Ars Amatoria di ovidio :P
Visualizzazione stampabile
Ars Amatoria di ovidio :P
paura liquida, di bauman... è la monografia che devo portare mercoledì prossimo all'esame di sociologia, e devo ancora iniziarlo.. come contenuti è interessantissimo ma è uno di quei libri leeeeeeeeeeeeentiiiii che non so neanche se riuscirò a finire :(
io AMO leggere, ergo ODIO leggere quando me lo impongono.
probabilmente il mio preferito di follett! quest'uomo è un genio.
sto leggendo un libro con cui molti di voi si potrebbero indignare, e che tanti altri non accetterebbero mai di leggere (o ciò che c'è scritto!)
TERRONI - di Pino Aprile
riletto da poco " il piccolo principe" è un libro sublime
Io la scomparsa dei fatti di Marco Travaglio :D
Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen
@Holly
te lo riassumo in pochi punti:
1) parla di come l'Unità d'Italia non è stato nient'altro che una conquista del Sud da parte del Nord
2) di come la cosiddetta "situazione meridionale" sia stata creata "ad hoc" dal Nord
3) di come in 150 anni la classe politica non sia cambiata per niente, semmai peggiorata...
ma c'è tanto altro...
PS: è stato il regalo di Natale di mia mamma...per fortuna: al Nord, dove vivo io, non c'è in nessuna libreria........:?
@monty, che libro terrificante.:|
Io mi sono preparata una lista di libri che nel corso della sessione d'esame ho avuto voglia di leggere/ho notato/ho acquistato/ho preso in prestito e tra pochi giorni do il via alle nozze, anche se una manciata di testi devo andare a prenderli in biblioteca visto che ancora non ne ho avuto il tempo materiale.
@Rosemary: in che senso?
@Rosemary probabilmente mi sarò espresso male io, ma in realtà non vuole mettere in cattiva luce il Sud, bensì spiega come il Sud, che vediamo noi oggi, non è nient'altro che una creazione del Nord.
dimostra, tra le altre cose, come la storia dell'Unità d'Italia sia stata scritta e non raccontata per quella che realmente è stata.
Garibaldi è disegnato come un eroe, come un liberatore, come un grande combattente, ma nell'ultimo periodo si moltiplicano le tesi volte a dimostrare come il buon Giuseppe non è stato nient'altro che uno dei maggiori "criminali di guerra", un conquistatore e, per il fisico che si ritrovava, non avrebbe potuto combattere nemmeno con i soldatini di piombo (ritrovi tali tesi anche ne "Il Cimitero di Praga" di Umberto Eco).
ti consiglio di leggerlo, per renderti conto di cosa sto parlando, e di come viviamo una realtà disegnata, artefatta e ipocrita....sempre se riesci a trovarlo in una libreria delle tue parti.:roll:
Molto forte, incredibilmente vicino
a breve inizio a leggerlo!
" La casa dei mai nati" *___*
Le Memorie di una Geisha. Stupendo.
io sto facendo una cura di tragedie greche :ehm:
sofocle - antigone / edipo re / edipo a colono.
credo le leggerò tutte e tre, anche se il mio obbligo si ferma all'edipo re.
Io ho letto fino ad ora La morte fa l'appello
Il ladro di anime - S. Fitzek
Ian McEwan, Chesil Beach
Finalmente leggo per puro piacere personale e non più per "dovere".:)
Ascesa e caduta di Casa Medici di Christopher Hibbert, un grande biografo.
finalmente ho tempo libero a volontà per leggere quello che voglio, ma al momento non ho nessun libro sottomano :(
ho appena finito Cent'anni di solitudine U_U
Oggi inizio Mister Gregory.
Le mille e una notte :050:
"Pochi inutili nascondigli" di Giorgio Faletti
Antonio e Cleopatra di Shakespeare. Ultimamente sono dell'umore giusto per leggere le sue opere. Avrei voluto farlo da un bel pò.
"Io Uccido" di Giorgio Faletti...assolutamente FANTASTICO. Me lo sto divorando :P ....