E' il mio libro preferito :060:
Visualizzazione stampabile
E' il mio libro preferito :060:
Eppure prima o poi un rifacimento del libro in chiave cinematografica, ma in grande stile, me lo aspetto, voglio pero' una regia di quelle con i controcogl*oni e un cast di attori come Dio comanda, e a tal proposito avrei gia qualche nome.
lo stanno già facendo, eh.
http://static.blogo.it/cineblog/DorianGray.JPG
Lo scorso giovedì 6 novembre, alcune scene de Il Ritratto di Dorian Gray sono state mostrate in anteprima nel corso dell’American Film Market, benchè il film sia ben lungi dall’essere finito. In occasione dell’evento, sono anche stati realizzati i due teaser poster che trovate dopo il salto. Che ve ne pare? Dark al punto giusto? La pellicola è attesa nelle sale fra 12 mesi, nel novembre 2009.
La regia è di Oliver Parker (che ha già firmato altre due pellicole tratte dalle opere di Wilde, Un marito ideale e L’importanza di chiamarsi Ernesto). Ben Barnes e Colin Firth guidano il cast, composto da: Rebecca Hall, Ben Chaplin, Emilia Fox, Rachel Hurd-Wood, Fiona Shaw, Maryam D’Abo, Pip Torrens, Douglas Henshall, Caroline Goodall, Michael Culkin, Johnny Harris e l’esordiente Max Irons, figlio di Jeremy Irons.
La vicenda narrata da Wilde nel romanzo è arcinota: un giovane, ossessionato dal pensiero che con il passare degli anni la sua bellezza sia destinata a sfiorire, accetta di cedere la propria anima in cambio dell’eterna gioventù. Il suo ritratto, splendidamente dipinto da Basil Hallward, invecchia al posto suo e rispecchierà le colpe di cui Dorian Gray si macchierà nel corso della vita.
Non sapevo fosse già pronta la trasposizione cinematografica, speriamo sia all'altezza..
bè quel gran pezzo di figone di Ben Barnes è azzeccato come Dorian Gray :050: :050: si si ..
cmq speriamo il film sia all'altezza del libro ^_^
Sicuramente è un libro affascinante.
Anche se devo dire a tratti difficile da capire, intriso di filosofia tipica del decadentismo.
L'esaltazione dell'estetismo non corrisponde al mio ideale di vita, anche se alcune frasi mi hanno molto colpito (tipo l'aforisma sulle influenze di inizio libro).
Lo inizierò a leggere in questi giorni, appena trovo tempo.