Visualizzazione stampabile
-
E' normalissimo, va bene il sentirsi stanche dopo un periodaccio e dopo diversi anni che studi. Ma già il fatto che te ne rendi conto, di doverti dare una mossa, è tantissimo. Una mia collega a lavoro ha gli ultimi 5 esami davanti prima di prendere la specialistica e quando l'ho conosciuta era come se stesse mollando, dopo un paio di mesi si è come dire "svegliata" da sola, studia ogni volta che può (lavoro permettendo) e va avanti pian piano, con tutti i problemini che si possono presentare. Ovviamente l'organizzazione del matrimonio ti ridurrà il tempo utile, ma non devi scoraggiarti, anzi!
Adesso stacca il pc e studia :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Morgana
E' normalissimo, va bene il sentirsi stanche dopo un periodaccio e dopo diversi anni che studi. Ma già il fatto che te ne rendi conto, di doverti dare una mossa, è tantissimo. Una mia collega a lavoro ha gli ultimi 5 esami davanti prima di prendere la specialistica e quando l'ho conosciuta era come se stesse mollando, dopo un paio di mesi si è come dire "svegliata" da sola, studia ogni volta che può (lavoro permettendo) e va avanti pian piano, con tutti i problemini che si possono presentare. Ovviamente l'organizzazione del matrimonio ti ridurrà il tempo utile, ma non devi scoraggiarti, anzi!
Adesso stacca il pc e studia :lolll:
Morgana grazie anche del tuo contributo...Io mi rendo conto che mi devo dare una mossa, purtroppo è che sono bloccata nello studio. Un giorno decido che laurearmi è un mio desiderio e comincio a studiare, rendendomi conto di riuscire a fare pochissime pagine. Sono sempre stata lenta perché ho piacere ad approfondire e sedermi all'esame con cognizione di causa...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Natalie85
Morgana grazie anche del tuo contributo...Io mi rendo conto che mi devo dare una mossa, purtroppo è che sono bloccata nello studio. Un giorno decido che laurearmi è un mio desiderio e comincio a studiare, rendendomi conto di riuscire a fare pochissime pagine. Sono sempre stata lenta perché ho piacere ad approfondire e sedermi all'esame con cognizione di causa...
Come me.
Secondo te è meglio fare 900 pagine in un giorno avendone capite 500 e magari pure a memoria,
oppure è meglio averne fatte 500 ma come si deve? Ognuno ha i suoi tempi, rispettati in questo!
-
Rosemary, a quanto vedo mi capisci benissimo! Il problema è che ho 26 anni cacchio, mi sento ogni giorno più ridicola ed incapace, nonostante razionalmente in momenti di lucidità riesco a ragione e dire "machissenefrega"...purtroppo è pensatissimo il mio stato e non faccio altro che incartarmi!
Hai toccato un tasto dolente...in questo momento non ho stima di me.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Natalie85
Rosemary, a quanto vedo mi capisci benissimo! Il problema è che ho 26 anni cacchio, mi sento ogni giorno più ridicola ed incapace, nonostante razionalmente in momenti di lucidità riesco a ragione e dire "machissenefrega"...purtroppo è pensatissimo il mio stato e non faccio altro che incartarmi!
Hai toccato un tasto dolente...in questo momento non ho stima di me.
Non dovresti, anzi! Stai per sposarti, stai per raggiungere un obiettivo e una situazione che nella vita è solo che invidiabile (in senso buono!)^^ Se penso a quando toccherà a me, mancano secoli ancora.:lol:
Mettiti sotto e non abbatterti. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Non dovresti, anzi! Stai per sposarti, stai per raggiungere un obiettivo e una situazione che nella vita è solo che invidiabile (in senso buono!)^^ Se penso a quando toccherà a me, mancano secoli ancora.:lol:
Mettiti sotto e non abbatterti. :)
Hai 22 anni? Sai che il mio fidanzato l'ho incontrato proprio alla tua età? Proprio quando pensavo che ci sarebbero voluti secoli prima di incontrare l'amore della mia vita? :)
Il punto è che per rendere felice l'altro devi prima essere soddisfatto di te. Ed io in questo momento non lo sono...
Credimi, ogni mattina provo con convinzione a mettermi sotto...la determinazione dura nella migliore delle ipotesi fino alle 3 pagine :(
-
Alla fine di tutto, vedrai che sarai soddisfatta e non ti importerà se hai impiegato 5 anni o 10 anni a laurearti ;)
Non vedere lo studio come un peso (anche se lo è)...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Natalie85
Hai 22 anni? Sai che il mio fidanzato l'ho incontrato proprio alla tua età? Proprio quando pensavo che ci sarebbero voluti secoli prima di incontrare l'amore della mia vita? :)
Il punto è che per rendere felice l'altro devi prima essere soddisfatto di te. Ed io in questo momento non lo sono...
Credimi, ogni mattina provo con convinzione a mettermi sotto...la determinazione dura nella migliore delle ipotesi fino alle 3 pagine :(
Non sono single, che belle parole però. :)
Lo so, ma anche a costo di metterci cinquant'anni come dice Peperina quando avrai finito avrai una soddisfazione tale che continuerai a dire 'ne è valsa la pena!'
-
Lo so che la soddisfazione di dire "non ho mollato" quando tutto sembrava propendere per lasciar andare è impareggiabile. Il punto è che non trovo la forza per sedermi e studiare per più di mezz'ora! Cacchio, mi laureerò coi miei nipoti di sto passo! So che sarà una soddisfazione solo mia, ma il pensiero di affrontare altre commissioni dure ed impietose mi atterrisce, ed altrettanto il pensiero di prendere in mano manuali infiniti e complessi. Mi spiazza il fatto che per me questi problemi erano inesistenti... Come se non sapessi più come sis studia, pazzesco!
---------- Messaggio aggiunto alle 09.17.35 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
Peperin@
Alla fine di tutto, vedrai che sarai soddisfatta e non ti importerà se hai impiegato 5 anni o 10 anni a laurearti ;)
Non vedere lo studio come un peso (anche se lo è)...
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Non sono single, che belle parole però. :)
Lo so, ma anche a costo di metterci cinquant'anni come dice Peperina quando avrai finito avrai una soddisfazione tale che continuerai a dire 'ne è valsa la pena!'
-
Hai risolto? Servono psicostimolanti?