Non condivido il tuo regime alimentare.. l'uomo è un animale onnivoro e tale secondo me deve rimanere magari stando attendo a seguire una dieta sana o a scegliere prodotti che non incidano troppo sul normale corso della natura ma dovrebbe rimanere onnivoro.
Detto questo è ovvio che sulla scia della moda del momento prodotti di nicchia come quelli della valsoia o della misura costano di più... ma sono appunto prodotti già pronti. La verdura, sopratutto nei mercati non costa molto e nemmeno farina e latte, biscotti e manicaretti, per risparmiare, si possono preparare anche in casa, cerca piuttosto qualche ricetta e vedrai che mangerai sicuramente più vario spendendo meno...


LinkBack URL
About LinkBacks



Rispondi citando
poi, esercitati a cucinare. più lo sai fare, meno peserai su tua mamma e più imparerai a sfruttare anche i cibi meno costosi! compra tanta pasta [non all'uovo, ma lo sai] e tanto riso, e dilettati nel cucinarli nei modi più disparati [nella sezione cucina puoi chiedere consigli] così la tua famiglia apprezzerà e ti sentirai meno in colpa. e, come dicono, trovati un lavoretto. è la cosa migliore.