ha preoccupato anche me quando l'ho sentito :? xD
Visualizzazione stampabile
Non succederà un bel niente anzi, ho chiesto anche alla mia prof di scienze e mi ha colpito la sua risposta: "Chi ha paura è perchè non conosce, è ignorante", senza offesa.
Comunque si scambieranno i poli magnetici e sarà davvero la fine... dei computer visto che andrà tutto in tilt. Parola della mia prof.
Non ci penso e faccio prima, se devo morire muoio
guardate che l'inversione del campo magnetico terrestre nn è una cazzata anzi...
analizzando le rocce dotate d magnetismo s è visto che a profondità diverse c'è una reale inversione della polarizzazione magnetica... così cm carotando i ghiacci dei poli e dei ghiacciai s ha uno spaccato dei mutamenti climatici terrestri, così carotando rocce s vede un susseguirsi d inversioni magnetiche...
capirete che invertendo il N col S comporta sconvolgimenti apocalittici... avevo sentito anche io questa cosa... avevano fatto studi seri... ma nn sapevo della data...
c'è poco da fare se qst cosa accadrà... a meno che nn s trovi un modo d evacuare la Terra :roll:
Cioè, noi combattiamo contro l' inquinamento ambientale, l'effetto serra, il buco dell'ozono, lo sfruttamento del territorio, la deforestazione e moriremo perché la terra inverte i suoi poli? Questo è proprio un colpo basso -.-
http://www.vialattea.net/spaw/image/...eMagnetica.jpg simulazione dell'inversione dei poli magnetici: quando i campi magnetici situati a nord e a sud, cambiano posizione rispetto alla superficie terrestre...
È ormai noto come il campo geomagnetico non sia stazionario ma soggetto a variazioni temporali in tutte le sue componenti, sia in termini di direzione che di intensità... lo studio della magnetizzazione delle rocce del passato geologico ha mostrato infatti come il campo sia stato soggetto a vere e proprie inversioni di polarità magnetica (Epoche, Eventi ed Escursioni), la cui ricorrenza sembra essere casuale, e che interessano simultaneamente tutte le regioni della Terra...
a partire dagli anni ’60 lo studio della successione delle polarità magnetiche nelle successioni rocciose ha portato alla compilazione di una prima “Scala delle Polarità Geomagnetiche” (GPTS), definita, e poi via via raffinata e ampliata, con il contributo di numerosi studi condotti in diverse parti del globo su rocce ignee datate isotopicamente, su sequenze stratigrafiche sedimentarie datate tramite isotopi o biostratigrafia, tramite l’interpretazione delle anomalie magnetiche misurate sui fondali marini...
anche se i cambiamenti nella direzione del campo geomagnetico sono meglio conosciute per gli ultimi 5 milioni di anni, oggi disponiamo di informazioni, sia pur discontinue, sui cambiamenti di polarità degli ultimi 80 milioni di anni e che si estendono, sia pur con minore dettaglio, fino ad arrivare ai 170 milioni di anni fa...
all’interno di ciascuna Epoca magnetica esistono poi degli “Eventi” geomagnetici riconosciuti a scala globale, e delle “Escursioni” più brevi, la cui durata è per definizione minore ai 30.000 anni...
l’Epoca in cui viviamo oggi è definita con convenzione a polarità normale, è chiamata Brunhes ed è cominciata circa 780.000 anni fa, precedentemente vi e' una epoca a polarità inversa detta di Matuyama, quindi ancora normale l' epoca di Gauss, poi inversa di Gilbert e così via di seguito....
Quando la Terra ruota su se stessa, le rocce fuse nel suo nucleo generano un campo magnetico che circonda tutto il pianeta. Quel magma non ha smesso di girare, come prevedeva il recente film The Core. Ma dall’analisi delle correnti laviche in Oregon, sembra che la polarità terrestre, di tanto in tanto, cambi. La causa di questo fenomeno è ancora sconosciuta. Un evento del genere si è verificato, l’ultima volta, 16 milioni di anni fa, ma alcuni ricercatori pensano che possa ripetersi all’incirca ogni diecimila anni. Una possibilità preoccupante. Con l’inversione della polarità, enormi quantità di lava potrebbero venire improvvisamente respinte dalle zone che prima le attraevano, provocando terremoti e altri fenomeni sismici. L’intero campo magnetico andrebbe presto incontro al collasso, gettando le apparecchiature elettroniche nel caos. Ancora: le polarità terrestri respingono alcune tipologie di raggi solari e radiazioni cosmiche. Se il magnetismo si altera, l’attività di filtro non funziona più, con conseguenze letali per piante, persone e animali. È difficile prendere davvero coscienza del pericolo, perché non sappiamo con quale frequenza eventi del genere possono verificarsi. Ma in ogni caso, anche se fosse, che possiamo farci?
