ho una cosa da chiedere: nessuno di voi è mai andato dallo psicologo? io si e perchè obbligata e non mi è servito a niente. Se siete andati vi ha aiutato?
Visualizzazione stampabile
ho una cosa da chiedere: nessuno di voi è mai andato dallo psicologo? io si e perchè obbligata e non mi è servito a niente. Se siete andati vi ha aiutato?
Non ci sono mai andata ma le ho viste al lavoro nella mia scuola.
La psicologia mi piace ma sono pochissimi gli psicologi bravi.
Spesso "vendono" acqua calda e basta.
Spero che per te invece, sia un buon aiuto!
Ciao!
ci andavo, e nn mi è servito a nulla :roll: quello che ho fatto l'ho fatto da solo
Volevano farmi andare :shock: e sinceramente non mi dispiacerebbe sfogarmi...cmq non è nulla di anormale... :) in america quasi tutti hanno uno psicologo
ci sono andata, ma non è servito a niente. solo per sfogarmi e basta. le decisioni alla fine le ho prese da sola.
Appunto! Come volevasi dimostrare!
La maggior parte degli psicologi non aiutano concretamente!
certo, se qui ce ne fosse uno ci direbbe che il suo aiuto non è sostituirsi al "cliente" ma quello di aiutarlo nel suo cammino di introspezione...ma alla fine aiuta più una brava persona che ti ascolta e il cammino che tu fai da solo...che non delle sedute da uno strizzacervelli che gioca fare il dottore.
A me ha aiutato avere una brava prof..ma questo è un altro discorso.
Non se ne trovano tante come lei.
Per chi vuol visitare il suo sito è:
www.mcristina.altervista.org
Andare da uno psicologo non e' come andare in palestra, si deve instaurare un rapporto di fiducia e di empatia con chi ti segue, quindi il fatto che non trovi grandi risultati puo' dipendere anche da questo.Non sentirti a disagio ad andarci :) la maggior parte delle persone ci va senza dirlo per vergogna, e secondo me e' molto ammirevole se si pensa di avere un momento difficile avere il coraggio di farsi aiutare. Vai tranquilla :D
Quote:
Originariamente inviata da Earis
quoto in pieno! :ok:
Ci vorrei andare... sai com'è!?!? :nice:
se io ci vado lo faccio diventare piu scemo di mè :lol: :lol:
scusa cleoparta, non capisco tutto questo astio per gli psicologi. Li descrivi come persone che vogliono solo rubare soldi alla gente che sta male!Quote:
Originariamente inviata da cleopatra
E' vero ci son quelli bravi e quelli non, però non credere che sia meglio un buon amico che ti ascolta, dipende dalla situazione, ci sono cose che agli amici non si dicono!e ci sono persone che di amici non ne hanno.
Non minimizzare anni di studio, gli psicologi hanno 5 anni di università,gli psicoterapeuti devono farsi 10 anni lo sapevi?? Quindi prima di descriverci come gente che ha le stesse competenze di un amico, pensaci perchè ti assicuro che non è cosi!
e pera... non ti è servito perchè sei stato costretto e forse perchè non era molto in gamba. se avessi voluto andarci sarebbe stato meglio.
baci Sense
quoto e straquotoQuote:
Originariamente inviata da Earis
Visto che da quello che ho letto sembra che studi psicologia o comunque sei in questo campo volevo farti una domanda:è opportuno mandare una bambina di 13 anni perchè a 13 anni di bambina si tratta da uno psicologo?Non c'è polemica,vorrei solo sapere ;)Quote:
Originariamente inviata da sensemilla
ciao ranger, si sto studiando psicologia e fatalità INFANTILE. In generale, prima si manda la persona meglio è per il problema che ha!Quote:
Originariamente inviata da RANGER
Certo che è opportuno, se c'è un problema lo si deve risolvere il prima possibile!a 13 anni la tua personalità si sta formando quindi è un periodo critico e un aiuto o sostegno sono senz'altro molto utili!
è tua sorella?scusa se chiedo.
Hai ragione, mi sono spiegata male!|Quote:
Originariamente inviata da sensemilla
Uno psicologo, a certi livelli, da sicuramente un aiuto prtofessionale che un amico non è in grado di dare.
Hai ragione!!
Il fatto è che in campo psicologico, si cammina su un terreno...come dire?...fragile, dove puoi dire tutto e il contrario di tutto.
Ho visto psicologhe esser così facilone nell'aiutare bambini con problemi, minimizzando il tutto ..e altre problematizzare fino all'inverosimile altre situazioni...
