ci sono andata quest'anno e mi è servito abbastanza :)
Visualizzazione stampabile
ci sono andata quest'anno e mi è servito abbastanza :)
invece i miei mi hanno mandata da uno psikiatra........ma nn e servito a nulla i miei problemi ci sn sempre
da uno psichiatra?! azzo mi dispiace...io sarei scappata di casa...Quote:
Originariamente inviata da stellaparigina88
idem...Quote:
Originariamente inviata da MaxMetal89
almassimo uno psicologo ti puo' indicare la strada giusta da prendere...ma poi sei tu che devi camminare....
Lo psicologo serve SOLAMENTE per sfighi e consigli,il resto lo devi fare tu...è questa la vita,ognuno pensa x se :|Quote:
ci sono andata, ma non è servito a niente. solo per sfogarmi e basta. le decisioni alla fine le ho prese da sola
io sn andata da uno psicologo...ma mi è servito solo per sfogarmi...mi ha dato consigli, ma comunque sia mi sn serviti poko...anke xke io sn una persona ke fa di testa sua..!!!
Io apparte il fatto che mi credo Biancaneve non ho rotelle fuori posto :lol:
caso mai sottoporò qualke nano allo psicologo...hum
forse Brontolo x capire xkè ce l'ha con il mondo intero...hum proverò
si io sono andato da uno pscologo .
il suo nome è giovanni masciarelli.
mi ha aiutato molto ,ma le per altre cose me la sono vista da
solo!!!!
la mia ex era psicologa... comunque, qualcuno ha detto che è andato dallo psicologo ma le decisioni le ha prese da solo.
vero che le ha prese da solo. è tutto da verificare se le avrebbe prese comunque o no. lo psicologo non da molte indicazioni. lo psicologo fa domande. lo sapete che una domanda innesta solitamente molti meccanismi in più di un affermazione?
si lavora molto sulla consapevolezza.
lo sapete che quando uno si pone un obiettivo è molto più probabile che lo realizzi se se lo scrive su un foglio di carta? eppure l'obiettivo viene posto in entrambi i casi... lo psicologo fa tante domande mirate per innestare dei meccanismi nel paziente. ovviamente più lo psicologo è bravo più fa le domande giuste... se uno psicologo è scarso otterrà scarsi risultati... in ogni caso chi non vuole farsi aiutare non può essere aiutato, quindi se uno ci va solo perchè costretto ha poche speranze... io credo che lo psicologo va un po' desiderato per far sì che sia più incisivo verso il "paziente"
ciao! io sono andata...una volta per curiosità ma sono andata a dire caxxate...curisoità perchè studio anche io psicologia e mi sto laureando quindi se vuois apere qualcosa di piu' potrei aiutarti...la seconda volta sono andata dopo un incidente che ho fatto ...mi servivano delle carte per la causa in corso....perchè senti il biosgno di uno piscologo? o hai semplicemente bisogno di qualcuno che ti ascolti? innanzitutto devi aver bene in mente di "cosa" hai bisogno e se lo psicologo è la persona giusta...una volta deciso questo devi scegliere lo psicologo "giusto"....sai ci sono tanti orientamenti e secondo me è importante focalizzare bene "chi puo' effettivamente aiutarti"...non tutti i trattamenti possono esserti utili..per es la psicoanalisi è lunga....invece ci sono anche le terapie brevi che non durano piu' di 20 sedute e sono molto efficaci....se vuoi scrivimi ti diro' di piu! ciao ciao
in riferimento al topic di prima....lo psicologo ti porta a capire piu di te e a prendere le decisioni da sola.non impone nulla ma semplicemente ti porta a a una maggiore consapevolezza di te...come ti ha gia scritto nicholas...le domande sono sempre quelle..ciascun pisologo segue un iter di domande per esplorare prima al tua situazione familiare solciale ecc...la sfera sessuale che è importantissima e spesso chi ha problemi seri li ha qualsi sempre in questa sfera...spero non sia il tuo caso. ad ogni modo ti sottopone ai dei test a seconda del tuo problema. quando ho fatto il L' MMPI per la scala dell'ansia e la depressione è stato bello...la quantificazione dei tupi problemi puo' servire a renderti conto su cosa focalizzarti...... ciao e auguri!
ti quoto in pieno:)
e non lo dico perchè studio Psicologia ma perchè non mi piace chi generalizza le categorie professionali!
Cleopatra, tu puoi dire che a TE non è servito andare da uno psicologo, ma da qui a farne una certezza assoluta ne passa di acqua sotto i ponti:|
poi se devo esser sincera, credo proprio che la finalità del tuo post sia quella di pubblicizzare il sito della tua insegnante!!
grazie nuvola blu!che difendi la categoria!io mi sto laureando in psicologia e non vi credete che sia una caxxata..non parliamo degli ultimie sami poi....alcuni prof sono cosi esigenti(e fanno bene!!!!) che veramnete ti fanno gettare il sangue..come vedete la selezione avviene da se...
per quanto riguarda l'idea che i dottori fregano i soldi vi ricordo che ci sono dietro libri,rate e sacrifici..vi dico solo che io oer una visita specialistica da uno in gamba ho pagato 80 euro per dare un occhaita alla radiografia...a un puntino sul mio mento...per dirmi che non ho il tumore....ripeto 5 minuti!
vi ricordo anche che ci sono degli onorari prestabiliti per la categoria con un certo margine di libertà nessuno si inventa dalla mattina al giorno quanto gli devi dare.
la mente dello psicologo non si ferma mai e riflette anche su come lui stesso si comporta con il paziente sempre ai fini di un buon esito del trattamento.lo psicologo non si dimentica mai dei suoi pazienti quando escono dalla porta del loro studio diventano un loro pezzo di vita e se quancosa non va lo psicologo ne risente.
in ultimo vi ricordo anche la famosa malattia dello psicologo il BURN OUT..se ti lasci troppo invischiare ti bruci il cervello.ogni professione ha i suoi rischi..........
c'è chi mette passione nel suo lavoro e va rispettato..come jung nel film che avete visto! ;)
bhè ora vado a magnà!!!!!! ciao ciao roxy
grazie nuvola blu!che difendi la categoria!io mi sto laureando in psicologia e non vi credete che sia una caxxata..non parliamo degli ultimie sami poi....alcuni prof sono cosi esigenti(e fanno bene!!!!) che veramnete ti fanno gettare il sangue..come vedete la selezione avviene da se...
per quanto riguarda l'idea che i dottori fregano i soldi vi ricordo che ci sono dietro libri,rate e sacrifici..vi dico solo che io oer una visita specialistica da uno in gamba ho pagato 80 euro per dare un occhaita alla radiografia...a un puntino sul mio mento...per dirmi che non ho il tumore....ripeto 5 minuti!
vi ricordo anche che ci sono degli onorari prestabiliti per la categoria con un certo margine di libertà nessuno si inventa dalla mattina al giorno quanto gli devi dare.
la mente dello psicologo non si ferma mai e riflette anche su come lui stesso si comporta con il paziente sempre ai fini di un buon esito del trattamento.lo psicologo non si dimentica mai dei suoi pazienti quando escono dalla porta del loro studio diventano un loro pezzo di vita e se quancosa non va lo psicologo ne risente.
in ultimo vi ricordo anche la famosa malattia dello psicologo il BURN OUT..se ti lasci troppo invischiare ti bruci il cervello.ogni professione ha i suoi rischi..........
c'è chi mette passione nel suo lavoro e va rispettato..come jung nel film che avete visto! ;)
bhè ora vado a magnà!!!!!! ciao ciao roxy