Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fipo92
Se vieni dietro al mio discorso, appunto perchè c'è crisi, capirai che due stipendi sono meglio di uno.
Sul fatto che si sposino va benissimo, ci stà che uno non lavori subito, basta che poi si dia una smesciata a trovare un lavoro.
:lol:
Il problema non è il suo futuro marito che le ha detto
"Teniamo il bambino solo se trovi un lavoro oggi o domani perchè non voglio che campi sulle mie spalle".
Il problema sono i genitori che la vogliono laureata e sistemata.
Quindi esordire con le frasi infelici di cui sopra non dà alcun aiuto.
Ripeto: se tutti dovessero aspettare di sistemarsi per avere una famiglia, il VHEMT vedrebbe esaudito il suo desiderio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
StregataHalLoween
finalmente qualche ragazzo che ragiona con logica moderna
La logica moderna sarebbe la superficialità? L'assimilarsi a modelli altrimenti pare brutto?
-
Prima di tutto, congratulazioni!
Per quanto riguarda i tuoi genitori, bè, magari all'inizio non la prenderanno bene. Ma se farai capire loro che avere un bambino, magari pur non cercato, ti rende immensamente felice, bè, credo vedranno dai tuoi occhi che sei felice e lo saranno anche loro. E per quanto riguarda il futuro, potrai continuare a studiare, laurearti, trovarti un buon posto di lavoro. Magari non subito, magari più avanti. Ma dubito che tu ti debba fare dei problemi con i tuoi genitori, penso vogliano solo che tu sia felice.
-
l'importante che voi siete felici e che lo volete i tuoi capiranno e se nn lovolgiono fare lgi GLI PARLO IO per cio stai trancquilla (cm e un maschio o femmina?)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Atilim
Prima di tutto, congratulazioni!
Per quanto riguarda i tuoi genitori, bè, magari all'inizio non la prenderanno bene. Ma se farai capire loro che avere un bambino, magari pur non cercato, ti rende immensamente felice, bè, credo vedranno dai tuoi occhi che sei felice e lo saranno anche loro. E per quanto riguarda il futuro, potrai continuare a studiare, laurearti, trovarti un buon posto di lavoro. Magari non subito, magari più avanti. Ma dubito che tu ti debba fare dei problemi con i tuoi genitori, penso vogliano solo che tu sia felice.
si più avanti, più avanti
e più avanti ancora :045:
-
Fate casca' le palle.
Vi sfido a piazzarvi davanti gli ambulatori di ginecologia e intervistare tutte
le donne incinte per chiedere loro se lavorano o se lavora solo il marito.
-
Ma soprattutto a questo punto sarebbe interessante sapere cosa vi ha fatto la vita per avercela tanto con le donne in attesa. E se magari il marito guadagna abbastanza da poter mantenere una donna, qual'è il vostro problema? Se una moglie guadagna abbastanza da poter mantenere un marito, qual'è il vostro problema? Se due nonni sono contenti di fare i babysitter, qual'è il vostro problema? Se due giovani sono in grado di pagarsi la babysitter, qual'è il vostro problema? Siete forse malati di invidia sociale, quella vera? Se una donna ha deciso che vuole un bambino, non siete voi quelli che devono andare lì a spiegarle la responsabilità di essere mamme, perché nessuno vi ha fatti maestri di vita. Qui non siamo di fronte a una donna che dice "oddio non so se tenerlo o no". Siamo di fronte a una donna che voleva un po' di confronto, consigli su come affrontare la cosa coi suoi genitori, e voi subito vi siete lanciati a fare gli pseudo-moderni disinibiti che si sentono in diritto di mettere voce in una scelta su cui non avete assolutamente diritto di parola, belli pronti per giudicare con stringente logica populista american style. E basta, su! Che queste cose sono divertenti solo da "Wil & Grace".
-
Quote:
Originariamente inviata da
StregataHalLoween
e dove sta scritto che deve essere per forza una casalinga dato che aspetta un bambino?
la maggior parte delle ragazze finiscono così, iniziano gli studi, hanno grandi progetti , sogni, speranze, e PUFF arriva il marmocchio
il mio non è gusto allucinante, è realtà
se davvero ci tiene ad avere una carriera e un lavoro degno, lo faccia
non ho capito perchè bisogna penalizzare quelle ragazze che vogliono avere un futuro migliore ,magari anche una carriera lavorativa
chi ha questa possibilità e la vuole sfruttare, la sfrutti
ma se vuole essere una casalinga e vuole occuparsi di ogni cm-quadrato del bambino è liberissima di farlo; a me non danno fastidio le casalinghe,sia chiaro! a me danno fastidio invece quelle casalinghe represse che sfogano la rabbia sui loro figli, ecco, questo si che mi da fastidio
il mio consiglio era: nello stesso momento che hai anche un figlio e lo vuoi tenere non mandare all'aria anche i progetti
poi dipende se lei aveva progetti ecc o è la classica romantica che vuole la famiglia del mulino bianco
avere un figlio è avere grosse responsabilità, non sempre è tutto rose e fiori
Credo che quello che intendesse Lyla è che essere casalinghe non vuole dire essere sciatte e ignoranti.