ottimo,finalmente ho delle basi per dire "mamma mi ritiro dagli studi,tanto non serve a un ***** a sto punto"
sicuramente se non cominciamo a guardare verso l'energia PULITA , la fine sara quella! Il petrolio scarseggia! L'acqua finira! Ci saranno guerre per il dominio dell'acqua! i ghiacciai perenni si scioglieranno immergendo tante terre emerse.... la terra ci sta dando dei segnali , noi non riusciamo ad accoglierli!
che c'entra tt qll che hai detto con un evento quasi-cicliclo terrestre? :|
potremo anche cambiare tendenza ma nn sarà certo qll ad impedire l'inversione dei poli geomagnetici... :roll:
vabeh...
secondo me non è una cazzata,bhe non manca tanto,stiamo a veder che succede
nuovo inizio... secondo me... ma è un pò presto parlare di fine anke se tutto risulterebbe estremamente esatto... nn ci resta ke aspettare...
se è un' inversione del campo magnetico terrestre non penso ci saranno problemi catastrofici: ci saranno solo delle enormi aurore australi e boreali un pò dovunque (scritto bene?) e dei periodici disturbi alle telecomunicazioni, tutto qua
la variazione d' inclinazione dell'asse terrestre non comporterà niente di particolare apparte uno "spostamento" di pochi kilometri delle aree climatiche temperate e delle giornate di stagione
in fondo l'asse terrestre subisce continuamente delle variazioni di inclinazione, dette nutazioni, che avvengono con un periodo di circa 18 anni e un'ampiezza di circa 20 gradi
secondo me non è tanto un problema di energia pulita, quanto più un problema di energia del sistema terra: se questa è considerata come un sistema isolato penso che l'energia potenziale del sistema sia ormai a livelli troppo bassi rispetto la sommatoria dell'energia cinetica totale del sistema
moriremo Tutti!!!
io no... sono immortale
prima o poi tutto ha una fine...
e come hanno sbagliato di 30 secondi l'eclissi di sole, e come hanno sbagliato di 33 secondi lo tsunami, potrebbero aver sbagliato di 28 secondi anche questo...
Inoltre per ottobre 2012 (non vorrei aver sbagliato il mese) è previsto anche un massimo solare... Aggiunagiamoci il surriscaldamento globale ed il buco nell'ozono...
Chi vivrà verdrà.
ogni anno che passa la fine del mondo... alla fine salta fuori un'altra data... immancabilmente ogni volta -.-
anche se comunque il concetto di velocità, su queste scale dimensionali, diventa un concetto un po effimero...
cioè, parliamo di circa 78.000 anni luce di diametro
infatti ho viso voyager un pò di volte, e non nego di trovarlo molto interessante. ma ho sempre l'impressione che abbiano l'abitudine di gonfiare leggende e misteri per catturare l'attenzione del telespettatore.
beh, in ogni caso la nostra galassia è grandissima, sono circa 24.000 parsec (ovvero i 78.000 a.l. di vedalken XD) non so se mi spiego. ora consideriamo che la distanza del sole dal centro della galassia è di 8,6 kpc (cioè 1000 parsec, considerando che un parsec è 3 anni luce e un pò di più, siamo a 3000 anni luce dal centro della via lattea). non so se mi spiego sulle distanze. 3000 anni luce, sono tantissimi. consideriamo che la luce fa quasi 300.000 km^2...
la velocità di fuga del sole è di circa 618,02 km/s...
mi sembra un po' impossibile che il sole compia un giro intero intorno alla galassia in soli 25000 anni...ma dai...la nostra è una galassia enorme e noi siamo in una zona periferica...
L'universo e la materia
trovato da questo sito XD
XD ora non fate caso a tutto questo, all'esame ho scienze esterno. fra un pò romperò le palle con terremoti e vulcani :DQuote:
Tempo di rivoluzione del Sole intorno alla nostra galassia 200 milioni di anni
aaaaaaaaaaaahhhhh io troppa fisicaaaaaaaa, non capisco più niente...
....magari fosse stata fisica classica, no, meccanica razionale grrrrr
si, pure io al 5nto anno del liceo, ma la meccanica razionale è il tutto, la trovi in quasi tutti i campi della fisica
Sono pronto!
E poi se scompare la razza umana... non vedo problema!
Piuttosto che stare qui da solo :lol::lol: