Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
una persona decide di non uccidere quando vede che non facendolo può avere un guadagno.
Questa mi era sfuggita, ma sei serio? Cioè, come si fa a pensare "meglio non uccidere perchè si può guadagnare qualcosa da certe persone!"? Se questa è quella che tu definisci l'intelligenza di non uccidere sono contentissimo non essere altrettanto intelligente, perchè davvero se fosse per interessi che non mi macchio di un omicidio mi sentirei comunque un mostro, ovviamente su riflessione da parte della mia effettiva persona, se fossi davvero capace di formulare certe idee non credo che avrei la sensibilità necessaria per essere disgustato di me stesso.
-Scusate il doppio post, ero abituato alla vecchia interfaccia che li univa automaticamente ed avevo visto messaggi recenti con evidenti doppi post a causa delle linette e della dicitura "A quest'ora ha aggiunto..." non sapevo ci fosse dietro il lavoro della moderazione, mi scuso nuovamente.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Tu hai tirato in ballo la scienza, non io, l'hai fatto quando hai detto che la religione l'ha rallentata, se poi dici che tu hai ragione a prescindere che discutiamo a fare? tanto potrei argomentare in qualsiasi modo ma avresti sempre e solo ragione tu, sei pro scienza? Benissimo, io sono per una scienza innocua e moderata, che non crei bombe atomiche nè virus A, ma che per l'appunto migliori la vita delle persone pensando bene anche alle conseguenze, non come l'attuale che ha distrutto il pianeta con la combustione del petrolio e di altri materiali dannosi per l'atmosfera (ho già detto che con l'estrazione del metano hanno causato vari terremoti e frane?) e che solo adesso prende in considerazioni le fonti rinnovabili, peggio del fumatore che smette una settimana prima di morire, comunque se per te è da ammirare per questo contento tu, io non sono soddisfatto, ma a scanso di equivoci chiarisco subito che non sono soddisfatto nemmeno della chiesa, Dio mi sta bene, il papa no. :)
No, non hai capito..io ho tirato in ballo la scienza dicendo che la religione, durante l'arco dei secoli, l'ha rallentata. Puoi negarlo?
mi spieghi cosa c'entra che la scienza fa anche cose cattive? cosa minchia c'azzecca col topic o con la mia affermazione?
EDIT: tu usi una macchina elettrica/aria per non inquinare l'ambiente?
Non usi bottiglie in plastica per lo stesso motivo?
o utilizzi le invenzione della scienza brutta e cattiva?
La scienza inventa cose "negative" perchè la gente le vuole.
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Questa mi era sfuggita, ma sei serio? Cioè, come si fa a pensare "meglio non uccidere perchè si può guadagnare qualcosa da certe persone!"? Se questa è quella che tu definisci l'intelligenza di non uccidere sono contentissimo non essere altrettanto intelligente, perchè davvero se fosse per interessi che non mi macchio di un omicidio mi sentirei comunque un mostro, ovviamente su riflessione da parte della mia effettiva persona, se fossi davvero capace di formulare certe idee non credo che avrei la sensibilità necessaria per essere disgustato di me stesso.
-Scusate il doppio post, ero abituato alla vecchia interfaccia che li univa automaticamente ed avevo visto messaggi recenti con evidenti doppi post a causa delle linette e della dicitura "A quest'ora ha aggiunto..." non sapevo ci fosse dietro il lavoro della moderazione, mi scuso nuovamente.-
Certo. io non uccido perchè ho più effetti negativi che positivi, a partire da quelli morali.
Io non ho parlato di un guadagno materiale, ho parlato di guadagno generico.
Se io considero TUTTO in questo conto per me diventa un ragionamento accettabile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
scusa? senza religione ci sarebbe il caos? forse non ti è ancora chiaro come funziona il mondo.. la religione ha portato morti e ingiustizie, rallentamento scientifico, impedimenti di ogni genere.
Per quanto riguarda il "rallentamento scientifico" quoto in pieno.
e per quanto riguarda il fatto che "la religione ha portato morti e ingiustizie" Ti riferisci al fondamentalismo islamico??
-
Quote:
Originariamente inviata da
rite95
Per quanto riguarda il "rallentamento scientifico" quoto in pieno.
e per quanto riguarda il fatto che "la religione ha portato morti e ingiustizie" Ti riferisci al fondamentalismo islamico??
