Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
° Aredhella °
AH OK... BENE
E COME LA FACCIO
GNII :080: :040:
Per avviare Windows in modalità provvisoria devi premere il tasto F8 durante l'avvio del computer PRIMA che ti compaia la schermata di avvio di Windows.....non ti so dire il momento esatto, la cosa migliore è premerlo in continuazione (non TENERLO PREMUTO, eh) finchè non ti compare un menu con diverse scelte, una delle quali è "Modalità provvisoria con supporto di rete".....che è quella migliore perchè così dovresti avere pure internet a disposizione se hai ADSL via cavo
-
Virus e Antivirus
Ragazzi:cry:
Ela83:evil::evil: senza volere mi ha attaccato un virus, in pratica senza che io me ne accorga su msn invio link (lo stesso in cui sono cascata io iscrivendomi tra l'altro) che sono virus!
Come faccio a toglierlo?
Domani vengono a mettermi pure il router...:cry::cry:
Poi non ho un antivirus e volevo metterlo entro domani :nice:
Avevo Kaperskry, o come si chiama, ma poi non so perché si accorsero che era rabbato da internet, o almeno così mi ha spiegato il moroso, non so:cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Ragazzi:cry:
Ela83:evil::evil: senza volere mi ha attaccato un virus, in pratica senza che io me ne accorga su msn invio link (lo stesso in cui sono cascata io iscrivendomi tra l'altro) che sono virus!
Come faccio a toglierlo?
Domani vengono a mettermi pure il router...:cry::cry:
Poi non ho un antivirus e volevo metterlo entro domani :nice:
Avevo Kaperskry, o come si chiama, ma poi non so perché si accorsero che era rabbato da internet, o almeno così mi ha spiegato il moroso, non so:cry:
Kaspersky non è l'unico programma ad accorgersi di questo, capita anche con il gestore di download Getright, con l'antivirus AVG e con il firewall Outpost....MINIMO :D
Prenditi un antivirus gratuito e buono come AVG Free Edition, Antivir o Avast.....E (non O....E) un antispyware sempre gratuito come Spybot Search & Destroy.....aggiornali per bene e poi fai una scansione prima con uno e poi con l'altro....dovrebbe essere sufficiente.
(Comunque, mia cara Rosemary, il peggior virus è la pirleria di certi utenti:040:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Kaspersky non è l'unico programma ad accorgersi di questo, capita anche con il gestore di download Getright, con l'antivirus AVG e con il firewall Outpost....MINIMO :D
Prenditi un antivirus gratuito e buono come AVG Free Edition, Antivir o Avast.....E (non O....E) un antispyware sempre gratuito come Spybot Search & Destroy.....aggiornali per bene e poi fai una scansione prima con uno e poi con l'altro....dovrebbe essere sufficiente.(Comunque, mia cara Rosemary, il peggior virus è la pirleria di certi utenti:040:)
Ma col virus di Msn come la mettiamo?
Comunque sia Giorgietto ------------->>>> :evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Ma col virus di Msn come la mettiamo?
Comunque sia Giorgietto ------------->>>> :evil:
Chiariamo......se TI E' ARRIVATO il messaggio col link incriminato ma tu non ci hai cliccato sopra allora non hai virus ma è il contatto da cui ti è arrivato che ne ha uno:D
Se oltre a questo TU hai cliccato sul link e quindi hai cominciato ad inviare ai tuoi contatti il messaggio con link incriminato allora da adesso anche TU hai un virus e in tal caso dovrebbe bastare procedere come ti ho detto
-
Nod32 è il miglior antivirus in commercio... E non c'è bisogno di combinarlo con firewall... Da quando lo uso zero problemi e nessun virus!
-
Il migliore sulla piazza è Kaspersky. Lo svantaggio è che non si può piratare (solo Dio sa come fanno); costa un bel po' ma è il migliore.
-
Bella questa guerra su quale sia il miglior antivirus :D
A parte che i fattori di valutazione sono molti... come per esempio la pesantezza che ha sul sistema, la funzionalità dell'euristica (quella di nod32 è forse la migliore, o cmq valutata tale da molti esperti), il costo....
Comunque, qualche giorno fa ho fatto dei test. Semplicemente prendendo dei file infetti e facendo una scansione con molti antivirus diversi, tutti aggiornati. (Le prove in internet sono tutte diverse fra di loro, e poco chiare. Quindi ho deciso di farne una io secondo le mie prove). Ho preso diversi virus in circolazione, 6-7... un campione molto ridotto, ma altri non sapevo dove beccarne :D (a proposito, sarebbe utile fare test con più virus... se per caso avete file infetti o cmq dei virus/malware inviatemeli pure).
Cmq mi sono accorto che Kaspersky è quello che ne riconosce di più. Nod32 spesso fallisce, non riconoscendoli. Invece Avira trova spesso dei falsi positivi, come per esempio crack dei programmi, o i vari exploit che ho sul mio sistema. Ma è accettabile..
Per gli altri antivirus... beh, adesso non mi ricordo (vado a memoria). Ma essenzialmente un determinato virus viene riconosciuto da un antivirus e non dall'altro... e viceversa per un altro virus. Quindi alla fine non ci sono così tante differenze, basta usare la testa quando si sta usando il computer.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
Avira trova spesso dei falsi positivi, come per esempio crack dei programmi, o i vari exploit che ho sul mio sistema
Una volta ogni 1000 capita anche a me con AVG! O per lo meno con la vecchia versione 7.5 Free, devo vedere se con la 8.1 Free che ho ora capita di nuovo.....anzi, quasi quasi provo subito, ricordo che il programma "incriminato" era NxSensor, un programma di controllo di temperature e velocità di ventole :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
XTR3!
Il migliore sulla piazza è Kaspersky. Lo svantaggio è che non si può piratare (solo Dio sa come fanno); costa un bel po' ma è il migliore.
Ho notato -.-