Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da ketta_it
Ed i non ho mai parlato del transfert come se fosse insuperabile!
Ho solo detto che è validissimo...
tue testuali parole pochi post sopra...
"Perchè bisogna superarlo? E' un concetto validissimo e oggettivo...non c'è nulla da superare!"
:lol:
non c'è nulla da superare = insuperabile (secondo la mia modestissima opinione...)
-
Sì...intendevo dire che non bisogna per forza superarlo! Forse mi sono espressa male! Il transfert è un concetto valido, oggettivo, non va superato ed eliminato, va accostato ad altri mezzi interpretativi.
-
Quote:
Originariamente inviata da ketta_it
Il transfert è un concetto valido, oggettivo
Un concetto può essere oggettivo? :-O
Per sua natura non può esserlo, si può dire che è un concetto il cui consenso soggettivo è riconosciuto da gran parte degli individui. L'oggettività non credo sia di questo mondo.
Prometto di non intervenire più altrimenti lo prendi come un attacco personale (anche se come ti ho spiegato non lo è...mai sentito parlare di provocative therapy?)
-
Per me puoi intervenire quanto vuoi...non la prendo come un fatto personale, tranquillo..
Cmq il transfert è oggettivo..è inappellabile..esiste!
Non sei d'accordo?
Provocative therapy?? Ma tu come fai a sapere queste cose? Non ti sei mai presentato, sei uno psicologo anche tu?
-
Ciao a tutti anch'io sono andato da psicologo,però alla fine non mi è servito più di tanto,la cosa migliore che sipuò fare ascoltare musica è una terapia molto sana da non sottovalutare.
-
Quote:
Originariamente inviata da ketta_it
1) Per me puoi intervenire quanto vuoi...non la prendo come un fatto personale, tranquillo..
2) Cmq il transfert è oggettivo..è inappellabile..esiste!
Non sei d'accordo?
Provocative therapy?? Ma tu come fai a sapere queste cose? Non ti sei mai presentato, sei uno psicologo anche tu?
1) Infatti ti ho avvisato di questo :)
2) si può ottenere lo stesso risultato agendo sulle submodalità e capendo i modelli rappresentazionali delle persone in oggetto
3) No no...non sono uno psicologo, mi piace solo ampliare la mia conoscenza in diversi campi :) diciamo pure che è un mio hobby...e come tale ci metto più passione rispetto a qualcuno che lo fa di professione :)
-
a me mi ci hanno obbligato i miei ma nn è servito a niente mi riempiva di antidepressivi e stavo peggio...ora nn ci vado +...
-
Beh, allora forse sei andata da uno psichiatra.
-
Quote:
Originariamente inviata da noemett@90
a me mi ci hanno obbligato i miei ma nn è servito a niente mi riempiva di antidepressivi e stavo peggio...ora nn ci vado +...
che io sappia gli psicologi..psicoterapeuti nn possono prescrivere farmaci.... :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da margot
che io sappia gli psicologi..psicoterapeuti nn possono prescrivere farmaci.... :roll:
esatto quello è lo psichiatra
-
io tifo x alchi!!!! la penso come te!!!
in concetto di transfert esiste si , ma perchè siamo noi che chiamiamo una cosa che pensiamo di vedere con un nome.
dico solo che in psicoanalisi si parla troppo di concetti "per aria" che sono solo discussi e ipotizzati, come il transfert!
ma ketta tu sei psicologa laureata??
bacio a tutti
-
Quote:
Originariamente inviata da sensemilla
io tifo x alchi!!!! la penso come te!!!
in concetto di transfert esiste si , ma perchè siamo noi che chiamiamo una cosa che pensiamo di vedere con un nome.
dico solo che in psicoanalisi si parla troppo di concetti "per aria" che sono solo discussi e ipotizzati, come il transfert!
ma ketta tu sei psicologa laureata??
bacio a tutti
Grazie :D
Sì...sono nominalizzazioni, idee astratte...solo i processi son reali. :)
-
Ma lo potete chiamare come volete: transfert, ciupaciupa, cippalippa...il fatto è che esiste!
"Una rosa, anche se non chiamata rosa, conserverebbe il suo odore soave..."...Shakespeare docet!
ketta_it
P.S: Sto x laurearmi, perchè?
-
Ma lo potete chiamare come volete: transfert, ciupaciupa, cippalippa...il fatto è che esiste!
"Una rosa, anche se non chiamata rosa, conserverebbe il suo odore soave..."...Shakespeare docet!
ketta_it
P.S: Sto x laurearmi, perchè?
-
Quote:
Originariamente inviata da ketta_it
Ma lo potete chiamare come volete: transfert, ciupaciupa, cippalippa...il fatto è che esiste!
"Una rosa, anche se non chiamata rosa, conserverebbe il suo odore soave..."...Shakespeare docet!
ketta_it
P.S: Sto x laurearmi, perchè?
nessun motivo era curiosità mia...anche io lo sto per fare!
ma mi sa che abbiamo due orientamenti un po' diversi.cosa fai?
cmq finiamo sto discorso sul transfert perchè mi sembra che stiamo dicendo tutti la stessa cosa solo in termini differenti!!!!
in bocca al lupo per la laurea ketta!!!
alchi tu sei auto didatta e pensatore libero????smack
-
.
Psicologia dei processi relazionali e dello sviluppo.
Ma era l'unica che potevo scegliere!