Non penso proprio, visto che il cristianesimo si è macchiato di omicidi, specie nell'era medievale, hai presente le crociate, i templari eccetera eccetera? Era tutto mandato dalla chiesa.
Però vorrei ricordare che i problemi attuali e non del medioevo sono causati dalla scienza, insomma, direi che avere i piedi per terra non significhi solo non credere a entità superiori, ma anche nel dimostrare di poter ammettere gli errori compiuti anche dalla parte per la quale si simpatizza, specie se i problemi sono attuali... Io poi non odio la scienza a prescindere, odio l'uso scorretto che se ne fa, come odio la chiesa per avere profanato e snaturato Dio usandolo come scusa per i propri scopi, però vorrei ricordare anche che sono cose vecchie oramai, senza reali conseguenze, oggi ci sono alluvioni, esondazioni, climi insopportabili e questo perchè gli errori della scienza non sono affatto senza conseguenze a lungo termine...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Non penso proprio, visto che il cristianesimo si è macchiato di omicidi, specie nell'era medievale, hai presente le crociate, i templari eccetera eccetera? Era tutto mandato dalla chiesa.
Grazie per la lezione di storia... non serviva !
Comunque la chiesa ostacola realmente la scienza...
Es: La ricerca sulle cellule staminali embrionali.
Pensi che ciò sia un uso scorretto della scienza?
-
Quote:
Originariamente inviata da
rite95
Per quanto riguarda il "rallentamento scientifico" quoto in pieno.
e per quanto riguarda il fatto che "la religione ha portato morti e ingiustizie" Ti riferisci al fondamentalismo islamico??
mi riferisco a tutte le religioni..
Ogni scoperta scientifica porta a risultati buoni e cattivi. Vale per ogni scoperta..dipende da come viene usata. Non è colpa della scienza, ma dell'uomo che vuole determinate cose.
-
secondo me è come la storia del uovo e la gallina
probabilmente dopo essere nato e visto il risultato sicuramente voleva suicidarsi
-
Quote:
Originariamente inviata da
linkin ari
chi ci crede forse non ci ha mai pensato ma da dove nasce dio? C'è...Se lui ha creato tutto da dove è nato lui?Dal niente?Qualcuno lo avrà pur creato?spiegatemi questo enigma.. Convincetemi che dio esiste se ce la fate :smt014
ha poco senso rispondere ad una domanda di 5 anni fa, cmq nessuno deve convincere di niente, queste cose nascono dentro...
-
Non so cosa o chi sia Dio.
Solo soltanto che, quando guardo il mondo e mi meraviglio di fronte alla perfezione, alla straordinaria combinazione di eventi e casualità che creano la vita, alla magnifico ordine e disordine delle cose non posso pensare che tutto questo sia stato realmente frutto di un caso fortuito.
Questo grande meccanismo che è la vita non potrebbe essere minimamente pensabile dalla mente umana e dopo miliardi di anni non abbiamo capito nemmeno un miliardesimo di quello che ci circonda.
Non posso non pensare che ci sia qualcosa di "divino", che va oltre l'uomo, che tiene in piedi tutto.
Non associo questo qualcosa con le religioni che mutano nei secoli.
Forse lo associo con il fondamento da cui nascono tutte le religioni, ossia che dobbiamo stupirci ogni giorno di più di quello che ci circonda, sentirci fortunati ogni giorno di piu di essere qui, guardare come siamo fatti con meraviglia e rispetto della vita.
-
8 allegato(i)
-
Non sono ferratissimo su quella religione Dajide, ma mi sembra che tu sia un wiccan. XD
Non fraintendere, non ci sarebbe niente di male, io tra l'altro poi sto prendendo in considerazione di convertirmi.
-
no Half non so nemmeno cosa sia wiccan (è quella delle streghe?), volevo rappresentare Dio!
io lo vedo così, cioè tutto, come dissi l'altra volta, la terra, gli animali e il sapere e l'intelletto dell'uomo (ultima immagine).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Certo. io non uccido perchè ho più effetti negativi che positivi, a partire da quelli morali.
Si ma se nessuno ti avesse mai parlato di Inferno o sul rispetto che dobbiamo avere fra esseri umani, tu non avresti nessun danno morale.
