
-
prima avevo citato windows 7/8 assieme per la stabilità, poi lo so che per l'interfaccia il 7 è da preferire all'8
in ogni caso fra non molto dovrebbe uscire il 9, magari tornano all'interfaccia del 7
-
Dopo windows millennium e windows (s)Vista il mondo è pronto a non sorprendersi più per nulla.
-
ma cosa consideri stabilità?
perchè su windows dopo un pò che giri su internet il pc rallenta progressivamente.. questo è un dato di fatto.. dopo 2 anni di utilizzo sei obbligato a formattare se non vuoi viaggiare al 40% delle possibilità dell'hardware.
questo in una persona comune.
- - - Aggiornamento - - -
se poi uno pensa solo ai soldi allora grazie al cazzo che metti winzozz ma non mi venire a dire che paghi la marca perchè è una cagata..
forse sui cellulari ha senso, sui pc no visto che winzoz è altrettanto conosciuto e diffuso.