In bocca al lupo per lo studio.
ketta_it
-
tornando al discorso iniziale...io sto sempre peggio e la mia malattia ke secondo le statistiche dovrebbe essere già passata rimane sempre ugule da quando sn piccola e nella mia vita sn cambiate molte cose...e il profilo ke mi ha dato la psicologa dopo una 20ina di sedute mi è parso un gran pu*****ta...mi disp ma ne rimango convinta....la psicologia è interessante e bella cm materia...ma gli psicologi nn sn di aiuto...io ne sn l'esempio vivente...
-
dipende dal problema... beh cmq in qst forum c sn tanti aspiranti psicologi, no? xkè nn parli apertamente di qst tuo 'problema' che ancora nn sappiamo in cosa consiste? magari apri un altro topic... qulk1 t aiuterà senz'altro!
:ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da Earis
Andare da uno psicologo non e' come andare in palestra, si deve instaurare un rapporto di fiducia e di empatia con chi ti segue, quindi il fatto che non trovi grandi risultati puo' dipendere anche da questo.Non sentirti a disagio ad andarci :) la maggior parte delle persone ci va senza dirlo per vergogna, e secondo me e' molto ammirevole se si pensa di avere un momento difficile avere il coraggio di farsi aiutare. Vai tranquilla :D
sono d'accordissimo...lo psicologo è una figura di riferimento in un momento difficile...e non serve a risolverti i problemi come pensano alcuni...ma farti capire cosa sbagli e aiutarti ad uscirne...
-
Quote:
Originariamente inviata da Earis
Andare da uno psicologo non e' come andare in palestra, si deve instaurare un rapporto di fiducia e di empatia con chi ti segue, quindi il fatto che non trovi grandi risultati puo' dipendere anche da questo.Non sentirti a disagio ad andarci :) la maggior parte delle persone ci va senza dirlo per vergogna, e secondo me e' molto ammirevole se si pensa di avere un momento difficile avere il coraggio di farsi aiutare. Vai tranquilla :D
sono d'accordissimo...lo psicologo è una figura di riferimento in un momento difficile...e non serve a risolverti i problemi come pensano alcuni...ma farti capire cosa sbagli e aiutarti ad uscirne...
-
No, mai andata ma forse in un periodo della mia vita potrebbe essermi stato d'aiuto... Ci sono stati errori che ho capito da sola di fare, ma dopo diverso tempo e forse un bravo psicologo mi avrebbe aiutato a vedere le cose con la giusta prospettiva un pò prima. Il fatto è che forse qui in Italia viene visto un pò troppo come qualcosa per chi è "pazzo" ancora.
Però è altrettanto vero che la psiche è qualcosa di molto delicato, quindi il rischio di metterla "in mano" ad una persona, che per quanto sia brava è pur sempre una persona, può essere grosso. In sintesi, se trovi uno psicologo che non è in grado di fare bene il suo lavoro purtroppo, secondo me sei rovinato...
-
lo psicologo non fa che bene, non importa avere grandi problemi per andarci alla fine serve come valvola di sfogo e ti fa capire anche determinati comportamenti che tu hai, conosco amiche che ci vanno e non c'è niente di male. forse qualche anno fa avrei dovuto andarci anche io, probabilmente avrei passato dei problemi grossi con piu facilità e serenità!
-
mai stata.......... :roll: :roll: :roll: :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da ^-^Crazy^-^
dipende dal problema... beh cmq in qst forum c sn tanti aspiranti psicologi, no? xkè nn parli apertamente di qst tuo 'problema' che ancora nn sappiamo in cosa consiste? magari apri un altro topic... qulk1 t aiuterà senz'altro!
:ok:
nn ho molta fiducia nel mio prossimo...anzi...x nulla xciò nn ne parlerò MAI apertamente
-
Si ci sono andata da piccolina ma non è servito a NULLA..probabilmente perchè non era un bravo psicologo..quest'anno invece a scuola è venuta una psicologa in classe a fare qualche seduta..ci siamo messi in cerchi e abbiamo cercato di conoscerci un pò meglio..è stato bello..e per quanto può mi è servito..mi sarebbe piaciuto continuare..comunque puoi provare a raccontare a noi il tuo problema... :)
-
si infatti prova a raccontare il tuo problema...certo non ti possiamo forzare ma almeno possiamo provare a darti qualke consiglio..e anke se non hai fiducia nel prox qui ti "nascondi" dietro un nick e non sappiamo mica ki sei... :) vai tranqui
-
Mi obbligava ad andarci mia madre circa 2 anni fa perchè diceva che non era normale che io fossi così aggressiva.
Risultato:non mi è servito a niente,anche perchè alla psicologa raccontavo poco e niente e rimanevo sempre tranquilla.
Infatti tempo 4/5 sedute e basta.
Mi ricordo anche una frase che disse a mia madre:"Guardi signora che sua figlia non ha nessun tipo di problema,mi sa che è lei quella che ha bisogno di uno psicologo,perchè si fa problemi che non esistono" :lol:
-
no...nn lo direi mai e so x certo ke nessuno mi può aiutarmi...xcui grazie x l'interessamento ma io nn dirò mai niente
-
ci sn andata ma nn per un motivo preciso solo xkè magari sfogarsi anche su le cose stupide fa bene... cmq certo se uno ci va ma nn collabora lo psicologo pò esse bravo qnt ti pare ma nn è un lavoro k fa lui... è un lavoro k lo devi fa da solo, lui ti deve dare solo il via. andrebbe un pò aiutato invece k ostacolarlo
-
continuo a dire...io c sn andata e gli dicevo le cose, facevo quello ke mi diceva e nn è cambiato niente e continuo a star male xcui...io rimango della mia opinione...un lavoro inutile (senza offesa)