Se io non fossi credente penso che già avrei ucciso diverse volte ed è molto probabile che ora sarei morto anche io.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
La gente prega per tante cose, ma la maggior parte di loro lo fa per i propri cari, per loro stessi, per evitare qualcosa di brutto, per scongiurare il peggio. Secondo me dovrebbero pregare la dea fortuna o la dea fato. Non c'è nessuna forza che ci aiuta e ci sorregge, che scongiura la cose brutte. Se l'uomo non si aiuta da solo, non lo farà nessuno per lui.
Si è vero, Dio non esiste, però esiste la Dea Fortuna ed è Nancy Brilly :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RoccoCop
Si è vero, Dio non esiste, però esiste la Dea Fortuna ed è Nancy Brilly :lol:
Non capisci proprio na beata Mazza eh..quota tutto il post..FURBACCHIONE :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Per me Dio è la natura. E' tutto ciò che fa di noi uomini, è l'universo, è la nascita del mondo, è un terremoto e una stella.
Dio è ciò che regola l'universo, tutto ciò che è più grande di noi, tutto ciò che non sappiamo spiegare, tutto ciò che ci rende piccoli e disarmati. Tutto ciò che ci fa avere la consapevolezza che noi siamo una goccia in un mare e un puntino dell'universo.
E' quello che le persone usano come ancora per non sentirsi troppo piccoli e soli.
Per me Dio potrebbe essere il destino o il fato. La gente prega per tante cose, ma la maggior parte di loro lo fa per i propri cari, per loro stessi, per evitare qualcosa di brutto, per scongiurare il peggio. Secondo me dovrebbero pregare la dea fortuna o la dea fato. Non c'è nessuna forza che ci aiuta e ci sorregge, che scongiura la cose brutte. Se l'uomo non si aiuta da solo, non lo farà nessuno per lui.
Se vuoi che ti dia una spiegazione chiedi pure eh...magari non capisci l'italiano..
-
Quote:
Originariamente inviata da
dajide
no Half non so nemmeno cosa sia wiccan (è quella delle streghe?), volevo rappresentare Dio!
io lo vedo così, cioè tutto, come dissi l'altra volta, la terra, gli animali e il sapere e l'intelletto dell'uomo (ultima immagine).
La wicca più che una religione stregonesca dovrebbe riguardare il legame dell'uomo con la natura, identificata come Dio, se non sbaglio così dovrebbe essere, per questo intenderei informarmi meglio per decidere se cambiare religione, anche perchè ultimamente anch'io vedo Dio nella natura, ogni cosa bella che la natura fa per me è Dio, ci vedo l'amore di cui parlano nella bibbia...
-
Quote:
Originariamente inviata da
RoccoCop
Si ma se nessuno ti avesse mai parlato di Inferno o sul rispetto che dobbiamo avere fra esseri umani, tu non avresti nessun danno morale.
Se io non fossi credente penso che già avrei ucciso diverse volte ed è molto probabile che ora sarei morto anche io.
Quindi il rispetto per gli altri nasce da dio? non ho mai frequentato lezioni di religione, catechismo o frequentato ambienti di credenti. Mia mamma è credente al minimo minimo e non mi ha mai detto niente, mi lascia credere quello che voglio. La mia morale nasce da me.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Quindi il rispetto per gli altri nasce da dio? non ho mai frequentato lezioni di religione, catechismo o frequentato ambienti di credenti. Mia mamma è credente al minimo minimo e non mi ha mai detto niente, mi lascia credere quello che voglio. La mia morale nasce da me.
Questo messaggio è molto stupido e arrogante, quindi non merita risposta.
-
è vero che quando nasciamo abbiamo forse già una nostra morale, ma sei sicuro che sia una morale giusta e equa?
voglio dire che la morale la puoi usare a tuo piacimento, anche per scopi poco belli:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
RoccoCop
Questo messaggio è molto stupido e arrogante, quindi non merita risposta.
Invece asserire che la morale nasce per forza da dio non è arroganza? la tua idea vale più della mia?
Qual'è la parte stupida del mio discorso? che la morale me la sono creata io?
Quote:
Originariamente inviata da
dajide
è vero che quando nasciamo abbiamo forse già una nostra morale, ma sei sicuro che sia una morale giusta e equa?
voglio dire che la morale la puoi usare a tuo piacimento, anche per scopi poco belli:)
Non intendo quando nasciamo..intendo crescendo e sviluppando certe idee. La morale delle persone nasce da loro stessi e dalle esperienze che fanno, non ci vedo niente di stupido e arrogante.