Quindi, non è una critica alla psicologia (che, ripeto, mi piace e l'ho anche studiata sia all'università - anche se la mia laurea si è poi diversificata nella specializzazione - sia in un consultorio, dove, per tre anni, ho fatto un corso di analisi transazionale)...ma è una critica alla sua applicazione.
Sono pochi gli psicologi bravi...ma forse ciò dipende anche da una dote innata che dovrebbero avere...un po' come i medici.
Tutti sono laureati ma alcuni riescono a diventare bravissimi medici grazie ad una dote innata che permette loro di "intuire" certe problematiche di salute.
Spero di essermi spiegata meglio.
Ciao!!
No no non la conosco era esclusivamente una curiosità per sapere,visto che forse dal pensiero comune viene fuori che un bambino in genere non vada portato da uno psicologo ;)Quote:
Originariamente inviata da sensemilla
ok scusa anche io non avevo capito che volessi dire questo.
e hai ragionissima in tutto ciò che dici, purtoppo è così si va a naso molto spesso....
In effetti faccio presto io a parlare che ancora non ho finito di studiare... è che vedi, non si pensa mai veramente alle pecche del tuo lavoro perchè si spera sempre che a te vada meglio!
io mi impegnerò tantissimo, e spero di avere almeno un po' di quella dote innata che dici.
tu che lavoro fai adesso?
già ma spero vivamente che cambi questo pensiero perchè se no rimango senza lavoro.... ahahahaha... scherzo!sarebbe bene se non avessimo lavoro, ma purtroppo mi sa che invece i bimbi avranno sempre più problemi psicologici sempre più presto!Quote:
Originariamente inviata da RANGER
ci sono andata per mia scelta 2 volte.
mi ha aiutato molto,anzi mi sono aiutata io.
ma se non ci fossi andata non avrei capito.
li ho parlato minimizzando tutto involontariamente ed ho capito che quelli che quando erano da ola sembravano grandi problemi erano solo prede se avevoqualc1 che mi ascoltava.
mi hanno obbligata in 4 elementare e il problema o malattia che ho (chiamatela come volete) ce l'ho ancora e mi sta rovinando la vita. l'ho detto h pochissime persone perchè mi vergogno da morire. uno che conosco sono venuta a sapere che aveva la mia stessa malattia ed è andato dalla stessa psicologa e gli è passato tutto, credo di essere io l'unica sfigata :(
No, assolutamente! Non sei l'unica sfigata!!! :kiss:Quote:
Originariamente inviata da pera
E' che, a volte, lo stesso psicologo, con alcuni "clienti" può creare dei legami di sintonia che non siesce ad avere con altri.
Lo psicologo lavora con le persone e non con i robot.
Ognuno di noi ha sensibilità ed emotività propria...ed ognuno di noi reagisce in maniera diversa allo stesso stimolo.
Non so quale sia il tuo problema, ma, cercando, riuscrai a trovare una persona adatta per te.
Il problema è avere la voglia di riprovare senza fermarsi alla delusione del primo impatto...che spesso provoca insofferenza verso la psicologia e coloro che la praticano.
L'importante è che non pensi che il problema dipenda da te e dalla tua personalità sbagliata.
Nessuno di noi è "sbagliato"!!
Davvero!
Ma per capire questo ci vuole del tempo ;)
Ehm..scusi..ma non vede che c'è la fila venga dietro di meQuote:
Originariamente inviata da pera
straquoto cleo!Quote:
Originariamente inviata da cleopatra
no, ma vorrei tanto andarci....
Se io vado a sfogarmi dallo psicologo quest'ultimo si deve portare dietro un'esorcista :lol:
Sì ci sono andata due anni fa...comunque boh.non so quanto aiuti.
mai andata.
quando avevo problemi, ho sepre cercato di risolverli con l'aiuto dei miei, degli amici e scrivendo topic.
sul fatto che poi possa risolverli...boh...dipende da persona a persona e da psicologo a psicologo
La società americana non è normale...Quote:
Originariamente inviata da patuffina_
restando in topic... non credo che nessuno possa cambiare qualcosa in qualcuno senza che questo qualcuno abbia già i mezzi dentro di sè...
concordo con FedericoBlasco credo che se ci torno lo psicologo si porta dietro anche più di un esorcista... :lol: :lol: :lol: comunque si ci sono andata perchè obbligata ma non mi è servito a niente... ne per sfogarmi ne per prendere decisioni...