Ognuno percorre la sua strda, se poi riesce a coinciliare le due cose buon per lei. Ma se non ci riesce non è che ha fallito, è sempre una donna da rispettare.
Quote:
Originariamente inviata da
Fipo92
Si ma io sono anche d'accordo con la prima. Non mi pare moralmente giusto campare sulle spalle del marito. Piantiamola con le solite storie caspita...E' comodo far le casalinghe...Perchè si fà poco e niente...Ti occupi del bambino (Poi quando cresce?) sistemi la casa bla bla bla...Mia madre lavora, e fà tutto questo, e abitiamo in campagna per cui c'è anche da spaccarsi la schiena di fuori oltre che in casa...Cosa che una casalinga non fà...
Premetto che parlo da ragazza che cerca di farsi un futur indipendente.
Ma ti rendi conto di cosa dici!?!?
ODDIO SANTO...crescere un bambino è difficile. Fare le casalinghe non è un' umiliazione, anzi. è un mettere da parte i propri interessi, le proprie esigenze personali per il bene della famiglia e soprattutto per il bene di tuo figlio.
Se poi una donna coincilia le due cose, carriera e famiglia, buon per lei. Ma di certo i COMODI LAVORI DA CASALINGHE vanno divisi tra la mammina ed il papino.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bebbi
Il vero problema sono i miei genitori Il loro più grande sogno è vedere la propria figlia con un titolo di studio che vada oltre il diploma e una carriera lavorativa soddisfacente. Non credo che approverebbero mai, e sono certa di scatenare una guerra e di trovare difficilmente un appoggio anche da parte di mia sorella e di mio fratello. Neanche le mie amiche sono felici per me, e non capisco come possa accadere una cosa simile. Ma come devo fare con mamma e papà? I problemi andranno poi aumentando e se non trovo chi ci sostiene sarà davvero dura.
da quel che si legge pensa solo agli appoggi, e da ciò cosa devo dedurre? che praticamente per lei conta l'appoggio dei genitori & compagnia bella, così magari il compito di madre sarà meno difficile?
se questa ragazza ha deciso di tenersi il figlio, deve tenersi anche la sua responsabilità, che i genitori approvano o meno; non sta lei a decidere se il bambino deve essere benaccetto dai "nonni"
quest'ultima deve rispettare anche la volontà dei genitori, il loro modo di pensare; per esperienza diretta posso dire che molto difficilmente i genitori cambiano idea sul modo di concepire la vita in generale
non ho detto che deve seguire alla lettera i genitori, ma anzichè dire: "non mi appoggiano" piuttosto non escluda la possibilità di una carriera lavorativa
sono sicurissima che con il passare degli anni se ne renderà conto, e più gli anni passano più difficilmente si trova lavoro
ahò, se vuole fare la mamma tenera e piena d'amore per tutta la sua vita faccia pure eh, no problem
io ho soltanto sottolineanto quanto è scandaloso mandare all'aria degli studi necessari al sostentamento della propria vita e specialmente quella del futuro nascituro
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
E se magari il marito guadagna abbastanza da poter mantenere una donna, qual'è il vostro problema?
se il marito guardagna quattrini a palate non vedo nessun problema
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Se due nonni sono contenti di fare i babysitter, qual'è il vostro problema?
I nonni non sono robot a tempo pieno 24oresu24 , sono persone
Troppo comodo poi mollare il figliolo dai nonnini, ehhhh!! Spero che non è nelle sue intenzioni di "appoggio"
Quote:
Originariamente inviata da
Guns17
Credo che quello che intendesse Lyla è che essere casalinghe non vuole dire essere sciatte e ignoranti.
Ognuno percorre la sua strda, se poi riesce a coinciliare le due cose buon per lei. Ma se non ci riesce non è che ha fallito, è sempre una donna da rispettare
se è la sua volontà, deve
-
Magari per appoggio intendeva quell omorale.
E' diverso sentirsi dire "Siamo contenti che ti sposerai e avrai un bambino"
o "Non accettiamo questa tua scelta".
Non trovi?
Il compito del babysitter è un'altra faccenda.
Mia madre è stata felicissima di diventare nonna.
Ma fare la babysitter non è nelle sue priorità.
Si aspettava anche un appoggio dalle amiche.
Credi forse che vorrà farsi aiutare economicamente da loro?
O che spererà che qualcuno la aiuti a cambiare i pannolini?
Ma non credo proprio.
La cosa più bella per una persona è sentirsi accettata dalòle persone care.
Se nel momento del bisogno invece di sentirsi dire "Evviva evviva" ti danno tutti nel culo
è abbastanza triste .
La vita non è fatta solo di lavoro e carriera.
E' fatta da una serie infinita di cose che possono rendere felici anche
se non puoi permetterti 2 automobili e la villa con piscina.
E poi c'è un contraddittoio non indifferente.
Una donna deve lavorare e fare la mamma ma non può chiedere ai nonni di fare da baby sitter.
Quindi se guadagna 1200 euro, almeno 800 deve darle ad una baby sitter perchè guardi il figlio 8 ore al giorno.
Ma allora non è meglio rimanere a casa e crescere i propri figli con i metodi educativi
che preferiscono i genitori?