Dal mio punto di vista è molto più stupido credere che la morale derivi da dio o dalla "conoscenza dell'inferno"
Io non sono credete e non ho ancora ucciso nessuno, pazzesco!
-
Io non penso che intendessero dire che la morale nasce automaticamente con l'individuo o con il battesimo, ma che semmai questa si forma col tempo e sicuramente il cristianesimo con i suoi tabù e con i giusti valori del rispetto per la vita altrui ha contribuito a creare ciò che di buono c'è nella società di oggi, ovviamente non sempre le cose sono andate come sarebbero dovute andare (sì mi riferisco proprio a quello, inutile tornarci sopra, ti rispondo anticipatamente che ciò che è stato fatto dalla chiesa è in contrasto con gli insegnamenti sopra citati e quindi non merita perdono nè apologie, ma stiamo parlando dei valori positivi che hanno influenzato la morale comune della società, esterni a ciò).
-
Il che non significa che io possa essermi creato la mia morale su insegnamenti ed esperienze non relative a dio, no?
-
A rigor di logica direi di no, come hai detto te l'ha insegnato tua madre, ergo, a sua volta qualcuno gliel'ha insegnato e con tutta probabilità c'erano antenati cristiani da cui arriva questo insegnamento, i comandamenti ci sono per una ragione e se davvero Dio non esistesse credo che sarebbero comunque una delle cose più belle di una religione fasulla. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
A rigor di logica direi di no, come hai detto te l'ha insegnato tua madre, ergo, a sua volta qualcuno gliel'ha insegnato e con tutta probabilità c'erano antenati cristiani da cui arriva questo insegnamento, i comandamenti ci sono per una ragione e se davvero Dio non esistesse credo che sarebbero comunque una delle cose più belle di una religione fasulla. :)
Half ma non perdere tempo a spiegarglielo, tanto cmq non ci arriva.......prova a fargli l'esempio dei kamikaze forse gli si accende la lampadina (ammmesso che ce l'abbia :lol:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
intendo crescendo e sviluppando certe idee. La morale delle persone nasce da loro stessi e dalle esperienze che fanno, non ci vedo niente di stupido e arrogante.
Dal mio punto di vista è molto più stupido credere che la morale derivi da dio o dalla "conoscenza dell'inferno"
Io non sono credete e non ho ancora ucciso nessuno, pazzesco!
sulla prima parte ok!
sulla seconda ti direi che da qualche parte la morale viene...:183:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
A rigor di logica direi di no, come hai detto te l'ha insegnato tua madre, ergo, a sua volta qualcuno gliel'ha insegnato e con tutta probabilità c'erano antenati cristiani da cui arriva questo insegnamento, i comandamenti ci sono per una ragione e se davvero Dio non esistesse credo che sarebbero comunque una delle cose più belle di una religione fasulla. :)
Quindi tutti quelli che non sono cristiani sono assassini/pedofili etc etc.. Effettivamente i monaci buddhisti sono gente pericolosa..è risaputo! chissà cosa tramano là dentro ai loro templi..
L'esempio dei kamikaze?
Ma io sto ancora perdendo tempo con gente del genere?
-
Quote:
Originariamente inviata da
dajide
sulla prima parte ok!
sulla seconda ti direi che da qualche parte la morale viene...:183:
Guarda che la prima parte e la seconda sono collegate...hai notato?
Hai detto che la prima parte è ok, quindi accetti che la morale deriva dalle nostre esperienze. Dopo dici che da qualche parte deve arrivare..ma..non era dalle esperienze?
-
Tutte le religioni hanno in comune il comandamento principale di non uccidere, se sei così ferrato sulla cultura come dai l'impressione data la tua arroganza dovresti sapere che gli uomini primitivi si ammazzavano per niente, io mi stupisco del perchè perdo tempo con gente tanto presuntuosa ed arrogante che non sa un tubo ma pretende di avere ragione per motivi a me sconosciuti, forse si sente superiore perchè non crede in un Dio, boh...
-
Io personalmente sto ancora cercando la risposta, dipende tutto dalla propria fede e dalle proprie idee.
E' difficile rispondere...almeno per me.
-
Per qualcuno non lo è, il problema è che spesso a parlare è la superbia, specie quando si è intolleranti verso le opinioni altrui.