Visualizzazione stampabile
-
Si lo sapevo anch'io che aggisce anche sul cervello/cervelletto e ca??i vari ma in quello che hai fatto vedere te non dice che "brucia" cellule.
Quando dico "brucia2 intendo "fa si che non si possano usare certe cellule del cervello" o come minimo effetti permanenti sul cervello....E da quello che ho visto li spiega solo quali sono gli effetti provocati immediatamente dopo che uno fuma,,,
Quinidi no! Non sono contento!:D
-
PROVOCANO dipendenza sopratutto per il fatto che te le rulli con il tabacco che delle siga che cntiene nicotina
-
In particolare, le due aree del controllo motorio e della memoria sono quelle dove gli effetti della cannabis risultano direttamente evidenti. I cannabinoidi, a seconda della dose, possono inibire transitoriamente la trasmissione dei segnali neuronici attraverso i gangli basali e il cervelletto. A bassi dosaggi, i cannabinoidi sembrano stimolare il movimento del corpo, mentre ad alti dosaggi sembrano inibirlo,
Ho riportato la parte di testo in cui viene detto che i cannabinoidi inibisconom i segnali neuronici, se non è questa l'impossibilità di svolgere il proprio compito da parte dei neuroni...
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
In particolare, le due aree del controllo motorio e della memoria sono quelle dove gli effetti della cannabis risultano direttamente evidenti. I cannabinoidi, a seconda della dose, possono inibire transitoriamente la trasmissione dei segnali neuronici attraverso i gangli basali e il cervelletto. A bassi dosaggi, i cannabinoidi sembrano stimolare il movimento del corpo, mentre ad alti dosaggi sembrano inibirlo,
Ho riportato la parte di testo in cui viene detto che i cannabinoidi inibisconom i segnali neuronici, se non è questa l'impossibilità di svolgere il proprio compito da parte dei neuroni...
Visto che adesso ti rispondo dopo 2 canne magari ho capito male io però "a seconda della dose" io lo prendo come una variabile abbastanza significativa...
La parola "possono" implica che non succede sempre...O sbaglio?
E in fine arriva "transitoriamente" (sta parola non significa "quando passano di la?): ecco da quello che ricordo io, delle robe che sono contenute nella Cannabis vanno a inserirsi in certi recettori dei neuroni e quando uno sta "fatto" ha un funzionamento diverso (diverso non lo intendo in senso negativo o positivo ma solo...diverso...) di certe parti del cervello ma visto che i cannabioidi non rimangono nel corpo per sempre non puoi dire che sti siti di legame sono bloccati per sempre.
Percio l'erba non brucia un bel niente...
-
Vedrai che con il crescere dell'età ti stuferai anche di quelle, alla fine non ti soddisfaceranno(o come si dice) più
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Si lo sapevo anch'io che aggisce anche sul cervello/cervelletto e ca??i vari ma in quello che hai fatto vedere te non dice che "brucia" cellule.
Quando dico "brucia2 intendo "fa si che non si possano usare certe cellule del cervello" o come minimo effetti permanenti sul cervello....E da quello che ho visto li spiega solo quali sono gli effetti provocati immediatamente dopo che uno fuma,,,
Quinidi no! Non sono contento!:D
sicuramente agisce sul cervello.
però non so se brucia cellule :|
agirà su qualche neurone, magari interromperà connessioni interneuronali.
boh :o
-
Quote:
Originariamente inviata da
trezegol
Vedrai che con il crescere dell'età ti stuferai anche di quelle, alla fine non ti soddisfaceranno(o come si dice) più
E' italiano antico, ma si dice tranquillo:lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
chica_latina
sicuramente agisce sul cervello.
però non so se brucia cellule :|
agirà su qualche neurone, magari interromperà connessioni interneuronali.
boh :o
Si da quello che so certi cannabinoidi si vanno a mettere nei siti di legame di alcuni neuroni e modificano temporaneamente delle "connessioni".Ma comunque non sono robe permanenti quindi mi sembra un'pò una ca??ata dire che "brucia il cervello" e che non si torna piu come prima:roll:. E poi non ricordo dove ho letto che gia abbiamo vari recettori per dei cannabinoidi quindi non è che si intrufolano li come virus o altre robe....
-
per me ha ragione talulah.
le canne alla fine non ti danno quella dipedenza fisica da non riuscire a smettere..
io fumavo dalle tre canne in su al giorno per 2 anni e da un giorno all altro quando è stato ora di smettere per un po ho smesso.
alla fin fine non è eroina che ti da dipendenza.. è una canna.. su..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Si da quello che so certi cannabinoidi si vanno a mettere nei siti di legame di alcuni neuroni e modificano temporaneamente delle "connessioni".Ma comunque non sono robe permanenti quindi mi sembra un'pò una ca??ata dire che "brucia il cervello" e che non si torna piu come prima:roll:. E poi non ricordo dove ho letto che gia abbiamo vari recettori per dei cannabinoidi quindi non è che si intrufolano li come virus o altre robe....
ma infatti. non è allo stesso livello di allucinogeni che puoi dire addio al cervello.
avrà qualche ripercussione, ma solo temporanea.
però vorrei informarmi meglio :roll:
Quote:
Originariamente inviata da
meska
per me ha ragione talulah.
le canne alla fine non ti danno quella dipedenza fisica da non riuscire a smettere..
io fumavo dalle tre canne in su al giorno per 2 anni e da un giorno all altro quando è stato ora di smettere per un po ho smesso.
alla fin fine non è eroina che ti da dipendenza.. è una canna.. su..
infatti dà dipendenza psicologica, non fisica.
è molto più facile smettere con le canne che con le sigarette secondo me.